|
23.5.2019 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 178/1 |
dell'11 giugno 2018
PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DELL'11 GIUGNO 2018
(2019/C 178/01)
Sommario
|
1. |
Ripresa della sessione | 3 |
|
2. |
Apertura della seduta | 3 |
|
3. |
Dichiarazione della Presidenza | 3 |
|
4. |
Comunicazione della Presidenza | 3 |
|
5. |
Approvazione del processo verbale della seduta precedente | 3 |
|
6. |
Composizione del Parlamento | 3 |
|
7. |
Negoziati precedenti alla prima lettura del Parlamento (articolo 69 quater del regolamento) | 4 |
|
8. |
Rettifica (articolo 231 del regolamento) | 5 |
|
9. |
Presentazione di documenti | 5 |
|
10. |
Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione) | 11 |
|
11. |
Interpellanze principali (articolo 130 ter del regolamento) (presentazione) | 11 |
|
12. |
Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento | 11 |
|
13. |
Ordine dei lavori | 12 |
|
14. |
Composizione delle commissioni e delle delegazioni | 12 |
|
15. |
Obbligo di compensazione, obblighi di segnalazione, tecniche di attenuazione del rischio per i contratti derivati OTC e repertori di dati sulle negoziazioni ***I (discussione) | 13 |
|
16. |
Regole comuni nel settore dell'aviazione civile e Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea ***I (discussione) | 13 |
|
17. |
Consumo di carburante ed emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi ***I (discussione) | 14 |
|
18. |
Modernizzazione dell'istruzione nell'UE (discussione) | 14 |
|
19. |
Verso un settore europeo dell'acquacoltura sostenibile e competitivo (breve presentazione) | 15 |
|
20. |
Situazione attuale della pesca ricreativa nell'Unione europea (breve presentazione) | 15 |
|
21. |
Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica | 16 |
|
22. |
Ordine del giorno della prossima seduta | 16 |
|
23. |
Chiusura della seduta | 16 |
| ELENCO DEI PRESENTI | 17 |
ALLEGATO
| RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE | 18 |
|
1. |
Ordine del giorno di martedì — richiesta del gruppo GUE/NGL | 18 |
Processo verbale della seduta dell'11 giugno 2018
PRESIDENZA: Antonio TAJANI
Presidente
1. Ripresa della sessione
La sessione, interrotta giovedì 31 maggio 2018, è ripresa.
2. Apertura della seduta
La seduta è aperta alle 17.01
3. Dichiarazione della Presidenza
Il Presidente fa una dichiarazione sull'eruzione del vulcano Fuego, in Guatemala, ed esprime il cordoglio del Parlamento alle famiglie delle vittime.
4. Comunicazione della Presidenza
Il Presidente fa una comunicazione sull'annullamento da parte del Tribunale dell'Unione europea delle decisioni del Parlamento europeo riguardanti l'applicazione di sanzioni contro il deputato Janusz Korwin-Mikke a seguito delle dichiarazioni che ha rilasciato sui migranti e sulle donne. Il Presidente menziona la possibilità di consultare il Servizio giuridico del Parlamento a tale riguardo.
5. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
6. Composizione del Parlamento
Viviane Reding ha comunicato per iscritto le proprie dimissioni dalla carica di deputato al Parlamento con decorrenza dal 2 settembre 2018.
A norma dell'articolo 4, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio a decorrere da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.
Le competenti autorità finlandesi hanno comunicato che Paavo Väyrynen riprenderà il suo mandato al parlamento nazionale con decorrenza a partire dal 12 giugno 2018.
Poiché tale carica, conformemente all'articolo 7, paragrafo 2, dell'atto del 20 settembre 1976 relativo all'elezione dei membri del Parlamento europeo a suffragio universale diretto, è incompatibile con quella di membro del Parlamento, quest'ultimo ha constatato, a norma dell'articolo 4, paragrafo 4, del suo regolamento, la vacanza del seggio di cui trattasi con effetto dal 12 giugno 2018 e ne ha informato lo Stato membro interessato.
Le competenti autorità finlandesi hanno comunicato l'elezione di Mikael Pentikäinen in sostituzione di Paavo Väyrynen come deputato al Parlamento, con decorrenza dal 12 giugno 2018.
Il Parlamento prende atto della sua elezione.
A norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, finché i suoi poteri non siano stati verificati o non sia stato deciso in merito a una contestazione, Mikael Pentikäinen siede con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbia preventivamente dichiarato di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.
7. Negoziati precedenti alla prima lettura del Parlamento (articolo 69 quater del regolamento)
Il Presidente annuncia le decisioni di diverse commissioni di avviare negoziati interistituzionali a norma dell'articolo 69 quater, paragrafo 1, del regolamento:
|
— |
commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell'Unione (rifusione) (COM(2017)0280 — C8-0173/2017 — 2017/0128(COD)). Relatore Massimiliano Salini (A8-0199/2018) |
|
— |
commissione INTA, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione europea (COM(2017)0487 — C8-0309/2017 — 2017/0224(COD)). Relatore Franck Proust (A8-0198/2018) |
|
— |
commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/62/CE, relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l'uso di alcune infrastrutture (COM(2017)0275 — C8-0171/2017 — 2017/0114(COD)). Relatore: Christine Revault d'Allonnes Bonnefoy (A8-0202/2018) |
|
— |
commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/22/CE per quanto riguarda le prescrizioni di applicazione e fissa norme specifiche per quanto riguarda la direttiva 96/71/CE e la direttiva 2014/67/UE sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada (COM(2017)0278 — C8-0170/2017 — 2017/0121(COD)). Relatore: Merja Kyllönen (A8-0000/0000) |
|
— |
commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda le prescrizioni minime in materia di periodi di guida massimi giornalieri e settimanali, di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali e il regolamento (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda il posizionamento per mezzo dei tachigrafi. (COM(2017)0277 — C8-0167/2017 — 2017/0122(COD)). Relatore Wim van de Camp (A8-0205/2018) |
|
— |
commissione TRAN, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (CE) n. 1071/2009 e (CE) n. 1072/2009 per adeguarli all'evoluzione del settore (COM(2017)0281 — C8-0169/2017 — 2017/0123(COD)). Relatore Ismail Ertug (A8-0204/2018) |
|
— |
commissione IMCO, sulla base della relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un quadro applicabile alla libera circolazione dei dati non personali nell'Unione europea (COM(2017)0495 — C8-0312/2017 — 2017/0228(COD)). Relatore: Corazza Bildt Anna Maria (A8-0201/2018) |
Conformemente all'articolo 69 quater, paragrafo 2, del regolamento, un numero di deputati o uno o più gruppi politici pari almeno alla soglia media possono chiedere per iscritto, prima delle mezzanotte di domani, martedì 12 giugno 2018, di porre in votazione le decisioni sull'avvio di negoziati.
I negoziati possono avere inizio in qualsiasi momento dopo la scadenza di tale termine se non è stata formulata alcuna richiesta di procedere a una votazione in Parlamento sulla decisione in merito all'avvio di negoziati.
8. Rettifica (articolo 231 del regolamento)
La commissione EMPL ha trasmesso la seguente rettifica riguardante un testo approvato dal Parlamento europeo:
|
— |
Rettifica P8_TA(2018)0213(COR01) alla posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 29 maggio 2018 in vista dell'adozione della direttiva (UE) 2018/… del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi (P8_TA(2018)0213 — (COM(2016)0128 — C8-0114/2016 — 2016/0070(COD)) commissione EMPL) |
A norma dell'articolo 231, paragrafo 4, del regolamento, la presente rettifica si considera approvata a meno che, entro ventiquattro ore dall'annuncio, un gruppo politico o almeno quaranta deputati non chiedano che sia messa ai voti.
La rettifica è disponibile su Europarl per la durata della presente tornata.
9. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
|
1) |
dal Consiglio e dalla Commissione
|
|
2) |
dalle commissioni parlamentari, relazioni:
|
10. Interrogazioni con richiesta di risposta orale (presentazione)
Sono state presentate le seguenti interrogazioni con richiesta di risposta orale dai deputati (articolo 128 del regolamento):
|
— |
(O-000021/2018) presentata da Ingeborg Gräßle, a nome della commissione BUDG, alla Commissione: Lotta alla corruzione (B8-0024/2018) |
|
— |
(O-000043/2018) presentata da Linda McAvan, a nome della commissione DEVE, al Consiglio: Negoziati per un nuovo accordo di partenariato con gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (B8-0025/2018) |
|
— |
(O-000044/2018) presentata da Linda McAvan, a nome della commissione DEVE, alla Commissione: Negoziati per un nuovo accordo di partenariato con gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (B8-0026/2018) |
|
— |
(O-000047/2018) presentata da Roberto Gualtieri, a nome della commissione ECON, alla Commissione: Il pacchetto UEM pubblicato dalla Commissione il 6 dicembre 2017 (B8-0027/2018) |
|
— |
(O-000055/2018) presentata da Cecilia Wikström, a nome della commissione PETI, al Consiglio: Miglioramento dell'apprendimento delle lingue e riconoscimento reciproco delle competenze linguistiche nell'Unione europea (B8-0029/2018) |
|
— |
(O-000056/2018) presentata da Cecilia Wikström, a nome della commissione PETI, alla Commissione Miglioramento dell'apprendimento delle lingue e riconoscimento reciproco delle competenze linguistiche nell'Unione europea (B8-0030/2018). |
11. Interpellanze principali (articolo 130 ter del regolamento) (presentazione)
L'interpellanza principale con richiesta di risposta scritta seguita da discussione è stata presentata (articolo 130 ter del regolamento):
|
— |
(O-000014/2018) presentata da Patrick Le Hyaric, Martina Michels, Paloma López Bermejo, Ángela Vallina, Tania González Peñas, Sofia Sakorafa, Marisa Matias, Josu Juaristi Abaunz, Martina Anderson, Matt Carthy, Lynn Boylan, Liadh Ní Riada, Eleonora Forenza, João Ferreira, João Pimenta Lopes, Miguel Viegas, Younous Omarjee, Xabier Benito Ziluaga, Javier Couso Permuy, Curzio Maltese, Lola Sánchez Caldentey, Luke Ming Flanagan, Barbara Spinelli, Nikolaos Chountis, Takis Hadjigeorgiou, Marina Albiol Guzmán, Marie-Christine Vergiat, Neoklis Sylikiotis, Merja Kyllönen, Kostadinka Kuneva, Maria Lidia Senra Rodríguez, Miguel Urbán Crespo, Helmut Scholz, Marie-Pierre Vieu, Dimitrios Papadimoulis, Stelios Kouloglou, Estefanía Torres Martínez e Sabine Lösing, a nome del gruppo GUE/NGL, alla Commissione: Partecipazione di Israele ai progetti finanziati da Orizzonte 2020 (B8-0028/2018) |
12. Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento
La comunicazione della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso della tornata di marzo 2018 è disponibile sul sito Europarl.
13. Ordine dei lavori
È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di giugno 2018 (PE 623.587/PDOJ), cui sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 149 del regolamento):
Lunedì
Non sono proposte modifiche.
Martedì
Richiesta del gruppo GUE/NGL intesa a modificare il titolo «Territori georgiani occupati a dieci anni dall'invasione russa» in «Regioni separatiste della Georgia a dieci anni dalla guerra con la Russia»(punto 80 del PDOJ)
Intervengono Helmut Scholz, a nome del gruppo GUE/NGL, il quale motiva la richiesta, e Anna Elżbieta Fotyga, a nome del gruppo ECR, contro la richiesta.
Con AN (101 favorevoli, 165 contrari, 11 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
Mercoledì
Richiesta del gruppo Verts/ALE intesa ad aggiungere come secondo punto all'ordine del giorno del pomeriggio le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul «Emergenze umanitarie nel Mediterraneo e solidarietà all'interno dell'Unione europea».
Intervengono Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, il quale motiva la richiesta di una discussione senza risoluzione, Maria João Rodrigues, a nome del gruppo S&D, la quale motiva una richiesta identica del suo gruppo, Guy Verhofstadt, a nome del gruppo ALDE, per chiedere che il punto sia iscritto all'ordine del giorno di martedì, Mario Borghezio, a nome del gruppo ENF, Barbara Spinelli, a nome del gruppo GUE/NGL, per chiedere l'iscrizione della discussione come punto separato, Philippe Lamberts per precisare la sua richiesta, Maria João Rodrigues, per sostenere tale richiesta, e Lampros Fountoulis, non iscritto.
Con VE (212 favorevoli, 62 contrari, 18 astensioni), il Parlamento accoglie la richiesta.
Giovedì
Non sono proposte modifiche.
L'ordine dei lavori è così fissato.
14. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Il Presidente ha ricevuto dal gruppo S&D le seguenti richieste di nomina:
|
— |
commissione AGRI: Karine-Gloanec Maurin in sostituzione di Jean-Paul Denanot |
|
— |
delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia: Karine-Gloanec Maurin in sostituzione di Jean-Paul Denanot |
Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.
(La seduta è sospesa per pochi istanti)
PRESIDENZA: Ioan Mircea PAŞCU
Vicepresidente
15. Obbligo di compensazione, obblighi di segnalazione, tecniche di attenuazione del rischio per i contratti derivati OTC e repertori di dati sulle negoziazioni ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 648/2012 per quanto riguarda l'obbligo di compensazione, la sospensione dell'obbligo di compensazione, gli obblighi di segnalazione, le tecniche di attenuazione del rischio per i contratti derivati OTC non compensati mediante controparte centrale, la registrazione e la vigilanza dei repertori di dati sulle negoziazioni e i requisiti dei repertori di dati sulle negoziazioni [COM(2017)0208 — C8-0147/2017 — 2017/0090(COD)] — Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Werner Langen (A8-0181/2018)
Werner Langen illustra la relazione.
Interviene Valdis Dombrovskis (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Brian Hayes, a nome del gruppo PPE, Jakob von Weizsäcker, a nome del gruppo S&D, Stanisław Ożóg, a nome del gruppo ECR, Petr Ježek, a nome del gruppo ALDE e Philippe Lamberts, a nome del gruppo Verts/ALE, Matt Carthy, a nome del gruppo GUE/NGL, David Coburn, a nome del gruppo EFDD, Thomas Mann, Doru-Claudian Frunzulică e Caroline Nagtegaal.
Interviene con la procedura «catch the eye» Bogdan Andrzej Zdrojewski.
Intervengono Valdis Dombrovskis e Werner Langen.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 5.2 del PV del 12.6.2018.
16. Regole comuni nel settore dell'aviazione civile e Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante regole comuni nel settore dell'aviazione civile, che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea e che abroga il regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio [COM(2015)0613 — C8-0389/2015 — 2015/0277(COD)] — Commissione per i trasporti e il turismo. Relatore: Marian-Jean Marinescu (A8-0364/2016)
Marian-Jean Marinescu illustra la relazione.
Interviene Violeta Bulc (membro della Commissione).
Intervengono Wim van de Camp, a nome del gruppo PPE, Gabriele Preuß, a nome del gruppo S&D, Mark Demesmaeker, a nome del gruppo ECR, Matthijs van Miltenburg, a nome del gruppo ALDE, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Merja Kyllönen, a nome del gruppo GUE/NGL, Daniela Aiuto, a nome del gruppo EFDD, Lampros Fountoulis, non iscritto, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Isabella De Monte, Gesine Meissner, João Pimenta Lopes e Alojz Peterle.
PRESIDENZA: Dimitrios PAPADIMOULIS
Vicepresidente
Intervengono Janusz Zemke, Jaromír Kohlíček, Lefteris Christoforou, Maria Grapini e Claudia Schmidt.
Interviene con la procedura «catch the eye» Bogdan Andrzej Zdrojewski.
Intervengono Violeta Bulc e Marian-Jean Marinescu.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 5.3 del PV del 12.6.2018.
17. Consumo di carburante ed emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il monitoraggio e la comunicazione dei dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi [COM(2017)0279 — C8-0168/2017 — 2017/0111(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. Relatore: Damiano Zoffoli (A8-0010/2018)
Damiano Zoffoli illustra la relazione.
Interviene Violeta Bulc (membro della Commissione).
Intervengono Peter Liese, a nome del gruppo PPE, Christel Schaldemose, a nome del gruppo S&D, Bolesław G. Piecha, a nome del gruppo ECR, Nils Torvalds, a nome del gruppo ALDE, Karima Delli, a nome del gruppo Verts/ALE, Merja Kyllönen, a nome del gruppo GUE/NGL, Eleonora Evi, a nome del gruppo EFDD, Joëlle Mélin, a nome del gruppo ENF, Tiemo Wölken, Gesine Meissner, Julia Reid, Claudia Schmidt, Carlos Zorrinho, Elżbieta Katarzyna Łukacijewska, Adam Szejnfeld, Isabella De Monte e Seán Kelly.
PRESIDENZA: Zdzisław KRASNODĘBSKI
Vicepresidente
Interviene Christofer Fjellner.
Intervengono con la procedura «catch the eye» Bogdan Andrzej Zdrojewski e Maria Grapini.
Intervengono Violeta Bulc e Damiano Zoffoli.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 5.4 del PV del 12.6.2018.
18. Modernizzazione dell'istruzione nell'UE (discussione)
Relazione sulla modernizzazione dell'istruzione nell'UE [2017/2224(INI)] — Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Krystyna Łybacka (A8-0173/2018)
Krystyna Łybacka illustra la relazione.
Interviene Agnieszka Kozłowska-Rajewicz (relatrice per parere della commissione EMPL).
Interviene Tibor Navracsics (membro della Commissione).
Intervengono Anna Záborská (relatrice per parere della commissione FEMM), Andrea Bocskor, a nome del gruppo PPE, Momchil Nekov, a nome del gruppo S&D, Remo Sernagiotto, a nome del gruppo ECR, Izaskun Bilbao Barandica, a nome del gruppo ALDE, Jill Evans, a nome del gruppo Verts/ALE, Nikolaos Chountis, a nome del gruppo GUE/NGL, Isabella Adinolfi, a nome del gruppo EFDD, Dominique Bilde, a nome del gruppo ENF, Dobromir Sośnierz, non iscritto, Bogdan Andrzej Zdrojewski, Luigi Morgano, Arne Gericke, Jasenko Selimovic, Eleonora Forenza, Csaba Sógor, Giorgos Grammatikakis, Neoklis Sylikiotis, Pál Csáky, Liliana Rodrigues, che risponde altresì a una domanda «cartellino blu» di Dobromir Sośnierz, Sirpa Pietikäinen, Rory Palmer e Emilian Pavel.
Intervengono con la procedura «catch the eye» Milan Zver, Julie Ward, João Pimenta Lopes, Georgios Epitideios, Lívia Járóka, Maria Grapini, Francis Zammit Dimech e Seán Kelly.
Interviene Tibor Navracsics.
PRESIDENZA: Sylvie GUILLAUME
Vicepresidente
Interviene Krystyna Łybacka
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 5.5 del PV del 12.6.2018.
19. Verso un settore europeo dell'acquacoltura sostenibile e competitivo (breve presentazione)
Relazione su «Verso un settore europeo dell'acquacoltura sostenibile e competitivo: situazione attuale e sfide future» [2017/2118(INI)] — Commissione per la pesca. Relatore: Carlos Iturgaiz (A8-0186/2018)
Carlos Iturgaiz espone la presentazione.
Intervengono con la procedura «catch the eye» Seán Kelly, Ricardo Serrão Santos, João Ferreira, Ana Miranda, Stanislav Polčák e Norbert Erdős.
Interviene Tibor Navracsics (membro della Commissione).
L'esame del punto è chiuso.
Votazione: punto 5.6 del PV del 12.6.2018.
20. Situazione attuale della pesca ricreativa nell'Unione europea (breve presentazione)
Relazione sulla situazione attuale della pesca ricreativa nell'Unione europea [2017/2120(INI)] — Commissione per la pesca. Relatore: Norica Nicolai (A8-0191/2018)
Norica Nicolai espone la presentazione.
Intervengono con la procedura «catch the eye» Stanislav Polčák, Ricardo Serrão Santos, João Ferreira, Francis Zammit Dimech e John Howarth.
Interviene Tibor Navracsics (membro della Commissione)
L'esame del punto è chiuso.
Votazione: punto 5.1 del PV del 12.6.2018.
21. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, a norma dell'articolo 163 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Iuliu Winkler, Giuseppe Ferrandino, Thierry Cornillet, Jordi Solé, João Ferreira, John Stuart Agnew, Dobromir Sośnierz, Lívia Járóka, Julie Ward, Ilhan Kyuchyuk, Ana Miranda, Liadh Ní Riada, Gerard Batten, Michaela Šojdrová, Costas Mavrides, Jasenko Selimovic, Josep-Maria Terricabras, Paloma López Bermejo, Anna Záborská, Răzvan Popa, Lynn Boylan, Stanislav Polčák, Rory Palmer e John Howarth.
22. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 623.587/OJMA).
23. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 22.11
Klaus Welle
Segretario generale
Pavel Telička
Vicepresidente
dell'11 giugno 2018
Presenti
Adaktusson, Ademov, Adinolfi, Affronte, Agea, Agnew, Aguilera García, Aiuto, Aker, Ali, Alliot-Marie, Anderson Lucy, Andrieu, Androulakis, Annemans, Arena, Arnautu, Arnott, Arthuis, Ashworth, Assis, Atkinson, Auken, Auštrevičius, Ayuso, van Baalen, Bach, Balčytis, Balczó, Balz, Barekov, Bashir, Batten, Bay, Bayet, Bearder, Becerra Basterrechea, Becker, Belder, Belet, Benito Ziluaga, Beňová, Berès, Bergeron, Bilbao Barandica, Bilde, Blanco López, Blinkevičiūtė, Bocskor, Böge, Bogovič, Bonafè, Boni, Borghezio, Borrelli, Boștinaru, Boutonnet, Boylan, Brannen, Bresso, Briano, Briois, Brok, Buchner, Buda, Bullock, Bütikofer, Buzek, Cabezón Ruiz, Cadec, Calvet Chambon, van de Camp, Carthy, Carver, Casa, Caspary, Castaldo, del Castillo Vera, Cavada, Charanzová, Chauprade, Chinnici, Chountis, Christensen, Christoforou, Chrysogonos, Ciocca, Coburn, Coelho, Collin-Langen, Collins, Colombier, Corazza Bildt, Corbett, Cornillet, Corrao, Couso Permuy, Cozzolino, Cramer, Cristea, Csáky, Czesak, van Dalen, Dalli, Dalton, Dalunde, D'Amato, Dance, Danjean, Danti, (The Earl of) Dartmouth, De Castro, Delahaye, Deli, Delli, Delvaux, Demesmaeker, De Monte, Deprez, Deß, Deva, Diaconu, Díaz de Mera García Consuegra, Dlabajová, Dodds, Dohrmann, Dorfmann, D'Ornano, Durand, Dzhambazki, Eck, Eickhout, Elissen, Epitideios, Erdős, Ernst, Ertug, Estaràs Ferragut, Etheridge, Evans, Evi, Faria, Federley, Ferber, Fernandes, Fernández, Ferrandino, Ferrara, Ferreira, Finch, Fisas Ayxelà, Fitto, Fjellner, Flack, Fleckenstein, Florenz, Forenza, Fotyga, Fountoulis, Fox, Freund, Frunzulică, Gabelic, Gahler, Gál, Gambús, Gardiazabal Rubial, Gardini, Gasbarra, Gebhardt, Geier, Gentile, Gerbrandy, Gericke, Geringer de Oedenberg, Gierek, Gieseke, Gill Neena, Gill Nathan, Girling, Giuffrida, Gloanec Maurin, Goddyn, Goerens, Gollnisch, Gomes, González Pons, Gosiewska, Grammatikakis, de Grandes Pascual, Grapini, Gräßle, Graswander-Hainz, Griesbeck, Griffin, Grigule-Pēterse, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Hadjigeorgiou, Halla-aho, Hannan, Häusling, Hautala, Hayes, Hedh, Henkel, Herranz García, Hetman, Heubuch, Hirsch, Hoc, Hoffmann, Hohlmeier, Hölvényi, Honeyball, Hookem, Hortefeux, Howarth, Hübner, Hudghton, Huitema, Hyusmenova, in 't Veld, Iturgaiz, Iwaszkiewicz, Jaakonsaari, Jadot, Jahr, Jakovčić, Jalkh, James, Jamet, Járóka, Jáuregui Atondo, Ježek, Jiménez-Becerril Barrio, Joly, Jongerius, Jurek, Juvin, Kadenbach, Kaili, Kalinowski, Kalniete, Kammerevert, Kappel, Karas, Karim, Karlsson, Karski, Kaufmann, Kefalogiannis, Kelam, Keller Jan, Kelly, Kirton-Darling, Kłosowski, Koch, Kofod, Kohlíček, Kohn, Kölmel, Köster, Kouroumbashev, Kovatchev, Kozłowska-Rajewicz, Krasnodębski, Krupa, Kudrycka, Kukan, Kuneva, Kuźmiuk, Kyenge, Kyllönen, Kyrkos, Kyrtsos, Kyuchyuk, Lamassoure, Lancini, Lange, Langen, La Via, Lavrilleux, Lebreton, Lechevalier, Le Hyaric, Leinen, Lenaers, Liberadzki, Liese, Lietz, Lins, Lochbihler, Loiseau, Løkkegaard, Loones, Lope Fontagné, López, López Bermejo, López-Istúriz White, Lösing, Lucke, Ludvigsson, Łukacijewska, Lundgren, Łybacka, McAllister, McAvan, McClarkin, Macovei, Malinov, Maltese, Mamikins, Mandl, Mănescu, Maňka, Mann, Marcellesi, Marias, Marinescu, Martin David, Martin Dominique, Martin Edouard, Martusciello, Marusik, Matias, Mato, Matthews, Maurel, Mavrides, Mayer Georg, Mayer Alex, Mazuronis, Meissner, Mélin, Melior, Meszerics, Metsola, Meuthen, Michel, Michels, Mihaylova, Mikolášik, Millán Mon, van Miltenburg, Mineur, Miranda, Mitrofanovs, Mlinar, Mobarik, Moisă, Molnár, Monot, Montel, Moody, Moraes, Morano, Morgano, Morin-Chartier, Müller, Mureșan, Muselier, Nagtegaal, Nagy, Nart, Nekov, Nica, Nicholson, Nicolai, Niedermayer, Ní Riada, Noichl, Novakov, Obermayr, O'Flynn, Olbrycht, Omarjee, Ożóg, Pabriks, Paet, Paksas, Palmer, Panzeri, Papadakis Demetris, Papadimoulis, Parker, Pașcu, Pavel, Payne, Pedicini, Peillon, Peterle, Petersen, Petir, Picierno, Piecha, Pieper, Pietikäinen, Pimenta Lopes, Piotrowski, Pitera, Plura, Poc, Poche, Polčák, Popa, Poręba, Post, Preda, Pretzell, Preuß, Proust, Quisthoudt-Rowohl, Radoš, Radtke, Rangel, Reda, Regner, Reid, Reimon, Revault d'Allonnes Bonnefoy, Ribeiro, Ries, Riquet, Rivasi, Rochefort, Rodrigues Liliana, Rodrigues Maria João, Rodríguez-Piñero Fernández, Rodust, Rolin, Ropė, Rosati, Rozière, Ruas, Ruohonen-Lerner, Sakorafa, Salini, Sánchez Caldentey, Sander, Sant, dos Santos, Sârbu, Sargentini, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Schaake, Schaffhauser, Schaldemose, Schirdewan, Schlein, Schmidt, Scholz, Schöpflin, Schreijer-Pierik, Schulze, Schuster, Schwab, Scottà, Scott Cato, Sehnalová, Selimovic, Sernagiotto, Serrão Santos, Seymour, Siekierski, Silva Pereira, Simon Peter, Simon Siôn, Sippel, Škripek, Smolková, Sógor, Šojdrová, Solé, Šoltes, Sommer, Sonneborn, Sośnierz, Spinelli, Staes, Starbatty, Štefanec, Štětina, Stevens, Stihler, Stolojan, Stuger, Sulík, Šulin, Svoboda, Sylikiotis, Synadinos, Szájer, Szanyi, Szejnfeld, Tajani, Tamburrano, Tănăsescu, Tang, Tannock, Țapardel, Tarabella, Tarand, Taylor, Telička, Terricabras, Theocharous, Thomas, Thun und Hohenstein, Tőkés, Tolić, Tomaševski, Tomašić, Tomc, Toom, Torvalds, Trebesius, Tremosa i Balcells, Troszczynski, Trüpel, Țurcanu, Turmes, Ungureanu, Urutchev, Uspaskich, Vaidere, Vajgl, Valcárcel Siso, Valenciano, Valero, Valli, Vallina, Van Brempt, Vandenkendelaere, Van Orden, Vaughan, Vergiat, Verheyen, Viegas, Vieu, Vilimsky, Viotti, Virkkunen, Vistisen, Voigt, Voss, Vozemberg-Vrionidi, Waitz, Ward, Weber Renate, Weidenholzer, von Weizsäcker, Wenta, Werner, Westphal, Wieland, Wierinck, Wikström, Winberg, Winkler Hermann, Winkler Iuliu, Wiśniewska, Wölken, Woolfe, Záborská, Zahradil, Zala, Zammit Dimech, Zanni, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zemke, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Žitňanská, Zoană, Zoffoli, Zorrinho, Zullo, Zver, Zwiefka
Assenti giustificati
Albiol Guzmán, Cesa, Comi, Crowley, Giménez Barbat, Händel, Maštálka, Mizzi, Morvai, Ponga, Punset
dell'11 giugno 2018
1. Ordine del giorno di martedì — richiesta del gruppo GUE/NGL
Favorevoli 101
EFDD : Aiuto, Castaldo, Pedicini, Valli, Zullo
ENF : Bilde, Borghezio, Boutonnet, Colombier, Goddyn, Lancini, Lebreton, Marusik, Mélin, Obermayr, Schaffhauser, Scottà, Troszczynski, Zanni
GUE/NGL : Carthy, Chountis, Ernst, Kyllönen, López Bermejo, Papadimoulis, Pimenta Lopes, Scholz, Spinelli, Sylikiotis, Vallina, Vieu, Zimmer
NI : Balczó
S&D : Aguilera García, Beňová, Blanco López, Bresso, Briano, Chinnici, Dalli, Danti, De Castro, Delvaux, De Monte, Ertug, Fernández, Freund, Frunzulică, Gabelic, Gardiazabal Rubial, Gebhardt, Geier, Gierek, Grapini, Graswander-Hainz, Griffin, Guillaume, Hedh, Hoffmann, Howarth, Jongerius, Kadenbach, Kammerevert, Kaufmann, Keller Jan, Kirton-Darling, Kohn, Köster, Kyrkos, Ludvigsson, Łybacka, Mamikins, Maňka, Martin Edouard, Molnár, Moraes, Nekov, Noichl, Panzeri, Pavel, Picierno, Post, Regner, Revault d'Allonnes Bonnefoy, Sârbu, Sassoli, Schlein, Schuster, Simon Peter, Sippel, Smolková, Stihler, Van Brempt, Vaughan, Viotti, Ward, Werner, Westphal, Wölken, Zoffoli
Verts/ALE : Lochbihler
Contrari 165
ALDE : Arthuis, Auštrevičius, Bilbao Barandica, Charanzová, Deprez, Dlabajová, Federley, Gerbrandy, Goerens, Griesbeck, Hirsch, in 't Veld, Ježek, Meissner, Michel, van Miltenburg, Mlinar, Müller, Nagtegaal, Petersen, Radoš, Ries, Rochefort, Schaake, Selimovic, Telička, Torvalds, Verhofstadt, Wierinck
ECR : Czesak, van Dalen, Dalton, Demesmaeker, Fotyga, Gosiewska, Halla-aho, Henkel, Jurek, Kamall, Kölmel, Krasnodębski, Krupa, Kuźmiuk, Loones, Ożóg, Starbatty, Stevens, Trebesius, Wiśniewska
EFDD : Agnew, Iwaszkiewicz, O'Flynn
ENF : Annemans, Atkinson, Kappel
NI : Carver, Epitideios, Fountoulis, Synadinos
PPE : Adaktusson, Alliot-Marie, Ashworth, Bach, Belet, Bocskor, Bogovič, Boni, Buda, Buzek, van de Camp, Casa, Christoforou, Coelho, Collin-Langen, Corazza Bildt, Csáky, Delahaye, Deli, Erdős, Ferber, Fisas Ayxelà, Gahler, Gambús, Gardini, Gieseke, Gräßle, Grossetête, Grzyb, Hayes, Hölvényi, Hübner, Iturgaiz, Kalniete, Karas, Kefalogiannis, Kelam, Koch, Kovatchev, Kozłowska-Rajewicz, Kudrycka, Kukan, Kyrtsos, Langen, Lavrilleux, Lenaers, Lewandowski, Lins, Łukacijewska, Mandl, Mann, Marinescu, Mato, Metsola, Mikolášik, Morin-Chartier, Mureșan, Niedermayer, van Nistelrooij, Novakov, Olbrycht, Petir, Pieper, Pitera, Preda, Proust, Radtke, Ribeiro, Rolin, Rosati, Salini, Sander, Schmidt, Schreijer-Pierik, Schulze, Schwab, Sógor, Štefanec, Štětina, Šulin, Svoboda, Szájer, Szejnfeld, Tomc, Țurcanu, Weber Manfred, Wieland, Winkler Iuliu, Zdechovský, Zdrojewski, Zeller, Zwiefka
S&D : Boștinaru, Pașcu
Verts/ALE : Auken, Buchner, Cramer, Dalunde, Delli, Durand, Eickhout, Heubuch, Lamberts, Reimon, Sargentini, Scott Cato
Astensioni 11
ECR : Marias, Theocharous
S&D : Fleckenstein, Kofod, Liberadzki, Nica, Papadakis Demetris, dos Santos, Țapardel, Zemke, Zorrinho