8.3.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
CA 111/9 |
Avviso che modifica il bando di concorso — EPSO/AD/389/21 — Amministratori (AD 6) nel settore Agricoltura sostenibile e sviluppo rurale
( Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 39 A del 4 febbraio 2021 )
(2022/C 111 A/07)
A pagina 5, la sezione 5 «Assessment center» si legga:
«5) Assessment center
Il numero di candidati convocati a questa fase sarà al massimo 3 volte superiore al numero di posti disponibili nell’elenco di riserva. I candidati che soddisfanno le condizioni di ammissione in base ai dati registrati nell’atto di candidatura elettronico e che hanno conseguito uno dei migliori punteggi complessivi nella selezione in base alle qualifiche saranno convocati a sostenere le prove dell’Assessment center che si svolgeranno (in presenza o a distanza) su 1 o più giornate, nella loro lingua 2 . Si noti che lo studio di caso e la prova scritta relativa al settore del concorso possono essere organizzati in un centro accreditato dell’EPSO o da remoto. Maggiori dettagli e istruzioni saranno specificati nella lettera di convocazione.
Se i test a scelta multipla su computer di cui al punto 2 non sono stati organizzati preliminarmente , i candidati dovranno sostenerli nella fase dell’Assessment center in un centro accreditato dell’EPSO o da remoto. Questi test sono eliminatori e il punteggio in essi conseguito non sarà sommato a quello delle altre prove dell’Assessment center per calcolare il punteggio complessivo finale.
Salvo diversa indicazione, i candidati dovranno caricare nel proprio account EPSO le copie scansionate dei documenti giustificativi. Maggiori dettagli e istruzioni saranno specificati nella lettera di convocazione.
All’Assessment center saranno valutate otto competenze generali e le competenze settoriali richieste per il presente concorso mediante quattro prove , come indicato nelle tabelle sottostanti.
Competenza |
Prove |
||
|
Studio di caso |
||
|
Studio di caso |
||
|
Studio di caso |
||
|
Colloquio basato sulle competenze generali |
||
|
Studio di caso |
||
|
Colloquio basato sulle competenze generali |
||
|
Colloquio basato sulle competenze generali |
||
|
Colloquio basato sulle competenze generali |
Ciascuna competenza sarà valutata fino a un massimo di 10 punti. Non vi è alcun punteggio minimo richiesto per le singole competenze, ma occorre conseguire un punteggio minimo di almeno 40/80 in totale.
Competenza |
Prova |
Punteggio minimo richiesto |
Competenze settoriali |
Colloquio relativo al settore specifico |
25/50 |
Prova scritta relativa al settore del concorso |
25/50». |