|
28.4.2011 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 125/5 |
Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù dell'atto di cui al punto 1, lettera j), dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale sulle esenzioni per categoria)]
2011/C 125/07
PARTE I
|
Aiuto n. |
Regolamento generale di esenzione per categoria 5/11/R&S |
||||||||
|
Stato EFTA |
Norvegia |
||||||||
|
Autorità che concede l’aiuto |
Denominazione |
Innovation Norway |
|||||||
|
Indirizzo |
|
||||||||
|
Pagina Web |
http://www.innovationnorway.com |
||||||||
|
Titolo della misura di aiuto |
Maritim utvikling (Regime per R&S&I nell’industria marittima) Al regime sono destinate solo parti dei finanziamenti NHD 2421.71 NHD 2421.79 |
||||||||
|
Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante) |
Prop. 1 S (2010-2011), pagg. 136, 143,144, vedi http://www.regjeringen.no/nb/dep/nhd/dok/regpubl/prop/2010-2011/prop-1-s-20102011.html?id=618824 |
||||||||
|
Link Web al testo integrale della misura di aiuto |
|
||||||||
|
Tipo di misura |
Regime |
Sì (sovvenzioni concesse ai beneficiari) |
|||||||
|
Modifica di una misura di aiuto esistente |
|
Decisione dell'autorità di vigilanza EFTA n. 216/06/COL |
|||||||
|
Durata |
Regime |
Dall'1.1.2011 L’assegnazione di risorse è soggetta alla procedura parlamentare di bilancio annuale. Il regime è operativo da oltre 15 anni e non è previsto di porvi fine in un prossimo futuro |
|||||||
|
Settore/i economico/i interessato/i |
Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti |
Tutti i settori, ma le imprese sovvenzionate devono contribuire allo sviluppo del settore marittimo |
|||||||
|
Tipo di beneficiario |
PMI |
Sì |
|||||||
|
Grandi imprese |
Sì |
||||||||
|
Dotazione di bilancio |
Importo totale annuo della dotazione prevista ai sensi del regime |
20 milioni di NOK |
|||||||
|
Per le garanzie |
40 milioni di NOK provenienti da tutti i regimi Innovation Norway gestiti per conto del ministero del commercio e dell’industria. Si tratta del totale di tutte le garanzie che possono essere coperte dal regime. Di norma le garanzie sono limitate a 12 milioni di NOK ciascuna, conformemente alle norme relative agli aiuti «de minimis» |
||||||||
|
Strumento di aiuto (articolo 5) |
Sovvenzione |
Sì |
|||||||
|
Contributi in conto interessi |
Sì |
||||||||
|
Prestito |
Sì |
||||||||
|
Garanzia/Riferimento alla decisione dell'Autorità di vigilanza EFTA |
Sì, per l’aiuto «de minimis» o nel quadro dei premi «esenti» (di sicurezza) per le PMI |
||||||||
PARTE II
|
Obiettivi generali (elenco) |
Obiettivi (elenco) |
Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK (1) |
Maggiorazione PMI in % |
|
|
Aiuti agli investimenti e all’occupazione a favore delle PMI (articolo 15) |
|
20 % per le piccole imprese 10 % per le medie imprese |
|
|
|
Aiuti per la tutela dell'ambiente (articoli 17-25) |
Aiuti agli investimenti che consentono alle imprese di andare oltre le norme comunitarie in materia di tutela ambientale o di innalzare il livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (articolo 18) Fornire un riferimento specifico alla norma pertinente |
|
|
|
|
Aiuti per l’acquisto di mezzi di trasporto nuovi intesi al superamento delle norme comunitarie o all’innalzamento del livello di tutela ambientale in assenza di norme comunitarie (articolo 19) |
|
|
||
|
Aiuti alle PMI per l'adeguamento a norme comunitarie non ancora in vigore (articolo 20) |
|
|
||
|
Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente in misure di risparmio energetico (articolo 21) |
60 % o 20 % se si tiene conto dei vantaggi operativi |
Maggiorazione del 20 % per le piccole imprese Maggiorazione del 10 % per le medie imprese |
||
|
Aiuti agli investimenti per la tutela dell'ambiente nella cogenerazione ad alto rendimento (articolo 22) |
|
|
||
|
Aiuti alle PMI per servizi di consulenza e per la partecipazione a fiere (articoli 26-27) |
Aiuti alle PMI per servizi di consulenza (articolo 26) |
50 % per le PMI |
|
|
|
Aiuti per la partecipazione di PMI a fiere (articolo 27) |
50 % per le PMI |
|
||
|
Aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione (articoli 30-37) |
Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo (articolo 31) |
Ricerca fondamentale [articolo 31, paragrafo 2, lett. a)] |
|
|
|
Ricerca industriale [articolo 31, paragrafo 2, lett. b)] |
50 %. Può essere applicata una maggiorazione di 15 punti percentuali, a concorrenza dell’80 %, se trovano applicazione le condizioni di cui al paragrafo 4. |
20 % per le piccole imprese, 10 % per le medie imprese |
||
|
Sviluppo sperimentale [articolo 31, paragrafo 2, lett. c)] |
25 %. Può essere applicata una maggiorazione di 15 punti percentuali, a concorrenza dell’80 %, se trovano applicazione le condizioni di cui al paragrafo 4. |
20 % per le piccole imprese, 10 % per le medie imprese |
||
|
Aiuti per studi di fattibilità tecnica (articolo 32) |
Il 65 % per gli studi preliminari ad attività di ricerca industriale e il 40 % per gli studi preliminari ad attività di sviluppo sperimentale. |
10 % |
||
|
Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all’innovazione (articolo 36) |
1,6 milioni di NOK erogati su 3 anni |
|
||
|
Aiuti per la messa a disposizione di personale altamente qualificato (articolo 37) |
50 % |
|
||
|
Aiuti alla formazione (articoli 38-39) |
Formazione specifica (articolo 38, paragrafo 1) |
25 % |
20 % per le piccole imprese, 10 % per le medie imprese |
|
|
Formazione generale (articolo 38, paragrafo 2) |
60 % |
20 % per le piccole imprese, 10 % per le medie imprese |
||
(1) Gli importi in NOK sono soggetti al tasso di cambio EURO:NOK pari a 1:8.