(30)
|
l’appendice 1 è così modificata:
(a)
|
l’indice è così modificato:
i)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.11a e 2.11b:
"2.11a.
|
CardBorderCrossing
|
2.11b.
|
CardBorderCrossingRecord";
|
|
ii)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.24a, 2.24b, 2.24c e 2.24d:
"2.24a.
|
CardLoadTypeEntries
|
2.24b.
|
CardLoadTypeEntryRecord
|
2.24c.
|
CardLoadUnloadOperations
|
2.24d.
|
CardLoadUnloadRecord";
|
|
iii)
|
è inserito il seguente punto 2.26a:
"2.26a.
|
CardPlaceAuthDailyWorkPeriod";
|
|
iv)
|
è inserito il seguente punto 2.48a:
"2.48a.
|
CompanyCardApplicationIdentificationV2";
|
|
v)
|
è inserito il seguente punto 2.50a:
"2.50a.
|
ControlCardApplicationIdentificationV2";
|
|
vi)
|
è inserito il seguente punto 2.60a:
"2.60a.
|
DownloadInterfaceVersion";
|
|
vii)
|
è inserito il seguente punto 2.61a:
"2.61a.
|
DriverCardApplicationIdentificationV2";
|
|
viii)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.79a, 2.79b e 2.79c:
"2.79a.
|
GNSSAuthAccumulatedDriving
|
2.79b.
|
GNSSAuthStatusADRecord
|
2.79c.
|
GNSSPlaceAuthRecord";
|
|
ix)
|
il punto 2.84 è sostituito dal seguente:
"2.84.
|
Riservato per uso futuro";
|
|
x)
|
è inserito il seguente punto 2.89a:
"2.89a.
|
LengthOfFollowingData";
|
|
xi)
|
è inserito il seguente punto 2.90a:
|
xii)
|
è inserito il seguente punto 2.101a:
"2.101a.
|
NoOfBorderCrossingRecords";
|
|
xiii)
|
è inserito il seguente punto 2.111a:
"2.111a.
|
NoOfLoadUnloadRecords";
|
|
xiv)
|
è inserito il seguente punto 2.112a:
"2.112a.
|
NoOfLoadTypeEntryRecords";
|
|
xv)
|
è inserito il seguente punto 2.114a:
|
xvi)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.116a e 2.116b:
2.116b.
|
PlaceAuthStatusRecord";
|
|
xvii)
|
è inserito il seguente punto 2.117a:
"2.117a.
|
PositionAuthenticationStatus";
|
|
xviii)
|
è inserito il seguente punto 2.158a:
"2.158a.
|
TachographCardsGen1Suppression";
|
|
xix)
|
è inserito il seguente punto 2.166a:
"2.166a.
|
VehicleRegistrationIdentificationRecordArray";
|
|
xx)
|
è inserito il seguente punto 2.185a:
"2.185a.
|
VuConfigurationLengthRange";
|
|
xxi)
|
è inserito il seguente punto 2.192a:
"2.192a.
|
VuDigitalMapVersion";
|
|
xxii)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.203a e 2.203b:
"2.203a.
|
VuBorderCrossingRecord
|
2.203b.
|
VuBorderCrossingRecordArray";
|
|
xxiii)
|
è inserito il seguente punto 2.204a:
"2.204a.
|
VuGnssMaximalTimeDifference";
|
|
xxiv)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.208a e 2.208b:
"2.208a.
|
VuLoadUnloadRecord
|
2.208b.
|
VuLoadUnloadRecordArray";
|
|
xxv)
|
è inserito il seguente punto 2.222a:
|
xxvi)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.234a, 2.234b e 2.234c:
"2.234a.
|
WorkshopCardApplicationIdentificationV2
|
2.234b.
|
WorkshopCardCalibrationAddData
|
2.234c.
|
WorkshopCardCalibrationAddDataRecord";
|
|
|
(b)
|
al punto 2, il testo che precede il punto 2.1 è sostituito dal seguente:
"Per ciascuno dei seguenti tipi di dati, il valore predefinito di un contenuto "non noto" o "non applicabile" è dato dal riempimento dell’elemento di dati con il valore esadecimale ‘FF’ byte, salvo indicazione contraria.
Tutti i tipi di dati sono utilizzati per le applicazioni di prima e seconda generazione, salvo indicazione contraria. Sono indicati i tipi di dati utilizzati solo per le applicazioni di seconda generazione, versione 2.
Per i tipi di dati delle carte utilizzati nelle applicazioni di prima e seconda generazione, le dimensioni specificate nella presente appendice sono quelle valide per le applicazioni di seconda generazione. Si suppone che le dimensioni valide per le applicazioni di prima generazione siano già note al lettore. I riferimenti numerici dei requisiti dell’allegato IC relativi a tali tipi di dati si riferiscono sia alle applicazioni di prima generazione, sia a quelle di seconda generazione.
I tipi di dati delle carte non definiti per le carte di prima generazione non sono memorizzati nell’applicazione di prima generazione delle carte di seconda generazione. In particolare:
—
|
i numeri di omologazione memorizzati nell’applicazione di prima generazione delle carte di seconda generazione sono troncati dopo i primi 8 caratteri, ove necessario;
|
—
|
solo l’indicatore di inizio della condizione specifica di "ATTRAVERSAMENTO MEDIANTE TRAGHETTO/TRENO" è memorizzato nell’applicazione di prima generazione delle carte di seconda generazione.";
|
|
(c)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.11a e 2.11b:
"2.11a.
|
CardBorderCrossings
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative agli attraversamenti di frontiera del veicolo quando quest’ultimo ha attraversato la frontiera di un paese (requisiti 306 septies e 356 septies dell’allegato IC).
borderCrossingPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata nella carta dell’attraversamento di frontiera.
Assegnazione valore è il numero corrispondente al numeratore della registrazione nella carta dell’attraversamento di frontiera, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
cardBorderCrossingRecords è l’insieme delle registrazioni nella carta degli attraversamenti di frontiera.
|
2.11b.
|
CardBorderCrossingRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative agli attraversamenti di frontiera del veicolo quando quest’ultimo ha attraversato la frontiera di un paese (requisiti 147 ter, 306 sexies e 356 sexies dell’allegato IC).
countryLeft è il paese lasciato dal veicolo oppure contiene l’indicazione "nessuna informazione disponibile" conformemente al requisito 147 ter dell’allegato IC. "Resto del mondo" (codice NationNumeric ‘FF’H) deve essere utilizzato quando l’unità elettronica di bordo non è in grado di determinare il paese in cui si trova il veicolo (ad esempio, il paese in cui si trova il veicolo in quel momento non è compreso nelle mappe digitali memorizzate).
countryEntered è il paese in cui il veicolo è entrato o il paese in cui il veicolo si trova al momento dell’inserimento della carta. "Resto del mondo" (codice NationNumeric ‘FF’H) deve essere utilizzato quando l’unità elettronica di bordo non è in grado di determinare il paese in cui si trova il veicolo (ad esempio, il paese in cui si trova il veicolo in quel momento non è compreso nelle mappe digitali memorizzate).
gnssPlaceAuthRecord contiene informazioni relative alla posizione del veicolo, quando l’unità elettronica di bordo ha rilevato che il veicolo ha attraversato la frontiera di un paese, o "nessuna informazione disponibile" conformemente al requisito 147 ter dell’allegato IC, e il suo stato di autenticazione.
vehicleOdometerValue è il valore dell’odometro quando l’unità elettronica di bordo ha rilevato che il veicolo ha attraversato la frontiera di un paese, oppure contiene l’indicazione "nessuna informazione disponibile" conformemente al requisito 147 ter dell’allegato IC.";
|
|
(d)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.24a, 2.24b, 2.24c e 2.24d:
"2.24a.
|
CardLoadTypeEntries
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative alle immissioni del tipo di carico quando la carta è inserita in un’unità elettronica di bordo (requisiti 306 undecies e 356 undecies dell’allegato IC).
loadTypeEntryPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata nella carta dell’immissione del tipo di carico.
Assegnazione valore: numero corrispondente al numeratore della registrazione nella carta dell’immissione del tipo di carico, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
cardLoadTypeEntryRecords è la serie di registrazioni contenenti la data e l’ora dell’immissione e il tipo di carico immesso.
|
2.24b.
|
CardLoadTypeEntryRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative alle modifiche del tipo di carico quando la carta è inserita in un’unità elettronica di bordo (requisiti 306 decies e 356 decies dell’allegato IC).
timeStamp è la data e l’ora in cui è stato immesso il tipo di carico.
loadTypeEntered è il tipo di carico immesso.
|
2.24c.
|
CardLoadUnloadOperations
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative alle operazioni di carico/scarico del veicolo (requisiti 306 nonies e 356 nonies dell’allegato IC).
loadUnloadPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata nella carta dell’operazione di carico/scarico.
Assegnazione valore: è il numero corrispondente al numeratore della registrazione nella carta dell’operazione di carico/scarico, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
cardLoadUnloadRecords è la serie di registrazioni contenenti l’indicazione del tipo di operazione effettuata (carico, scarico o carico e scarico simultanei), la data e l’ora in cui è stata immessa l’operazione di carico/scarico, informazioni sulla posizione del veicolo e il valore dell’odometro del veicolo.
|
2.24d.
|
CardLoadUnloadRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative alle operazioni di carico/scarico del veicolo (requisiti 306 octies e 356 octies dell’allegato IC).
timeStamp è la data e l’ora dell’inizio dell’operazione di carico/scarico.
operationType è il tipo di operazione immessa (carico, scarico o carico/scarico simultanei),
gnssPlaceRecord contiene informazioni relative alla posizione del veicolo.
vehicleOdometerValue è il valore dell’odometro relativo all’inizio dell’operazione di carico/scarico.";
|
|
(e)
|
è inserito il seguente punto 2.26a:
"2.26a.
|
CardPlaceAuthDailyWorkPeriod
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, che forniscono lo stato di autenticazione dei luoghi in cui i periodi di lavoro giornalieri iniziano e/o terminano (requisiti 306 ter e 356 ter dell’allegato IC).
placeAuthPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata dello stato di autenticazione del luogo.
Assegnazione valore: numero corrispondente al numeratore della registrazione dello stato di autenticazione del luogo, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
placeAuthStatusRecords è la serie di registrazioni contenenti lo stato di autenticazione del luogo relativo ai luoghi immessi.";
|
|
(f)
|
al punto 2.36, il testo corrispondente all’assegnazione valore ‘bbH’ è sostituito dal seguente:
|
"‘bb’H Indice per le modifiche riguardanti l’impiego degli elementi di dati definiti per la struttura data dal byte più significativo.
|
|
‘00’H per le applicazioni di prima generazione
|
|
‘00’H per la versione 1 delle applicazioni di seconda generazione
|
|
‘01’H per la versione 2 delle applicazioni di seconda generazione";
|
|
(g)
|
al punto 2.40, il paragrafo tra l’intestazione e il codice è sostituito dal seguente:
"Seconda generazione:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, relative alle unità elettroniche di bordo usate dal titolare della carta (requisiti 304 e 352 dell’allegato IC).";
|
(h)
|
è inserito il seguente punto 2.48a:
"2.48a.
|
CompanyCardApplicationIdentificationV2
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta dell’azienda, relative all’identificazione dell’applicazione della carta (requisito 375 bis dell’allegato IC).
lengthOfFollowingData è il numero di byte che seguono nella registrazione.
vuConfigurationLengthRange è il numero di byte in una carta tachigrafica, disponibile per memorizzare le configurazioni della VU.";
|
|
(i)
|
è inserito il seguente punto 2.50a:
"2.50a.
|
ControlCardApplicationIdentificationV2
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta di controllo, relative all’identificazione dell’applicazione della carta (requisito 363 bis dell’allegato IC).
lengthOfFollowingData è il numero di byte che seguono nella registrazione.
vuConfigurationLengthRange è il numero di byte in una carta tachigrafica, disponibile per memorizzare le configurazioni della VU.";
|
|
(j)
|
è inserito il seguente punto 2.60a:
"2.60a.
|
DownloadInterfaceVersion
Seconda generazione, versione 2:
codice che indica la versione dell’interfaccia di trasferimento dati di un’unità elettronica di bordo.
Assegnazione valore: ‘aabb’H:
|
‘01’H: unità elettronica di bordo di seconda generazione,
|
|
‘01’H: versione 2 dell’unità elettronica di bordo di seconda generazione.";
|
|
|
(k)
|
è inserito il seguente punto 2.61a:
"2.61a.
|
DriverCardApplicationIdentificationV2
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente, relative all’identificazione dell’applicazione della carta (requisito 278 bis dell’allegato IC).
lengthOfFollowingData è il numero di byte che seguono nella registrazione.
noOfBorderCrossingRecords è il numero di registrazioni degli attraversamenti di frontiera che la carta del conducente può memorizzare.
noOfLoadUnloadRecords è il numero di registrazioni delle operazioni di carico/scarico che la carta del conducente può memorizzare.
noOfLoadTypeEntryRecords è il numero di registrazioni delle immissioni dei tipi di carico che la carta del conducente può memorizzare.
vuConfigurationLengthRange è il numero di byte in una carta tachigrafica, disponibile per memorizzare le configurazioni della VU.";
|
|
(l)
|
il punto 2.63 è sostituito dal seguente:
"2.63.
|
DSRCSecurityData
Seconda generazione:
Per la definizione di questo tipo di dati, cfr. l’appendice 11.";
|
|
(m)
|
al punto 2.66, il testo corrispondente alla seconda generazione è sostituito dal seguente:
"Seconda generazione
Assegnazione valore: secondo ISO/IEC8824-1.";
|
(n)
|
il punto 2.70 è così modificato:
i)
|
l’intestazione corrispondente alla seconda generazione è sostituita dalla seguente:
"Seconda generazione, versione 1:";
|
ii)
|
è aggiunto il testo seguente:
|
"Seconda generazione, versione 2:
‘0x’H
|
Anomalie generali,
|
‘00’H
|
Nessun’altra informazione,
|
‘01’H
|
Inserimento di una carta non valida,
|
‘02’H
|
Conflitto di carte,
|
‘03’H
|
Sovrapposizione di orari,
|
‘04’H
|
guida in assenza di una carta adeguata;
|
‘05’H
|
Inserimento carta durante la guida,
|
‘06’H
|
Chiusura errata ultima sessione carta,
|
‘07’H
|
Superamento di velocità,
|
‘08’H
|
Interruzione dell’alimentazione di energia,
|
‘09’H
|
Errore dei dati di movimento,
|
‘0A’H
|
Dati contrastanti sul movimento del veicolo,
|
‘0B’H
|
Conflitto di orari (orologio interno del GNSS e orologio interno della VU),
|
‘0C’H
|
Errore di comunicazione con il dispositivo di comunicazione remota,
|
‘0D’H
|
Assenza di informazioni sulla posizione provenienti dal ricevitore GNSS,
|
‘0E’H
|
Errore di comunicazione con il dispositivo GNSS esterno,
|
‘0F’H
|
Anomalia GNSS,
|
‘1x’H
|
Anomalie relative a tentativi di violazione della sicurezza riguardanti l’unità elettronica di bordo,
|
‘10’H
|
Nessun’altra informazione,
|
‘11’H
|
Mancata autenticazione del sensore di movimento,
|
‘12’H
|
Mancata autenticazione della carta tachigrafica,
|
‘13’H
|
Cambiamento non autorizzato di sensore di movimento,
|
‘14’H
|
Errore di integrità nell’immissione dei dati della carta,
|
‘15’H
|
Errore di integrità dei dati dell’utente memorizzati,
|
‘16’H
|
Errore nel trasferimento interno di dati,
|
‘17’H
|
Apertura non autorizzata dell’involucro,
|
‘18’H
|
Sabotaggio di elementi hardware,
|
‘19’H
|
Rilevamento delle manomissioni del GNSS,
|
‘1 A’H
|
Mancata autenticazione del dispositivo GNSS esterno,
|
‘1 B’H
|
Certificato del dispositivo GNSS esterno scaduto,
|
‘1C’H
|
Incoerenza tra i dati di movimento e i dati memorizzati relativi all’attività del conducente,
|
da ‘1D’H a ‘1F’H
|
RFU,
|
‘2x’H
|
Anomalie relative a tentativi di violazione della sicurezza riguardanti il sensore,
|
‘20’H
|
Nessun’altra informazione,
|
‘21’H
|
Autenticazione fallita,
|
‘22’H
|
Errore di integrità dei dati memorizzati,
|
‘23’H
|
Errore nel trasferimento interno di dati,
|
‘24’H
|
Apertura non autorizzata dell’involucro,
|
‘25’H
|
Sabotaggio di elementi hardware,
|
da ‘26’H a ‘2F’H
|
RFU,
|
‘3x’H
|
Guasti dell’apparecchio di controllo,
|
‘30’H
|
Nessun’altra informazione,
|
‘31’H
|
Guasto interno della VU,
|
‘32’H
|
Guasto della stampante,
|
‘33’H
|
Guasto del dispositivo di visualizzazione,
|
‘34’H
|
Guasto nel trasferimento dati,
|
‘35’H
|
Guasto del sensore,
|
‘36’H
|
Ricevitore GNSS interno,
|
‘37’H
|
Dispositivo GNSS esterno,
|
‘38’H
|
Dispositivo di comunicazione remota,
|
‘39’H
|
Interfaccia ITS,
|
‘3 A’H
|
Guasto del sensore interno,
|
da ‘3B’H a ‘3F’H
|
RFU,
|
‘4x’H
|
Guasti della carta,
|
‘40’H
|
Nessun’altra informazione,
|
da ‘41’H a ‘4F’H
|
RFU,
|
da ‘50’H a ‘7F’H
|
RFU,
|
da ‘80’H a ‘FF’H
|
Specifico del fabbricante.";
|
|
|
|
(o)
|
il punto 2.71 è sostituito dal seguente:
"2.71.
|
ExtendedSealIdentifier
Seconda generazione:
l’identificativo completo del sigillo identifica in modo univoco un sigillo (requisito 401 dell’allegato IC).
manufacturerCode è un codice del fabbricante del sigillo. Assegnazione valore: cfr. registrazione nella banca dati gestita dalla Commissione europea (cfr. https://dtc.jrc.ec.europa.eu).
sealIdentifier è un identificativo del sigillo che è unico per il fabbricante. Assegnazione valore: numero alfanumerico unico nel settore del fabbricante in base a [ISO8859-1].";
|
|
(p)
|
al punto 2.76, il paragrafo tra l’intestazione e il codice è sostituito dal seguente:
"Seconda generazione:
le coordinate geografiche sono codificate come numeri interi. Tali numeri interi sono multipli della codifica ±DDMM.M per la latitudine e ±DDDMM.M per la longitudine. Qui ±DD e ±DDD rispettivamente indicano i gradi e MM.M indica i minuti. La longitudine e la latitudine di una posizione sconosciuta sono rappresentate con il valore esadecimale ‘7FFFFF’ (decimale 8388607).";
|
(q)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.79a, 2.79b e 2.79c:
"2.79a.
|
GNSSAuthAccumulatedDriving
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, che forniscono lo stato di autenticazione delle posizioni GNSS del veicolo, se il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore (requisiti 306 quinquies e 356 quinquies dell’allegato IC).
gnssAuthADPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata dello stato di autenticazione della posizione GNSS.
Assegnazione valore è il numero corrispondente al numeratore della registrazione dello stato di autenticazione della posizione GNSS, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
gnssAuthStatusADRecords è la serie di registrazioni contenenti la data e l’ora in cui il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore e lo stato di autenticazione della posizione GNSS del veicolo.
|
2.79b.
|
GNSSAuthStatusADRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, che forniscono lo stato di autenticazione della posizione GNSS del veicolo, se il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore (requisiti 306 quater e 356 quater dell’allegato IC). Altre informazioni relative alla posizione GNSS stessa sono memorizzate in un’altra registrazione (cfr. 2.79 GNSSAccumulatedDrivingRecord).
timeStamp è la data e l’ora in cui il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore (stessa data e ora indicate nel corrispondente GNSSAccumulatedDrivingRecord).
authenticationStatus è lo stato di autenticazione della posizione GNSS quando il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore.
|
2.79c.
|
GNSSPlaceAuthRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni relative alla posizione GNSS del veicolo (requisiti 108, 109, 110, 296, 306 bis, 306 quater, 306 sexies, 306 octies, 356 bis, 356 quater, 356 sexies e 356 octies dell’allegato IC).
timeStamp è la data e l’ora in cui è stata determinata la posizione GNSS del veicolo.
gnssAccuracy è l’accuratezza dei dati sulla posizione GNSS.
geoCoordinates è la posizione registrata tramite GNSS.
authenticationStatus è lo stato di autenticazione della posizione GNSS al momento della sua determinazione.";
|
|
(r)
|
il punto 2.84 è sostituito dal seguente:
"2.84.
|
Riservato per uso futuro";
|
|
(s)
|
è inserito il seguente punto 2.89a:
"2.89a.
|
LengthOfFollowingData
Seconda generazione, versione 2:
indicatore di lunghezza per registrazioni estendibili.
Assegnazione valore: cfr. appendice 2.";
|
|
(t)
|
è inserito il seguente punto 2.90a:
"2.90a.
|
LoadType
Seconda generazione, versione 2:
codice che identifica un tipo di carico immesso.
Assegnazione valore:
‘00’H
|
Tipo di carico non definito,
|
‘01’H
|
Merci,
|
‘02’H
|
Passeggeri,
|
‘03’H .. ‘FF’H
|
RFU.";
|
|
|
(u)
|
è inserito il seguente punto 2.101a:
"2.101a.
|
NoOfBorderCrossingRecords
Seconda generazione, versione 2:
numero di registrazioni di attraversamenti di frontiera che una carta del conducente o dell’officina è in grado di memorizzare.
Assegnazione valore: cfr. appendice 2.";
|
|
(v)
|
è inserito il seguente punto 2.111a:
"2.111a.
|
NoOfLoadUnloadRecords
Seconda generazione, versione 2:
numero di registrazioni di operazioni di carico/scarico che una carta è in grado di memorizzare.
Assegnazione valore: cfr. appendice 2.";
|
|
(w)
|
è inserito il seguente punto 2.112a:
"2.112a.
|
NoOfLoadTypeEntryRecords
Seconda generazione, versione 2:
numero di registrazioni di immissioni di tipi di carico che una carta del conducente o dell’officina è in grado di memorizzare.
Assegnazione valore: cfr. appendice 2.";
|
|
(x)
|
è inserito il seguente punto 2.114a:
"2.114a.
|
OperationType
Seconda generazione, versione 2:
codice che identifica un tipo di operazione immessa.
Assegnazione valore:
‘00’H
|
RFU,
|
‘01’H
|
Operazione di carico,
|
‘02’H
|
Operazione di scarico,
|
‘03’H
|
Operazione di carico/scarico simultanei,
|
‘04’H .. ‘FF’H
|
RFU.";
|
|
|
(y)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.116a e 2.116b:
"2.116a.
|
PlaceAuthRecord
Informazioni relative al luogo in cui inizia o termina un periodo di lavoro giornaliero (requisiti 108, 271, 296, 324 e 347 dell’allegato IC).
Seconda generazione, versione 2:
entryTime è la data e l’ora di immissione.
entryTypeDailyWorkPeriod è il tipo di immissione.
dailyWorkPeriodCountry è il paese immesso.
dailyWorkPeriodRegion è la regione immessa.
vehicleOdometerValue è il valore dell’odometro al momento dell’immissione del luogo.
entryGNSSPlaceAuthRecord è la posizione registrata, lo stato di autenticazione GNSS e l’ora.
|
2.116b.
|
PlaceAuthStatusRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta del conducente o dell’officina, che forniscono lo stato di autenticazione del luogo in cui il periodo di lavoro giornaliero inizia e/o termina (requisiti 306 bis e 356 bis dell’allegato IC). Altre informazioni relative al luogo stesso sono memorizzate in un’altra registrazione (cfr. 2.117 PlaceRecord).
entryTime è la data e l’ora di immissione (stessa data e ora indicate nel corrispondente PlaceRecord).
authenticationStatus è lo stato di autenticazione della posizione GNSS registrata.";
|
|
(z)
|
è inserito il seguente punto 2.117a:
"2.117a.
|
PositionAuthenticationStatus
Seconda generazione, versione 2:
Assegnazione valore (cfr. appendice 12):
‘00’H
|
Non autenticata (cfr. requisito GNS_39 dell’appendice 12),
|
‘01’H
|
Autenticata (cfr. requisito GNS_39 dell’appendice 12),
|
‘02’H .. ‘FF’H
|
RFU.";
|
|
|
(aa)
|
al punto 2.120, le assegnazioni valore da ‘22’H a ‘7F’H sono sostituite dalle seguenti:
"‘22’H
|
VuBorderCrossingRecord,
|
‘23’H
|
VuLoadUnloadRecord,
|
‘24’H
|
VehicleRegistrationIdentification,
|
da ‘25’H a ‘7F’H
|
RFU.";
|
|
(bb)
|
è inserito il seguente punto 2.158a:
"2.158a.
|
TachographCardsGen1Suppression
Seconda generazione, versione 2:
capacità di una VU di seconda generazione di utilizzare carte del conducente, di controllo e dell’azienda di prima generazione (cfr. requisito MIG_002 dell’appendice 15).
Assegnazione valore:
‘0000’H
|
La VU è in grado di utilizzare carte tachigrafiche di prima generazione (valore predefinito),
|
‘A5E3’H
|
La VU non è in grado di utilizzare carte tachigrafiche di prima generazione,
|
Tutti gli altri valori
|
non utilizzato.";
|
|
|
(cc)
|
è inserito il seguente punto 2.166a:
"2.166a.
|
VehicleRegistrationIdentificationRecordArray
Seconda generazione, versione 2:
il numero di immatricolazione del veicolo più i metadati usati nel protocollo di trasferimento dati.
recordType indica il tipo di registrazione (VehicleRegistrationIdentification). Assegnazione valore: cfr. RecordType.
recordSize contiene le dimensioni di VehicleRegistrationIdentification in byte.
noOfRecords è il numero di registrazioni nella serie di registrazioni.
records contiene la serie di identificazioni di immatricolazione del veicolo.";
|
|
(dd)
|
al punto 2.168, la prima riga dopo l’intestazione è sostituita dalla seguente:
"Seconda generazione, versione 1:";
|
(ee)
|
il punto 2.174 è così modificato:
i)
|
l’intestazione per la seconda generazione è sostituita dalla seguente:
"Seconda generazione, versione 1:";
|
ii)
|
è aggiunto il testo seguente:
"Seconda generazione, versione 2:
Oltre alla prima generazione, è utilizzato il seguente elemento di dati:
sensorSerialNumber è il numero di serie del sensore di movimento abbinato all’unità elettronica di bordo alla fine della taratura,
sensorGNSSSerialNumber è il numero di serie del dispositivo GNSS esterno accoppiato all’unità elettronica di bordo alla fine dell’eventuale taratura,
rcmSerialNumber è il numero di serie del dispositivo di comunicazione remota accoppiato all’unità elettronica di bordo alla fine dell’eventuale taratura,
sealDataVu dà informazioni sui sigilli apposti a diversi componenti del veicolo,
byDefaultLoadType è il tipo di carico predefinito del veicolo (presente solo nella versione 2),
calibrationCountry è il paese in cui è stata effettuata la taratura,
calibrationCountryTimestamp è la data e l’ora in cui il ricevitore GNSS ha fornito la posizione utilizzata per determinare il paese in cui è stata effettuata la taratura.";
|
|
(ff)
|
è inserito il seguente punto 2.185a:
"2.185a.
|
VuConfigurationLengthRange
Seconda generazione, versione 2:
numero di byte in una carta tachigrafica, disponibile per memorizzare le configurazioni della VU.
Assegnazione valore: cfr. appendice 2.";
|
|
(gg)
|
è inserito il seguente punto 2.192a:
"2.192a.
|
VuDigitalMapVersion
Seconda generazione, versione 2:
versione della mappa digitale memorizzata nell’unità elettronica di bordo (requisito 133 undecies dell’allegato IC).
Assegnazione valore: come specificato nell’apposito sito web protetto messo a disposizione dalla Commissione europea (requisito 133 duodecies dell’allegato IC).";
|
|
(hh)
|
il punto 2.203 è così modificato:
i)
|
l’intestazione corrispondente alla seconda generazione è sostituita dalla seguente:
"Seconda generazione, versione 1:";
|
ii)
|
è aggiunto il testo seguente:
"Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in un’unità elettronica di bordo, relative alla posizione GNSS del veicolo, se il periodo di guida cumulativo raggiunge un multiplo di tre ore (requisiti 108 e 110 dell’allegato IC).
Nella seconda generazione, versione 2, invece di gnssPlaceRecord, si usa gnssPlaceAuthRecord, che contiene anche lo status di autenticazione GNSS.";
|
|
(ii)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.203a e 2.203b:
"2.203a.
|
VuBorderCrossingRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una unità elettronica di bordo, relative agli attraversamenti di frontiera del veicolo quando quest’ultimo ha attraversato la frontiera di un paese (requisiti 133 bis e 133 ter dell’allegato IC).
cardNumberAndGenDriverSlot identifica la carta, compresa la generazione, inserita nella sede (slot) del conducente.
cardNumberAndGenCodriverSlot identifica la carta, compresa la generazione, inserita nella sede (slot) del secondo conducente.
countryLeft è il paese lasciato dal veicolo, sulla base dell’ultima posizione disponibile prima del rilevamento dell’attraversamento di frontiera. "Resto del mondo" (codice NationNumeric ‘FF’H) deve essere utilizzato quando l’unità elettronica di bordo non è in grado di determinare il paese in cui si trova il veicolo (ad esempio, il paese in cui si trova il veicolo in quel momento non è compreso nelle mappe digitali memorizzate).
countryEntered è il paese in cui il veicolo è entrato. "Resto del mondo" (codice NationNumeric ‘FF’H) deve essere utilizzato quando l’unità elettronica di bordo non è in grado di determinare il paese in cui si trova il veicolo (ad esempio, il paese in cui si trova il veicolo in quel momento non è compreso nelle mappe digitali memorizzate).
gnssPlaceAuthRecord contiene informazioni relative alla posizione del veicolo al momento del rilevamento dell’attraversamento di frontiera, e al suo stato di autenticazione.
vehicleOdometerValue è il valore dell’odometro quando l’unità elettronica di bordo ha rilevato che il veicolo ha attraversato la frontiera di un paese.
|
2.203b.
|
VuBorderCrossingRecordArray
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in un’unità elettronica di bordo, relative agli attraversamenti di frontiera del veicolo (requisito 133 quater dell’allegato IC).
recordType indica il tipo di registrazione (VuBorderCrossingRecord). Assegnazione valore: cfr. RecordType.
recordSize contiene le dimensioni di VuBorderCrossingRecord in byte.
noOfRecords è il numero di registrazioni nella serie di registrazioni.
records contiene una serie di registrazioni di attraversamenti di frontiera.";
|
|
(jj)
|
è inserito il seguente punto 2.204a:
"2.204a.
|
VuGnssMaximalTimeDifference
Seconda generazione, versione 2:
la differenza massima tra l’ora effettiva e quella dell’orologio in tempo reale della VU, sulla base dello sfasamento massimo dell’ora di cui al requisito 041 dell’allegato IC, trasmessa dall’unità elettronica di bordo a un dispositivo GNSS esterno, cfr. il requisito GNS_3g dell’appendice 12.
";
|
|
(kk)
|
al punto 2.205, il testo corrispondente alla seconda generazione è sostituito dal seguente:
"Seconda generazione:
Oltre alla prima generazione, sono utilizzati i seguenti elementi di dati:
vuGeneration identifica la generazione dell’unità elettronica di bordo.
vuAbility fornisce informazioni in merito al fatto che la VU supporti o no le carte tachigrafiche di prima generazione.
vuDigitalMapVersion è la versione della mappa digitale memorizzata nell’unità elettronica di bordo (presente solo nella versione 2).";
|
(ll)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.208a e 2.208b:
"2.208a.
|
VuLoadUnloadRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate nell’unità elettronica di bordo, relative a un’operazione di carico/scarico immessa (requisiti 133 sexies, 133 septies e 133 octies dell’allegato IC).
timeStamp è la data e l’ora in cui è stata immessa l’operazione di carico/scarico.
operationType è il tipo di operazione immessa (carico, scarico o carico/scarico simultanei),
cardNumberAndGenDriverSlot identifica la carta, compresa la generazione, inserita nella sede (slot) del conducente.
cardNumberAndGenCodriverSlot identifica la carta, compresa la generazione, inserita nella sede (slot) del secondo conducente.
gnssPlaceAuthRecord contiene informazioni relative alla posizione del veicolo e al suo stato di autenticazione.
vehicleOdometerValue è il valore dell’odometro relativo all’operazione di carico/scarico.
|
2.208b.
|
VuLoadUnloadRecordArray
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate nell’unità elettronica di bordo, relative a un’operazione di carico/scarico (requisito 133 nonies dell’allegato IC).
recordType indica il tipo di registrazione (VuLoadUnloadRecord). Assegnazione valore: cfr. RecordType.
recordSize contiene le dimensioni di VuLoadUnloadRecord in byte.
noOfRecords è il numero di registrazioni nella serie di registrazioni.
records contiene una serie di registrazioni di operazioni di carico/scarico.";
|
|
(mm)
|
il punto 2.219 è così modificato:
i)
|
l’intestazione per la seconda generazione è sostituita dalla seguente:
"Seconda generazione, versione 1:";
|
ii)
|
è aggiunto il testo seguente:
"Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in un’unità elettronica di bordo, relative al luogo in cui il conducente inizia o termina un periodo di lavoro giornaliero (requisito 087 dell’allegato 1B e requisiti 108 e 110 dell’allegato 1C).
Anziché placeRecord, la struttura dei dati della seconda generazione, versione 2, usa il seguente elemento di dati:
placeAuthRecord contiene le informazioni relative al luogo inserito, alla posizione registrata, allo stato di autenticazione GNSS e al tempo di determinazione della posizione.";
|
|
(nn)
|
dopo il punto 2.222 è inserito il punto seguente:
"2.222a.
|
VuRtcTime
Seconda generazione, versione 2:
l’ora dell’orologio RTC della VU, trasmesso dalla VU a un dispositivo GNSS esterno, cfr. il requisito GNS_3f dell’appendice 12.
";
|
|
(oo)
|
sono inseriti i seguenti punti 2.234a, 2.234b e 2.234c:
"2.234a.
|
WorkshopCardApplicationIdentificationV2
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta dell’officina, relative all’identificazione dell’applicazione della carta (requisito 330 bis dell’allegato IC).
lengthOfFollowingData è il numero di byte che seguono nella registrazione.
noOfBorderCrossingRecords è il numero di registrazioni degli attraversamenti di frontiera che la carta dell’officina può memorizzare.
noOfLoadUnloadRecords è il numero di registrazioni delle operazioni di carico/scarico che la carta dell’officina può memorizzare.
noOfLoadTypeEntryRecords è il numero di registrazioni delle immissioni dei tipi di carico che la carta dell’officina può memorizzare.
vuConfigurationLengthRange è il numero di byte in una carta tachigrafica, disponibile per memorizzare le configurazioni della VU.
|
2.234b.
|
WorkshopCardCalibrationAddData
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta dell’officina, relative ai dati aggiuntivi (cioè il tipo di carico predefinito) immessi durante una taratura (requisito 356 terdecies dell’allegato IC).
calibrationPointerNewestRecord è l’indice della registrazione più aggiornata dei dati aggiuntivi relativi alla taratura.
Assegnazione valore è il numero corrispondente al numeratore della registrazione dei dati aggiuntivi relativi alla taratura, a partire da ‘0’ per la prima volta in cui tale registrazione compare nella struttura.
workshopCardCalibrationAddDataRecords è la serie di registrazioni contenenti il vecchio valore di data e ora, il valore di identificazione del veicolo e il tipo di carico predefinito del veicolo.
|
2.234c.
|
WorkshopCardCalibrationAddDataRecord
Seconda generazione, versione 2:
informazioni, memorizzate in una carta dell’officina, relative al tipo di carico predefinito immesso durante una taratura (requisito 356 duodecies dell’allegato IC).
oldTimeValue è il vecchio valore di data e ora contenuto nel corrispondente WorkshopCardCalibrationRecord.
vehicleIdentificationNumber è il numero di identificazione del veicolo, anch’esso contenuto nel corrispondente WorkshopCardCalibrationRecord.
byDefaultLoadType è il tipo di carico predefinito del veicolo (presente solo nella versione 2).
calibrationCountry è il paese in cui è stata effettuata la taratura.
calibrationCountryTimestamp è la data e l’ora in cui il ricevitore GNSS ha fornito la posizione utilizzata per determinare tale paese.";
|
|
|