25.11.2010   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 320/4


Informazioni comunicate dagli Stati EFTA sugli aiuti di Stato concessi in virtù della legge di cui al punto 1, lettera j, dell'allegato XV dell'accordo SEE [regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale sulle esenzioni per categoria)]

2010/C 320/05

PARTE I

Aiuto n.

GBER 1/10/R&D

Stato EFTA

Norvegia

Autorità che concede l'aiuto

Nome

Innovasjon Norge

Indirizzo

Innovasjon Norge

Postboks 448 sentrum

0104 Oslo

NORWAY

Pagina web

http://www.innovasjonnorge.no

Titolo della misura di aiuto

Regime di ricerca, sviluppo e innovazione per lo sviluppo regionale

Base giuridica nazionale (riferimento alla pubblicazione nazionale ufficiale rilevante)

Lettera di offerta sulla sovvenzione annuale:

http://www.regjeringen.no/upload/KRD/Vedlegg/REGA/tilskuddsbrev/Tilskuddsbrev2010/Innovasjon_Norge_Oppdragsbrev2010.pdf

Regolamento 14.11.2008 n. 1213, cfr. accordo SEE, allegato XV, punto 1, lettera j)

Link web al testo integrale della misura di aiuto

http://www.regjeringen.no/upload/KRD/Vedlegg/REGA/Retningslinjer/Retningslinjer_2010.pdf

e

http://www.regjeringen.no/upload/KRD/Vedlegg/REGA/Div%20publisering%202010/Retningslinjer%20kap%20%20552%20post%2072%20220110.pdf

Tipo di misura

Regime

X

Modifica di una misura di aiuto esistente

93-155 e 375/98

Numero dell'aiuto attribuito dall'Autorità di vigilanza EFTA

Durata

Regime

Dal 28.3.2010 al 31.12.2013

Settore/i economico/i interessato/i

Tutti i settori economici ammissibili a ricevere aiuti

X

Tipo di beneficiario

PMI

X

Dotazione finanziaria

Importo totale annuo della dotazione prevista in base al regime

300 milioni di NOK

Strumento di aiuto (articolo 5)

Sovvenzione

X

Prestito

X

PARTE II

Obiettivi generali (elenco)

Obiettivi (elenco)

Intensità massima di aiuto in % o importo massimo dell'aiuto in NOK

PMI-maggiorazione in %

Aiuti alla ricerca, allo sviluppo e all'innovazione

(articoli 30-37)

Aiuti a progetti di ricerca e sviluppo

(articolo 31)

Ricerca fondamentale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera a)]

… %

 

Ricerca industriale

[art. 31, paragrafo 2, lettera b)]

50 %

10 % (medie imprese)/20 % (piccole imprese)/supplementare 15 % aggiunto, fino ad un'intensità massima di aiuto dell'80 % se le condizioni di cui all'articolo 31, par. 4, lettera b) (punti i, ii, iii) sono rispettate

Sviluppo sperimentale

[articolo 31, paragrafo 2, lettera c)]

25 %

10 % (medie imprese)/20 % (piccole imprese)/supplementare 15 % aggiunto, fino ad un'intensità massima di aiuto dell'80 % se le condizioni di cui all'articolo 31, par. 4, lettera b) (punti i, ii, iii) sono rispettate

Aiuti per studi di fattibilità tecnica

(articolo 32)

40 % (studi preliminari per lo sviluppo sperimentale)/65 % (studi preliminari per la ricerca industriale)

10 %

Aiuti alle PMI per i costi dei diritti di proprietà industriale

(articolo 33)

60 % (ricerca industriale)

35 % (sviluppo sperimentale)

Medie imprese

70 % (ricerca industriale)

45 % (ricerca sperimentale)

Piccole imprese

 

Aiuti per servizi di consulenza in materia di innovazione e per servizi di supporto all'innovazione

(articolo 36)

Intensità massima di aiuto: 75 %

Importo massimo degli aiuti: 200 000 EUR

 

Aiuti per la messa a disposizione di personale altamente qualificato

(articolo 37)

50 %