Comunicazione dell'Autorità di vigilanza EFTA ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), dell'atto di cui al punto 64a dell'allegato XIII dell'accordo SEE [regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie] — Imposizione di nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea sulle rotte Lakselv-Tromsø v.v., Andenes-Bodø v.v. e Andenes-Tromsø v.v
Gazzetta ufficiale n. C 087 del 10/04/2003 pag. 0036 - 0038
Comunicazione dell'Autorità di vigilanza EFTA ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), dell'atto di cui al punto 64a dell'allegato XIII dell'accordo SEE [regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie] Imposizione di nuovi oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea sulle rotte Lakselv-Tromsø v.v., Andenes-Bodø v.v. e Andenes-Tromsø v.v (2003/C 87/12) LAKSELV-TROMSØ V.V. 1. INTRODUZIONE A norma delle disposizioni dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie (http://europa.eu.int/eur-lex/it/), la Norvegia ha deciso di imporre oneri di servizio pubblico, a partire dal 1o gennaio 2004, sui servizi aerei di linea sulla seguente rotta: Lakselv-Tromsø v.v. 2. CONTENUTO DEGLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO 2.1. Frequenze minime, capacità, linee e orari - Le disposizioni si applicano tutto l'anno. - In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero. Frequenze Un minimo di tre voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di tre voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente. Capacità In entrambe le direzioni dovranno essere offerti almeno 760 posti dal lunedì al venerdì considerati complessivamente e almeno 152 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente. Linee In entrambe le direzioni almeno due dei voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno due dei voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare oltre una fermata intermedia, ma senza cambio di aereo. Orari - Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico. - I servizi previsti devono essere in coincidenza con le linee aeree Tromsø-Oslo v.v. - Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni: - Il primo arrivo a Tromsø dovrà avvenire prima delle 8.30 e l'ultima partenza da Tromsø dopo le 19.30. - La prima partenza da Tromsø dovrà avvenire prima delle 11.30 e l'ultima partenza da Lakselv dopo le 17.00. 2.2. Categoria di aeromobili Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati apparecchi con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri. Si richiama l'attenzione dei vettori in particolare sulle condizioni tecniche e operative relative agli aeroporti. Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente indirizzo: Luftfartstilsynet (Autorità dell'aviazione civile), Postboks 8050 Dep, N - 0031 Oslo, tel. (47) 23 31 78 00 2.3. Tariffe - La tariffa intera massima dei vettori per un viaggio di sola andata (massima flessibilità) per l'esercizio che avrà inizio il 1o gennaio 2004 non deve superare 1150 NOK. - Per ogni anno operativo successivo, la tariffa massima viene adeguata il 1o aprile entro i limiti dell'indice dei prezzi al consumo per il periodo di 12 mesi che termina il 15 febbraio dello stesso anno, quale reso noto dall'ufficio statistico norvegese (http://www.ssb.no/english/ subjects/08/02/10/kpi_en/). - Il vettore sarà parte contraente degli accordi interni tra compagnie aeree vigenti in qualsiasi periodo e offrirà tutti gli sconti possibili a norma di tali accordi. - Saranno offerti sconti sociali conformemente alla prassi corrente. 2.4. Continuità del servizio La percentuale di voli annullati per motivi imputabili direttamente al vettore non dovrà superare l'1,5 % del numero di voli previsti su base annuale. 2.5. Accordi di cooperazione Una volta esperita la gara che limiterà a un solo vettore l'accesso alla linea Lakselv-Tromsø v.v., si applicano le seguenti disposizioni: Tariffe - Tutte le tariffe di collegamento con altri servizi aerei devono essere offerte a tutti i vettori alle stesse condizioni. Sono esenti da tale norma le tariffe dei voli in coincidenza di arrivo o partenza con altri servizi effettuati dal contraente, purché la tariffa non superi il 40 % della tariffa a piena flessibilità. - Sui voli in oggetto non si possono né guadagnare né utilizzare i punti dei programmi "frequent flyer". Condizioni di trasferimento Tutte le condizioni fissate dal vettore per il trasferimento dei passeggeri verso o dalle linee di altri vettori, inclusi i tempi di coincidenza e il check-in diretto di biglietti e bagaglio, saranno decise su basi oggettive e non discriminatorie. 3. ALTRI Gli oneri di servizio pubblico di cui alla presente comunicazione sostituiscono quelli pubblicati al punto 4 figurante nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. C 112 del 9 maggio 2002, per quanto concerne i servizi aerei di linea sulla linea Lakselv-Tromsø v.v. 4. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL SEGUENTE INDIRIZZO: Ministero dei Trasporti e delle comunicazioni PO Box 8010 Dep N - 0030 Oslo Tel. (47) 22 24 82 41, fax (47) 22 24 95 72. Tale documentazione è disponibile (in inglese) anche su Internet: http://www.odin.dep.no/sd/ engelsk/aktuelt ANDENES-BODØ V.V., ANDENES-TROMSØ V.V. 1. INTRODUZIONE A norma delle disposizioni dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23 luglio 1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie (http://europa.eu.int/eur-lex/it/), la Norvegia ha deciso di imporre oneri di servizio pubblico, a partire dal 1o gennaio 2004, sui servizi aerei di linea sulle seguenti rotte: Andenes-Bodø v.v., Andenes-Tromsø v.v. 2. CONTENUTO DEGLI ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO 2.1. Frequenze minime, capacità, linee e orari Le disposizioni si applicano tutto l'anno. In entrambe le direzioni è previsto obbligatoriamente un servizio giornaliero. Frequenze Andenes-Bodø v.v., Andenes-Tromsø v.v. considerati complessivamente: - Un minimo di quattro voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di cinque voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente. - Nella distribuzione del numero di servizi giornalieri andata e ritorno Andenes-Bodø v.v. e Andenes-Tromsø v.v., si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico. Andenes-Bodø v.v. Un minimo di due voli andata e ritorno giornalieri dal lunedì al venerdì e un minimo di due voli andata e ritorno il sabato e la domenica, considerati complessivamente. Andenes-Tromsø v.v. Almeno un volo andata e ritorno giornaliero. Capacità Per Andenes-Bodø v.v. e Andenes-Tromsø v.v. presi complessivamente, dovranno essere offerti, in entrambe le direzioni, almeno 615 posti dal lunedì al venerdì considerati complessivamente e almeno 160 posti il sabato e la domenica, considerati complessivamente. Linee In entrambe le direzioni almeno tre dei quattro voli giornalieri previsti dal lunedì al venerdì e almeno quattro dei cinque voli previsti il sabato e la domenica, considerati complessivamente, dovranno essere diretti. Gli altri non potranno effettuare oltre una fermata intermedia, ma senza cambio di aereo. Orari Si dovrà tenere conto della richiesta di voli da parte del pubblico. Andenes-Bodø v.v., Andenes-Tromsø v.v. considerati complessivamente Un minimo di tre voli dal lunedì al venerdì e di quattro voli il sabato e la domenica, considerati complessivamente, devono essere in coincidenza con servizi aerei da/per Oslo. Andenes-Bodø v.v. Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni: Il primo arrivo a Bodø dovrà avvenire prima delle 7.30 e l'ultima partenza da Bodø dopo le 20.00. Andenes-Tromsø v.v. Ai voli richiesti dal lunedì al venerdì (ora locale) si applicano inoltre le seguenti disposizioni: Il primo arrivo a Tromsø dovrà avvenire prima delle 10.00 e l'ultima partenza da Tromsø dopo le 16.30. 2.2. Categoria di aeromobili Per i voli richiesti dovranno essere utilizzati apparecchi con cabina pressurizzata, omologati per un minimo di 30 passeggeri. Si richiama l'attenzione dei vettori in particolare sulle condizioni tecniche e operative relative agli aeroporti. Per ulteriori informazioni rivolgersi al seguente indirizzo: Luftfartstilsynet (Autorità dell'aviazione civile), Postboks 8050 Dep, N - 0031 Oslo, tel. (47) 23 31 78 00. 2.3. Tariffe - La tariffa intera massima dei vettori per un viaggio di sola andata (massima flessibilità) per l'esercizio che avrà inizio il 1o gennaio 2004 non deve superare i seguenti importi in NOK: Andenes-Bodø 1395 Andenes-Tromsø 680. - Per ogni anno operativo successivo, le tariffe massime vengono adeguate il 1o aprile entro i limiti dell'indice dei prezzi al consumo per il periodo di 12 mesi che termina il 15 febbraio dello stesso anno, quale reso noto dall'ufficio statistico norvegese (http://www.ssb.no/english/ subjects/08/02/10/kpi_en/). - Il vettore sarà parte contraente degli accordi interni tra compagnie aeree vigenti in qualsiasi periodo e offrirà tutti gli sconti possibili a norma di tali accordi. - Saranno offerti sconti sociali conformemente alla prassi corrente. 2.4. Continuità del servizio La percentuale di voli annullati per motivi imputabili direttamente al vettore non dovrà superare l'1,5 % del numero di voli previsti su base annuale. 2.5. Accordi di cooperazione Una volta esperita la gara che limiterà a un solo vettore l'accesso alle linee oggetto degli oneri di servizio pubblico, si applicano le seguenti disposizioni: Tariffe - Tutte le tariffe di collegamento con altri servizi aerei devono essere offerte a tutti i vettori alle stesse condizioni. Sono esenti da tale norma le tariffe dei voli in coincidenza di arrivo o partenza con altri servizi effettuati dal contraente, purché la tariffa non superi il 40 % della tariffa a piena flessibilità. - Sui voli in oggetto non si possono né guadagnare né utilizzare i punti dei programmi "frequent flyer". Condizioni di trasferimento Tutte le condizioni fissate dal vettore per il trasferimento dei passeggeri verso o dalle linee di altri vettori, inclusi i tempi di coincidenza e il check-in diretto di biglietti e bagaglio, saranno decise su basi oggettive e non discriminatorie. 3. ALTRI Gli oneri di servizio pubblico di cui alla presente comunicazione sostituiscono quelli pubblicati al punto 4 figurante nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. C 112 del 9 maggio 2002, per quanto concerne i servizi aerei di linea sulle linee Andenes-Bodø v.v. e Andenes-Tromsø v.v. 4. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL SEGUENTE INDIRIZZO: Ministero dei Trasporti e delle comunicazioni PO Box 8010 Dep N - 0030 Oslo Telefono (47) 22 24 82 41, fax (47) 22 24 95 72. Tale documentazione è disponibile (in inglese) anche su Internet: http://www.odin.dep.no/sd/ engelsk/aktuelt