Rettifica del regolamento (CE) n. 993/2001 della Commissione, del 4 maggio 2001, recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa talune disposizioni d'applicazione del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario (GU L 141 del 28.5.2001)
Gazzetta ufficiale n. L 257 del 26/09/2001 pag. 0010 - 0011
Rettifica del regolamento (CE) n. 993/2001 della Commissione, del 4 maggio 2001, recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa talune disposizioni d'applicazione del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice doganale comunitario (Testo rilevante ai fini del SEE) (Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 141 del 28 maggio 2001) A pagina 6, articolo 497, paragrafo 3, lettera d): anziché: d) per il perfezionamento passivo: nel caso in cui l'operazione di perfezionamento riguarda riparazioni, incluso il sistema degli scambi standard senza importazione anticipata, nei casi seguenti: i) per l'immissione in libera pratica nel quadro del perfezionamento passivo mediante l'impiego del sistema degli scambi standard con importazione anticipata; ii) per l'immissione in libera pratica dopo il perfezionamento passivo mediante l'impiego del sistema degli scambi standard senza importazione anticipata, quando l'autorizzazione esistente non prevede il ricorso a tale sistema e le autorità doganali ne consentono la modificazione; iii) per l'immissione in libera pratica dopo il perfezionamento passivo se l'operazione di perfezionamento riguarda merci che non hanno carattere commerciale., leggi: d) - per il perfezionamento passivo: quando l'operazione di perfezionamento riguarda riparazioni, incluso il sistema degli scambi standard senza importazione anticipata, - per l'immissione in libera pratica nel quadro del perfezionamento passivo mediante l'impiego del sistema degli scambi standard con importazione anticipata, - per l'immissione in libera pratica dopo il perfezionamento passivo mediante l'impiego del sistema degli scambi standard senza importazione anticipata, quando l'autorizzazione esistente non prevede il ricorso a tale sistema e le autorità doganali ne consentono la modificazione, - per l'immissione in libera pratica dopo il perfezionamento passivo, se l'operazione di perfezionamento riguarda merci che non hanno carattere commerciale. A pagina 6, articolo 498, lettera c), terza riga: anziché: "... articolo 580, paragrafo 1 ...", leggi: "... articolo 580, paragrafo 2 ...". A pagina 7, articolo 500, paragrafo 2, quarta riga: anziché: "... articolo 580, paragrafo 1 ...", leggi: "... articolo 580, paragrafo 2 ...". A pagina 7, articolo 501, paragrafo 1, sesta riga: anziché: "... all'articolo 500, paragrafo 2 ...", leggi: "... all'articolo 500, paragrafo 4 ...". A pagina 7, articolo 501, paragrafo 3: anziché: "3. La notificazione è necessaria nei seguenti casi: ...", leggi: "3. La notificazione non è necessaria nei seguenti casi: ...". A pagina 15, articolo 539, primo comma: anziché: "Le condizioni economiche ...", leggi: "1. Le condizioni economiche ...". A pagina 15, articolo 539, secondo comma: anziché: "Tuttavia, ...", leggi: "2. Tuttavia, ...". A pagina 24, articolo 580, paragrafo 3, primo comma: anziché: "3. I carnet ATA/CPD sono ...", leggi: "I carnet ATA/CPD sono ...". A pagina 24, articolo 580, paragrafo 3, secondo comma: anziché: "Alle merci ...", leggi: "3. Alle merci ...". A pagina 117, allegato 75, titolo: anziché: PRODOTTI COMPENSATORI A CUI POSSONO ESSERE APPLICATI DAZI SPECIFICI (Articolo 548, paragrafo 1), leggi: PRODOTTI COMPENSATORI A CUI PUÒ ESSERE APPLICATA LA TASSAZIONE SPECIFICA (Articolo 548 paragrafo 1). Pagina 125, allegato 76, titolo: anziché: (Articolo 552 paragrafo 1, secondo comma), leggi: (Articolo 552).