Parole chiave
Massima

Parole chiave

1 . POLITICA SOCIALE - LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE - RETRIBUZIONE - PARITA - DISCRIMINAZIONI DIRETTE - DIRITTI DEI SINGOLI - TUTELA DA PARTE DEI GIUDICI NAZIONALI

( TRATTATO CEE , ART . 119 )

2 . POLITICA SOCIALE - LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE - RETRIBUZIONE - PARITA - DISCRIMINAZIONI DIRETTE - DIRITTI DEI SINGOLI - DATA D ' EFFETTO - TERMINE STABILITO DAL TRATTATO - RISOLUZIONE DEGLI STATI MEMBRI - DIRETTIVA DEL CONSIGLIO - NON PREVALGONO - MODIFICA DEL TRATTATO - MODALITA

( TRATTATO CEE , ARTT . 119 E 236 )

3 . POLITICA SOCIALE - LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE - RETRIBUZIONE - PARITA - DISCRIMINAZIONI DIRETTE - DIRITTI DEI SINGOLI - RIVENDICAZIONI - RETROATTIVITA - CERTEZZA DEL DIRITTO

( TRATTATO CEE , ART . 119 )

4 . POLITICA SOCIALE - LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE - RETRIBUZIONE - PARITA - DISCRIMINAZIONI INDIRETTE - ABOLIZIONE - COMPETENZA COMUNITARIA E COMPETENZA NAZIONALE

( TRATTATO CEE , ART . 119 )

Massima

1 . IL PRINCIPIO DELLA PARITA DI RETRIBUZIONE FRA LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE , STABILITO DALL ' ART . 119 , FA PARTE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COMUNITA . ESSO PUO ESSERE FATTO VALERE DINANZI AI GIUDICI NAZIONALI . QUESTI DEVONO GARANTIRE LA TUTELA DEI DIRITTI CHE DETTA DISPOSIZIONE ATTRIBUISCE AI SINGOLI , IN PARTICOLARE NEL CASO DI DISCRIMINAZIONI CHE TRAGGONO DIRETTAMENTE ORIGINE DA NORME DI LEGGE O DA CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO , COME PURE NEL CASO DI RETRIBUZIONE DIVERSA DI LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE1 - LINGUA PROCESSUALE : IL FRANCESE .

E DI LAVORATORI DI SESSO MASCHILE PER LO STESSO LAVORO , QUALORA QUESTO VENGA SVOLTO NELLA STESSA AZIENDA O UFFICIO , PRIVATO O PUBBLICO .

2 . A ) L ' APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITA DI RETRIBUZIONE FRA LAVORATORI DI SESSO MASCHILE E LAVORATORI DI SESSO FEMMINILE DOVEVA ESSERE PIENAMENTE GARANTITA DAGLI STATI MEMBRI ORIGINARI ALLA SCADENZA DELLA PRIMA TAPPA DEL PERIODO TRANSITORIO , CIOE DAL 1* GENNAIO 1962 . LA RISOLUZIONE DEGLI STATI MEMBRI IN DATA 30 DICEMBRE 1961 , SALVI RESTANDO GLI EFFETTI CH ' ESSA HA POTUTO AVERE PER QUANTO RIGUARDA IL FAVORIRE E L ' ACCELERARE LA PIENA ATTUAZIONE DELL ' ART . 119 , NON POTEVA MODIFICARE IL TERMINE STABILITO DAL TRATTATO . IL TRATTATO PUO ESSERE MODIFICATO - SALVE RESTANDO LE DISPOSIZIONI SPECIFICHE - SOLO MEDIANTE UNA REVISIONE DA EFFETTUARSI AI SENSI DELL ' ART . 236 .

B ) IN MANCANZA DI DISPOSIZIONI TRANSITORIE , IL PRINCIPIO DELLA PARITA DI RETRIBUZIONE E PIENAMENTE EFFICACE PER I NUOVI STATI MEMBRI A PARTIRE DALL ' ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO D ' ADESIONE - CIOE DAL 1* GENNAIO 1973 . LA DIRETTIVA DEL CONSIGLIO N . 75/117 NON PUO DIMINUIRE L ' EFFICACIA DELL ' ART . 119 NE MODIFICARNE L ' EFFETTO NEL TEMPO .

3 . CONSIDERAZIONI IMPRESCINDIBILI DI CERTEZZA DEL DIRITTO RIGUARDANTI IL COMPLESSO DEGLI INTERESSI IN GIOCO , TANTO PUBBLICI QUANTO PRIVATI , OSTANO IN MODO ASSOLUTO A CHE VENGANO RIMESSE IN DISCUSSIONE LE RETRIBUZIONI RELATIVE AL PASSATO . L ' EFFICACIA DIRETTA DELL ' ART . 119 NON PUO ESSERE FATTA VALERE A SOSTEGNO DI RIVENDICAZIONI RELATIVE A PERIODI DI RETRIBUZIONE ANTERIORI ALLA DATA DELLA PRESENTE SENTENZA , ECCEZION FATTA PER I LAVORATORI CHE ABBIANO GIA PROMOSSO UN ' AZIONE GIUDIZIARIA O PROPOSTO UN RECLAMO EQUIPOLLENTE .

4 . NEMMENO NEI CAMPI IN CUI L ' ART . 119 NON HA EFFICACIA DIRETTA , DETTA DISPOSIZIONE PUO ESSERE INTERPRETATA NEL SENSO CHE ESSA RISERVI AL LEGISLATORE NAZIONALE LA COMPETENZA ESCLUSIVA PER L ' ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA PARITA DI RETRIBUZIONE , DATO CHE TALE ATTUAZIONE PUO RISULTARE , IN QUANTO OCCORRA , DALLA CONCOMITANZA DI NORME COMUNITARIE E NAZIONALI .