15.5.2009   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 111/12


INVITO A PRESENTARE PROPOSTE — EAC/21/2009

Azione preparatoria nel settore dello sport

(Bando di gara generale)

2009/C 111/08

1.   Obiettivi e descrizione

Il presente invito a presentare proposte riguarda l'esecuzione dell'azione preparatoria nel settore dello sport in conformità della decisione C(2009)1685 della Commissione, del 16 marzo 2009, che adotta «il programma di lavoro annuale 2009 in materia di sovvenzioni e appalti per l'azione preparatoria nel settore dello sport e per eventi speciali annuali».

Obiettivo principale dell'azione preparatoria nel settore dello sport 2009 è quello di preparare future azioni comunitarie in tale settore, in base alle priorità fissate nel Libro bianco sullo sport.

Il presente invito a presentare proposte mira a favorire progetti transnazionali proposti da organismi pubblici o da organizzazioni della società civile al fine di individuare e testare adeguate reti e pratiche ottimali nel settore dello sport riguardo ai seguenti aspetti:

a)

promozione dell'attività fisica a vantaggio della salute;

b)

promozione dell'istruzione e della formazione nel settore dello sport;

c)

promozione dei valori fondamentali dell'Europa favorendo lo sport per le persone disabili;

d)

promozione della parità dei sessi nello sport.

Le spese sostenute prima dell'avvio delle attività non saranno prese in considerazione.

Il servizio della Commissione incaricato dell'attuazione e della gestione di tale azione è l'«Unità sport» della Direzione generale Istruzione e cultura.

2.   Candidati ammessi

Nell'ambito del presente invito a presentare proposte possono partecipare due categorie di candidati:

enti pubblici;

organizzazioni della società civile.

Per essere ammessi, i candidati devono inoltre soddisfare le seguenti condizioni:

Avere la propria sede sociale in uno dei 27 Stati membri dell'Unione europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Repubblica ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito);

avere uno statuto giuridico.

Al presente invito a presentare proposte non possono partecipare le persone fisiche.

3.   Bilancio e durata del progetto

Il bilancio disponibile per questo invito a presentare proposte ammonta a 4 000 000 EUR.

Il cofinanziamento dell'UE interverrà fino a un massimo dell'80 % dei costi complessivi. Il cofinanziamento esterno potrà consistere, in parte, in contributi in natura.

A seconda del numero e della qualità dei progetti presentati, la Commissione si riserva il diritto di non concedere la totalità degli stanziamenti disponibili.

I progetti devono iniziare tra il 1 dicembre 2009 e il 31 marzo 2010 ed essere ultimati entro il 31 marzo 2011.

Il periodo di ammissibilità delle spese avrà inizio alla data indicata nel contratto, cioè alla data d'inizio. La data di inizio del periodo di ammissibilità delle spese non potrà comunque essere anteriore a quella di presentazione della domanda di sovvenzione.

Le spese sostenute prima dell'avvio delle attività non saranno prese in considerazione.

4.   Termine per la presentazione delle domande

Il termine per la presentazione delle domande alla Commissione europea è il 31 agosto 2009 (fa fede il timbro postale).

5.   Informazioni supplementari

Il testo completo (specifiche) del presente invito a presentare proposte e i moduli di domanda sono disponibili sul seguente sito Internet:

http://ec.europa.eu/sport/index_en.htm

Le domande, redatte sull'apposito modulo, devono soddisfare tutte le condizioni figuranti nel testo integrale del presente invito a presentare proposte.