14.12.2022 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 320/1 |
REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2447 DELLA COMMISSIONE
del 30 settembre 2022
che integra il regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio specificando il numero e il titolo delle variabili a cadenza di otto anni del dominio delle forze di lavoro su «giovani nel mercato del lavoro» , «livello di istruzione conseguito – dettagli, compresi l’interruzione e l’abbandono dell’istruzione» e «conciliazione tra vita familiare e professionale»
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 ottobre 2019, che istituisce un quadro comune per le statistiche europee sulle persone e sulle famiglie, basate su dati a livello individuale ottenuti su campioni, che modifica i regolamenti (CE) n. 808/2004, (CE) n. 452/2008 e (CE) n. 1338/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga il regolamento (CE) n. 1177/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 577/98 del Consiglio (1), in particolare l’articolo 6, paragrafo 1,
considerando quanto segue:
(1) |
Per soddisfare le esigenze individuate nelle pertinenti tematiche dettagliate del dominio delle forze di lavoro, la Commissione dovrebbe specificare il numero e il titolo delle variabili a cadenza di otto anni da rilevare per la prima volta negli anni 2024 e 2025. |
(2) |
La Commissione dovrebbe specificare il numero e il titolo delle variabili a cadenza di otto anni del dominio delle forze di lavoro su «giovani nel mercato del lavoro», «livello di istruzione conseguito – dettagli, compresi l’interruzione e l’abbandono dell’istruzione» e «conciliazione tra vita familiare e professionale», |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Il numero e il titolo delle variabili a cadenza di otto anni del dominio delle forze di lavoro su «giovani nel mercato del lavoro», «livello di istruzione conseguito – dettagli, compresi l’interruzione e l’abbandono dell’istruzione» e «conciliazione tra vita familiare e professionale» sono indicati nell’allegato.
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 30 settembre 2022
Per la Commissione
La presidente
Ursula VON DER LEYEN
ALLEGATO
Numero e titolo delle variabili a cadenza di otto anni del dominio delle forze di lavoro su «giovani nel mercato del lavoro», «livello di istruzione conseguito – dettagli, compresi l’interruzione e l’abbandono dell’istruzione» (prima attuazione nel 2024) e «conciliazione tra vita familiare e professionale» (prima attuazione nel 2025)
Tematica |
Tematica dettagliata |
Identificativo della variabile |
Nome della variabile |
03e. Partecipazione al mercato del lavoro – 3 variabili rilevate (3 a cadenza di otto anni) |
Giovani nel mercato del lavoro |
LEVMATCH |
Corrispondenza tra livello di istruzione conseguito e ultima o attuale occupazione principale |
FIELDMATCH |
Corrispondenza tra settore del titolo di studio di livello più elevato conseguito e ultima o attuale occupazione principale |
||
SKILLMATCH |
Corrispondenza tra competenze e ultima o attuale occupazione principale |
||
04b. Percorso formativo e livello di istruzione conseguito – 4 variabili rilevate (4 a cadenza di otto anni) |
Livello di istruzione conseguito – dettagli, compresi l’interruzione o l’abbandono dell’istruzione |
DROPEDUC |
Abbandono della formazione o dell’istruzione formale |
DROPEDUCLEVEL |
Livello della formazione o dell’istruzione formale non portata a termine |
||
DROPEDUCREAS |
Motivo principale del mancato completamento del programma di istruzione formale di cui alla voce DROPEDUCLEVEL |
||
MEDLEVQUAL |
Titoli di studio di livello medio |
||
03f. Partecipazione al mercato del lavoro – 11 variabili rilevate (11 a cadenza di otto anni) |
Conciliazione tra vita familiare e professionale |
CHCARRES |
Esistenza di regolari responsabilità di cura nei confronti di minori fino a 14 anni |
CHCARAGE |
Età del figlio o del nipote più piccolo della cui cura si è responsabili |
||
CHCARUSE |
Fruizione di servizi di assistenza all’infanzia |
||
CHCAROBS |
Motivo principale della non fruizione di servizi di assistenza all’infanzia |
||
ELCARRES |
Esistenza di regolari responsabilità di cura nei confronti di familiari di età pari o superiore a 15 anni malati, fragili o con disabilità |
||
ELCARINT |
Intensità dell’assistenza ai familiari malati, fragili o con disabilità |
||
CAREFFEM |
Effetto delle responsabilità di cura sull’occupazione |
||
WORKOBS |
Ostacolo principale alla conciliazione tra vita familiare e professionale incontrato sul posto di lavoro |
||
CHNUMBER |
Numero di figli propri allevati |
||
PARLEAV |
Ricorso al congedo per motivi familiari |
||
PARLENG |
Durata del congedo per motivi familiari cui si è fatto ricorso |