4.7.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 193/7


Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi ai sensi dell’atto di cui al punto 1j dell’allegato XV dell’accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)]

2013/C 193/04

PARTE I

Aiuto n.

GBER 16/12/ENV

Stato EFTA

Norvegia

Regione

Denominazione della regione (NUTS)

Status dell’aiuto a finalità regionale: regime nazionale

Autorità che concede l’aiuto

Denominazione

Amministrazione della viabilità pubblica norvegese

Indirizzo

Statens Vegvesen

PO Box 8142 Dep

0033 Oslo

NORWAY

Pagina web

http://www.transnova.no

Titolo della misura di aiuto

Transnova

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante)

Stanziamento del Parlamento per l’esercizio 2013

Link web al testo integrale della misura di aiuto

http://www.transnova.no

Tipo di misura

Regime

X

Modifica di una misura di aiuto esistente

No

Numero dell’aiuto attribuito dall’autorità di vigilanza EFTA

Proroga

Dal 2009 (GBER 17/09/ENV)

Durata

Regime

1 anno

Data di concessione

Aiuto ad hoc

Le domande sono in corso di valutazione e le sovvenzioni verranno impegnate entro la fine dell’anno

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

Tutti i settori, sia imprese che autorità pubbliche e ONG

Tipo di beneficiario

PMI

X

Grande impresa

X

Dotazione di bilancio

Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime

90 milioni di NOK

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

X

Se cofinanziato da fondi comunitari

Riferimento/i:

il programma non è cofinanziato ma alcuni progetti potrebbero esserlo. Sono state predisposte misure per garantire che la somma di tutte le sovvenzioni non superi i massimali di aiuto consentiti

PARTE II

Obiettivi generali (elenco)

Obiettivi (elenco)

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell’aiuto in NOK

Maggiorazione PMI in %

Favorire la sostituzione di carburanti di origine fossile con alternative sostenibili nel settore dei trasporti

Le sovvenzioni saranno concesse a progetti al di sotto dei valori limite di cui all’articolo 6 del regolamento (CE) n. 800/2008 e l’intensità di aiuto sarà conforme ai pertinenti articoli di detto regolamento. Le sovvenzioni saranno fissate in base a: presunta addizionalità, qualità delle domande e priorità nazionali

 

 

Aiuti per la tutela ambientale

(articoli 17-25)

Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme dell’Unione europea in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di tali norme

(articolo 18)

Fornire un riferimento specifico alla norma pertinente

Massimo 35 %

10 % o 20 %

Aiuti per l’acquisto di mezzi di trasporto nuovi intesi al superamento delle norme dell’Unione europea o all’innalzamento del livello di tutela ambientale in assenza di tali norme

(articolo 19)

Massimo 35 %

10 % o 20 %

Aiuti alle PMI per l’adeguamento a norme dell’Unione europea non ancora in vigore

(articolo 20)

Massimo 15 %

 

Aiuti agli investimenti per la tutela ambientale in misure di risparmio energetico

(articolo 21)

Massimo 60 % o 20 %

10 % o 20 %

Aiuti agli investimenti per la tutela ambientale volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili

(articolo 23)

45 %

10 % o 20 %

Aiuti per la realizzazione di studi in materia ambientale

(articolo 24)

Massimo 50 %

 

Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione

(articoli 30-37)

Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo

(articolo 31)

Ricerca fondamentale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera a)]

Massimo 100 %

 

Ricerca industriale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera b)]

Massimo 50 %

10 % o 20 % Maggiorazione straordinaria per progetti di collaborazione 15 %

Sviluppo sperimentale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera c)]

25 %

10 % o 20 % Maggiorazione straordinaria per progetti di collaborazione 15 %

Aiuti per studi di fattibilità tecnica

(articolo 32)

Fino al 75 % in base alle condizioni di cui all'articolo 32