17.2.2020 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 53/3 |
Nuova faccia nazionale delle monete in euro destinate alla circolazione
(2020/C 53/03)
Faccia nazionale della nuova moneta commemorativa da 2 euro emessa dall’Estonia e destinata alla circolazione
Le monete in euro destinate alla circolazione hanno corso legale in tutta la zona euro. Per informare i cittadini e quanti si ritrovano a maneggiare monete, la Commissione pubblica le caratteristiche dei disegni di tutte le nuove monete in euro (1). Conformemente alle conclusioni adottate dal Consiglio il 10 febbraio 2009 (2), gli Stati membri della zona euro e i paesi che hanno concluso con l’Unione europea un accordo monetario relativo all’emissione di monete in euro sono autorizzati a emettere monete commemorative in euro destinate alla circolazione a determinate condizioni, in particolare che si tratti unicamente di monete da 2 euro. Tali monete presentano le stesse caratteristiche tecniche delle altre monete da 2 euro, ma recano sulla faccia nazionale un disegno commemorativo di alta rilevanza simbolica a livello nazionale o europeo.
Paese di emissione: Estonia
Oggetto della commemorazione: centenario del trattato di pace di Tartu
Descrizione del disegno: il trattato, firmato il 2 febbraio 1920 tra l’Estonia e la Russia sovietica, ha fissato il confine orientale dell’Estonia, ponendo fine alla guerra d’indipendenza.
Il disegno raffigura un albero con ramificazioni che dissimulano la scritta TARTU RAHU (trattato di pace di Tartu). Esso reca inoltre il nome del paese «EESTI» e la data di emissione «2 febbraio 2020».
Sull’anello esterno della moneta figurano le 12 stelle della bandiera dell’Unione europea.
Tiratura stimata: 1 000 000
Data di emissione: 2 febbraio 2020
(1) Cfr. GU C 373 del 28.12.2001, pag. 1, dove sono riportate le facce nazionali di tutte le monete emesse nel 2002.
(2) Cfr. le conclusioni del Consiglio «Economia e finanza» del 10 febbraio 2009 e la raccomandazione della Commissione, del 19 dicembre 2008, su orientamenti comuni per l’emissione di monete in euro destinate alla circolazione e loro relativa faccia nazionale (GU L 9 del 14.1.2009, pag. 52).