25.9.2023   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 338/44


Ricorso proposto il 15 agosto 2023 — HX / Consiglio

(Causa T-502/23)

(2023/C 338/57)

Lingua processuale: il bulgaro

Parti

Ricorrente: HX (rappresentante: St. Koev, avvocato)

Convenuto: Consiglio dell’Unione europea

Conclusioni

Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

constatare la ricevibilità e la fondatezza del ricorso nel suo complesso e la fondatezza di tutti i motivi di ricorso in esso esposti;

dichiarare che gli atti impugnati possono essere parzialmente annullati;

annullare la decisione (PESC) 2023/1035 del Consiglio, del 25 maggio 2023, che modifica la decisione 2013/255/PESC, concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Siria (1), nella parte riguardante il ricorrente;

annullare il regolamento di esecuzione (UE) 2023/1027 del Consiglio, del 25 maggio 2023, che attua il regolamento (UE) n. 36/2012 concernente misure restrittive in considerazione della situazione in Siria (2), nella parte riguardante il ricorrente;

condannare il Consiglio dell’Unione europea a farsi carico di tutte le spese sostenute dal ricorrente relative al ricorso, inclusi gli onorari ed altri costi relativi alla sua difesa in giudizio.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, il ricorrente deduce sette motivi.

1.

Primo motivo, vertente su una grave violazione dei diritti della difesa e del diritto a un equo processo.

2.

Secondo motivo, vertente sull’inosservanza dell’obbligo di motivazione da parte del Consiglio.

3.

Terzo motivo, vertente sula violazione del diritto a una tutela giurisdizionale effettiva.

4.

Quarto motivo, vertente su un errore di valutazione da parte del Consiglio.

5.

Quinto motivo, vertente sulla violazione del diritto di proprietà, del principio di proporzionalità e della libertà economica.

6.

Sesto motivo, vertente sulla violazione del diritto a normali condizioni di vita.

7.

Settimo motivo, vertente su una grave lesione del diritto alla reputazione.


(1)   GU 2023, L 139, pag. 49.

(2)   GU 2023, L 139, pag. 1.