52013DC0739

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Programma di lavoro della Commissione per il 2014 /* COM/2013/0739 final */


Introduzione

A cinque anni dall'inizio della crisi finanziaria mondiale, l'Unione europea comincia a dare segni di ripresa economica. Si tratta però di segnali ancora troppo deboli per avere effetti benefici sulle persone più colpite, in particolare i giovani disoccupati, e in tal senso occorrerà consolidare i risultati fin qui ottenuti e portare avanti il processo di riforma negli Stati membri che subiscono le maggiori pressioni. Si avvertono comunque segnali certi che l'Europa sta gradualmente emergendo dalla crisi più forte e più solida di prima, grazie ai profondi riordini economici, finanziari e di bilancio e alle misure ben calibrate di rilancio della crescita e dell'occupazione a livello europeo e nazionale.

Non possiamo però cullarci nell'autocompiacimento. Il 2014 dovrà essere un anno di realizzazioni e risultati concreti: le numerose proposte di rilancio della crescita ancora in sospeso dovranno essere adottate e realmente attuate in tempi rapidi. Solo concentrando gli sforzi dei prossimi mesi sui risultati potremo infondere nei cittadini e nelle imprese europei la fiducia nel futuro.

Promuovere la crescita e l'occupazione rimane la priorità del programma di lavoro della Commissione europea per il 2014, una priorità che guiderà tanto l'analisi delle riforme necessarie in ambito nazionale – gli Stati membri dovranno continuare gli sforzi volti a risanare le finanze pubbliche, riformare la struttura economica e realizzare investimenti capaci di stimolare la crescita – quanto le iniziative che saranno proposte in ambito europeo per sostenere la ripresa economica e l'occupazione e riassorbire le conseguenze sociali della crisi.

In questi cinque anni lo sforzo congiunto delle istituzioni dell'Unione e degli Stati membri volto a affrontare i principali problemi dell'Europa ha dato grandi risultati: la solidità dell'euro è stata preservata e rafforzata, è stato introdotto un sistema governance economica più rigoroso, è stato posto in essere un nuovo sistema di vigilanza e regolamentazione finanziaria e sono state gettate le basi dell'Unione bancaria, sono stati intensificati i lavori mirati a approfondire il mercato unico ed è stato infine raggiunto un accordo politico sul bilancio dell'UE, principale fonte di finanziamento della crescita e degli investimenti in Europa. L'anno europeo dei cittadini ha lanciato una riflessione sui benefici dell'Unione nel quotidiano e ha invitato i cittadini europei a partecipare a un dialogo diretto sul futuro dell'UE. Nell'affrontare le sfide sulla scena mondiale l'Unione ha ribadito in più di un'occasione il suo importante ruolo.

I problemi ancora da affrontare sono tuttavia notevoli. La disoccupazione, soprattutto tra i giovani, raggiunge livelli economicamente inaccettabili e socialmente inammissibili. Le piccole imprese, colonna portante dell'economia europea, non riescono a ottenere i finanziamenti necessari per crescere e creare posti di lavoro, mentre il mercato unico, malgrado i progressi, è ancora al di sotto delle aspettative, soprattutto in comparti importanti come l'economia digitale, l'energia e i servizi.

Ma le sfide dell'Unione non sono solo economiche. L'Unione è chiamata a promuovere i propri valori e a tutelare i diritti dei cittadini: dalla tutela dei consumatori al diritto del lavoro, dall'uguaglianza al rispetto delle minoranze, dalle norme ambientali alla protezione dei dati e della vita privata. Nell'assolvere all'importante compito di gestire le frontiere e garantire protezione a chi ne ha bisogno, l'Unione deve dare prova di solidarietà e responsabilità. L'esperienza ha infine riconfermato l'importante ruolo della Commissione nelle situazioni dove lo Stato di diritto è seriamente a repentaglio o esposto a rischi di sistema.

Su una serie di versanti – cambiamenti climatici, adeguamento all'invecchiamento demografico, innalzamento del livello di istruzione e delle competenze, distribuzione più efficiente delle risorse, costruzione di un'economia più efficiente sotto il profilo delle risorse, nuove fonti di competitività e innovazione nell'era della globalizzazione, stabilità mondiale – l'Unione è alle prese con sfide strutturali che aprono al tempo stesso nuove opportunità e la Commissione intende impegnarsi al massimo perché, nei prossimi anni, la collaborazione in ambito europeo venga sfruttata al meglio per affrontare sfide comuni. Molte di queste sfide sono mondiali e l'Unione si dovrà dimostrare un valido attore sulla scena internazionale.

Il programma di lavoro della Commissione per il 2014 continua in questa direzione e mira a realizzare risultati tangibili per i cittadini europei. In termini pratici la Commissione lavorerà spalla a spalla con il Parlamento europeo e con il Consiglio per accelerare l'adozione delle proposte in corso, assicurare l'avvio e l'operatività tempestiva dei nuovi programmi di finanziamento e intensificare la cooperazione con e tra gli Stati membri per attuare la strategia Europa 2020 nel quadro del semestre europeo.

Nel 2014 la Commissione condurrà anche attività esplorative in una serie di settori in modo da preparare il terreno alle decisioni che la prossima Commissione sarà chiamata a prendere, per esempio spianando ulteriormente la strada verso un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita articolata attorno a quattro pilastri: economia, bilancio, banche e Unione politica. Le prossime elezioni del Parlamento europeo saranno un'importante occasione per lanciare un ampio dibattito su come costruire un'Europa più unita, più forte e più aperta.

Le principali sfide del 2014

Nei primi mesi del 2014 il Parlamento europeo e il Consiglio dovranno mirare soprattutto a concludere i negoziati su una serie di proposte in corso atte a stimolare la crescita e l'occupazione. A tal fine la Commissione collaborerà intensamente con entrambi i legislatori in modo da condurre in porto i negoziati prima delle elezioni del Parlamento europeo. L'allegato I riporta un elenco di proposte che la Commissione ritiene fondamentali e il cui iter è sufficientemente avanzato da poterne presupporre l'adozione in tempi brevi. Tra queste spiccano quelle sull'Unione bancaria, sui due atti per il mercato unico, sulla mobilità dei lavoratori e sull'agenda digitale.

Occorrerà poi dare attuazione al denso pacchetto di testi fin qui approvato. La Commissione si adopererà perché questi producano benefici immediati per i cittadini e collaborerà con gli Stati membri per assicurare che il diritto dell'Unione sia correttamente attuato e applicato e rigorosamente rispettato. In particolare verrà data priorità alla nuova generazione di programmi d'investimento previsti dal quadro finanziario pluriennale 2014-2020 dell'UE che, se avviati in modo tempestivo e armonico, saranno in grado di dare un reale slancio all'economia europea. Perché ciò avvenga, occorrerà convenire il quadro normativo e gli Stati membri dovranno dotarsi delle strutture, delle procedure e dei programmi che permetteranno di passare quanto prima alla fase progettuale.

Nel 2014 la Commissione continuerà a portare avanti i principali processi alla base dell'attuale modus operandi dell'Unione:

· promuovendo gli obiettivi della strategia Europa 2020 nel quadro del semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche;

· consolidando i risultati ottenuti sul fronte della governance economica;

· rendendo conto dei progressi verso la coesione economica, sociale e territoriale;

· continuando a realizzare il pacchetto allargamento e la politica europea di vicinato per il 2014.

La Commissione perfezionerà inoltre nuovi approcci, come il quadro di valutazione della giustizia, e porterà avanti iniziative come la strategia per i rom.

Tra i principali obiettivi della Commissione ci sono poi una serie di importanti negoziati internazionali, come il partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti con gli Stati Uniti e i negoziati internazionali sul clima. La Commissione si terrà inoltre pronta a svolgere pienamente il proprio ruolo per affrontare le sfide dello sviluppo e rispondere a crisi umanitarie e di altro tipo.

Oltre ai lavori di consolidamento in corso, la Commissione sta mettendo a punto una serie di iniziative che intende presentare nel 2014 (allegato II). Alcune di queste andranno a completare il programma di lavoro del 2013, che fa esplicitamente riferimento a iniziative da presentare nel primi mesi del 2014, mentre altre saranno dettate da impegni internazionali o da cicli strategici annuali. Ad eccezione degli obblighi giuridici, degli aggiornamenti tecnici e delle urgenze specifiche, la Commissione non prevede di presentare nuove proposte legislative nel prossimo anno.

Oltre a queste nuove iniziative la Commissione avvierà una serie di lavori preliminari e esplorativi – valutazioni d'impatto, consultazioni pubbliche su questioni e scelte fondamentali, esame degli effetti potenziali – che serviranno a preparare il terreno in vista di una serie di importanti decisioni da prendere nei prossimi anni.

Una parte importante di questa riflessione consisterà nell'esaminare la normativa in vigore per verificare che sia in linea con le finalità. La recente comunicazione della Commissione[1] sui risultati del programma REFIT di controllo dell'adeguatezza e dell'efficacia della regolamentazione individua una vasta gamma di analisi e di riforme normative. Questo tema sarà fondamentale nel 2014 (allegato III); l'allegato IV elenca le proposte che vanno ritirate.

L'allegato V elenca gli atti legislativi che entreranno in vigore nel 2014, tra cui quelli necessari a far partire i prossimi programmi del quadro finanziario pluriennale 2014-2020, quelli nella fase finale del processo di adozione (proposte già menzionate all'allegato I) e una serie di importanti atti legislativi che cominceranno ad avere effetti nel 2014.

Le principali priorità del 2014

L'Unione economica e monetaria

La Lettonia diventerà a breve il 18° Stato della zona euro e la Commissione continuerà a lavorare per rafforzare la governance economica e completare l'Unione bancaria, in linea con il Piano per un'Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Nella recente comunicazione sulla dimensione sociale dell'Unione economica e monetaria, la Commissione sottolinea l'importanza di un'UEM più coerente per la società europea nel suo insieme. Solo radicando l'UEM nel tessuto democratico, l'Unione potrà conquistarsi la fiducia dei cittadini. Nel 2014 la Commissione intende continuare la riflessione sull'approfondimento dell'Unione economica e monetaria.

Nel 2014 sarà attuato, per il secondo anno di seguito, il "two-pack" che rafforza il coordinamento delle politiche economiche nel quadro del semestre europeo garantendo l'allineamento dei progetti di bilancio nazionali con gli obiettivi di bilancio della zona euro. Come negli anni precedenti, il semestre europeo prenderà avvio a novembre con l'analisi annuale della crescita da parte della Commissione e quest'anno la realizzazione delle raccomandazioni specifiche per paese potrà avvalersi del sostegno della nuova generazione di programmi della politica di coesione.

Per quanto riguarda la regolamentazione del settore bancario e finanziario, nel 2014 verrà data massima priorità all'attuazione del meccanismo di vigilanza unico e all'accordo sul meccanismo di risoluzione unico. La Commissione continuerà a rivedere la regolamentazione e la vigilanza finanziaria lavorando sulle riforme strutturali delle banche, sul sistema bancario ombra e sui finanziamenti di lungo termine. Un sistema finanziario solido e la realizzazione di tutti gli impegni del G20 rimangono fattori essenziali per una ripresa sostenibile e per la stabilità finanziaria nel lungo periodo.

Per quanto riguarda la ristrettezza e la frammentazione dei mercati del credito nell'UE, la Commissione lavorerà per favorire il finanziamento dell'economia reale da parte del sistema finanziario e ricorrerà maggiormente agli strumenti finanziari per massimizzare l'effetto leva dei fondi dell'Unione. Continuerà inoltre la collaborazione in corso con la Banca europea per gli investimenti volta a facilitare l'accesso al credito per le PMI quale importante leva di rilancio della crescita. Le iniziative in tutti questi ambiti non potranno riuscire senza un forte sostegno da parte degli Stati membri.

Un'altra priorità consisterà nell'intensificare la lotta contro il lavoro sommerso, la frode e l'evasione fiscale. La Commissione continuerà a sostenere gli sforzi volti a garantire una piattaforma di bilancio solida e efficiente per i conti pubblici e a valutare in che modo la concezione e l'attuazione della politica fiscale possano sorreggere meglio l'economia dell'Unione.

Una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

I nuovi programmi del quadro finanziario pluriennale, concepiti per supportare le priorità della strategia Europa 2020, prevedono un'ampia gamma di misure volte a stimolare gli investimenti, promuovere l'occupazione e l'inclusione sociale, sviluppare il capitale umano e dare priorità alle riforme che incidono direttamente sulla crescita e sull'occupazione. La Commissione è attualmente intenta a garantire che i nuovi programmi siano pienamente operativi nel 2014: in tal senso andranno finalizzati i nuovi accordi di partenariato e i relativi programmi dei fondi strutturali e di investimento europei, in modo da garantire risultati tangibili e misurabili nei singoli Stati membri. L'adozione del pacchetto di investimenti per l'innovazione contribuirà inoltre a avviare una serie di partenariati pubblico-privato in settori fondamentali. Verrà infine attuata la riforma della politica agricola comune che permetterà di creare nuovi posti di lavoro nelle zone rurali e di gettare solide basi per un'economia verde.

La crescita è un fattore fondamentale per creare nuovi posti di lavoro più qualificati e rafforzare la coesione sociale. La riduzione della disoccupazione giovanile è una priorità particolarmente importante: il fenomeno ha raggiunto livelli inammissibili, che comportano elevati costi sociali mettendo a rischio nel lungo periodo il futuro delle giovani generazioni e il dinamismo dell'economia europea. È fondamentale che gli Stati membri diano attuazione alla "garanzia per i giovani" in modo da rilanciare l'occupazione giovanile e facilitare il passaggio dalla scuola al lavoro. È essenziale investire nell'istruzione e nella formazione professionale e aumentare la mobilità della forza lavoro, anche assicurando una maggiore cooperazione tra i servizi di collocamento pubblici, rimuovendo ostacoli inutili o eccessivi alla fornitura di servizi regolamentati e professionali e garantendone la libera circolazione. Occorre sfruttare le potenzialità di comparti fondamentali per la crescita, come l'economia verde, le TIC, la sanità e l'assistenza sociale. Se da un lato le riforme economiche e di bilancio cominciano a dare i primi frutti, dall'altro permangono l'esclusione sociale e la disuguaglianza. La ripresa potrà essere stimolata anche sfruttando al massimo il potenziale dei fondi strutturali e di investimento europei. L'istruzione, la formazione, le competenze, l'occupazione e la coesione sociale potranno trovare stimolo tramite l'attuazione di programmi di grande portata, come ERASMUS+ e il programma per l'occupazione e l'innovazione sociale, e di strumenti come il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione e il Fondo di aiuti europei agli indigenti.

Per rimanere competitiva sulla scena mondiale, l'Unione dovrà sostenere gli investimenti in ricerca e innovazione, dando piena attuazione al programma Orizzonte 2020, creare migliori condizioni economiche e di mercato e coordinare meglio gli sforzi nazionali. La Commissione condurrà un'analisi approfondita delle strozzature e delle opportunità in modo da orientare le priorità future. Per dare un valido sostegno alle imprese urge una politica industriale moderna e la Commissione rifletterà sulle priorità strategiche in grado di tener testa alle sfide del settore, soprattutto sul versante della standardizzazione. La disponibilità di manodopera qualificata, la piena integrazione del mercato dell'energia e un intenso programma commerciale sono tutti fronti su cui la Commissione lavora per sostenere la crescita e garantire pari condizioni di concorrenza con gli altri operatori mondiali.

A tutto ciò vanno affiancati un mercato unico correttamente funzionante e eque condizioni concorrenziali, un'amministrazione pubblica efficiente e una regolamentazione prevedibile e moderna, aspetti che la Commissione ritiene particolarmente centrali. Garantire la piena attuazione delle regole del mercato interno in settori chiave come i servizi e l'energia e completare la modernizzazione della normativa sugli aiuti di Stato sono tappe importanti verso il completamento del mercato unico. L'adozione delle principali misure previste dall'atto per il mercato unico II darà inoltre impulso a settori strategici per l'economia dell'Unione e permetterà di abbattere gli ostacoli agli investimenti transfrontalieri. La Commissione continuerà a lavorare allo statuto di una mutua europea per garantire pari condizioni concorrenziali tra le imprese.

Nel panorama delle azioni della Commissione volte a favorire la competitività in tutti i settori d'intervento, soprattutto a sostegno delle PMI, il programma REFIT riveste particolare importanza. La Commissione ha esaminato il corpus legislativo dell'UE e ha proposto attività specifiche, revisioni, abrogazioni e ritiri di atti legislativi e una serie di valutazioni volte a garantire che la legislazione dell'UE sia in linea con le finalità. La semplificazione e la razionalizzazione della legislazione contribuiranno a promuovere un clima imprenditoriale propizio.

Per un mercato unico pienamente integrato e interconnesso, che inglobi le telecomunicazioni, l'energia e i trasporti, occorrono infrastrutture di rete abbordabili, accessibili, efficienti e sicure. A tal fine si rendono necessari investimenti pubblici e privati, un quadro normativo chiaro, migliori competenze e investimenti in ricerca, innovazione e sviluppo. L'attuazione del meccanismo per collegare l'Europa permetterà di sfruttare il bilancio dell'UE per attrarre gli investimenti privati in infrastrutture di rete strategiche. La Commissione continuerà a promuovere e sviluppare le potenzialità del turismo nell'UE.

Gli sforzi mirati a promuovere una diffusione capillare di servizi e soluzioni digitali interoperabili tra gli Stati membri stimoleranno la modernizzazione e la trasformazione delle pubbliche amministrazioni, garantendo alle imprese e ai cittadini servizi pubblici più aperti e efficaci. La modernizzazione del settore pubblico rientra in pieno tra le soluzioni dell'UE per affrontare le sfide del XXI secolo.

Entro il 2014 tutti i cittadini dovranno poter beneficiare di un mercato dell'energia completamente integrato, con la garanzia aggiuntiva di collegamenti energetici con altri Stati membri. Particolare attenzione andrà prestata al mercato al dettaglio dell'energia per permettere ai consumatori di sfruttare appieno i vantaggi del mercato interno. Il programma del 2014 dà inoltre grande centralità all'efficienza energetica per migliorare la competitività e la sostenibilità.

Nel settore dei trasporti sarà fondamentale garantire ai cittadini reti più efficienti e passaggi agevoli da una modalità all'altra. L'adozione delle proposte nel settore ferroviario, del traffico aereo e dei porti aprirà nuove opportunità stimolando al tempo stesso infrastrutture competitive.

A settembre la Commissione ha presentato una proposta che apre la strada verso un mercato unico delle telecomunicazioni: questa misura, una volta adottata dai legislatori, permetterà di compiere un passo importante verso la creazione, entro il 2015, di un mercato unico e dinamico delle telecomunicazioni a sostegno di un vero mercato unico del digitale in grado di stimolare la produttività. Questo permetterebbe inoltre di arricchire e diversificare l'offerta di contenuti che l'utenza potrebbe consultare online ovunque, in qualsiasi momento e con qualsiasi dispositivo. Per portare avanti l'agenda digitale occorrerà inoltre adottare le proposte legislative sulla sicurezza delle reti e dell'informazione e sulla protezione dei dati e lavorare ulteriormente alla modernizzazione del diritto della proprietà intellettuale.

Dal punto di vista strutturale esiste ancora un ampio margine di manovra affinché l'economia dell'Unione possa diventare più produttiva sfruttando meno risorse. Se vorrà garantirsi un futuro sostenibile l'Unione dovrà ridurre gli effetti negativi sull'ambiente. Un uso più razionale delle risorse può contribuire alla crescita, all'occupazione e alla competitività, abbattendo i costi per le imprese, migliorando la salute e l'ambiente, riducendo la bolletta energetica e creando nuove possibilità di innovazione e investimento. Questa impostazione è centrale per i metodi di smaltimento dei rifiuti nelle società moderne e per il pieno sfruttamento delle possibilità di riciclaggio. Pilastro della politica agricola riformata e fattore centrale della riforma della politica comune della pesca, la gestione sostenibile delle risorse naturali aumenta le potenzialità di crescita economica, soprattutto delle zone costiere e lungo l'intera catena dell'economia alieutica.

Le proposte di un quadro per le politiche dell'energia e del clima all'orizzonte 2030 definiscono l'ambito in cui si inseriranno le misure concrete che sono ora necessarie per abbattere in modo risoluto e tempestivo le emissioni dei gas serra, assicurando al contempo un approvvigionamento energetico più sicuro e meno costoso. Un tale quadro servirà anche a dare maggiore certezza agli investimenti e creare nuove opportunità di lavoro. La definizione di un tale contesto richiederà nel 2014 un importante sforzo che servirà anche a affermare la leadership dell'Unione in vista di negoziati per l'accordo internazionale sul clima nel 2015.

Giustizia e sicurezza

La tutela dei cittadini e la protezione dei loro diritti rientrano fra le prerogative dell'Unione e in tal senso sarà essenziale garantire l'applicazione effettiva del diritto dell'Unione e rafforzare la cooperazione tra le autorità nazionali nei settori della sicurezza e della giustizia.

La cooperazione dovrà agevolare la lotta contro la criminalità e la corruzione, contrastare la minaccia terroristica e assicurare il rispetto dei diritti fondamentali. Le tragedie di cui il Mediterraneo è troppo spesso teatro, come l'ultima al largo di Lampedusa, evidenziano la necessità dell'intervento europeo e di misure più incisive che impediscano la perdita di vite umane in mare; occorre sostenere coloro che chiedono protezione internazionale, difendere le frontiere dell'Unione, intercettare i trafficanti di esseri umani e rafforzare la cooperazione con i paesi terzi.

L'Unione si prefigge di tutelare la salute e la sicurezza alimentare e dei prodotti. Per garantire la competitività, la crescita e l'occupazione occorrerà assicurare l'attuazione delle nuove norme sulla sicurezza dei prodotti di consumo e la salute di uomini, animali e piante. Sarà inoltre centrale tutelare le infrastrutture critiche e promuovere la prevenzione e la preparazione alle catastrofi, garantendo una risposta efficiente, e in tal senso occorrerà assicurare che la produzione di energia nucleare risponda ai più elevati standard di sicurezza.

L'efficacia dei sistemi giudiziari, la sicurezza e la determinazione nella lotta contro le frodi concorrono a sostenere l'economia, al pari di strategie efficaci volte a rafforzare la fiducia e la salute dei consumatori. Garantire il pieno rispetto dei diritti vuol dire assicurare a privati e imprese un accesso agevole alla giustizia in tutti i paesi, a pari condizioni, soprattutto nelle vertenze transfrontaliere. La proposta della Commissione sulla Procura europea va nel senso di una maggiore efficacia dell'azione penale per i reati contro gli interessi finanziari dell'Unione. La Commissione prevede inoltre di apportare una serie di miglioramenti sistemici al regolamento OLAF, ispirati alle garanzie procedurali previste per la Procura europea che risultano applicabili alle indagini amministrative dell'Ufficio, nell'intendo di renderli operativi già da prima dell'adozione della proposta sulla Procura europea.

Nel 2014 termina il periodo di transizione previsto dal trattato di Lisbona e la cooperazione giudiziaria e di polizia in materia penale diventerà parte integrante del sistema giuridico dell'UE. In vista della conclusione del programma di Stoccolma, la Commissione illustrerà l'evoluzione delle politiche su giustizia e affari interni a suo avviso auspicabile.

L'Unione europea si basa su una serie di valori fondamentali, primo tra tutti lo Stato di diritto, che la Commissione è stata chiamata a garantire quando si riteneva che il suo rispetto fosse messo in dubbio dagli Stati membri. Per questo motivo la Commissione proporrà un quadro in virtù del quale potrà affrontare questo tipo di situazioni in modo coerente, obiettivo e nel rispetto dell'eguaglianza tra gli Stati membri. Un tale quadro dovrà intervenire solo in presenza di seri rischi sistemici per lo Stato di diritto, in funzione di parametri predefiniti.

Azione esterna

Un'Unione più coesa ha più peso sulla scena mondiale. La politica di allargamento condotta dall'Unione contribuisce a cementare la pace e la stabilità alle frontiere esterne, promuovendo la democrazia e i valori fondamentali dell'UE. Dopo l'adesione della Croazia, la Commissione continua il proprio impegno nei Balcani occidentali e in Turchia. L'alta rappresentante e vicepresidente ha agevolato, nella sua duplice veste, un importante passo avanti nelle relazioni tra Serbia e Kosovo. La politica di vicinato persegue analoghi obiettivi nei paesi al di là delle frontiere orientali e meridionali dell'UE; di particolare importanza in questo ambito sono la firma degli accordi con l'Ucraina, la Moldova e la Georgia, a est, e il sostegno al processo di transizione democratica, a sud.

La crisi siriana ha messo ancora una volta in evidenza l'importanza del ruolo dell'Unione nelle situazioni di emergenza e continua a sollecitarne l'intervento. Promuovere la pace e la sicurezza è uno dei pilastri dell'azione esterna e gli sforzi dell'UE non possono fermarsi alle frontiere dell'Europa. Pur continuando a promuovere azioni per la pace e la sicurezza in un'ottica globale, l'UE mirerà nel concreto a iniziative strategiche, come la sicurezza marittima, e a migliorare la stabilità in altre regioni del mondo. L'esperienza della task force a sostegno della transizione democratica nel vicinato meridionale verrà estesa anche a paesi quali il Myanmar.

Sfide globali quali la stabilità, lo sviluppo sostenibile e le riforme politiche richiedono azioni coese in grado di tutelare e promuovere gli interessi e i valori comuni dell'UE. In tal senso le relazioni economiche con i paesi terzi sono un importante strumento in grado di rafforzare la posizione dell'Unione nel mondo. Leader degli scambi internazionali, l'UE intrattiene intense relazioni con una serie di partner strategici, porta avanti un ambizioso programma di negoziati commerciali e garantisce l'attuazione degli accordi conclusi di recente e il rispetto delle regole del commercio. La Commissione manterrà il ritmo dei negoziati con i principali partner, continuerà a lavorare in vista della 9a Conferenza ministeriale dell'OMC del prossimo dicembre sulla facilitazione degli scambi e darà nuovo impulso ai negoziati multilaterali. Sul versante della protezione consolare, la Commissione ha presentato una proposta destinata a migliorare l'assistenza ai cittadini dell'UE in situazioni di crisi. L'Unione europea svolge un ruolo centrale nella governance economica e finanziaria mondiale e è impegnata in prima linea a promuovere lo sviluppo sostenibile e la lotta contro i cambiamenti climatici. La lotta contro l'evasione fiscale e il segreto bancario in ambito mondiale è diventata un importante punto programmatico del G20.

Sul versante dell'assistenza allo sviluppo e degli aiuti umanitari, l'Unione rimane complessivamente il più grande donatore al mondo. La Commissione si sta preparando per affrontare nel 2014 gli importanti negoziati in vista del vertice sugli obiettivi di sviluppo del millennio e sugli obiettivi di sviluppo sostenibili, del nuovo accordo internazionale sul clima e del quadro d'azione post-Hyogo per la gestione del rischio di catastrofi. Nel 2014 sarà inoltre prioritario avviare la riflessione sul futuro delle relazioni ACP-UE all'indomani del 2020.

Quando agisce all'unisono l'Unione è in grado di esercitare una maggiore influenza. Perché ciò avvenga è essenziale garantire la coerenza tra la dimensione interna e esterna delle sue politiche. In tal senso sarà importante puntare a un mercato unico della difesa e allo sviluppo di una base industriale della difesa europea in grado di contribuire, tra l'altro, alla crescita e all'occupazione.

[1] Regulatory Fitness and Performance (REFIT): Results and Next Steps, COM(2013) 685 del 2.10.2013.

Allegato I: Atti prioritari per l’adozione da parte del legislatore

Atto || Titolo completo || COM/SEC/Riferimento interistituzionale || Data di adozione

Meccanismo di risoluzione unico || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa norme e una procedura uniformi per la risoluzione delle crisi degli enti creditizi e di talune imprese di investimento nel quadro del meccanismo unico di risoluzione delle crisi e del Fondo unico di risoluzione delle crisi bancarie e che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio || COM(2013)520 2013/0253 (COD) || 07/2013

Quadro per il risanamento e la risoluzione delle crisi bancarie || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro di risanamento e di risoluzione delle crisi degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica le direttive del Consiglio 77/91/CEE e 82/891/CE, le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE e 2011/35/UE e il regolamento (UE) n. 1093/2010 || COM(2012)280 2012/0150 (COD) || 06/2012

Sistemi di garanzia dei depositi || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai sistemi di garanzia dei depositi || COM(2010)368 2010/0207 (COD) || 07/2010

MIFID || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai mercati degli strumenti finanziari che abroga la direttiva 2004/39/CE del Parlamento europeo e del Consiglio || COM(2011)656 2011/0296 (COD) || 10/2011

Attività bancaria al dettaglio (SMA II) || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla comparabilità delle spese relative al conto di pagamento, sul trasferimento del conto di pagamento e sull’accesso al conto di pagamento con caratteristiche di base || COM(2013)266 2013/0139 (COD) || 05/2013

Fondi di investimento a lungo termine (SMA II) || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine || COM(2013)462 2014/0214 (COD) || 06/2013

Lotta al riciclaggio del denaro || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose compreso il finanziamento del terrorismo || COM(2013)45 2013/0025 (COD) || 02/2013

Servizi pubblici per l’impiego || Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio su una cooperazione rafforzata tra i servizi pubblici per l’impiego (SPI) || COM(2013)430 2013/0202 (COD) || 06/2013

Distacco dei lavoratori (SMA I) || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi || COM(2012)131 2012/0061 (COD) || 03/2012

Libera circolazione dei lavoratori || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle misure intese ad agevolare l’esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori || COM(2013)236 2013/0124 (COD) || 04/2013

Sicurezza delle reti e dell’informazione || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure volte a garantire un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dell’informazione nell’Unione || 2012/CNECT/027 COM(2013)48 2013/0027 (COD) || 02/2013

Pacchetto sulle telecomunicazioni || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure riguardanti il mercato unico europeo delle comunicazioni elettroniche e per realizzare un continente connesso, recante modifica delle direttive 2002/20/CE, 2002/21/CE e 2002/22/CE e dei regolamenti (CE) n. 1211/2009 e (UE) n. 531/2012 || COM(2013)627 2013/0309 (COD) || 09/2013

Pacchetto sui pagamenti (SMA II) || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno, recante modifica delle direttive 2002/65/CE, 2013/36/UE e 2009/110/CE e che abroga la direttiva 2007/64/CE Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle commissioni interbancarie sulle operazioni di pagamento tramite carta || COM(2013)547 COM(2013)550 2013/0264 (COD) 2013/0265 (COD) || 07/2013

Identificazione e firme elettroniche (SMA I) || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno || COM(2012)238 2012/0146 (COD) || 06/2012

4° pacchetto ferroviario (SMA II) || Il quarto pacchetto ferroviario completa lo spazio ferroviario europeo unico per promuovere la competitività e la crescita in Europa Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga il regolamento (CEE) n. 1192/69 del Consiglio relativo alle norme comuni per la normalizzazione dei conti delle aziende ferroviarie Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’Agenzia dell’Unione europea per le ferrovie e che abroga il regolamento (CE) n. 881/2004 Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1370/2007 per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico, per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell’infrastruttura ferroviaria Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario dell’Unione europea Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza delle ferrovie || COM(2013)25 COM(2013)26/2 COM(2013)27 COM(2013)28 COM(2013)29 COM(2013)30 COM(2013)31 2013/0016 (COD) 2013/0013 (COD) 2013/0014 (COD) 2013/0028(COD) 2013/0029(COD) 2013/0015 (COD) 2013/0016 (COD) || 01/2013

ETS/Trasporti aerei || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista dell’attuazione, entro il 2020, di un accordo internazionale che introduce una misura mondiale unica basata sul mercato da applicarsi alle emissioni del trasporto aereo internazionale || COM(2013)722 || 10/2013

Azioni per il risarcimento del danno || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a determinate norme che regolamentano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi della legislazione nazionale a seguito della violazione delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri e dell’Unione europea || COM(2013)404 2013/0185 (COD) || 6/2013

Appalti pubblici (SMA I) || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici || COM(2011)895 COM(2011)896 2011/0439 (COD) 2011/0438 (COD) || 12/2011

Fatturazione elettronica negli appalti pubblici (SMA II) || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici || COM(2013)449 2013/0213 (COD) || 06/2013

Riforma delle norme sull’insolvenza (SMA II) || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1346/2000 del Consiglio relativo alle procedure d’insolvenza || COM(2012)744 2012/0360 (COD) || 12/2012

Pacchetto sulla protezione dei dati || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, e la libera circolazione di tali dati Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati (regolamento generale sulla protezione dei dati) || COM(2012)10 COM(2012)11 2012/0010 (COD) 2012/0011 (COD) || 01/2012

Procura europea || Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce la Procura europea || COM(2013)534 2013/0255 (APP) || 7/2013

Direttiva sulla cooperazione amministrativa || Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/16/UE per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale || COM(2013)348 2013/0188 (CNS) || 6/2013

Imposta sulle transazioni finanziarie || Proposta di direttiva del Consiglio che attua una cooperazione rafforzata nel settore dell’imposta sulle transazioni finanziarie || COM(2013)71 || 2/2013

Direttiva sui prodotti del tabacco || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati || COM(2012)788 2012/0366 (COD) || 12/2012

Regolamento sui partiti politici || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici europei e delle fondazioni politiche europee Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012 per quanto concerne il finanziamento dei partiti politici europei || COM(2012)499 COM(2012)712 2012/0237 (COD) 2012/0336 (COD) || 09/2012

Allegato II: Nuove iniziative[1]

N. || Titolo || Tipo di iniziativa[2] || Descrizione del campo di applicazione e degli obiettivi

Agricoltura e sviluppo rurale

1. || Riesame del quadro politico e normativo dell’UE per la produzione biologica || Legislativa/Non legislativa || Come previsto dal programma REFIT, si valuterà la pertinenza dell’attuale quadro normativo per la produzione biologica (regolamento 834/2007 e comunicazione COM(2004) 415) rispetto all’evoluzione futura del settore.

2. || Riesame del regime per l’agricoltura nelle regioni periferiche (POSEI) || Legislativa/Non legislativa || L’iniziativa riesaminerà il regime POSEI in funzione della riforma della PAC.

Clima, energia e ambiente

3. || Quadro 2030 per le politiche climatiche ed energetiche || Legislativa/Non legislativa || L’iniziativa costituirà il quadro delle politiche post-2020 su energia e clima per il periodo che va fino al 2030, in modo da fornire una prospettiva a lungo termine per gli investimenti, rendere il sistema energetico dell’UE più sostenibile, sicuro e competitivo e garantire che dopo il 2020 l’UE prosegua il cammino intrapreso per realizzare gli obiettivi in materia di clima e di energia.

4. || Quadro ai fini dell’estrazione sicura di idrocarburi non convenzionali || Legislativa/Non legislativa || L’obiettivo è permettere agli Stati membri che lo desiderano di diversificare le forniture di energia e migliorare la competitività, anche mediante la produzione di idrocarburi non convenzionali, in modo sicuro ed efficace. Il quadro offrirà chiarezza e prevedibilità agli operatori di mercato e ai cittadini, anche per quanto riguarda i progetti di esplorazione, terrà pienamente conto delle emissioni di gas a effetto serra e garantirà la gestione dei rischi collegati al clima e all’ambiente, compresi quelli per la salute, in linea con le aspettative dei cittadini.

Concorrenza, compresa l’agricoltura

5. || Modernizzazione degli aiuti di Stato nei settori fondamentali || Non legislativa || Il pacchetto, che completa la modernizzazione degli aiuti di Stato nei settori fondamentali, comprende una valutazione dell’applicazione degli orientamenti sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree e la revisione della disciplina per gli aiuti di Stato per la tutela ambientale, degli orientamenti su ricerca, sviluppo e innovazione, degli orientamenti sugli aiuti per il salvataggio e la ristrutturazione e degli orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale.

6. || Modernizzazione degli aiuti di Stato: regolamento generale di esenzione per categoria || Non legislativa || La revisione del regolamento generale di esenzione per categoria nell’ambito della modernizzazione degli aiuti di Stato introdurrà criteri generali di compatibilità più precisi per aumentare l’efficacia della spesa e semplificare ulteriormente le procedure amministrative. Il pacchetto comprende un nuovo regolamento generale di esenzione per categoria per i settori agricolo e forestale.

Concorrenza

7. || Revisione delle norme in materia di concorrenza per gli accordi di trasferimento di tecnologia || Non legislativa || Scopo della revisione è aggiornare le norme in vigore, che scadono nel 2014, promuovendo la concessione in licenza di diritti di proprietà intellettuale per stimolare l’innovazione tutelando al tempo stesso la concorrenza.

Sviluppo e ambiente

8. || Follow-up verso il quadro di sviluppo post-2015 || Non legislativa || Si tratta di una parte del processo volto a riunire gli obiettivi di sviluppo del millennio (OSM), che scadono nel 2015, e gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) in un unico quadro per un’ambiziosa agenda di sviluppo post-2015. La tempistica della comunicazione dipenderà dalle discussioni preparatorie attualmente in corso a livello internazionale.

Occupazione, affari sociali e inclusione

9. || Pacchetto sulla mobilità dei lavoratori || Legislativa/Non legislativa || L’iniziativa faciliterà la libera circolazione delle persone nell’UE attraverso un miglior coordinamento dei regimi previdenziali, per garantire l’esercizio effettivo dei diritti dei cittadini e contribuire alla crescita e all’occupazione. Il pacchetto presenterà i recenti sviluppi e comprenderà sia la revisione del regolamento 883/2004 e del regolamento 987/2009 relativi al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale che l’iniziativa per i lavoratori a forte mobilità.

10. || Comunicazione sulla creazione di posti di lavoro nell’economia “verde” || Non legislativa || La comunicazione verterà sulle azioni principali volte a sostenere la creazione di posti di lavoro e a rendere più efficiente l’uso delle risorse come obiettivo fondamentale per la competitività dell’Europa. La comunicazione sarà incentrata sui settori economici fondamentali nonché sull’anticipazione e sullo sviluppo delle competenze emergenti per un’economia più efficiente sotto il profilo delle risorse.

Energia

11. || Stato di attuazione del mercato interno dell’energia e piano d’azione per l’attuazione del mercato interno dell’energia a livello del commercio al dettaglio || Non legislativa || In considerazione del previsto completamento del mercato interno dell’energia entro il 2014, la Commissione riferirà sui progressi compiuti per quanto riguarda l’applicazione dell’acquis sull’energia e le azioni individuate nel piano d’azione di cui alla comunicazione sul mercato interno dell’energia del novembre 2012. La Commissione presenterà inoltre un’iniziativa sul mercato al dettaglio volta a facilitare la partecipazione dei consumatori, a stimolare la concorrenza e a rafforzare la struttura del sistema energetico a vantaggio dei consumatori di energia.

Imprese e industria

12. || Pacchetto sulla politica industriale || Non legislativa || La comunicazione sulla politica industriale esaminerà ulteriormente l’attività manifatturiera e i servizi collegati nell’UE onde aumentare la competitività delle imprese europee. Il pacchetto comprenderà un riesame della legislazione sul mercato interno per i prodotti industriali volto ad eliminare i rimanenti ostacoli al commercio, a migliorare la qualità e l’efficienza della legislazione e ad allineare l’acquis con le prassi e gli sviluppi più recenti.

13. || Piano d’azione per l’industria della difesa || Non legislativa || L’iniziativa definirà una serie di azioni concrete per migliorare la competitività dell’industria della difesa.

Ambiente

14. || Uso efficiente delle risorse e rifiuti || Legislativa || L’iniziativa si baserà sui progressi compiuti nell’attuare la tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse e definirà gli elementi fondamentali necessari per sfruttare il potenziale economico dell’UE onde aumentare la produttività utilizzando meno risorse e progredendo verso un’economia circolare. L’iniziativa integrerà le conclusioni emerse dalla definizione di indicatori e obiettivi adeguati, riesaminerà gli obiettivi fondamentali della legislazione UE in materia di rifiuti (in linea con le clausole di revisione della direttiva quadro sui rifiuti, della direttiva sulle discariche e della direttiva sugli imballaggi) e effettuerà una valutazione ex-post delle direttive sul flusso dei rifiuti, proponendo anche modalità per aumentarne la coerenza.

Uguaglianza di genere

15. || Affrontare il problema della disparità retributiva tra uomini e donne || Non legislativa || L’iniziativa promuoverà e faciliterà l’applicazione effettiva del principio della parità di retribuzione e aiuterà gli Stati membri a trovare il modo migliore di ridurre la persistente disparità retributiva tra uomini e donne.

Convenzione europea dei diritti dell’uomo (adesione dell’UE)

16. || Adesione dell’UE alla CEDU – regolamento interno || Legislativa || L’iniziativa stabilisce le norme giuridiche necessarie per garantire l’operatività interna della prevista adesione alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.

Azione esterna e affari marittimi

17. || Strategia dell’UE per la sicurezza marittima || Non legislativa || Una comunicazione congiunta con l’Alta rappresentante definirà un quadro strategico coerente, che combini sicurezza interna ed esterna e si basi sulla cooperazione, sulle complementarità e sulla condivisione delle risorse tra settore civile e settore militare, per affrontare in modo più efficace i principali problemi di sicurezza marittima.

Affari interni

18. || Lotta all’estremismo violento || Non legislativa || Comunicazione che rivolge suggerimenti agli Stati membri su come sviluppare nuovi strumenti per contrastare o prevenire le forme violente di estremismo. La comunicazione terrà conto delle raccomandazioni formulate dalla rete contro la radicalizzazione istituita nel 2011 e conterrà elementi per la revisione della strategia UE volta a combattere la radicalizzazione e il reclutamento.

Aiuti umanitari

19. || Preparazione di una posizione dell’UE sul quadro post-Hyogo || Non legislativa || L’iniziativa costituirà il quadro del contributo dell’UE alle discussioni sul quadro internazionale post-2015 per gli interventi volti a ridurre il rischio di catastrofi.

Giustizia e affari interni

20. || Priorità future in materia di giustizia e affari interni || Non legislativa || Visto che il programma di Stoccolma scade a fine 2014 e che le politiche su libertà, sicurezza e giustizia sono pienamente integrate nel sistema dell’UE, la Commissione presenterà una comunicazione sul futuro della politica UE nel settore della giustizia e una nuova agenda europea per gli affari interni.

Giustizia e imprese

21. || Atto europeo per l’accessibilità || Legislativa/Non legislativa || L’iniziativa migliorerà il mercato dei beni e dei servizi accessibili alle persone disabili e agli anziani secondo un approccio “design for all” (progettazione per tutti). Quest’iniziativa favorevole alle imprese comprenderà misure vincolanti per promuovere gli appalti e l’armonizzazione delle norme di accessibilità. È attualmente in corso un processo di consultazione con l’industria e le parti interessate su questa iniziativa.

22. || Un nuovo approccio al fallimento delle imprese e all’insolvenza || Legislativa/Non legislativa || Scopo dell’iniziativa è fissare standard minimi nel campo delle procedure di pre-insolvenza (riorganizzazione) e dare una seconda opportunità agli imprenditori onesti, in modo da rimuovere gli ostacoli al commercio e agli investimenti transfrontalieri garantendo condizioni uniformi a debitori e creditori situati in Stati membri diversi.

Mercato interno e servizi

23. || Follow-up del libro verde sul finanziamento a lungo termine dell’economia dell’UE || Legislativa/Non legislativa || Il principale obiettivo strategico è aumentare la disponibilità di capitale per gli investimenti a lungo termine. Questo potrebbe richiedere un adattamento o una modifica delle condizioni generali, in particolare la regolamentazione dei mercati finanziari perché siano maggiormente in grado di erogare finanziamenti a lungo termine.

24. || Riesame dell’acquis sul diritto d’autore || Legislativa/Non legislativa || Lo scopo è riesaminare le disposizioni del quadro normativo UE sul diritto d’autore che sono pertinenti per la disponibilità online del materiale protetto dal diritto d’autore e per i diritti connessi, onde garantire che questo quadro sia adatto allo scopo nell’era digitale. Questo presuppone, tra l’altro, un quadro normativo moderno che promuova pratiche di mercato innovative, garantisca il riconoscimento e il compenso effettivi dei titolari dei diritti, fornisca incentivi sostenibili alla creatività, alla diversità culturale e all’innovazione, aumenti la scelta di offerte lecite e apra il relativo accesso a beneficio degli utenti finali, permetta l’emergere di nuovi modelli d’impresa e contribuisca più efficacemente al contrasto delle offerte illecite e della pirateria.

25. || Quadro per la gestione e la risoluzione delle crisi degli enti finanziari diversi dalle banche || Legislativa || Nell’intento di consolidare la stabilità finanziaria, e parallelamente al quadro normativo per il settore bancario, l’iniziativa garantirà che le crisi degli enti finanziari diversi dalle banche possano essere risolte efficacemente senza ripercussioni sistemiche.

Protezione degli interessi finanziari dell’UE

26. || Riforma dell’OLAF || Legislativa || In base alla comunicazione sul miglioramento della governance dell’OLAF e sul rafforzamento delle garanzie procedurali nel quadro delle indagini, si potrebbero apportare al regolamento OLAF altri miglioramenti sistemici ispirati alle garanzie procedurali contenute nella proposta della Commissione che istituisce la Procura europea, ma che possono essere trasposte alle indagini amministrative dall’OLAF e applicate ancora prima che sia istituita la Procura europea. Questo potrebbe comportare il rafforzamento del controllo della legalità delle attività investigative attraverso l’istituzione di un controllore indipendente delle garanzie procedurali e il potenziamento delle garanzie procedurali per atti assimilabili a perquisizioni e sequestri svolti dall’OLAF presso le istituzioni.

Ricerca e innovazione e Affari economici e monetari

27. || La ricerca e l’innovazione come nuove fonti di crescita || Non legislativa || Prendendo spunto dall’Unione dell’innovazione, la comunicazione valuterà in che modo l’economia dell’innovazione promuova la competitività e fornirà elementi concreti per individuare gli investimenti prioritari, da realizzare parallelamente alle riforme strutturali necessarie nell’ambito del risanamento di bilancio, e sbloccare il potenziale di crescita.

Stato di diritto

28. || Lo Stato di diritto nell’Unione europea || Non legislativa || La comunicazione porterà avanti la riflessione su un quadro per una risposta coerente in caso di minacce allo Stato di diritto.

Fiscalità e unione doganale

29. || Verso un sistema IVA definitivo || Non legislativa || L’iniziativa, che fa seguito alla comunicazione del dicembre 2011 sul futuro dell’IVA, contiene orientamenti su come applicare il principio della destinazione per la tassazione delle forniture di beni e delle prestazioni di servizi nell’UE, che costituisce il miglior progresso realizzabile nella pratica, abbandonando l’obiettivo a lungo termine di tassazione nello Stato membro di origine.

Allegato III: Azioni REFIT

N. || Titolo || Tipo di iniziativa[3] || Descrizione del campo di applicazione e degli obiettivi

1. || Rifusione e fusione di tre direttive relative all’informazione e alla consultazione dei lavoratori[4] || Legislativa (rifusione) || Rifusione e fusione di tre direttive in seguito a un check-up pubblicato nel luglio 2013[5] per affrontare alcune delle questioni sollevate dal documento di lavoro della Commissione (e migliorare il funzionamento delle direttive). L’iniziativa è soggetta alla consultazione delle parti sociali.

2. || Revisione della legislazione sull’igiene alimentare || Legislativa (semplificazione, sostituzione) || Le disposizioni sull’igiene saranno sostituite da un nuovo atto, le procedure saranno semplificate e l’approccio seguito per le PMI sarà reso ancora più flessibile.

3. || Semplificazione della legislazione sui medicinali veterinari || Legislativa (semplificazione) || Per la commercializzazione dei medicinali veterinari occorre un’autorizzazione all’immissione in commercio. Si ridurranno gli oneri amministrativi per l’industria farmaceutica veterinaria grazie a procedure semplificate e più efficienti per ottenere e mantenere un’autorizzazione all’immissione in commercio.

4. || Regolamento quadro per l’integrazione delle statistiche sulle imprese (FRIBS)[6] || Legislativa || L’iniziativa mira a integrare le statistiche sulle imprese in un quadro giuridico comune per razionalizzare la struttura di riferimento delle statistiche europee in questo campo, riducendo gli oneri ingiustificati per i rispondenti.

5. || Regolamento quadro per l’integrazione delle statistiche sociali[7] || Legislativa || L’iniziativa mira a integrare le statistiche sociali in un quadro giuridico comune per razionalizzare la struttura di riferimento delle statistiche europee in questo campo, riducendo gli oneri ingiustificati per i rispondenti.

6. || Riforma del sistema di indagine sulle aziende agricole || Legislativa || L’atto di base sarà abbreviato, razionalizzato e accompagnato da un atto delegato in previsione della prossima indagine sulle aziende agricole, che sarà condotta nel 2020.

7. || Rifusione di otto direttive sul diritto societario[8] || Legislativa (codificazione) || Le direttive sul diritto societario riguardano la creazione e il funzionamento delle imprese, coprendo aspetti quali la costituzione e la registrazione, la tutela degli investitori (ad esempio attraverso requisiti patrimoniali), le concentrazioni, le scissioni e determinati aspetti della presentazione di relazioni. Alcuni aspetti del sistema giuridico vigente in questo settore sono di difficile applicazione, soprattutto per le PMI.[9] Si sta lavorando per creare un unico sistema di norme sul diritto societario a beneficio degli utenti codificando in tutto otto direttive vigenti[10]. Il nuovo strumento giuridico seguirà l’intero ciclo di vita di un’impresa, dalla costituzione allo scioglimento, comprenderà una sezione comune contenente definizioni e obblighi di rendicontazione e semplificherà notevolmente le norme UE applicabili alle società per azioni e alle società a responsabilità limitata.

8. || Revisione e semplificazione delle norme sugli aiuti di Stato nel settore agricolo || Legislativa (revisione) || Si procederà alla revisione delle norme sugli aiuti di Stato nel settore agricolo per renderle più rilevanti sotto il profilo economico, concentrandosi sui casi con un’incidenza reale sulla concorrenza e sul commercio nel mercato unico, semplificando norme e procedure e riducendo gli oneri per le PMI.

9. || Revisione e semplificazione del quadro normativo per la produzione biologica || Legislativa (revisione) || La revisione della legislazione sull’agricoltura biologica è finalizzata a eliminare le incoerenze, le lacune e le misure inefficaci, a semplificare le norme e a ridurre i costi della regolamentazione.

10. || Codificazione di ventisei regolamenti del Consiglio in seguito all’adozione di due regolamenti di abilitazione relativi alla politica commerciale comune.[11] || Legislativa (codificazione) || Le proposte codificheranno la rispettiva legislazione e la allineeranno con il TFUE.

11. || Esportazione di rifiuti non pericolosi destinati al recupero - regolamento 1418/2007[12] || Legislativa (semplificazione) || Il regolamento sarà aggiornato, le procedure semplificate e gli oneri amministrativi ridotti.

12. || Semplificazione delle disposizioni sull’accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada [13] || Legislativa (semplificazione) || La proposta semplificherà e chiarirà le disposizioni sull’accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada e sulla prestazione di servizi di trasporto da parte delle imprese di trasporto di merci su strada, semplificherà le disposizioni di applicazione e consentirà controlli efficaci e mirati da parte delle autorità nazionali.

13. || Regolamento sulle autorizzazioni di pesca[14] || Legislativa (rifusione) || Rifusione del vigente regolamento sulle autorizzazioni di pesca per semplificare il sistema attuale, ovviare in parte alla notevole diversità dei requisiti dei singoli Stati membri relativi ai dati, nonché migliorare la coerenza tra il regolamento, la lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata e il quadro di controllo nonché, più in generale, con gli obiettivi della dimensione esterna della politica comune della pesca.

14. || Misure tecniche per la protezione degli organismi marini || Legislativa || Le misure tecniche saranno semplificate, allineate con gli obiettivi della nuova politica comune della pesca e raggruppate in un nuovo regolamento quadro.

15. || Abrogazione della direttiva 1999/45/CE relativa alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura dei preparati pericolosi || Legislativa (abrogazione) || La direttiva è diventata obsoleta con l’adozione nel 2008 di nuove norme relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle sostanze e delle miscele.

16. || Abrogazione della direttiva del Consiglio concernente l’assistenza alla Commissione e la cooperazione degli Stati membri nell’esame scientifico di questioni relative ai prodotti alimentari.[15] || Legislativa (abrogazione) || La direttiva è stata sostituita dalle modifiche della normativa e della struttura della cooperazione scientifica. Attualmente questi compiti sono affidati all’EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare).

17. || Abrogazione del regolamento relativo alle statistiche sull’industria dell’acciaio [16] || Legislativa (abrogazione) || La normativa non è più necessaria, perché le modalità di raccolta dei dati statistici sono cambiate.

18. || Abrogazione di una decisione del Consiglio concernente le modalità di cooperazione tra le unità di informazione finanziaria degli Stati membri per quanto riguarda lo scambio di informazioni[17] || Legislativa (abrogazione) || Questa normativa sarà sostituita dalla direttiva antiriciclaggio. La tempistica dell’abrogazione dipenderà dall’adozione e dall’attuazione della proposta di direttiva antiriciclaggio, adottata dalla Commissione il 5 febbraio 2013, che renderà obsoleta la decisione 2000/642/GAI.

19. || Abrogazione della direttiva 2007/38/CE concernente l’installazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti || Legislativa (abrogazione) || La direttiva non è più pertinente. Il suo contenuto è stato ripreso nei regolamenti sull’omologazione dei veicoli commerciali pesanti.

20. || Abrogazione della direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada || Legislativa (abrogazione) || La direttiva non è più necessaria perché il suo contenuto è stato ripreso nelle nuove norme orizzontali sugli appalti pubblici.

21. || Abrogazione della decisione del Consiglio che fissa un obiettivo comunitario di riduzione del consumo di energia primaria in caso di difficoltà di approvvigionamento di petrolio greggio e di prodotti petroliferi[18] || Legislativa (abrogazione) || La decisione è superata; attualmente si ritiene che la messa in circolazione delle scorte di sicurezza sia la risposta più efficace in caso di interruzione dell’approvvigionamento di petrolio, perché permette di sostituire rapidamente i volumi mancanti senza perturbare l’attività economica dell’UE e la vita dei suoi cittadini. La nuova direttiva sulle scorte petrolifere adottata nel 2009 (e integralmente in vigore dal 2013) copre le scorte di sicurezza e prevede la possibilità di fissare un obiettivo di riduzione del consumo.

Allegato IV: Elenco delle proposte pendenti ritirate[19]

N. || Riferimento interistituzionale/COM/SEC || Titolo || Motivazione del ritiro || Riferimento della proposta della Commissione nella GU

Sviluppo e cooperazione -Europe Aid

1. || COM (2009) 395 2009/0111/CNS || Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 314/2004 del Consiglio relativo a talune misure restrittive nei confronti dello Zimbabwe || Obsoleta. Il riesame dell’elenco è attualmente previsto nella decisione 2011/101/PESC. Il regime delle sanzioni rimane impregiudicato. || GU C 26 del 28.1.2011, pag. 4

Sviluppo e cooperazione-Europe Aid/ Strumenti di politica estera

2. || COM(2009) 195 2009/0058/COD     || Proposta di regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1717/2006 che istituisce uno strumento per la stabilità. || Obsoleta. Il regolamento da modificare scade a fine 2013 e la Commissione ha adottato una nuova proposta legislativa relativa a uno strumento per la stabilità nell’ambito del pacchetto normativo 2014-2020 per le azioni esterne (COM(2011) 845). || GU C 296 del 30.10.2010, pag. 5

Occupazione, affari sociali e inclusione

3. || COM(2011)336 2011/0147/COD || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1927/2006 che istituisce un Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione || Obsoleta. Il regolamento da modificare scade a fine 2013. La Commissione ha adottato una nuova proposta legislativa per il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (2014-2020) nell’ambito del quadro finanziario pluriennale. || GU C 264 dell’8.9.2011, pag. 4

Ambiente

4. || COM(2003)624 2003/0246/COD || Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’accesso alla giustizia in materia ambientale    || La proposta è all’esame dei colegislatori dal 2003 senza che siano stati compiuti progressi effettivi. La Commissione esaminerà modi alternativi di rispettare gli obblighi previsti dalla convenzione di Aarhus e procede attualmente a una valutazione d’impatto. || GU C 96 del 21.4. 2004, pag. 22

5. || COM(2006)232 final || Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per la protezione del suolo e modifica la direttiva 2004/35/CE || Avendo constatato che la proposta è pendente da otto anni, durante i quali non è stata intrapresa alcuna azione effettiva, la Commissione intende valutare attentamente se l’obiettivo della proposta, al quale rimane comunque impegnata, si consegua meglio mantenendo la proposta stessa o ritirandola e aprendo così la strada a un’iniziativa alternativa da avviare nell’ambito del prossimo mandato. La decisione si baserà sulla possibilità di far adottare la proposta prima delle elezioni del Parlamento europeo. || GU L 200 del 22.7.2006, pag. 11

Eurostat

6. || COM(2011)335 2011/0146/COD || Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee sulla sicurezza dalla criminalità || Obsoleta. Il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione negativa e la proposta non viene discussa al Consiglio. Poiché la questione rimane fondamentale, la Commissione cercherà un altro modo di realizzare gli obiettivi della proposta. || GU C 264 dell’8.9.2011, pag. 3

Relazioni esterne

7. || COM(1973) 1929 || Proposta di regolamento del Consiglio recante apertura, ripartizione e modalità di gestione di un contingente tariffario comunitario di altri tessuti di cotone, della voce 55.09 della tariffa doganale comune, originari della Repubblica libanese (1974) || Obsoleta. Nel frattempo il prodotto in questione è stato liberalizzato. || -

8. || COM(1980) 662 || Proposta di regolamento che rende applicabili decisioni dei consigli di cooperazione CEE-Algeria, Marocco, Tunisia, Egitto, Libano, Giordania, Siria … sostituendo le unità di conto con le unità di conto europee nel protocollo n. 2 dell’accordo tra la Comunità economica europea e questi paesi || Obsoleta. La proposta è stata adottata per l’Egitto, il Libano, la Giordania e il Marocco. Tutti gli accordi con i paesi interessati, tranne la Siria, sono stati sostituiti da accordi di associazione. Pur essendo ancora in vigore, l’accordo con la Siria sarà sostituito da un accordo di associazione già siglato. || -

9. || COM(1983) 303 || Proposta di regolamento del Consiglio che modifica ulteriormente gli articoli 6 e 17 del protocollo relativo alla definizione della nozione di “prodotti originari” ed ai metodi di cooperazione fra la Comunita economica europea e l’Algeria, l’Egitto, la Giordania, il Libano, il Marocco, la Siria e la Tunisia || Obsoleta. La proposta è stata adottata per l’Egitto e il Libano. Tutti gli accordi con i paesi interessati, tranne la Siria, sono stati sostituiti da accordi di associazione. Pur essendo ancora in vigore, l’accordo con la Siria sarà sostituito da un accordo di associazione già siglato. || -

10. || COM(1985) 534 || Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che modifica, relativamente a certe operazioni con il Sudafrica, i regimi applicabili alle importazioni e alle esportazioni di determinati prodotti || Obsoleta. I motivi all’origine della proposta non sussistono più. || -

11. || COM(1989) 19 || Proposta di regolamento (CEE) del Consiglio che sospende le concessioni tariffarie e aumenta i dazi della nomenclatura combinata applicabili ad alcuni prodotti originari degli Stati uniti || Obsoleta. I motivi all’origine della proposta non sussistono più. || -

Salute e consumatori

12. || COM(2008) 663 modificato da COM(2011) 633 e COM (2012) 48 2008/0256/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica, per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, la direttiva 2001/83/CE recante un codice comunitario relativo ai medicinali per uso umano || La proposta iniziale è stata divisa in due per facilitare la discussione da parte dei colegislatori. Gli aspetti relativi alla farmacovigilanza sono stati integrati in una nuova proposta (COM(2012) 52) adottata come direttiva 2012/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che modifica la direttiva 2001/83/CE. Gli aspetti relativi alle “informazioni per i pazienti “ sono stati integrati nella proposta modificata COM (2012) 48. Le discussioni in sede di Consiglio hanno dimostrato l’impossibilità di raggiungere un accordo su questa proposta. || GU C 37 del 10.2.2012, pag. 15, e GU C 102 del 5.4 2012, pag. 27  

13. || COM(2008) 662 modificato da COM (2011) 632 e  COM (2012) 0049 2008/0255/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica, per quanto riguarda la comunicazione al pubblico di informazioni sui medicinali per uso umano soggetti a prescrizione medica, il regolamento (CE) n. 726/2004 che istituisce procedure comunitarie per l’autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l’Agenzia europea per i medicinali || La proposta iniziale è stata divisa in due per facilitare la discussione da parte dei colegislatori. Gli aspetti relativi alla farmacovigilanza sono stati integrati in una nuova proposta (COM(2012)51) adottata come regolamento (UE) n. 1027/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 726/2004. Gli aspetti relativi alle “informazioni per i pazienti “ sono stati integrati nella proposta modificata COM (2012) 49. Le discussioni in sede di Consiglio hanno dimostrato l’impossibilità di raggiungere un accordo su questa proposta. || GU C 37 del 10.2.2012, pag. 15, e GU C 102 del 5.4 2012, pag. 27

Risorse umane e sicurezza

14. || COM (2005) 190 1 2005/0072/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 1210/90, sull’istituzione dell’Agenzia europea dell’ambiente e della rete europea d’informazione e di osservazione in materia ambientale, per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

15. ||  COM (2005) 190 2 2005/0073/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 337/75, relativo all’istituzione di un centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

16. || COM (2005) 190 3 2005/0074/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 1365/75, concernente l’istituzione di una Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, per quanto riguarda il mandato del direttore e del direttore aggiunto || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

17. || COM (2005) 190 4        2005/0075/ COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 1360/90, che istituisce una Fondazione europea per la formazione professionale, per quanto riguarda il mandato del direttore || La dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012 rendono la proposta obsoleta. || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

18. || COM (2005) 190 5 2005/0076/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 302/93, relativo all’istituzione di un Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

19. || COM (2005) 190 6 2005/0077/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 40/94 per quanto riguarda il mandato del presidente dell’Ufficio di armonizzazione a livello di mercato interno || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

20. || COM (2005) 190 7 2005/0078/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 2100/94 per quanto riguarda il mandato del presidente dell’Ufficio comunitario delle varietà vegetali || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

21. || COM(2005)190 8 2005/0079/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 2965/94, relativo all’istituzione di un Centro di traduzione degli organismi dell’Unione europea, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

22. || COM(2005)190 9 2005/0080/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1035/97, che istituisce un Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 26

23. || COM(2005)190 10 2005/0081/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 19.4.2005, pag. 27

24. || COM(2005)190 11 2005/0082/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 851/2004, con il quale si crea un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

25. || COM(2005)190 12 2005/0083/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 726/2004 per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo dell’agenzia europea per i medicinali || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

26. || COM(2005)190 13 2005/0084/COD || Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1321/2004 per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo dell’Autorità di vigilanza europea GNSS || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

27. || COM(2005)190 14 2005/0085/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 2062/94 del Consiglio, relativo all’istituzione di un’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, per quanto riguarda il mandato del direttore || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

28. || COM(2005)190 15 2005/0086/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1406/2002, che istituisce un’Agenzia europea per la sicurezza marittima, per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

29. || COM(2005)190 16 2005/0087/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 1592/2002 per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo e dei direttori dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

30. || COM(2005)190 17 2005/0088/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 881/2004, che istituisce un’Agenzia ferroviaria europea, per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

31. || COM(2005)190 18 2005/0089/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CE) n. 2007/2004 per quanto riguarda il mandato del direttore esecutivo e del vicedirettore esecutivo dell’Agenzia europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione europea || Nel 2012 è stato raggiunto un nuovo accordo che ha reso la proposta obsoleta (cfr. la dichiarazione congiunta e l’orientamento comune del Parlamento europeo, del Consiglio dell’UE e della Commissione europea sulle agenzie decentrate del luglio 2012). || GU C 172 del 12.7.2005, pag. 27

Mercato interno e servizi

32. || COM(2004) 582 2004/0203/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 98/71/CE sulla protezione giuridica dei disegni || Il fatto che le discussioni in sede di Consiglio su questa proposta siano ferme dal 2010 dimostra l’impossibilità di raggiungere un accordo. La Commissione esaminerà modi alternativi di affrontare la questione nell’ambito di uno studio economico in corso e di una futura valutazione del sistema di protezione dei disegni nell’UE. || GU C 12 del 18. 1.2005, pag. 25

33. || COM(2010) 350 2010/0198/CNS || Proposta di REGOLAMENTO (UE) DEL CONSIGLIO sul regime di traduzione del brevetto dell’Unione europea || Obsoleta. Sostituita dalla nuova proposta COM (2011) 216, adottata come REGOLAMENTO (UE) N. 1260/2012 DEL CONSIGLIO relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una tutela brevettuale unitaria con riferimento al regime di traduzione applicabile. || -

34. || COM(2008)396 2008/0130/APP || Proposta di regolamento del Consiglio relativo allo statuto della Società privata europea (SPE) || Le discussioni in sede di Consiglio su questa proposta sono ferme dal 2011. Poiché è necessaria l’unanimità, la Commissione cercherà soluzioni alternative nell’ambito della valutazione d’impatto sulle società unipersonali, attualmente in corso. || GU C 303 del 15.12.2009, pag. 8

Mobilità e trasporti

35. || COM(2011)710 2011/0327/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in relazione alle patenti di guida che comprendono le funzionalità di una carta del conducente || Incoerente con la disposizione pertinente del fascicolo sul tachigrafo, nel cui ambito la proposta è stata respinta perché giudicata irrealistica sia durante i negoziati che nell’accordo definitivo raggiunto il 14 maggio 2013. || GU C 37 del 10.2.2012, pag. 18

36. || COM(2007)497 2007/0183/CNS                     || Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla conclusione di un protocollo che modifica l’accordo tra la Comunità europea e il Regno del Marocco su alcuni aspetti relativi ai servizi aerei, per tenere conto dell’adesione all’Unione europea della Repubblica di Bulgaria e della Romania || Obsoleta. L’accordo da modificare è stato sostituito dall’accordo globale UE-Marocco. || -

Fiscalità e unione doganale

37. || COM(2002)64 2002/0041/CNS || Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/388/CEE relativamente al regime speciale delle agenzie di viaggio || Obsoleta. La proposta è stata presentata nel 2002 e dal 2010 non è stata più discussa al Consiglio. Nel frattempo la proposta è diventata superata perché sono cambiate le modalità di vendita dei servizi delle agenzie di viaggio (compresi i pacchetti di viaggio) ai consumatori. || GU C 126 E del 28.5.2002, pag. 390

38. || COM(2003)78-2 2003/0057/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (CEE) n. 218/92 concernente la cooperazione amministrativa nel settore delle imposte indirette (IVA) con riferimento a delle misure aggiuntive in materia di servizi prestati da agenzie di viaggio || Obsoleta. La proposta è stata presentata nel 2003 e dal 2010 non è stata più discussa al Consiglio. Nel frattempo la proposta è diventata superata perché sono cambiate le modalità di vendita dei servizi delle agenzie di viaggio (compresi i pacchetti di viaggio) ai consumatori. Collegata alla proposta COM (2002)64 relativa al regime speciale delle agenzie di viaggio. || GU C 76 E del 25.3.2004, pag. 4

39. || COM(2008)497 2008/0164/ACC || Proposta di REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO recante modifica del regolamento (CEE) n. 2112/78 del Consiglio relativo alla conclusione della convenzione doganale relativa al trasporto internazionale di merci accompagnate da carnet TIR (convenzione TIR) fatta a Ginevra il 14 novembre 1975 || Obsoleta. La convenzione TIR è stata consolidata nel 2009 mediante una decisione del Consiglio. || -

40. || COM(2004)728-1 2004/0261/CNS || Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/388/CEE al fine di semplificare gli obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto || Obsoleta perché sono cambiate le norme sul “luogo delle prestazioni di servizi”. La proposta fa parte di un pacchetto di 3 proposte che rivedono il sistema IVA, due delle quali sono state adottate, rispettivamente, come regolamento (CE) n. 143/2008 (cooperazione amministrativa) e direttiva 2008/9 (rimborsi transfrontalieri). Un aspetto della proposta è stato parzialmente integrato in una proposta legislativa modificata per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi (minisportello unico limitato ai servizi di telecomunicazione, ai servizi di teleradiodiffusione e ai servizi elettronici), adottata come direttiva 2008/8/CE. Non è stato tuttavia possibile raggiungere un accordo sulla proposta in sede di Consiglio. La semplificazione degli obblighi IVA rimane una priorità assoluta, come indicato nella comunicazione sul futuro dell’IVA, e la Commissione continuerà a lavorare negli ambiti suddetti per raggiungere questo obiettivo. || GU C 24 del 29.1.2005, pag. 10

Codificazioni

41. || COM (2007) 755 2007/0256/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alla classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee || La procedura di codificazione proposta non può proseguire perché l’atto in questione contiene disposizioni che rientrano nella vecchia procedura di comitato. || GU C 55 del 28.2. 2008, pag. 7

42. || COM (2008) 99 2008/0037/COD || Proposta di direttiva del Consiglio relativa ai controlli veterinari applicabili negli scambi intracomunitari (versione codificata) || Una nuova proposta (COM (2013) 265) contiene una disposizione volta ad abrogare l’atto proposto per la codificazione. || GU C 207 del 14.8.2008, pag. 5

43. || COM (2008) 351 2008/0115/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEOE DEL CONSIGLIO del relativa al sedile del conducente dei trattori agricoli o forestali a ruote (versione codificata) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 10 del 15.1.2009, pag. 13

44. || COM (2008) 697  2008/0204/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che fissa le norme di controllo e le misure di lotta contro la peste equina (versione codificata) || L’abrogazione dell’atto in questione è stata proposta nell’ambito del riesame della normativa sulla sanità animale (COM (2013) 260 final). || -

45. || COM (2009) 299 2009/0080/COD || Proposta di DIRETTIVA …/…/CE DEL CONSIGLIO relativa alla commercializzazione dei tuberi-seme di patate || L’abrogazione dell’atto in questione è stata proposta nell’ambito del riesame della normativa sul materiale riproduttivo vegetale (COM (2013) 262 final). || GU C 296 del 30.10.2010, pag. 10

46. || COM (2010) 359 2010/0194/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite || L’abrogazione dell’atto in questione è stata proposta nell’ambito del riesame della normativa sul materiale riproduttivo vegetale (COM (2013) 262 final). || -

47. || COM (2010) 508 2010/0261/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO concernente il livello sonoro ammissibile e il dispositivo di scappamento dei veicoli a motore (codificazione) || Una nuova proposta (COM (2011) 856) contiene una disposizione volta ad abrogare l’atto proposto per la codificazione. || GU C 121 del 19.4.2011, pag. 25

48. || COM (2010) 510  2010/0264/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa ai dispositivi di protezione, del tipo a due montanti posteriori, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote a carreggiata stretta (codificazione) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 121 del 19.4.2011, pag. 25

49. || COM (2010) 610  2010/0302/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa ai dispositivi di protezione, in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote, a carreggiata stretta, montati anteriormente (codificazione) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 121 del 19.4.2011, pag. 29

50. || COM (2010) 635  2010/0309/COD || Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce un sistema di identificazione e di registrazione degli animali delle specie ovina e caprina (codificazione) || L’abrogazione dell’atto in questione è stata proposta nell’ambito del riesame della normativa sulla sanità animale (COM (2013) 260 final). || GU C 121 del 19.4.2011, pag. 31

51. || COM (2010) 717  2010/0348/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa all’installazione, all’ubicazione, al funzionamento e all’identificazione dei comandi dei trattori agricoli o forestali a ruote (codificazione) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 94 del 26.3.2011, pag. 5

52. || COM (2010) 729 2010/0349/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla frenatura dei trattori agricoli o forestali a ruote (codificazione) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 121  del 19.4.2011, pag. 35

53. || COM (2010) 746 2010/0358/COD || Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa allo spazio di manovra, ai mezzi di accesso al posto di guida, nonché agli sportelli ed ai finestrini dei trattori agricoli o forestali a ruote (codificazione) || L’atto di cui era stata proposta la codificazione è abrogato dal regolamento (UE) n. 167/2013 a decorrere dall’1.1.2016. || GU C 121 del 19.4.2011, pag. 36

Allegato V: Legislazione che diventerà applicabile nel 2014

Il 1° gennaio entreranno in vigore diverse proposte importanti su argomenti molto vari, in particolare i programmi concordati per il quadro finanziario pluriennale 2014-2020 e una serie di iniziative strategiche fondamentali introdotte contemporaneamente. La Commissione si aspetta inoltre che entrino in vigore anche le proposte di cui all’allegato I.

Nel 2014 diventeranno applicabili anche gli atti seguenti[20]:

1° gennaio || · Direttiva 2013/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento, che modifica la direttiva 2002/87/CE e abroga le direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE.

· Regolamento (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, relativo all’omologazione dei veicoli a motore e dei motori riguardo alle emissioni dei veicoli pesanti (euro VI) e all’accesso alle informazioni relative alla riparazione e alla manutenzione del veicolo.

· Regolamento (UE) n. 143/2013 della Commissione, del 19 febbraio 2013, che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 692/2008 della Commissione per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO 2 dei veicoli sottoposti ad omologazione in più fasi.

· Regolamento (CE) n. 692/2008 della Commissione, del 18 luglio 2008, recante attuazione e modifica del regolamento (CE) n. 715/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all’omologazione dei veicoli a motore riguardo alle emissioni dai veicoli passeggeri e commerciali leggeri (EUR 5 ed EUR 6) e all’ottenimento di informazioni per la riparazione e la manutenzione del veicolo.

· Regolamento (UE) n. 1257/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2012, relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore dell’istituzione di una tutela brevettuale unitaria.

· Regolamento (UE) n. 608/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, relativo alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale da parte delle autorità doganali.

· Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Corpo volontario europeo di aiuto umanitario EU Aid Volunteers.

· Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio su un meccanismo unionale di protezione civile.

28 gennaio || · Direttiva 2013/1/UE del Consiglio, del 20 dicembre 2012, recante modifica della direttiva 93/109/CE relativamente a talune modalità di esercizio del diritto di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell’Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non sono cittadini.

14 febbraio || · Direttiva 2012/19/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).

22 febbraio || · Regolamento (UE) n. 978/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo all’applicazione di un sistema di preferenze tariffarie generalizzate e che abroga il regolamento (CE) n. 732/2008 del Consiglio.

1° marzo || · Regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012, sull’esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose.

17 marzo || · Decisione 2013/129/UE del Consiglio, del 7 marzo 2013, che sottopone a misure di controllo la 4-metilanfetamina.

1° aprile || · Direttiva 2013/8/UE della Commissione, del 26 febbraio 2013, che modifica, al fine di adeguarne le disposizioni tecniche, la direttiva 2009/144/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a taluni elementi e caratteristiche dei trattori agricoli o forestali a ruote.

10 aprile || · Regolamento (UE) n. 847/2012 della Commissione, del 19 settembre 2012, recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche ( «REACH» ) per quanto riguarda il mercurio.

2 giugno || · Direttiva 2012/13/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, sul diritto all’informazione nei procedimenti penali.

13 giugno || · Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

18 giugno || · Direttiva 2012/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 1999/32/CE del Consiglio relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo.

19 giugno || · Direttiva 2013/10/UE della Commissione, del 19 marzo 2013, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli aerosol al fine di adattare le sue disposizioni concernenti l’etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

4 luglio || · Direttiva 2012/35/UE che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.

7 luglio || · Direttiva 2012/17/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2012, che modifica la direttiva 89/666/CEE del Consiglio e le direttive 2005/56/CE e 2009/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di interconnessione dei registri centrali, commerciali e delle imprese.

5 agosto || · Direttiva 2010/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sull’applicazione del principio della parità di trattamento fra gli uomini e le donne che esercitano un’attività autonoma e che abroga la direttiva 86/613/CEE del Consiglio (in relazione a IE, EL, FR, SI e UK).

1° settembre || · Regolamento (UE) n. 549/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo al Sistema europeo dei conti nazionali e regionali nell’Unione europea.

2 settembre || · Regolamento (UE) n. 98/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2013, relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi.

29 ottobre || · Direttiva 2012/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, su taluni utilizzi consentiti di opere orfane.

1° novembre || · Regolamento (UE) n. 1229/2012 della Commissione, del 10 dicembre 2012, che modifica gli allegati IV e XII della direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli.

· Regolamento (CE) n. 661/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, sui requisiti dell’omologazione per la sicurezza generale dei veicoli a motore, dei loro rimorchi e sistemi, componenti ed entità tecniche ad essi destinati.

· Regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione, del 3 ottobre 2012, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico.

10 novembre || · Regolamento (UE) n. 1007/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 settembre 2011, relativo alle denominazioni delle fibre tessili e all’etichettatura e al contrassegno della composizione fibrosa dei prodotti tessili e che abroga la direttiva 73/44/CEE del Consiglio e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 96/73/CE e 2008/121/CE.

21 novembre || · Direttiva 2013/38/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 agosto 2013, recante modifica della direttiva 2009/16/CE, relativa al controllo da parte dello Stato di approdo per l’attuazione della convenzione sul lavoro marittimo.

1° dicembre || · Regolamento (UE) n. 487/2013 della Commissione, dell’8 maggio 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

· Articolo 1, paragrafo 1, del regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione, del 2 ottobre 2013, recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.

7 dicembre || · Regolamento (UE) n. 463/2013 della Commissione, del 17 maggio 2013, che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi.

12 dicembre || · Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori.

21 dicembre || · Direttiva 2013/14/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, che modifica la direttiva 2003/41/CE, relativa alle attività e alla supervisione degli enti pensionistici aziendali o professionali, la direttiva 2009/65/CE, concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM), e la direttiva 2011/61/UE, sui gestori di fondi di investimento alternativi, per quanto riguarda l’eccessivo affidamento ai rating del credito.

29 dicembre || · Regolamento (UE) n. 576/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, sui movimenti a carattere non commerciale di animali da compagnia e che abroga il regolamento (CE) n. 998/2003.

· Direttiva 2013/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, che modifica la direttiva 92/65/CEE del Consiglio per quanto riguarda le norme sanitarie che disciplinano gli scambi e le importazioni nell’Unione di cani, gatti e furetti.

[1] Le roadmap sulle singole iniziative sono disponibili al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/governance/impact/planned_ia/planned_ia_en.htm

[2] Il tipo di iniziativa potrebbe cambiare in funzione dell’esito della valutazione d’impatto.

[3] Il tipo di iniziativa potrebbe cambiare in funzione dell’esito della valutazione d’impatto.

[4] Questo riguarda la direttiva 98/59/CE sui licenziamenti collettivi, la direttiva 2001/23/CE sui trasferimenti di imprese e la direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all’informazione e alla consultazione dei lavoratori nella CE.

[5] DOCUMENTO DI LAVORO DELLA COMMISSIONE: Check-up della legislazione dell’UE nel settore dell’informazione e della consultazione dei lavoratori, SWD(2013) 293 final del 26.7.2013

[6] La revisione delle statistiche sulle imprese dipenderà dagli sviluppi nell’ambito del sistema statistico europeo.

[7] La revisione delle statistiche sociali dipenderà dagli sviluppi nell’ambito del sistema statistico europeo.

[8] Direttive 82/891/CEE, 89/666/CEE, 2005/56/CE, 2009/101/CE, 2009/102/CE, 2011/35/UE, 2012/17/UE, 2012/30/UE.

[9] Queste difficoltà comprendono l’applicazione delle norme alle concentrazioni nazionali o transfrontaliere, nonché una sovrapposizione di termini e definizioni fra i diversi atti giuridici.

[10] Direttive 82/891/CEE, 89/666/CEE, 2005/56/CE, 2009/101/CE, 2009/102/CE, 2011/35/UE, 2012/17/UE, 2012/30/UE.

[11] COM(2011)82 e COM(2011)349

[12] Regolamento (CE) n. 1418/2007 della Commissione, del 29 novembre 2007, relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti

[13] Semplificazione e migliore applicazione delle disposizioni sull’accesso al mercato internazionale del trasporto merci su strada (regolamento (CE) n. 1072/2009) e sullo stabilimento delle imprese di trasporti di merci su strada (regolamento (CE) n. 1071/2009).

[14] Regolamento (CE) n. 1006/2008 del Consiglio, del 29 settembre 2008, relativo alle autorizzazioni delle attività di pesca dei pescherecci comunitari al di fuori delle acque comunitarie e all’accesso delle navi di paesi terzi alle acque comunitarie, che modifica i regolamenti (CEE) n. 2847/93 e (CE) n. 1627/94 e abroga il regolamento (CE) n. 3317/94.

[15] GU L 52 del 4.1.1993, pag. 18.

[16] Regolamento (CE) n. 48/2004.

[17] Decisione 2000/642/GAI del Consiglio del 17 ottobre 2000. La tempistica dipenderà dall’adozione e dall’attuazione della proposta di direttiva antiriciclaggio, adottata dalla Commissione il 5 febbraio 2013, che renderà obsoleta la decisione 2000/642/GAI.

[18] Decisione 77/706/CEE del Consiglio, del 7 novembre 1977, che fissa un obiettivo comunitario di riduzione del consumo di energia primaria in caso di difficoltà di approvvigionamento di petrolio greggio e di prodotti petroliferi (+ decisione di esecuzione 79/639 della Commissione)

[19] I ritiri avranno effetto dalla data della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

[20] le proposte soggette alla procedura di comitato non vengono riportate.