18.5.2020   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

L 155/12


DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2020/659 DELLA COMMISSIONE

del 15 maggio 2020

sulla norma armonizzata relativa alla documentazione tecnica necessaria per valutare i materiali, i componenti e le apparecchiature elettriche ed elettroniche redatta a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (1), in particolare l’articolo 10, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

(1)

Conformemente all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (2), si presume che siano conformi alle prescrizioni della direttiva oggetto delle norme armonizzate i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i materiali, i componenti e le apparecchiature elettriche ed elettroniche sottoposti a prove o a misure a dimostrazione della conformità alle prescrizioni dell’articolo 4 di tale direttiva ovvero a valutazioni in conformità a tali norme.

(2)

Con lettera M/499 del 21 ottobre 2011, la Commissione ha chiesto al Comitato europeo di normazione (CEN), al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) e all’Istituto europeo delle norme di telecomunicazione (ETSI) di rivedere le norme armonizzate esistenti e, se necessario, di elaborare nuove norme relative alla documentazione tecnica necessaria per valutare i materiali, i componenti e le apparecchiature elettriche ed elettroniche ai fini della conformità alle prescrizioni della direttiva 2011/65/UE.

(3)

Sulla base della richiesta M/499 del 21 ottobre 2011, il Cenelec ha effettuato la revisione della norma armonizzata EN 50581:2012, in seguito alla quale è stata adottata la norma EN IEC 63000:2018, che stabilisce le specifiche per la documentazione tecnica necessaria per la valutazione dei materiali, dei componenti e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche in relazione alla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose. La nuova norma EN IEC 63000:2018 si basa sulla norma internazionale esistente IEC 63000:2016 che a sua volta si basa sulla norma armonizzata EN 50581:2012.

(4)

Insieme al Cenelec, la Commissione ha verificato se la norma EN IEC 63000:2018 redatta dal Cenelec è conforme alla richiesta M/499, del 21 ottobre 2011.

(5)

La norma EN IEC 63000:2018 redatta dal Cenelec soddisfa le prescrizioni cui intende riferirsi e che sono stabilite nella direttiva 2011/65/UE. È pertanto opportuno pubblicare il riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

(6)

Poiché la nuova norma EN IEC 63000:2018 sostituisce la norma EN 50581:2012 è necessario ritirare il riferimento della norma EN 50581:2012 dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (3). Per concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per adattare i propri prodotti alla nuova norma è necessario rinviare il ritiro del riferimento della norma EN 50581:2012.

(7)

La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità alle corrispondenti prescrizioni essenziali di cui alla normativa di armonizzazione dell’Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

Il riferimento della norma armonizzata relativa alla documentazione tecnica necessaria per valutare i materiali, i componenti e le apparecchiature elettriche ed elettroniche redatta a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio figurante nell’allegato I della presente decisione è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Articolo 2

Il riferimento della norma armonizzata relativa alla documentazione tecnica necessaria per valutare i materiali, i componenti e le apparecchiature elettriche ed elettroniche redatta a sostegno della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio figurante nell’allegato II della presente decisione è ritirato dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea a decorrere dalla data indicata nell’allegato stesso.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

Fatto a Bruxelles, il 15 maggio 2020

Per la Commissione

La presidente

Ursula VON DER LEYEN


(1)   GU L 316 del 14.11.2012, pag. 12.

(2)  Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2011, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (GU L 174 dell’1.7.2011, pag. 88).

(3)   GU C 363 del 23.11.2012, pag. 6.


ALLEGATO I

N.

Riferimento della norma

1.

EN IEC 63000:2018

Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione dell’uso di sostanze pericolose (IEC 63000:2016)


ALLEGATO II

N.

Riferimento della norma

Data di ritiro

1.

EN 50581:2012

Documentazione tecnica per la valutazione dei prodotti elettrici ed elettronici in relazione alla restrizione dell’uso di sostanze pericolose

18 novembre 2021