15.10.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
C 418/24 |
Comunicazione della Commissione relativa all’applicazione della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee o dei protocolli sulle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale tra le Parti contraenti della presente convenzione
(2021/C 418/12)
Ai fini dell’applicazione del cumulo diagonale dell’origine tra le Parti contraenti (1) della convenzione regionale sulle norme di origine preferenziali paneuromediterranee (2)(in appresso «la convenzione»), le Parti interessate si notificano reciprocamente, per il tramite della Commissione europea, le norme di origine in vigore con le altre Parti.
Occorre ricordare che il cumulo diagonale può essere applicato soltanto se le Parti di fabbricazione finale e di destinazione finale hanno concluso accordi di libero scambio, contenenti norme di origine identiche, con tutte le Parti che partecipano all’acquisizione del carattere originario, ossia con tutte le Parti di cui sono originari i materiali utilizzati. I materiali originari di una Parte che non ha concluso accordi con le Parti di fabbricazione finale e/o di destinazione finale sono considerati non originari. Per esempi specifici si consultino le note esplicative riguardanti i protocolli paneuromediterranei sulle norme di origine (3).
Sulla base delle notifiche effettuate dalle Parti alla Commissione europea, le tabelle allegate forniscono le precisazioni seguenti:
|
tabella 1 – un quadro semplificato delle possibilità di cumulo in data 1o agosto 2021; |
|
tabelle 2 e 3 – la data a partire dalla quale il cumulo diagonale diventa applicabile. |
Nella tabella 1 una «X» indica l’esistenza tra due partner di un accordo di libero scambio contenente norme di origine che consentono il cumulo sulla base del modello paneuromediterraneo delle norme di origine. Nel caso di cumulo diagonale che coinvolge tre partner (A, B e C) occorre indicare una «X» nelle caselle relative a A-B, B-C e A-C (sono necessarie 3 «X»). Esistono tuttavia alcune eccezioni al cumulo diagonale. In tali casi (1), (2) o un asterisco (*) accanto alla lettera «X» indicano le eccezioni da prendere in considerazione.
Nella tabella 2 le date indicate si riferiscono:
— |
alla data di applicazione del cumulo diagonale conformemente all’appendice I, articolo 3, della convenzione, nel caso in cui l’accordo di libero scambio in questione si riferisce alla convenzione. In tal caso la data è preceduta da «(C)»; |
— |
alla data di applicazione dei protocolli sulle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale allegati all’accordo di libero scambio in questione, negli altri casi. |
Nella tabella 3 le date indicate si riferiscono alla data di applicazione dei protocolli sulle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale allegati agli accordi di libero scambio tra l’Unione europea, la Turchia e i partecipanti al processo di stabilizzazione e di associazione dell’UE. Ogni volta che si fa riferimento alla convenzione in un accordo di libero scambio tra Parti di questa tabella, nella tabella 2 è aggiunta una data preceduta da «(C)».
Si rammenta inoltre che i materiali originari della Turchia contemplati dall’unione doganale UE-Turchia possono essere inclusi come materiali originari ai fini del cumulo diagonale fra l’Unione europea e i paesi partecipanti al processo di stabilizzazione e di associazione con i quali è in vigore un protocollo di origine.
I codici per le Parti contraenti elencate nelle tabelle sono i seguenti:
|
EU |
||
|
|||
|
IS |
||
|
CH (+ LI) |
||
|
NO |
||
|
FO |
||
|
|||
|
DZ |
||
|
EG |
||
|
IL |
||
|
JO |
||
|
LB |
||
|
MA |
||
|
PS |
||
|
SY |
||
|
TN |
||
|
TR |
||
|
|||
|
AL |
||
|
BA |
||
|
MK |
||
|
ME |
||
|
RS |
||
|
KO |
||
|
MD |
||
|
GE |
||
|
UA |
La presente comunicazione sostituisce la comunicazione 2020/C 322/03 (GU C 322 del 30.9.2020, pag. 3).
Tabella 1
Quadro semplificato delle possibilità di cumulo diagonale nella zona paneuromediterranea in data 1o agosto 2021
|
|
Stati EFTA |
|
Partecipanti al processo di Barcellona |
|
Partecipanti al processo di stabilizzazione e di associazione dell’UE |
|
|
|
|||||||||||||||
|
EU |
CH (+ LI) |
IS |
NO |
FO |
DZ |
EG |
IL |
JO |
LB |
MA |
PS |
SY |
TN |
TR |
AL |
BA |
KO |
ME |
MK |
RS |
MD |
GE |
UA |
EU |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
|
X |
X (5) |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
CH (+LI) |
X |
|
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
|
X |
X |
IS |
X |
X |
|
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
|
X |
X |
NO |
X |
X |
X |
|
X |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
|
X |
X |
FO |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DZ |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EG |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
X |
|
X |
|
|
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
JO |
X |
X |
X |
X |
|
|
X |
X |
|
|
X |
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LB |
|
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MA |
X |
X |
X |
X |
|
|
X |
|
X |
|
|
|
|
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PS |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TN |
X |
X |
X |
X |
|
|
X |
|
X |
|
X |
|
|
|
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TR |
X (5) |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
|
|
X |
X |
X |
X |
|
X (*1) |
X (*1) |
X (*1) |
X (*1) |
X (*1) |
X |
X (6) |
|
|
AL |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (*1) |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
|
BA |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (*1) |
X |
|
X |
X |
X |
X |
X |
|
|
KO |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
X |
|
X |
X |
X |
X |
|
|
|
ME |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (*1) |
X |
X |
X |
|
X |
X |
X |
|
|
MK |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (*1) |
X |
X |
X |
X |
|
X |
X |
|
|
RS |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (*1) |
X |
X |
X |
X |
X |
|
X |
|
|
MD |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
GE |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X (6) |
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
UA |
X |
X |
X |
X |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
X |
|
Tabella 2
Data di applicazione delle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale nella zona paneuromediterranea
|
|
Stati EFTA |
|
Partecipanti al processo di Barcellona |
|
Partecipanti al processo di stabilizzazione e di associazione dell’UE |
|
|
|
|||||||||||||||
|
EU |
CH (+ LI) |
IS |
NO |
FO |
DZ |
EG |
IL |
JO |
LB |
MA |
PS |
SY |
TN |
TR |
AL |
BA |
KO |
ME |
MK |
RS |
MD |
GE |
UA |
EU |
|
1.1.2006 (C) 1.2.2016 |
1.1.2006 (C) 1.5.2015 |
1.1.2006 (C) 1.5.2015 |
1.12.2005 (C) 12.5.2015 |
1.11.2007 |
1.3.2006 (C) 1.2.2016 |
1.1.2006 |
1.7.2006 |
|
1.12.2005 |
1.7.2009 (C) 1.3.2016 |
|
1.8.2006 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 9.12.2016 |
(C) 1.4.2016 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.12.2016 |
(C) 1.6.2018 |
(C) 1.1.2019 |
|
CH (+LI) |
1.1.2006 (C) 1.2. 2016 |
|
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
1.1.2006 |
|
1.8.2007 |
1.7.2005 |
17.7.2007 |
1.1.2007 |
1.3.2005 |
1.5.2016 |
|
1.6.2005 |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.1.2015 |
|
(C) 1.9.2012 |
1.2.2016 |
(C) 1.5.2015 |
|
(C) 1.5.2018 |
1.6.2012 |
IS |
1.1.2006 (C) 1.5.2015 |
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
|
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
1.11.2005 |
|
1.8.2007 |
1.7.2005 |
17.7.2007 |
1.1.2007 |
1.3.2005 |
1.5.2016 |
|
1.3.2006 |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.1.2015 |
|
(C) 1.10.2012 |
1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
|
(C) 1.9.2017 |
1.6.2012 |
NO |
1.1.2006 (C) 1.5.2015 |
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
1.8.2005 (C) 1.7.2013 |
|
1.12.2005 |
|
1.8.2007 |
1.7.2005 |
17.7.2007 |
1.1.2007 |
1.3.2005 |
1.5.2016 |
|
1.8.2005 |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.1.2015 |
|
(C) 1.11.2012 |
1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
|
(C) 1.9.2017 |
1.6.2012 |
FO |
1.12.2005 (C) 12.5.2015 |
1.1.2006 |
1.11.2005 |
1.12.2005 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.10.2017 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DZ |
1.11.2007 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EG |
1.3.2006 (C) 1.2.2016 |
1.8.2007 |
1.8.2007 |
1.8.2007 |
|
|
|
|
6.7.2006 |
|
6.7.2006 |
|
|
6.7.2006 |
1.3.2007 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL |
1.1.2006 |
1.7.2005 |
1.7.2005 |
1.7.2005 |
|
|
|
|
9.2.2006 |
|
|
|
|
|
1.3.2006 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
JO |
1.7.2006 |
17.7.2007 |
17.7.2007 |
17.7.2007 |
|
|
6.7.2006 |
9.2.2006 |
|
|
6.7.2006 |
|
|
6.7.2006 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LB |
|
1.1.2007 |
1.1.2007 |
1.1.2007 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MA |
1.12.2005 |
1.3.2005 |
1.3.2005 |
1.3.2005 |
|
|
6.7.2006 |
|
6.7.2006 |
|
|
|
|
6.7.2006 |
1.1.2006 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PS |
1.7.2009 (C) 1.3.2016 |
1.5.2016 |
1.5.2016 |
1.5.2016 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C)) 26.3.2021 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.1.2007 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TN |
1.8.2006 |
1.6.2005 |
1.3.2006 |
1.8.2005 |
|
|
6.7.2006 |
|
6.7.2006 |
|
6.7.2006 |
|
|
|
1.7.2005 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TR |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
1.9.2007 (C) 1.12.2019 |
(C) 1.10.2017 |
|
1.3.2007 |
1.3.2006 |
|
|
1.1.2006 |
(C)) 26.3.2021 |
1.1.2007 |
1.7.2005 |
|
(C) 3.05.2021 |
(C) 1.8.2021 |
1.9.2019 |
(C) 1.6.2021 |
(C) 1.8.2018 |
(C) 1.6.2019 |
(C) 1.10.2017 |
(C) 29.4.2021 |
|
|
AL |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 3.05.2021 |
|
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
BA |
(C) 9.12.2016 |
(C) 1.1.2015 |
(C) 1.1.2015 |
(C) 1.1.2015 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.8.2021 |
(C) 1.2.2015 |
|
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
KO |
(C) 1.4.2016 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1.9.2019 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
ME |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.9.2012 |
(C) 1.10.2012 |
(C) 1.11.2012 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.6.2021 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.4.2014 |
|
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
MK |
(C) 1.5.2015 |
1.2.2016 |
1.5.2015 |
1.5.2015 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.8.2018 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
RS |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
(C) 1.5.2015 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.6.2019 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.2.2015 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
(C) 1.4.2014 |
|
|
MD |
(C) 1.12.2016 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 1.10.2017 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
(C) 1.4.2014 |
|
|
|
GE |
(C) 1.6.2018 |
(C) 1.5.2018 |
(C) 1.9.2017 |
(C) 1.9.2017 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 29.4.2021 |
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 26.3.2020 |
UA |
(C) 1.1.2019 |
1.6.2012 |
1.6.2012 |
1.6.2012 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(C) 26.3.2020 |
|
Tabella 3
Data di applicazione dei protocolli sulle norme di origine che istituiscono un cumulo diagonale tra Unione europea, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia e Turchia
|
EU |
AL |
BA |
KO |
MK |
ME |
RS |
TR |
EU |
|
1.1.2007 |
1.7.2008 |
1.4.2016 |
1.1.2007 |
1.1.2008 |
8.12.2009 |
|
AL |
1.1.2007 |
|
22.11.2007 |
1.4.2014 |
26.7.2007 |
26.7.2007 |
24.10.2007 |
1.8.2011 |
BA |
1.7.2008 |
22.11.2007 |
|
1.4.2014 |
22.11.2007 |
22.11.2007 |
22.11.2007 |
14.12.2011 |
KO |
1.4.2016 |
1.4.2014 |
1.4.2014 |
|
1.4.2014 |
1.4.2014 |
1.4.2014 |
1.9.2019 |
MK |
1.1.2007 |
26.7.2007 |
22.11.2007 |
1.4.2014 |
|
26.7.2007 |
24.10.2007 |
1.7.2009 |
ME |
1.1.2008 |
26.7.2007 |
22.11.2007 |
1.4.2014 |
26.7.2007 |
|
24.10.2007 |
1.3.2010 |
RS |
8.12.2009 |
24.10.2007 |
22.11.2007 |
1.4.2014 |
24.10.2007 |
24.10.2007 |
|
1.9.2010 |
TR |
1.8.2011 |
14.12.2011 |
1.9.2019 |
1.7.2009 |
1.3.2010 |
1.9.2010 |
|
(1) Le Parti contraenti sono Unione europea, Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Egitto, Georgia, Giordania, Isole Færøer, Islanda, Israele, Kosovo (ai sensi della risoluzione 1244 (1999) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite), Libano, Macedonia del Nord, Marocco, Repubblica di Moldova, Montenegro, Norvegia, Serbia, Svizzera (compreso il Liechtenstein), Siria, Tunisia, Turchia, Ucraina, Cisgiordania e Striscia di Gaza.
(2) GU L 54 del 26.2.2013, pag. 4.
(3) GU C 83 del 17.4.2007, pag. 1.
(4) La Svizzera e il Principato del Liechtenstein costituiscono un’unione doganale.
(*) Tale designazione non pregiudica le posizioni riguardanti lo status ed è in linea con la risoluzione 1244 dell’UNSC e con il parere della CIG sulla dichiarazione di indipendenza del Kosovo.
(*1) È possibile il cumulo diagonale tra Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia. Si veda tuttavia la tabella 3 per la possibilità di cumulo diagonale tra Unione europea, Turchia, Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia.
(5) Per le merci contemplate dall’unione doganale UE-Turchia la data di applicazione è il 27 luglio 2006.
|
Per i prodotti agricoli la data di applicazione è il 1° gennaio 2007 (cumulo non applicabile con MD e GE). |
|
Per i prodotti del carbone e dell’acciaio la data di applicazione è il 1° marzo 2009 (cumulo non applicabile con MD e GE). |
(6) Per i prodotti
— |
di cui ai capitoli da 1 a 24 del sistema armonizzato di designazione e di codificazione delle merci; e |
— |
contemplati dall’allegato 1 dell’accordo di libero scambio (ALS) tra la Repubblica di Turchia e la Georgia, il cumulo dell’origine può essere applicato solo se sono originari della Repubblica di Turchia e della Georgia |
(7) Per le merci contemplate dall’unione doganale UE-Turchia la data di applicazione è il 27 luglio 2006.
|
Per i prodotti agricoli la data di applicazione è il 1° gennaio 2007. |
|
Per i prodotti del carbone e dell’acciaio la data di applicazione è il 1° marzo 2009. |
(8) Per le merci contemplate dall’unione doganale UE-Turchia la data di applicazione è il 27 luglio 2006. Non applicabile per i prodotti agricoli e i prodotti del carbone e dell’acciaio.