74/165/CEE: Raccomandazione della Commissione, del 6 febbraio 1974, relativa all'applicazione della direttiva del Consiglio, del 24 aprile 1972, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli, e di controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità
Gazzetta ufficiale n. L 087 del 30/03/1974 pag. 0012 - 0012
edizione speciale spagnola: capitolo 13 tomo 3 pag. 0209
edizione speciale portoghese: capitolo 13 tomo 3 pag. 0209
++++ ( 1 ) GU n . L 103 del 2 . 5 . 1972 , pag . 1 . ( 2 ) GU n . L 291 del 28 . 12 . 1972 , pag . 162 ; rettifica nella GU n . L 75 del 23 . 3 . 1973 , pag . 30 . RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 6 febbraio 1974 relativa all'applicazione della direttiva del Consiglio del 24 aprile 1972 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli , e di controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità ( 74/165/CEE ) 1 . A norma dell'articolo 7 , paragrafo 1 della direttiva del Consiglio del 24 aprile 1972 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli , e di controllo dell'obbligo di assicurare tale responsabilità ( 1 ) , modificata dalla direttiva del Consiglio del 19 dicembre 1972 ( 2 ) , ogni veicolo che staziona abitualmente nel territorio di un paese terzo deve essere munito , prima di entrare nel territorio della Comunità , di una carta verde o di un certificato di assicurazione " frontiera " , valevole per l'intero territorio della Comunità ; 2 . Tra gli Stati membri esistono tuttavia differenze per quanto riguarda il termine di validità dei contratti d'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli , conclusi sotto forma d'assicurazione " frontiera " ; è pertanto necessario uniformare i criteri seguiti dagli Stati membri in materia di validità minima dell'assicurazione " frontiera " al fine di impedire , dopo la soppressione del controllo alle frontiere intracomunitarie dell'assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli di paesi terzi che , dopo l'entrata sul territorio di uno Stato membro , non sono più coperti da un'assicurazione della responsabilità civile valida in altri Stati membri , 3 . Per questi motivi e a norma dell'articolo 155 del trattato che istiuisce la Comunità economica europea , la Commissione raccomanda agli Stati membri di far sì che , prima del 15 maggio 1974 , i contratti di assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli , conclusi sotto forma di assicurazione " frontiera " abbiano una validità minima di 15 giorni . Fatto a Bruxelles , il 6 febbraio 1974 . Per la Commissione Il Presidente Francois-Xavier ORTOLI