12.8.2021 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea |
L 289/53 |
DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2021/1339 DELLA COMMISSIONE
dell'11 agosto 2021
che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili
(Testo rilevante ai fini del SEE)
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (1), in particolare l'articolo 10, paragrafo 6,
considerando quanto segue:
(1) |
Conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio (2), i contenuti dei siti web e delle applicazioni mobili che rispettano le norme armonizzate, o parti di esse, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, si presumono conformi alle prescrizioni in materia di accessibilità di cui all'articolo 4 di tale direttiva che sono contemplate da tali norme o da loro parti. |
(2) |
Sulla base della decisione di esecuzione C(2017) 2585,CEN, Cenelec ed ETSI hanno modificato la norma armonizzata EN301 549 v2.1.2 (2018-08), i cui riferimenti figurano nell'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione (3). Di conseguenza è stata adottata la norma europea armonizzata modificativa EN301 549 v3.2.1 (2021-03).La norma europea armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03) stabilisce, tra l'altro, prescrizioni tecniche relative all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili e illustra il collegamento tra le pertinenti disposizioni della norma e le prescrizioni in materia di accessibilità di cui all'articolo 4 della direttiva (UE) 2016/2102. |
(3) |
La norma armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03) aggiorna, tra l'altro, i collegamenti di cui alle tabelle A.1 e A.2 figuranti nell'allegato A che conferiscono la presunzione di conformità alla direttiva (UE) 2016/2102. La norma contiene inoltre, nell'allegato E, linee guida relative al suo uso e nell'allegato E fornisce ulteriori informazioni sulle modifiche apportate. |
(4) |
La Commissione, in collaborazione con CEN, Cenelec ed ETSI, ha valutato se le pertinenti disposizioni della norma europea armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03) presentata da tali organizzazioni fossero conformi alla richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2017) 2585. |
(5) |
Dalla valutazione è risultato che le pertinenti disposizioni della norma europea armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03) soddisfano le prescrizioni cui intendono riferirsi di cui all'allegato II della decisione di esecuzione C(2017) 2585. È pertanto opportuno pubblicare il riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. |
(6) |
Di conseguenza, i riferimenti alla norma armonizzata EN 301 549 v2.1.2 (2018-08) devono essere ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, poiché tale norma è stata modificata dalla norma europea armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03). |
(7) |
Al fine di concedere tempo sufficiente per prepararsi all'applicazione della norma armonizzata EN 301 549 v3.2.1 (2021-03), è necessario rinviare l'applicazione del ritiro della norma armonizzata EN 301 549 v2.1.2 (2018-08). |
(8) |
È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2018/2048. |
(9) |
La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità alle prescrizioni essenziali corrispondenti di cui alla normativa di armonizzazione dell'Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione, |
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
Articolo 1
L'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 è modificato conformemente all'allegato della presente decisione.
Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il punto 1 dell'allegato si applica a decorrere dal 12 febbraio 2022.
Fatto a Bruxelles, l'11 agosto 2021
Per la Commissione
La presidente
Ursula VON DER LEYEN
(1) GU L 316 del 14.11.2012, pag. 12.
(2) Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2016, relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici (GU L 327 del 2.12.2016, pag. 1).
(3) Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 327 del 21.12.2018, pag. 84).
ALLEGATO
La tabella che figura nell'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 è così modificata:
1) |
la riga 1 è soppressa; |
2) |
è inserita la seguente riga 2:
|