4.12.2015   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 402/19


Notifica preventiva di concentrazione

(Caso M.7814 — ENGIE/SOPER/LCV/CDC/CEOLCBH60/CEOLCHA51/CEOLAUX89)

Caso ammissibile alla procedura semplificata

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(2015/C 402/14)

1.

In data 27 novembre 2015 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell’articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (1). Con tale operazione la Caisse des Dépôts et Consignations («CDC») acquisisce, ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento sulle concentrazioni, il controllo comune di CEOLCBH60, CEOLCHA51 e CEOLAUX89 («le imprese»), controllate da La Compagnie du Vent («LCV»), controllata in ultima istanza da ENGIE e SOPER, mediante acquisto di quote.

2.

Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti:

ENGIE è una società di diritto francese che opera su scala mondiale prestando servizi energetici, in particolare nel campo dell’energia elettrica e del gas naturale, lungo l’intera catena del valore, comprese la produzione e la distribuzione. ENGIE detiene il 59 % delle quote di LCV,

SOPER è una società per azioni di diritto francese. Si tratta di una holding la cui unica attività consiste nel detenere il 41 % delle quote di LCV. SOPER non ha registrato alcun fatturato nel 2014,

LCV è una società di diritto francese che opera nel settore dell’energia eolica e fotovoltaica rinnovabile. Le sue attività consistono nella localizzazione, nella pianificazione e nello sviluppo di siti energetici eolici e fotovoltaici. Nel SEE LCV opera solo in Francia. ENGIE detiene il 59 % delle quote nel capitale di LCV, mentre il 41 % rimanente è detenuto da SOPER. A sua volta LCV detiene il 100 % delle quote nelle imprese oggetto dell’operazione,

CDC è un ente del settore pubblico francese che ha sempre collaborato con le autorità francesi per far progredire lo sviluppo socioeconomico del paese e la modernizzazione del settore finanziario. Attualmente è un gruppo finanziario e un gestore di fondi che attua progetti nel settore pubblico e svolge attività sul mercato libero,

CEOLCBH60, CEOLCHA51 e CEOLAUX89 sono società di diritto francese che operano nello sviluppo, nella costruzione e nella commercializzazione di parchi eolici. Ciascuna di esse è proprietaria di un parco eolico in Francia e tutte e tre sono interamente di proprietà di LCV.

3.

A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d’applicazione del regolamento sulle concentrazioni. Tuttavia si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l’esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio (2), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l’applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa.

4.

La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta.

Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione europea per fax (+32 22964301), per e-mail all’indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento M.7814 — ENGIE/SOPER/LCV/CDC/CEOLCBH60/CEOLCHA51/CEOLAUX89, al seguente indirizzo:

Commissione europea

Direzione generale Concorrenza

Protocollo Concentrazioni

1049 Bruxelles/Brussel

BELGIQUE/BELGIË


(1)  GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento sulle concentrazioni»).

(2)  GU C 366 del 14.12.2013, pag. 5.