31.1.2013   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CE 29/1


Lunedì 19 novembre 2012
PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 NOVEMBRE 2012

2013/C 29 E/01

Sommario

1.

Ripresa della sessione

2.

Approvazione del processo verbale della seduta precedente

3.

Dichiarazioni della Presidenza

4.

Composizione del Parlamento

5.

Composizione delle commissioni e delle delegazioni

6.

Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria

7.

Comunicazione della Presidenza

8.

Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio

9.

Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento

10.

Dichiarazioni scritte decadute

11.

Interrogazioni con richiesta di risposta orale e dichiarazioni scritte (presentazione)

12.

Decisioni relative ad alcuni documenti

13.

Petizioni

14.

Storni di stanziamenti

15.

Presentazione di documenti

16.

Ordine dei lavori

17.

Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (rifusione) ***I (discussione)

18.

Convenzione sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (discussione)

19.

Immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi ***I (discussione)

20.

Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

21.

Pagamenti tramite carte, Internet e telefono mobile (breve presentazione)

22.

Sistema bancario ombra (breve presentazione)

23.

Tutela dei minori nel mondo digitale (breve presentazione)

24.

Attuazione della direttiva 2008/48/CE sul credito al consumo (breve presentazione)

25.

Patto per gli investimenti sociali quale risposta alla crisi (breve presentazione)

26.

Iniziativa per l’imprenditoria sociale (breve presentazione)

27.

Mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli - omologazione e vigilanza ***I - Omologazione di veicoli agricoli o forestali ***I (discussione)

28.

Ordine del giorno della prossima seduta

29.

Chiusura della seduta

ELENCO DEI PRESENTI

PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DEL 19 NOVEMBRE 2012

PRESIDENZA: Martin SCHULZ

Presidente

1.   Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 17.00.

2.   Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.

3.   Dichiarazioni della Presidenza

Il Presidente accoglie con soddisfazione l'interruzione dello sciopero della fame dei prigionieri curdi in Turchia.

Il Presidente condanna l'escalation della violenza tra Israele e Hamas e comunica che la discussione sulla situazione a Gaza si svolgerà mercoledì.

4.   Composizione del Parlamento

Emil Stoyanov ha rassegnato le proprie dimissioni, cessando dal mandato di deputato al Parlamento europeo a decorrere dal 16 novembre 2012.

A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio a decorrere da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.

*

* *

Viktor Uspaskich, essendo stato eletto al parlamento nazionale della Repubblica di Lituania, ha rassegnato le propri dimissioni, cessando dal mandato di deputato al Parlamento europeo a decorrere dal 16 novembre 2012.

A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio a decorrere da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.

*

* *

Iliana Ivanova è stato nominato membro della Corte dei conti delle Comunità europee e ha rassegnato pertanto le proprie dimissioni, cessando dal suo mandato di deputato al Parlamento europeo a decorrere dal 1o gennaio 2013.

A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento, il Parlamento constata la vacanza del suo seggio a decorrere da tale data e ne informa l'autorità nazionale interessata.

5.   Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Al Presidente sono pervenute dal gruppo GUE/NGL e dalla segreteria dei deputati non iscritti le seguenti richieste di nomina:

 

commissione IMCO: Thomas Handel in sostituzione di Mikael Gustafsson

 

commissione TRAN: Patricia van der Kammen

 

delegazione per le relazioni con la Penisola coreana: Patricia van der Kammen.

 

Le nomine si considerano ratificate se prima dell'approvazione del presente processo verbale non saranno formulate obiezioni.

6.   Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria

Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, procederà mercoledì alla firma dei seguenti atti adottati, a norma dell'articolo 74 del regolamento del Parlamento:

Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (00040/2012/LEX - C7-0381/2012 - 2011/0239(COD));

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2003/17/CE del Consiglio estendendo il periodo della sua applicazione e aggiornando i nomi di un paese terzo e delle autorità incaricate di certificare e controllare la produzione (00055/2012/LEX - C7-0380/2012 - 2012/0165(COD));

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (00041/2012/LEX - C7-0379/2012 - 2010/0353(COD));

Decisione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa all'anno europeo dei cittadini (2013) (00049/2012/LEX - C7-0378/2012 - 2011/0217(COD));

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la decisione 2008/971/CE del Consiglio per includere i materiali forestali di moltiplicazione della categoria "qualificati" e per aggiornare i nomi delle autorità responsabili dell'ammissione e del controllo della produzione (00054/2012/LEX - C7-0377/2012 - 2012/0172(COD));

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2371/2002 del Consiglio relativo alla conservazione e allo sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nell'ambito della politica comune della pesca (00053/2012/LEX - C7-0376/2012 - 2012/0143(COD));

Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (rifusione) (00044/2012/LEX - C7-0375/2012 - 2010/0253(COD));

Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/32/CE del Consiglio relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo (00031/2012/LEX - C7-0374/2012 - 2011/0190(COD)).

7.   Comunicazione della Presidenza

Il Presidente comunica che, a norma dell'articolo 106 e dell'allegato XVII del regolamento, la Conferenza dei presidenti e la Conferenza dei presidenti di commissione hanno terminato l'audizione del membro della Commissione designato Tonio Borg.

Nella sua riunione di giovedì 15 novembre 2012, la Conferenza dei presidenti ha deciso che la relativa votazione si svolgerà mercoledì 21 novembre 2012 e che, a norma dell'allegato XVII, paragrafo 2, ultimo comma, del regolamento, la votazione avverrà a scrutinio segreto.

8.   Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio

Il Consiglio ha trasmesso copia conforme dei seguenti documenti:

accordo tra l'Unione europea e la Repubblica del Capo Verde relativo alla facilitazione del rilascio dei visti per soggiorni di breve durata a cittadini della Repubblica del Capo Verde e dell'Unione europea;

protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea, da un lato, e il governo della Danimarca e il governo locale della Groenlandia, dall'altro;

rettifica dell'accordo quadro di partenariato globale e cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Indonesia, dall'altra.

9.   Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento

Le comunicazioni della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso delle tornate di giugno e luglio 2012 sono disponibili sul sito Séance en direct.

10.   Dichiarazioni scritte decadute

Non avendo ottenuto il numero di firme necessario, le dichiarazioni scritte nn. 0023/2012 e 0024/2012 decadono a norma dell'articolo 123, paragrafo 5, del regolamento.

11.   Interrogazioni con richiesta di risposta orale e dichiarazioni scritte (presentazione)

I deputati hanno presentato i seguenti documenti

1)

interrogazioni con richiesta di risposta orale (articolo 115 del regolamento)

(O-000160/2012) presentata da Matthias Groote, Karl-Heinz Florenz, Dan Jørgensen, Corinne Lepage, Satu Hassi, Miroslav Ouzký e Sabine Wils, a nome della commissione ENVI, al Consiglio: Conferenza di Doha sui cambiamenti climatici (COP 18) (B7-0364/2012);

(O-000161/2012) presentata da Matthias Groote, Karl-Heinz Florenz, Dan Jørgensen, Corinne Lepage, Satu Hassi, Miroslav Ouzký e Sabine Wils, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Conferenza di Doha sui cambiamenti climatici (COP 18) (B7-0365/2012);

(O-000162/2012) presentata da Vital Moreira, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Misure per la protezione del mercato dell'UE dalle importazioni di origine cinese a prezzi insolitamente bassi, con particolare riferimento ai pannelli fotovoltaici (B7-0366/2012);

(O-000159/2012) presentata da Klaus-Heiner Lehne, Luigi Berlinguer, Eva Lichtenberger, Francesco Enrico Speroni, Alexandra Thein e Tadeusz Zwiefka, a nome della commissione JURI, alla Commissione: Accettazione dell'adesione di otto paesi terzi alla Convenzione dell'Aja del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (B7-0367/2012);

(O-000184/2012) presentata da Amalia Sartori, a nome della commissione ITRE, alla Commissione: Industria siderurgica nell'UE (B7-0368/2012).

2)

dichiarazioni scritte per l'iscrizione nel registro (articolo 123 del regolamento)

Kinga Gál, Mojca Kleva Kekuš, Barbara Lochbihler e Hannu Takkula, sul sostegno al talento nell'Unione europea (0034/2012);

Emma McClarkin, Regina Bastos, Cornelis de Jong, Robert Rochefort e Marc Tarabella, sulla sicurezza domestica contro gli incendi (0035/2012);

Jean Lambert, Peter van Dalen, Filiz Hakaeva Hyusmenova, Sirpa Pietikäinen e Daciana Octavia Sârbu, sulla necessità di coinvolgere i bambini e i giovani nella lotta contro il cambiamento climatico (0036/2012);

Britta Thomsen, Mikael Gustafsson, Barbara Matera, Antonyia Parvanova e Raül Romeva i Rueda, sulla Convenzione del Consiglio d'Europa per prevenire e combattere la violenza contro le donne, inclusa la violenza domestica (0037/2012).

12.   Decisioni relative ad alcuni documenti

Modifiche dei deferimenti in commissione

Consultazione del Parlamento europeo in merito alla nomina di un membro della Commissione europea: Tonio Borg (N7-0116/2012 - C7-0366/2012 - 2012/0807(NLE))

deferimento

merito: ENVI

parere: AGRI, IMCO.

13.   Petizioni

Le seguenti petizioni, che sono state iscritte in un ruolo generale alle date di seguito indicate, sono state rinviate alla commissione competente, a norma dell'articolo 201, paragrafo 6, del regolamento.

 

Il 31 ottobre 2012

Günter Tengler (n. 1226/2012); (nome riservato) (n. 1227/2012); Ljiljana Savić (n. 1228/2012); (nome riservato) (n. 1229/2012); Gerhard Radeck (n. 1230/2012); Charalambos Kavvadias (n. 1231/2012); Jacob G. Heinrich (n. 1232/2012); Charalambos Psarros (n. 1233/2012); Friedhelm Munter (3 firme) (n. 1234/2012); Robert Olesinski (n. 1235/2012); Klaus Büsing (n. 1236/2012); Athina Plati (n. 1237/2012); Georgios M. Emmanoulidis (n. 1238/2012); Georgios Babalis (n. 1239/2012); Birgit Kuntze (n. 1240/2012); Angelo Giunta (n. 1241/2012); Alfonso Balceda Gómez (20 firme) (n. 1242/2012); (nome riservato) (n. 1243/2012); José María Domingo Montejano Clouté (n. 1244/2012); Ramona Isabella Stancu (n. 1245/2012); (nome riservato) (n. 1246/2012); Epifanio Vázquez Buendía (n. 1247/2012); Gheorghe Ungureanu (n. 1248/2012); Shaheeb M. Sher (n. 1249/2012); Ienulesc Alexandru Șotîngă (Asociatia Composesoratul Poienile Tăii) (n. 1250/2012); Occupy For Animals (13749 firme) (n. 1251/2012); Gregory Barton (n. 1252/2012); Francesco Tiriaca (n. 1253/2012); Joëlle Pellegrin Oldenbourg (GEE - Galgos Ethique Europe) (19629 firme) (n. 1254/2012).

 

Il 15 novembre 2012

Àngeles Martínez Castells (Dempeus per la Salut Pública) (2 firme) (n. 1255/2012); Michelle Thew (European Coalition To End Animal Experiment) (241987 firme) (n. 1256/2012); Savvas Mikropoulos (n. 1257/2012); Valdur Vagane (n. 1258/2012); Marius Valentin Văduva (SC Cynegis Engineering Srl) (n. 1259/2012); Isabella Caruana (12 firme) (n. 1260/2012); László Kuti (n. 1261/2012); Eckhard Grimmel (Universität Hamburg, Institut für Geographie) (n. 1262/2012); Ioannis Mylonas (8 firme) (n. 1263/2012); Dietmar Praschak (n. 1264/2012); Silke Uecker (2 firme) (n. 1265/2012); László Bíró (n. 1266/2012); Hermann Pichlhofer (n. 1267/2012); Igor Tarić (n. 1268/2012); Hans Lindemann (Bürgerinitiative gegen Flughafen Twente) (2 firme) (n. 1269/2012); Maria Kowalska-Schneider (n. 1270/2012); (nome riservato) (n. 1271/2012); Desislava Petkova (n. 1272/2012); (nome riservato) (n. 1273/2012); Zdravko Urbanc (n. 1274/2012); (nome riservato) (n. 1275/2012); Marcus Ludwig (n. 1276/2012); (nome riservato) (n. 1277/2012); (nome riservato) (n. 1278/2012); Heike Schwartz (n. 1279/2012); Anastasios Tsorlinis (n. 1280/2012); (nome riservato) (n. 1281/2012); Johannes Küppers (n. 1282/2012); Anne Alexandra Eckmann (n. 1283/2012); Stoian Panayotov Aslanov (n. 1284/2012); H. J. Afink (n. 1285/2012); Marina Sinodinou (Acmon Systems) (n. 1286/2012); Jānis Cukurs (n. 1287/2012); Wilfried Aanraad (n. 1288/2012); Elizabeth Bornecrantz (n. 1289/2012); Giorgos Ioannidis (n. 1290/2012); Steffen Eitner (n. 1291/2012); Erika Sima (n. 1292/2012); Rudolf Binder (n. 1293/2012); Daniela Brescan (n. 1294/2012); Mauro Parilli (n. 1295/2012); Steffen Model (n. 1296/2012); Felix Fru Mukong (n. 1297/2012); Zoltán Lomnici (n. 1298/2012); Marco Bava (n. 1299/2012); Marco Bava (n. 1300/2012); Marco Bava (n. 1301/2012); John Finch (n. 1302/2012); Emilia Imbault-Huart (n. 1303/2012); (nome riservato) (n. 1304/2012); (nome riservato) (n. 1305/2012); Mark Tedman (n. 1306/2012); (nome riservato) (n. 1307/2012); Brian Kelly (n. 1308/2012); Erika Balogh (n. 1309/2012); (nome riservato) (n. 1310/2012); Ivo Georgiev (n. 1311/2012); Judith Weber (n. 1312/2012); Marcello Motto (n. 1313/2012); Irina Vladimirovna Ziboreva (n. 1314/2012); Trevor Lawrance (n. 1315/2012); Angelo Lattao (n. 1316/2012); Oisin Jones-Dillon (n. 1317/2012); Paul Devereux (n. 1318/2012); Ramia Bittar (n. 1319/2012); (nome riservato) (n. 1320/2012); Oisin Jones-Dillon (n. 1321/2012); José Gabriel Cardona Guzmán (n. 1322/2012); Encarnación Murillo López (n. 1323/2012); Fernando Moscatiello (n. 1324/2012); (nome riservato) (n. 1325/2012); Gabriel Rădună (n. 1326/2012); Aina Verze (Latvijas Pensionāru federācija) (n. 1327/2012); David Collins (n. 1328/2012); Raymond Wegmann (n. 1329/2012); (nome riservato) (n. 1330/2012); Roberto Albanese (n. 1331/2012); Jonathan Strong (769 firme) (n. 1332/2012); Ian Rogers (n. 1333/2012); (nome riservato) (n. 1334/2012); Olivia Laverick (n. 1335/2012); Vasile Mihu (n. 1336/2012); Nikolaos Tsirikos (n. 1337/2012); Mark Duchamp (n. 1338/2012); Roberta Rendina (Soteria International) (n. 1339/2012); Giuseppe Lipari (Comitato "Costruiamo il domani") (n. 1340/2012); Andrew Buchan (INCAS - In Care Abuse Survivors) (n. 1341/2012); Raphaël Romi (n. 1342/2012); José Manuel Estévez Rodríguez (Plataforma afectados Vigo-Val.Miñor) (n. 1343/2012); Roberta Fornasari (140207 firme) (n. 1344/2012).

14.   Storni di stanziamenti

A norma dell'articolo 22 del regolamento finanziario, il Comitato economico e sociale europeo ha informato l'autorità di bilancio della proposta di storno di stanziamenti INF 3/2012.

A norma dell'articolo 22 del regolamento finanziario, il Comitato delle regioni ha informato l'autorità di bilancio delle proposte di storno di stanziamenti INF 9/2012, INF 10/2012, INF 11/2012, INF 12/2012, INF 13/2012, INF 14/2012 e INF 15/2012.

A norma dell'articolo 22 del regolamento finanziario, la Corte di giustizia ha informato l'autorità di bilancio delle proposte di storno di stanziamenti 6/2012 e 7/2012.

A norma dell'articolo 22 del regolamento finanziario, il Mediatore ha informato l'autorità di bilancio della proposta di storno di stanziamenti 4/2012.

A norma dell'articolo 22 del regolamento finanziario, la Corte dei conti delle Comunità europee ha informato l'autorità di bilancio della proposta di storno di stanziamenti V/AB-12/C/12.

*

* *

A norma dell'articolo 22, paragrafo 2, del regolamento finanziario, la commissione per i bilanci ha deciso di non sollevare obiezioni al progetto presentato dalla Corte dei conti delle Comunità europee riguardo agli storni di stanziamenti V/AB-04/A/12, V/AB-05/C/12, V/AB-06/C/12, V/AB-07/T/12, V/AB-08/T/12, V/AB-09/T/12, V/AB-10/T/12 e V/AB-11/T/12.

*

* *

A norma dell'articolo 23 del regolamento finanziario, la Commissione europea ha informato l'autorità di bilancio della proposta di storno di stanziamenti INFO 03/2012.

*

* *

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario così come interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona, il Comitato economico e sociale europeo ha comunicato all'autorità di bilancio le proposte di storno di stanziamenti DEC 1/2012, DEC 2/2012 e DEC 3/2012.

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario così come interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona, il Comitato delle regioni ha comunicato all'autorità di bilancio la proposta di storno di stanziamenti DEC 1/2012.

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario così come interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona, la commissione per i bilanci ha approvato la proposta di storno di stanziamenti DEC 36/2012 della Commissione (N7-0106/2012 - C7-0325/2012 – 2012/2250(GBD)).

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario così come interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona, la commissione per i bilanci ha approvato la proposta di storno di stanziamenti DEC 37/2012 della Commissione (N7-0107/2012 - C7-0326/2012 – 2012/2251(GBD)).

A norma dell'articolo 24, paragrafo 4, del regolamento finanziario così come interpretato al punto 20 della dichiarazione comune sulle misure transitorie applicabili alla procedura di bilancio in seguito all'entrata in vigore del trattato di Lisbona, la commissione per i bilanci ha approvato la proposta di storno di stanziamenti DEC 38/2012 della Commissione (N7-0108/2012 - C7-0327/2012 - 2012/2252(GBD)).

*

* *

A norma dell'articolo 47, paragrafo, del regolamento finanziario, il Mediatore ha comunicato all'autorità di bilancio la propria richiesta di modifica della tabella dell'organico 1 – Esercizio finanziario 2012.

15.   Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1)

dal Consiglio e dalla Commissione

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’accesso alle risorse genetiche e la giusta ed equa ripartizione dei benefici derivanti dalla loro utilizzazione nell’Unione (COM(2012)0576 - C7-0322/2012 - 2012/0278(COD))

A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, e dell'articolo 125, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito: ENVI

parere: DEVE, PECH, AGRI, ITRE, REGI

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e la direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fontirinnovabili (COM(2012)0595 - C7-0337/2012 - 2012/0288(COD))

A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, e dell'articolo 125, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito: ENVI

parere: DEVE, AGRI, ITRE, INTA, IMCO, TRAN, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'Accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e sana gestione finanziaria (domanda FEG/2011/026 IT/Emilia-Romagna Motocicli presentata dall'Italia) (COM(2012)0616 - C7-0350/2012 - 2012/2265(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, CONT, REGI

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo di aiuti europei agli indigenti (COM(2012)0617 - C7-0358/2012 - 2012/0295(COD))

A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, e dell'articolo 125, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito: EMPL

parere: FEMM, CULT, AGRI, BUDG, CONT, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda FEG/2011/014 RO/Nokia della Romania) (COM(2012)0618 - C7-0359/2012 - 2012/2275(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domandaFEG/2012/006 FI/Nokia Salo della Finlandia) (COM(2012)0619 - C7-0360/2012 - 2012/2276(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione in conformità al punto 28 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2011/011 AT/Soziale Dienstleistungen, presentata dall'Austria) (COM(2012)0621 - C7-0361/2012 - 2012/2277(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'Accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda EGF/2011/013 DK/Flextronics della Danimarca) (COM(2012)0623 - C7-0362/2012 - 2012/2278(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'Accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda FEG/2012/005 SE/Saab della Svezia) (COM(2012)0622 - C7-0363/2012 - 2012/2279(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione, in conformità al punto 28 dell'Accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (domanda FEG/2011/018 ES/Paese Basco Productos metálicos, Spagna) (COM(2012)0620 - C7-0364/2012 - 2012/2280(BUD))

deferimento

merito: BUDG

parere: EMPL, REGI

Proposta di decisione del Consiglio e dei rappresentanti dei governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, concernente la conclusione dell'accordo sullo spazio aereo comune tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e la Repubblica moldova (13800/2012 - C7-0365/2012 - 2012/0006(NLE))

deferimento

merito: TRAN

Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati (COM(2012)0628 - C7-0367/2012 - 2012/0297(COD))

A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, e dell'articolo 125, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito: ENVI

parere: PETI, CULT, LIBE, REGI

Relazione speciale n. 14/2012 (Discarico 2011) - Applicazione della normativa dell’UE in materia di igiene nei macelli dei paesi che hanno aderito all’UE a partire dal 2004 (N7-0117/2012 - C7-0368/2012 - 2012/2282(DEC))

deferimento

merito: CONT

parere: AGRI, ENVI

Proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo interinale in vista di un accordo di partenariato economico tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la parte Africa centrale, dall'altra (14757/2012 - C7-0369/2012 - 2008/0139(NLE))

deferimento

merito: INTA

parere: DEVE

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra (COM(2012)0643 - C7-0370/2012 - 2012/0305(COD))

A norma dell'articolo 124, paragrafo 1, e dell'articolo 125, paragrafo 1, del regolamento, il Presidente consulterà il Comitato economico e sociale europeo e il Comitato delle regioni in merito a tale proposta.

deferimento

merito: ENVI

parere: ITRE, IMCO

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 539/2001 che adotta l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini devono essere in possesso del visto all’atto dell’attraversamento delle frontiere esterne e l’elenco dei paesi terzi i cui cittadini sono esenti da tale obbligo (COM(2012)0650 - C7-0371/2012 - 2012/0309(COD))

deferimento

merito: LIBE

parere: AFET, JURI

2)

dalle commissioni parlamentari, le relazioni:

*** I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori di esplosivi (COM(2010)0473 - C7-0279/2010 - 2010/0246(COD)) - commissione LIBE - Relatore: Jan Mulder (A7-0269/2012)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai bilanci annuali, ai bilanci consolidati e alle relative relazioni di taluni tipi di imprese (COM(2011)0684 - C7-0393/2011 - 2011/0308(COD)) - commissione JURI - Relatore: Klaus-Heiner Lehne (A7-0278/2012)

Relazione sulla modifica dell'articolo 70 del regolamento del Parlamento concernente i negoziati interistituzionali nel quadro delle procedure legislative (2011/2298(REG)) - commissione AFCO - Relatore: Enrique Guerrero Salom (A7-0281/2012)

Relazione sulla politica di informazione e promozione dei prodotti agricoli: quale strategia per promuovere i sapori d'Europa? (2012/2077(INI)) - commissione AGRI - Relatore: José Bové (A7-0286/2012)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/109/CE sull'armonizzazione degli obblighi di trasparenza riguardanti le informazioni sugli emittenti i cui valori mobiliari sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato e la direttiva 2007/14/CE della Commissione (COM(2011)0683 - C7-0380/2011 - 2011/0307(COD)) - commissione JURI - Relatore: Arlene McCarthy (A7-0292/2012)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione di un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE) (COM(2011)0874 - C7-0498/2011 - 2011/0428(COD)) - commissione ENVI - Relatore: Jutta Haug (A7-0294/2012)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 1185/2003 del Consiglio, relativo all'asportazione di pinne di squalo a bordo dei pescherecci (COM(2011)0798 - C7-0431/2011 - 2011/0364(COD)) - commissione PECH - Relatore: Maria do Céu Patrão Neves (A7-0295/2012)

Relazione sulla Relazione speciale n. 2/2012 della Corte dei conti intitolata "Strumenti finanziari per le PMI cofinanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale" (N7-0052/2012 - C7-0094/2012 - 2012/2060(DEC)) - commissione CONT - Relatore: Crescenzio Rivellini (A7-0307/2012)

*** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea, da una parte, e lo Stato di Israele, dall'altra, che modifica gli allegati dei protocolli n. 1 e n. 2 dell'accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e lo Stato di Israele, dall'altra (07433/2012 - C7-0157/2012 - 2011/0457(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Vital Moreira (A7-0318/2012)

*** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio sull'adesione dell'Unione europea al protocollo relativo alla protezione del Mare Mediterraneo dall'inquinamento derivante dall'esplorazione e dallo sfruttamento della piattaforma continentale, del fondo del mare e del suo sottosuolo (09671/2012 - C7-0144/2012 - 2011/0304(NLE)) - commissione ENVI - Relatore: Anna Rosbach (A7-0319/2012)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (rifusione) (COM(2010)0748 - C7-0433/2010 - 2010/0383(COD)) - commissione JURI - Relatore: Tadeusz Zwiefka (A7-0320/2012)

Relazione sulla relazione sull'applicazione e sugli effetti della direttiva relativa al diritto dell'autore di un'opera d'arte sulle successive vendite dell'originale (2001/84/CE) (2012/2038(INI)) - commissione JURI - Relatore: Marielle Gallo (A7-0326/2012)

Relazione sui lavori dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE nel 2011 (2012/2048(INI)) - commissione DEVE - Relatore: Norbert Neuser (A7-0328/2012)

*** I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'assegnazione dei contingenti tariffari applicabili alle esportazioni di legname dalla Federazione russa verso l'Unione europea (COM(2012)0449 - C7-0215/2012 - 2012/0217(COD)) - commissione INTA - Relatore: Vital Moreira (A7-0329/2012)

Relazione sulla 28a relazione annuale sul controllo dell'applicazione del diritto dell'Unione europea (2010) (2011/2275(INI)) - commissione JURI - Relatore: Eva Lichtenberger (A7-0330/2012)

Relazione sulla protezione degli animali durante il trasporto (2012/2031(INI)) - commissione AGRI - Relatore: Janusz Wojciechowski (A7-0331/2012)

Relazione sulla sicurezza e la difesa informatica (2012/2096(INI)) - commissione AFET - Relatore: Tunne Kelam (A7-0335/2012)

Relazione sulla modifica dell'articolo 181 del regolamento del Parlamento europeo concernente il resoconto integrale e dell'articolo 182 concernente la registrazione audiovisiva delle discussioni (2012/2080(REG)) - commissione AFCO - Relatore: Stanimir Ilchev (A7-0336/2012)

Relazione recante le raccomandazioni del Parlamento europeo al Consiglio, alla Commissione e al Servizio europeo per l'azione esterna sui negoziati per il nuovo accordo UE-Russia (2011/2050(INI)) - commissione AFET - Relatore: Hannes Swoboda (A7-0338/2012)

Relazione recante raccomandazioni alla Commissione sulla relazione dei presidenti del Consiglio europeo, della Commissione europea, della Banca centrale europea e dell'Eurogruppo dal titolo "Verso un'autentica Unione economica e monetaria" (2012/2151(INI)) - commissione ECON - Relatore: Marianne Thyssen (A7-0339/2012)

Relazione sulla prevenzione delle malattie delle donne legate all'età (2012/2129(INI)) - commissione FEMM - Relatore: Roberta Angelilli (A7-0340/2012)

Relazione sul completamento del mercato unico digitale (2012/2030(INI)) - commissione IMCO - Relatore: Pablo Arias Echeverría (A7-0341/2012)

*** I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 850/98 del Consiglio per la conservazione delle risorse della pesca attraverso misure tecniche per la protezione del novellame e che abroga il regolamento (CE) n. 1288/2009 del Consiglio (COM(2012)0298 - C7-0156/2012 - 2012/0158(COD)) - commissione PECH - Relatore: Pat the Cope Gallagher (A7-0342/2012)

Relazione sull'attuazione della direttiva 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori (2012/2037(INI)) - commissione IMCO - Relatore: Birgit Collin-Langen (A7-0343/2012)

Relazione sul ruolo della politica di sicurezza e di difesa comune in caso di crisi di natura climatica e disastri naturali (2012/2095(INI)) - commissione AFET - Relatore: Indrek Tarand (A7-0349/2012)

*** Raccomandazione concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e il Brasile, ai sensi dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) 1994, concernente la modifica delle concessioni, per quanto riguarda le carni di pollame trasformate, previste nell'elenco dell'UE allegato al GATT 1994, e dell'accordo in forma di scambio di lettere tra l'Unione europea e la Thailandia, ai sensi dell'articolo XXVIII dell'accordo generale sulle tariffe doganali e sul commercio (GATT) 1994, concernente la modifica delle concessioni, per quanto riguarda le carni di pollame trasformate, previste nell'elenco dell'UE allegato al GATT 1994 (07883/2012 - C7-0171/2012 - 2012/0046(NLE)) - commissione INTA - Relatore: Vital Moreira (A7-0350/2012)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'attuazione degli Accordi conclusi dall'Unione europea a seguito dei negoziati condotti nel quadro dell'articolo XXVIII del GATT 1994 e recante modifica e integrazione dell'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune (COM(2012)0115 - C7-0079/2012 - 2012/0054(COD)) - commissione INTA - Relatore: Vital Moreira (A7-0351/2012)

* Relazione sul progetto di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 93/109/CE del Consiglio, del 6 dicembre 1993, relativa alle modalità di esercizio del diritto di eleggibilità alle elezioni del Parlamento europeo per i cittadini dell'Unione che risiedono in uno Stato membro di cui non sono cittadini (13634/2012 - C7-0293/2012 - 2006/0277(CNS)) - commissione AFCO - Relatore: Carlo Casini (A7-0352/2012)

Relazione sulla tutela dei minori nel mondo digitale (2012/2068(INI)) - commissione CULT - Relatore: Silvia Costa (A7-0353/2012)

Relazione sul sistema bancario ombra (2012/2115(INI)) - commissione ECON - Relatore: Saïd El Khadraoui (A7-0354/2012)

Relazione recante le raccomandazioni del Parlamento europeo al Consiglio, alla Commissione e al Servizio europeo per l'azione esterna sui negoziati per un accordo di partenariato e cooperazione rafforzato UE - Kazakhstan (2012/2153(INI)) - commissione AFET - Relatore: Liisa Jaakonsaari (A7-0355/2012)

Relazione sulle clausole di difesa reciproca e di solidarietà dell'UE: dimensioni politiche ed operative (2012/2223(INI)) - commissione AFET - Relatore: Ioan Mircea Pașcu (A7-0356/2012)

Relazione sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune (conformemente alla relazione annuale del Consiglio al Parlamento europeo sulla politica estera e di sicurezza comune) (2012/2138(INI)) - commissione AFET - Relatore: Arnaud Danjean (A7-0357/2012)

*** Raccomandazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione del protocollo che fissa le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea, da un lato, e il governo della Danimarca e il governo locale della Groenlandia, dall'altro (11119/2012 - C7-0299/2012 - 2012/0130(NLE)) - commissione PECH - Relatore: Ole Christensen (A7-0358/2012)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce misure particolari e temporanee per l'assunzione di funzionari e agenti temporanei dell'Unione europea in occasione dell'adesione della Croazia (COM(2012)0377 - C7-0216/2012 - 2012/0224(COD)) - commissione JURI - Relatore: Dagmar Roth-Behrendt (A7-0359/2012)

Raccomandazione relativa al progetto di decisione del Consiglio che istituisce un quadro pluriennale per l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali per il periodo 2013-2017 (10449/2012 - C7-0169/2012 - 2011/0431(APP)) - commissione LIBE - Relatore: Tatjana Ždanoka (A7-0361/2012)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio sulla migrazione dal sistema d'informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (rifusione) (11142/1/2012 - C7-0330/2012 - 2012/0033A(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Carlos Coelho (A7-0368/2012)

*Relazione sul progetto di regolamento del Consiglio sulla migrazione dal sistema d'informazione Schengen (SIS 1+) al sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (SIS II) (rifusione) (11143/1/2012 - C7-0331/2012 - 2012/0033B(NLE)) - commissione LIBE - Relatore: Carlos Coelho (A7-0370/2012)

Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea, in conformità del punto 26 dell'accordo interistituzionale del 17 maggio 2006 tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione sulla disciplina di bilancio e la sana gestione finanziaria (COM(2012)0538 - C7-0300/2012 - 2012/2237(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: José Manuel Fernandes (A7-0380/2012)

Relazione concernente la posizione del Consiglio sul progetto di bilancio rettificativo n. 5/2012 dell'Unione europea per l'esercizio 2012, sezione III – Commissione (2012/2242(BUD)) - commissione BUDG - Relatore: Francesca Balzani (A7-0381/2012)

16.   Ordine dei lavori

L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.

Il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie di novembre 2012 (PE 499.935/PDOJ) è stato distribuito. Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 140 del regolamento):

 

Lunedì

Non sono proposte modifiche.

Interviene Sophia in 't Veld sul decesso di Savita Halappanavar avvenuto il 28 ottobre 2012 in Irlanda. Il Presidente ne prende atto.

 

Martedì

Richiesta del gruppo PPE affinché sia presentata una proposta di risoluzione al termine della discussione sull'industria siderurgica dell'Unione (punto 137 del PDOJ).

Intervengono Amalia Sartori per chiedere che la discussione si svolga martedì 20 novembre 2012 ma che la votazione sulla proposta di risoluzione si tenga in dicembre, Enrique Guerrero Salom, per esprimere il proprio sostegno a tale proposta, e Reinhard Bütikofer, che manifesta la propria contrarietà.

Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla richiesta.

Su richiesta dei gruppi politici, la discussione congiunta sul Sistema di informazione Schengen (punto 172 e punto 171 del PDOJ) è sostituita dalle dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul possibile ritardo della migrazione verso il SIS II. Le due relazioni di Carlos Coelho (A7-0368/2012 et A7-0370/2012) sono iscritte direttamente al turno di votazioni di mercoledì 21 novembre 2012.

 

Mercoledì

Richiesta dei gruppi Verts/ALE e GUE/NGL affinché sia presentata una proposta di risoluzione al termine della discussione sulla situazione a Gaza (punto 198 del PDOJ).

Intervengono Daniel Cohn-Bendit e Gabriele Zimmer per illustrare la richiesta, Enrique Guerrero Salom per chiedere che la votazione sulla proposta di risoluzione si svolga in dicembre, Francesco Enrico Speroni e Guy Verhofstadt affinché la votazione abbia luogo durante la tornata in corso ed Enrique Guerrero Salom, che si associa a quest'ultima proposta.

Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla richiesta.

 

Giovedì

Non sono proposte modifiche.

L'ordine dei lavori è così fissato.

17.   Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (rifusione) ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale [COM(2010)0748 - C7-0433/2010- 2010/0383(COD)] - Commissione giuridica. Relatore: Tadeusz Zwiefka (A7-0320/2012)

Tadeusz Zwiefka illustra la sua relazione.

PRESIDENZA: Othmar KARAS

Vicepresidente

Interviene Viviane Reding (vicepresidente della Commissione).

Intervengono Evelyn Regner (relatore per parere della commissione EMPL), che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Dimitar Stoyanov, Raffaele Baldassarre, a nome del gruppo PPE, Antonio Masip Hidalgo, a nome del gruppo S&D, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Jaroslav Paška, a nome del gruppo EFD, che risponde altresì a una domanda "cartellino blu" di Tadeusz Zwiefka, Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, Dimitar Stoyanov, non iscritto, Roberta Angelilli, Monika Flašíková Beňová e Silvia-Adriana Țicău.

Intervengono Viviane Reding e Tadeusz Zwiefka.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.1 del PV del 20.11.2012.

18.   Convenzione sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (discussione)

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000159/2012) presentata da Klaus-Heiner Lehne, Luigi Berlinguer, Eva Lichtenberger, Francesco Enrico Speroni, Alexandra Thein e Tadeusz Zwiefka, a nome della commissione JURI, alla Commissione: Accettazione dell'adesione di otto paesi terzi alla Convenzione dell'Aja del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (B7-0367/2012)

Evelyn Regner svolge l'interrogazione.

Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Roberta Angelilli, a nome del gruppo PPE, Eva Lichtenberger, a nome del gruppo Verts/ALE, Martina Anderson, a nome del gruppo GUE/NGL, e Tadeusz Zwiefka.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Elena Băsescu e Angelika Werthmann.

Interviene Viviane Reding.

Le proposte di risoluzione da presentare ai sensi dell'articolo 115, paragrafo 5, del regolamento saranno annunciate successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 13.5 del PV del 22.11.2012.

19.   Immissione sul mercato e uso di precursori di esplosivi ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato e all'uso di precursori di esplosivi [COM(2010)0473 - C7-0279/2010- 2010/0246(COD)] - Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni. Relatore: Jan Mulder (A7-0269/2012)

Jan Mulder illustra la sua relazione.

Interviene Viviane Reding (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Anna Maria Corazza Bildt, a nome del gruppo PPE, Ana Gomes, a nome del gruppo S&D, Jan Philipp Albrecht, a nome del gruppo Verts/ALE, e Monika Flašíková Beňová.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Elena Băsescu, Andrew Henry William Brons e Gerard Batten.

Intervengono Viviane Reding, Ivo Vajgl e Jan Mulder.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.2 del PV del 20.11.2012.

20.   Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Intervengono, ai sensi dell'articolo 150 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:

Anna Záborská, Monika Flašíková Beňová, Tatjana Ždanoka, Kinga Gál, María Irigoyen Pérez, François Alfonsi, Marina Yannakoudakis, Alda Sousa, Martin Ehrenhauser, Petru Constantin Luhan, Françoise Castex, Jelko Kacin, Gerard Batten, Georgios Toussas, Andreas Mölzer, Czesław Adam Siekierski, Monika Smolková, Filiz Hakaeva Hyusmenova, Jacky Hénin, László Tőkés, Cătălin Sorin Ivan, Claudio Morganti e Corneliu Vadim Tudor.

PRESIDENZA: Alexander ALVARO

Vicepresidente

Intervengono Emer Costello, Salvador Sedó i Alabart, Claudiu Ciprian Tănăsescu, Erik Bánki, Graham Watson e Csaba Sándor Tabajdi.

21.   Pagamenti tramite carte, Internet e telefono mobile (breve presentazione)

Relazione sul Libro verde "Verso un mercato europeo integrato dei pagamenti tramite carte, Internet e telefono mobile" [2012/2040(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Sampo Terho (A7-0304/2012)

Sampo Terho espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Elena Băsescu, Silvia-Adriana Țicău, Christian Engström, Andreas Mölzer, Ildikó Gáll-Pelcz, Monika Flašíková Beňová, Petru Constantin Luhan e Sergio Gaetano Cofferati.

Interviene Viviane Reding (vicepresidente della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.15 del PV del 20.11.2012.

22.   Sistema bancario ombra (breve presentazione)

Relazione sul sistema bancario ombra [2012/2115(INI)] - Commissione per i problemi economici e monetari. Relatore: Saïd El Khadraoui (A7-0354/2012)

Saïd El Khadraoui espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Evelyn Regner, Elena Băsescu, Sergio Gaetano Cofferati, Ildikó Gáll-Pelcz e Monika Flašíková Beňová.

Interviene Johannes Hahn (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.16 del PV del 20.11.2012.

23.   Tutela dei minori nel mondo digitale (breve presentazione)

Relazione sulla tutela dei minori nel mondo digitale [2012/2068(INI)] - Commissione per la cultura e l'istruzione. Relatore: Silvia Costa (A7-0353/2012)

Silvia Costa espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Anna Maria Corazza Bildt, Pat the Cope Gallagher, Amelia Andersdotter, Marek Henryk Migalski, Oreste Rossi, Andreas Mölzer, Roberta Angelilli, Josef Weidenholzer, Angelika Werthmann, Andrea Češková, Jaroslav Paška, Franz Obermayr, Kinga Gál, Sergio Gaetano Cofferati, Seán Kelly, Monika Flašíková Beňová, Marie-Thérèse Sanchez-Schmid, Silvia-Adriana Țicău, Iosif Matula, Petru Constantin Luhan e Erik Bánki.

Interviene Johannes Hahn (membro della Commissione).

PRESIDENZA: Oldřich VLASÁK

Vicepresidente

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.17 del PV del 20.11.2012.

24.   Attuazione della direttiva 2008/48/CE sul credito al consumo (breve presentazione)

Relazione sull'attuazione della direttiva 2008/48/CE sul credito al consumo [2012/2037(INI)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Birgit Collin-Langen (A7-0343/2012)

Birgit Collin-Langen espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Monika Flašíková Beňová, Ildikó Gáll-Pelcz, Silvia-Adriana Țicău, Franz Obermayr, Elena Băsescu, Olga Sehnalová, Phil Prendergast e Malcolm Harbour.

Interviene Johannes Hahn (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.7 del PV del 20.11.2012.

25.   Patto per gli investimenti sociali quale risposta alla crisi (breve presentazione)

Relazione sul Patto per gli investimenti sociali quale risposta alla crisi [2012/2003(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Danuta Jazłowiecka (A7-0263/2012)

Danuta Jazłowiecka espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Roberta Angelilli, Silvia-Adriana Țicău, Elena Băsescu, Antigoni Papadopoulou, Oreste Rossi, Joanna Katarzyna Skrzydlewska e Jan Kozłowski.

Interviene Johannes Hahn (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.8 del PV del 20.11.2012.

26.   Iniziativa per l’imprenditoria sociale (breve presentazione)

Relazione sull'Iniziativa per l'imprenditoria sociale – Costruire un ecosistema per promuovere le imprese sociali al centro dell'economia e dell'innovazione sociale [2012/2004(INI)] - Commissione per l'occupazione e gli affari sociali. Relatore: Heinz K. Becker (A7-0305/2012)

Heinz K. Becker espone la presentazione.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Miroslav Mikolášik, Anthea McIntyre, Roberta Angelilli, Silvia-Adriana Țicău, Elena Băsescu, Iosif Matula, Evelyn Regner, Petru Constantin Luhan e Csaba Sógor.

Interviene Michel Barnier (membro della Commissione).

L'esame del punto è chiuso.

Votazione: punto 6.18 del PV del 20.11.2012.

PRESIDENZA: Roberta ANGELILLI

Vicepresidente

27.   Mercato dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli - omologazione e vigilanza ***I - Omologazione di veicoli agricoli o forestali ***I (discussione)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e dei quadricicli e alla vigilanza del mercato [COM(2010)0542 - C7-0317/2010- 2010/0271(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Wim van de Camp (A7-0445/2011)

Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'omologazione di veicoli agricoli o forestali [COM(2010)0395 - C7-0204/2010- 2010/0212(COD)] - Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Relatore: Pier Antonio Panzeri (A7-0446/2011)

Wim van de Camp e Pier Antonio Panzeri illustrano le loro relazioni.

Interviene Antonio Tajani (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono Roberts Zīle (relatore per parere della commissione TRAN), Ildikó Gáll-Pelcz, a nome del gruppo PPE, Kerstin Westphal, a nome del gruppo S&D, Toine Manders, a nome del gruppo ALDE, Malcolm Harbour, a nome del gruppo ECR, John Bufton, a nome del gruppo EFD, Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, Gay Mitchell, Silvia-Adriana Țicău, Riikka Manner, Oreste Rossi e Jim Higgins.

Intervengono con la procedura "catch the eye" Elena Băsescu, Phil Prendergast, Ryszard Czarnecki e Jaroslav Paška.

Intervengono Antonio Tajani, Wim van de Camp e Pier Antonio Panzeri.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 6.13 del PV del 20.11.2012 e punto 6.14 del PV del 20.11.2012.

28.   Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento "Ordine del giorno" PE 499.935/OJMA).

29.   Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 22.40.

Klaus Welle

Segretario generale

Anni Podimata

Vicepresidente


Lunedì 19 novembre 2012
ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Agnew, Albertini, Albrecht, Alfonsi, Allam, Alvaro, Alves, Andersdotter, Anderson, Andreasen, Andrés Barea, Andrieu, Andrikienė, Angelilli, Angourakis, Antinoro, Antonescu, Antoniozzi, Arias Echeverría, Arlacchi, Arsenis, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Auconie, Margrete Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, van Baalen, Bach, Badia i Cutchet, Balčytis, Baldassarre, Balz, Balzani, Bánki, Bartolozzi, Băsescu, Bastos, Batten, Bauer, Bearder, Becker, Belder, Bélier, Benarab-Attou, Bendtsen, Bennahmias, Bennion, Berès, Berlato, Berlinguer, Besset, Bielan, Bilbao Barandica, Bisky, Bizzotto, Blinkevičiūtė, Bodu, Böge, Bokros, Borghezio, Borsellino, Borys, Boștinaru, Boulland, Bové, Bradbourn, Brantner, Bratkowski, Brepoels, Březina, Brons, Brzobohatá, Bufton, Bullmann, Bușoi, Bütikofer, Buzek, Cabrnoch, Cadec, Callanan, van de Camp, Campbell Bannerman, Cancian, Capoulas Santos, Caronna, Carvalho, Casa, Cashman, Casini, Caspary, Castex, del Castillo Vera, Cavada, Cercas, Češková, Chatzimarkakis, Chichester, Childers, Chountis, Chrysogelos, Claeys, Clark, Cliveti, Cochet, Coelho, Cofferati, Collin-Langen, Colman, Comi, Corazza Bildt, Cornelissen, Correa Zamora, António Fernando Correia de Campos, Silvia Costa, Costello, Cottigny, Cozzolino, Cramer, Crețu, Creutzmann, Cronberg, Cuschieri, Cutaș, Cymański, Czarnecki, Frédéric Daerden, van Dalen, Dăncilă, Danellis, Danjean, Dantin, Daul, David, Davies, De Angelis, De Backer, De Castro, De Keyser, Delli, Delvaux, de Sarnez, Deß, De Veyrac, Díaz de Mera García Consuegra, Dodds, Domenici, Donskis, Dorfmann, Droutsas, Duff, Durant, Dušek, Ehler, Ehrenhauser, Eickhout, El Khadraoui, Elles, Enciu, Engel, Engström, Eppink, Ernst, Ertug, Essayah, Estaràs Ferragut, Estrela, Evans, Fajmon, Farage, Feio, Ferber, Fernandes, Elisa Ferreira, João Ferreira, Fidanza, Flašíková Beňová, Flautre, Fleckenstein, Florenz, Foster, Fox, Fraga Estévez, Franco, Gahler, Gál, Gallagher, Gallo, Gáll-Pelcz, Garcés Ramón, García-Hierro Caraballo, García Pérez, Gardiazábal Rubial, Gardini, Gargani, Garriga Polledo, Gauzès, Gebhardt, Geier, Geringer de Oedenberg, Giannakou, Giegold, Gierek, Girling, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goerens, Gollnisch, Gomes, Göncz, Goulard, de Grandes Pascual, Gräßle, Grech, Grèze, Griesbeck, Griffin, Gróbarczyk, Groote, Grosch, Grossetête, Grzyb, Gualtieri, Guerrero Salom, Guillaume, Gustafsson, Gutiérrez-Cortines, Gutiérrez Prieto, Gyürk, Häfner, Fiona Hall, Handzlik, Hankiss, Hannan, Harbour, Harkin, Hartong, Hassi, Haug, Häusling, Hedh, Helmer, Hénin, Herczog, Herranz García, Hibner, Higgins, Nadja Hirsch, Hoang Ngoc, Hohlmeier, Hökmark, Honeyball, Hortefeux, Danuta Maria Hübner, Hudghton, Hughes, Hyusmenova, Iacolino, Ibrisagic, Ilchev, Imbrasas, in 't Veld, Iovine, Irigoyen Pérez, Iturgaiz Angulo, Ivan, Ivanova, Jaakonsaari, Jäätteenmäki, Jadot, Jahr, Jazłowiecka, Jędrzejewska, Jeggle, Jensen, Jiménez-Becerril Barrio, Johansson, de Jong, Jordan, Kacin, Kaczmarek, Kadenbach, Kalfin, Kalinowski, Kalniete, Kamiński, van der Kammen, Kammerevert, Karas, Karim, Kariņš, Kasoulides, Kastler, Kazak, Kelam, Keller, Kelly, Kiil-Nielsen, Kirilov, Kirkhope, Klaß, Kleva, Klinz, Klute, Koch, Koch-Mehrin, Kohlíček, Kolarska-Bobińska, Koppa, Korhola, Köstinger, Koumoutsakos, Kovatchev, Kozlík, Kozłowski, Kožušník, Krahmer, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kuhn, Kukan, Kurski, Lambert, Lambsdorff, Lange, Langen, La Via, Le Grip, Legutko, Lehne, Le Hyaric, Leinen, Lichtenberger, Liese, Lisek, Lochbihler, Løkkegaard, Lope Fontagné, López-Istúriz White, Lösing, Lövin, Ludford, Ludvigsson, Luhan, Łukacijewska, Lulling, Lunacek, Lyon, McAvan, McClarkin, McGuinness, McIntyre, McMillan-Scott, Macovei, Malinov, Manders, Maňka, Mann, Manner, Marcinkiewicz, Marinescu, David Martin, Hans-Peter Martin, Martínez Martínez, Masip Hidalgo, Mastella, Matera, Mathieu, Matias, Matula, Mauro, Mayer, Mazej Kukovič, Mazzoni, Meissner, Mélenchon, Menéndez del Valle, Merkies, Mészáros, Louis Michel, Migalski, Mikolášik, Milana, Millán Mon, Miranda, Mirsky, Mitchell, Mölzer, Moraes, Moreira, Morganti, Morin-Chartier, Morkūnaitė-Mikulėnienė, Morvai, Mulder, Muñiz De Urquiza, Murphy, Mynář, Naranjo Escobar, Nattrass, Neuser, Neveďalová, Newton Dunn, Neynsky, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicolai, Niebler, van Nistelrooij, Nitras, Nuttall, Obermayr, Ojuland, Olbrycht, Oomen-Ruijten, Ortiz Vilella, Oviir, Pack, Padar, Paksas, Paleckis, Pallone, Panayotov, Panzeri, Papadopoulou, Papanikolaou, Papastamkos, Pargneaux, Parvanova, Pașcu, Paška, Patrão Neves, Patriciello, Paulsen, Perello Rodriguez, Peterle, Pieper, Pietikäinen, Piotrowski, Pirillo, Pirker, Pittella, Poc, Podimata, Ponga, Poręba, Posselt, Pöttering, Poupakis, Preda, Prendergast, Prodi, Protasiewicz, Provera, Quisthoudt-Rowohl, Rangel, Ransdorf, Rapti, Regner, Reimers, Remek, Repo, Reul, Riera Madurell, Ries, Rinaldi, Riquet, Rivellini, Roatta, Rochefort, Rodust, Roithová, Romero López, Romeva i Rueda, Ronzulli, Rosbach, Rossi, Roth-Behrendt, Rouček, Rübig, Rubiks, Rühle, Šadurskis, Saïfi, Salafranca Sánchez-Neyra, Salatto, Salavrakos, Sánchez Presedo, Sanchez-Schmid, Sârbu, Sargentini, Sartori, Sarvamaa, Saryusz-Wolski, Sassoli, Saudargas, Savisaar-Toomast, Schaake, Schaldemose, Schlyter, Olle Schmidt, Schnellhardt, Schnieber-Jastram, Scholz, Schöpflin, Schroedter, Martin Schulz, Werner Schulz, Schwab, Scicluna, Scottà, Scurria, Sedó i Alabart, Seeber, Sehnalová, Senyszyn, Serracchiani, Siekierski, Silvestris, Simon, Simpson, Siwiec, Skinner, Skrzydlewska, Skylakakis, Smith, Smolková, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sosa Wagner, Sousa, Speroni, Stadler, Staes, Stassen, Šťastný, Stavrakakis, Steinruck, Stevenson, Stihler, van der Stoep, Stolojan, Dimitar Stoyanov, Strejček, Striffler, Sturdy, Surján, Susta, Svensson, Szájer, Szegedi, Szymański, Tabajdi, Takkula, Tănăsescu, Tannock, Tarabella, Tarand, Tatarella, Tavares, Keith Taylor, Rebecca Taylor, Teixeira, Terho, Thein, Theocharous, Thomas, Thomsen, Thyssen, Țicău, Toia, Tőkés, Torvalds, Tošenovský, Toussas, Trautmann, Trematerra, Tremosa i Balcells, Trüpel, Trzaskowski, Tsoukalas, Turmes, Tzavela, Uggias, Ulmer, Ulvskog, Urutchev, Vadim Tudor, Vaidere, Vajgl, Vălean, Van Brempt, Vanhecke, Van Orden, Vattimo, Vaughan, Vergnaud, Verheyen, Vidal-Quadras, Vlasák, Vlasto, Voss, Wałęsa, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Renate Weber, Weidenholzer, Werthmann, Westphal, Wikström, Willmott, Wils, Hermann Winkler, Iuliu Winkler, Włosowicz, Wojciechowski, Wortmann-Kool, Yannakoudakis, Záborská, Zahradil, Zala, Zalba Bidegain, Zalewski, Zanicchi, Zanoni, Zasada, Ždanoka, Zeller, Zemke, Zéribi, Zijlstra, Zīle, Zimmer, Ziobro, Zver, Zwiefka

Osservatori

Borzan, Božinović, Grubišić, Jerković, Matušić, Picula, Plenković, Radoš, Vrbat, Vuljanić