01993L0049 — IT — 16.02.2020 — 004.001
Il presente testo è un semplice strumento di documentazione e non produce alcun effetto giuridico. Le istituzioni dell’Unione non assumono alcuna responsabilità per i suoi contenuti. Le versioni facenti fede degli atti pertinenti, compresi i loro preamboli, sono quelle pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e disponibili in EUR-Lex. Tali testi ufficiali sono direttamente accessibili attraverso i link inseriti nel presente documento
|
DIRETTIVA 93/49/CEE DELLA COMMISSIONE del 23 giugno 1993 (GU L 250 del 7.10.1993, pag. 9) |
Modificata da:
|
|
|
Gazzetta ufficiale |
||
|
n. |
pag. |
data |
||
|
L 164 |
78 |
30.6.1999 |
||
|
DIRETTIVA DI ESECUZIONE (UE) 2018/484 DELLA COMMISSIONE del 21 marzo 2018 |
L 81 |
10 |
23.3.2018 |
|
|
L 41 |
1 |
13.2.2020 |
||
DIRETTIVA 93/49/CEE DELLA COMMISSIONE
del 23 giugno 1993
che stabilisce la scheda sui requisiti da rispettare per i materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali e per le piante ornamentali, prevista dalla direttiva 91/682/CEE del Consiglio
▼M1 —————
Articolo 3
Nel luogo di produzione i materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali risultano, almeno a un’ispezione visiva, praticamente esenti da tutti gli organismi nocivi elencati nell’allegato per quanto riguarda i pertinenti materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali.
La presenza di organismi nocivi regolamentati non da quarantena («ORNQ») sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali che sono oggetto di commercializzazione non supera, almeno a un’ispezione visiva, le rispettive soglie stabilite nell’allegato.
I materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali sono, almeno a un’ispezione visiva, praticamente esenti da organismi nocivi, diversi dagli organismi nocivi elencati nell’allegato per quanto riguarda i materiali di moltiplicazione specifici delle piante ornamentali, che riducano il valore di utilizzazione e la qualità di tali materiali, o da indizi o sintomi degli stessi.
I materiali soddisfano inoltre i requisiti relativi agli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l’Unione, agli organismi nocivi da quarantena rilevanti per le zone protette e agli ORNQ previsti negli atti di esecuzione adottati a norma del regolamento (UE) 2016/2031 ( 1 ), nonché le misure adottate a norma dell’articolo 30, paragrafo 1, di tale regolamento.
▼M3 —————
Articolo 4
1. Il materiale deve avere l'identità e la purezza del genere o della specie o, se del caso, del gruppo di piante cui appartiene e, se commercializzato o destinato ad essere commercializzato con riferimento alla varietà, secondo l'articolo 9, paragrafo 1 della direttiva 91/682/CEE, deve avere altresì l'identità e la purezza della stessa varietà.
▼M1 —————
Articolo 7
La presente direttiva lascia impregiudicate le disposizioni del regolamento (CEE) n. 315/68 del Consiglio ( 2 ).
Articolo 8
1. Gli Stati membri mettono in vigore le disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative necessarie per conformarsi alla presente direttiva entro il 31 dicembre 1993. Essi ne informano immediatamente la Commissione.
Quando gli Stati membri adottano tali disposizioni, queste devono contenere un riferimento alla presente direttiva od essere corredate di siffatto riferimento all'atto della pubblicazione ufficiale. Le modalità del riferimento sono decise dagli Stati membri.
2. Gli Stati membri comunicano alla Commissione il testo delle principali disposizioni legislative nazionali da essi adottate nel settore disciplinato dalla presente direttiva.
Articolo 9
Gli Stati membri sono destinatari della presente direttiva.
ALLEGATO
|
Batteri |
||
|
ORNQ o sintomi causati dagli ORNQ |
Genere o specie di materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
Soglia per la presenza di ORNQ sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
|
Erwinia amylovora (Burrill) Winslow et al. [ERWIAM] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Amelanchier Medik., Chaenomeles Lindl., Cotoneaster Medik., Crataegus Tourn. ex L., Cydonia Mill., Eriobtrya Lindl., Malus Mill., Mespilus Bosc ex Spach, Photinia davidiana Decne., Pyracantha M. Roem., Pyrus L., Sorbus L. |
0 % |
|
Pseudomonas syringae pv. persicae (Prunier, Luisetti &. Gardan) Young, Dye & Wilkie [PSDMPE] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Prunus persica (L.) Batsch, Prunus salicina Lindl. |
0 % |
|
Spiroplasma citri Saglio et al. [SPIRCI] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Citrus L., ibridi di Citrus L., Fortunella Swingle, ibridi di Fortunella Swingle, Poncirus Raf., ibridi di Poncirus Raf. |
0 % |
|
Xanthomonas arboricola pv. pruni (Smith) Vauterin et al. [XANTPR] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Prunus L. |
0 % |
|
Xanthomonas euvesicatoria Jones et al. [XANTEU] |
Capsicum annuum L. |
0 % |
|
Xanthomonas gardneri (ex Šutič) Jones et al. [XANTGA] |
Capsicum annuum L. |
0 % |
|
Xanthomonas perforans Jones et al. [XANTPF] |
Capsicum annuum L. |
0 % |
|
Xanthomonas vesicatoria (ex Doidge) Vauterin et al. [XANTVE] |
Capsicum annuum L. |
0 % |
|
Funghi e oomiceti |
||
|
ORNQ o sintomi causati dagli ORNQ |
Genere o specie di materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
Soglia per la presenza di ORNQ sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
|
Cryphonectria parasitica (Murrill) Barr [ENDOPA] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Castanea L. |
0 % |
|
Dothistroma pini Hulbary [DOTSPI] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Pinus L. |
0 % |
|
Dothistroma septosporum (Dorogin) Morelet [SCIRPI] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Pinus L. |
0 % |
|
Lecanosticta acicola (von Thümen) Sydow [SCIRAC] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Pinus L. |
0 % |
|
Plasmopara halstedii (Farlow) Berlese & de Toni [PLASHA] |
Sementi Helianthus annuus L. |
0 % |
|
Plenodomus tracheiphilus (Petri) Gruyter, Aveskamp & Verkley [DEUTTR] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Citrus L., ibridi di Citrus L., Fortunella Swingle, ibridi di Fortunella Swingle, Poncirus Raf., ibridi di Poncirus Raf. |
0 % |
|
Puccinia horiana P. Hennings [PUCCHN] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Chrysanthemum L. |
0 % |
|
Insetti e acari |
||
|
ORNQ o sintomi causati dagli ORNQ |
Genere o specie di materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
Soglia per la presenza di ORNQ sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
|
Aculops fuchsiae Keifer [ACUPFU] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Fuchsia L. |
0 % |
|
Opogona sacchari Bojer [OPOGSC] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Beaucarnea Lem., Bougainvillea Comm. ex Juss., Crassula L., Crinum L., Dracaena Vand. ex L., Ficus L., Musa L., Pachira Aubl., Palmae, Sansevieria Thunb., Yucca L. |
0 % |
|
Rhynchophorus ferrugineus (Olivier) [RHYCFE] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Palmae, per quanto riguarda i generi e le specie seguenti: Areca catechu L., Arenga pinnata (Wurmb) Merr. Bismarckia Hildebr. & H. Wendl., Borassus flabellifer L., Brahea armata S. Watson, Brahea edulis H.Wendl., Butia capitata (Mart.) Becc., Calamus merrillii Becc., Caryota maxima Blume, Caryota cumingii Lodd. ex Mart., Chamaerops humilis L., Cocos nucifera L., Corypha utan Lam., Copernicia Mart., Elaeis guineensis Jacq., Howea forsteriana Becc., Jubaea chilensis (Molina) Baill., Livistona australis C. Martius, Livistona decora (W. Bull) Dowe, Livistona rotundifolia (Lam.) Mart., Metroxylon sagu Rottb., Phoenix canariensis Chabaud, Phoenix dactylifera L., Phoenix reclinata Jacq., Phoenix roebelenii O’Brien, Phoenix sylvestris (L.) Roxb., Phoenix theophrasti Greuter, Pritchardia Seem. & H. Wendl., Ravenea rivularis Jum. & H. Perrier, Roystonea regia (Kunth) O.F. Cook, Sabal palmetto (Walter) Lodd. ex Schult. & Schult.f., Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman, Trachycarpus fortunei (Hook.) H. Wendl., Washingtonia H. Wendl. |
0 % |
|
Nematodi |
||
|
ORNQ o sintomi causati dagli ORNQ |
Genere o specie di materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
Soglia per la presenza di ORNQ sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
|
Ditylenchus dipsaci (Kuehn) Filipjev [DITYDI] |
Allium L. |
0 % |
|
Ditylenchus dipsaci (Kuehn) Filipjev [DITYDI] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Camassia Lindl., Chionodoxa Boiss., Crocus flavus Weston, Galanthus L., Hyacinthus Tourn. ex L., Hymenocallis Salisb., Muscari Mill., Narcissus L., Ornithogalum L., Puschkinia Adams, Scilla L., Sternbergia Waldst. & Kit., Tulipa L. |
0 % |
|
Virus, viroidi, malattie da agenti virus-simili e fitoplasmi |
||
|
ORNQ o sintomi causati dagli ORNQ |
Genere o generi di materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
Soglia per la presenza di ORNQ sui materiali di moltiplicazione delle piante ornamentali |
|
Candidatus Phytoplasma mali Seemüller & Schneider [PHYPMA] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Malus Mill. |
0 % |
|
Candidatus Phytoplasma prunorum Seemüller & Schneider [PHYPPR] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Prunus L. |
0 % |
|
Candidatus Phytoplasma pyri Seemüller & Schneider [PHYPPY] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Pyrus L. |
0 % |
|
Candidatus Phytoplasma solani Quaglino et al. [PHYPSO] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Lavandula L. |
0 % |
|
Chrysanthemum stunt viroid [CSVD00] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Argyranthemum Webb ex Sch.Bip., Chrysanthemum L. |
0 % |
|
Citrus exocortis viroid [CEVD00] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Citrus L. |
0 % |
|
Citrus tristeza virus [CTV000] (isolati UE) |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Citrus L., ibridi di Citrus L., Fortunella Swingle, ibridi di Fortunella Swingle, Poncirus Raf., ibridi di Poncirus Raf. |
0 % |
|
Impatiens necrotic spot tospovirus [INSV00] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Begonia x hiemalis Fotsch, ibridi della Nuova Guinea di Impatiens L. |
0 % |
|
Potato spindle tuber viroid [PSTVD0] |
Capsicum annuum L. |
0 % |
|
Plum pox virus [PPV000] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Prunus armeniaca L., Prunus blireiana Andre, Prunus brigantina Vill., Prunus cerasifera Ehrh., Prunus cistena Hansen, Prunus curdica Fenzl e Fritsch., Prunus domestica L., Prunus domestica ssp. insititia (L.) C.K. Schneid, Prunus domestica ssp. italica (Borkh.) Hegi., Prunus dulcis (Miller) Webb, Prunus glandulosa Thunb., Prunus holosericea Batal., Prunus hortulana Bailey, Prunus japonica Thunb., Prunus mandshurica (Maxim.) Koehne, Prunus maritima Marsh., Prunus mume Sieb. & Zucc., Prunus nigra Ait., Prunus persica (L.) Batsch, Prunus salicina L., Prunus sibirica L., Prunus simonii Carr., Prunus spinosa L., Prunus tomentosa Thunb., Prunus triloba Lindl. — altre specie di Prunus L. sensibili a Plum pox virus |
0 % |
|
Tomato spotted wilt tospovirus [TSWV00] |
Materiali di moltiplicazione di piante ornamentali, escluse le sementi Begonia x hiemalis Fotsch, Capsicum annuum L., Chrysanthemum L., Gerbera L., ibridi della Nuova Guinea di Impatiens L., Pelargonium L. |
0 % |
( 1 ) Regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 652/2014 e (UE) n. 1143/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga le direttive 69/464/CEE, 74/647/CEE, 93/85/CEE, 98/57/CE, 2000/29/CE, 2006/91/CE e 2007/33/CE del Consiglio (GU L 317 del 23.11.2016, pag. 4).
( 2 ) GU n. L 71 del 21. 3. 1968, pag. 1.