9.10.2008   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

CE 256/1


PROCESSO VERBALE

(2008/C 256 E/01)

SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA

PRESIDENZA: Hans-Gert PÖTTERING

Presidente

1.   Ripresa della sessione

La seduta è aperta alle 17.00.

2.   Dichiarazione della Presidenza

Il Presidente rende una dichiarazione in cui esprime la propria soddisfazione per la liberazione, da parte dell'Esercito colombiano, il 2 luglio 2008, di Ingrid Betancourt e di altri quattordici ostaggi delle FARC. Comunica di aver trasmesso le congratulazioni del Parlamento europeo al popolo, al governo e all'Esercito colombiani, esortando nel contempo tutte le organizzazioni terroristiche, tra cui le FARC, a deporre le armi e a liberare tutti gli ostaggi ancora nelle loro mani.

*

* *

Il Presidente porge il benvenuto a Jean-Pierre Jouyet, Segretario di Stato francese agli Affari europei, compiacendosi nel contempo per la presenza del Presidente di turno del Consiglio per la prima volta nella seduta del lunedì.

3.   Approvazione del processo verbale della seduta precedente

Il processo verbale della seduta precedente è approvato.

4.   Composizione del Parlamento

Le competenti autorità romene hanno comunicato la nomina di Flaviu Călin Rus in sostituzione di Sorin Frunzăverde come deputato al Parlamento, con decorrenza dal 24.06.2008.

A norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento, finché i suoi poteri non siano stati verificati o non sia stato deciso in merito a una contestazione, Flaviu Călin Rus siede con pieni diritti nel Parlamento e nei suoi organi, purché abbia preventivamente dichiarato di non ricoprire alcuna carica incompatibile con quella di deputato al Parlamento europeo.

5.   Composizione dei gruppi politici

Maria Grazia Pagano ha aderito al gruppo PSE.

6.   Verifica dei poteri

Su proposta della commissione JURI, il Parlamento decide di convalidare il mandato dei deputati Fabio Ciani, Roberto Fiore, Catiuscia Marini e Iva Zanicchi con effetto a decorrere dal 16.05.2008, Catherine Boursier con effetto a decorrere dal 18.05.2008, Sebastiano Sanzarello con effetto a decorrere dal 22.05.2008, Konstantinos Droutsas con effetto a decorrere dal 03.06.2008, e Rapisardo Antinucci e Domenico Antonio Basile con effetto a decorrere dal 17.06.2008.

7.   Composizione delle commissioni e delle delegazioni

Al Presidente sono pervenute dai gruppi PSE e ALDE le seguenti domande di nomina:

commissione ECON: Rapisardo Antinucci

commissione REGI: Maria Grazia Pagano

commissione PECH: Maria Grazia Pagano

delegazione per le relazioni con il Sudafrica: Marielle De Sarnez non ne è più membro.

Tali nomine saranno considerate ratificate qualora non sia stata mossa alcuna obiezione prima dell'approvazione del presente processo verbale.

8.   Firma di atti adottati in codecisione

Il Presidente comunica di aver proceduto, congiuntamente con il Presidente del Consiglio, il 30.06.2008, alla firma dell'atto in appresso, approvato in codecisione, a norma dell'articolo 68 del regolamento del Parlamento:

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio sulla selezione e l'autorizzazione dei sistemi che forniscono servizi mobili via satellite (MSS) (03637/2008/LEX — C6-0249/2008 — 2007/0174(COD))

*

* *

Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, procederà mercoledì alla firma dei seguenti atti adottati in codecisione, a norma dell'articolo 68 del regolamento del Parlamento:

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla trasmissione di statistiche sull'acquacoltura da parte degli Stati membri e che abroga il regolamento (CE) n. 788/96 (03606/2008/LEX — C6-0260/2008 — 2006/0286(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 515/97 del Consiglio relativo alla mutua assistenza tra le autorità amministrative degli Stati membri e alla collaborazione tra queste e la Commissione per assicurare la corretta applicazione delle normative doganale e agricola (03616/2008/LEX — C6-0261/2008 — 2006/0290(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai censimenti della popolazione e delle abitazioni (03612/2008/LEX — C6-0262/2008 — 2007/0032(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce procedure relative all'applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE (03613/2008/LEX — C6-0263/2008 — 2007/0028(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93 (03614/2008/LEX — C6-0264/2008 — 2007/0029(COD))

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE (03615/2008/LEX — C6-0265/2008 — 2007/0030(COD))

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione della Comunità a un programma di ricerca e sviluppo avviato da vari Stati membri a sostegno delle piccole e medie imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo (03623/2008/LEX — C6-0266/2008 — 2007/0188(COD))

Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla partecipazione della Comunità ad un programma di ricerca e sviluppo avviato da vari Stati membri per il miglioramento della qualità di vita degli anziani attraverso l'uso di nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (03618/2008/LEX — C6-0267/2008 — 2007/0116(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il sistema di informazione visti (VIS) e lo scambio di dati tra Stati membri sui visti per soggiorni di breve durata (regolamento VIS) (03630/2007/LEX — C6-0268/2008 — 2004/0287(COD))

Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il proseguimento dell'attuazione dei programmi europei di navigazione satellitare (EGNOS e Galileo) (03636/2008/LEX — C6-0269/2008 — 2004/0156(COD)).

9.   Presentazione di documenti

Sono stati presentati i seguenti documenti

1)

dalle commissioni parlamentari:

1.1)

relazioni:

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela dei consumatori per quanto riguarda alcuni aspetti della multiproprietà, dei prodotti per le vacanze di lungo termine, della rivendita e dello scambio (COM(2007)0303 — C6-0159/2007 — 2007/0113(COD)) — commissione IMCO.

Relatore: Toine Manders (A6-0195/2008)

Relazione sulla modifica del regolamento del Parlamento europeo alla luce delle proposte del Gruppo di lavoro sulla riforma parlamentare concernente i lavori della seduta plenaria e le relazioni di iniziativa (2007/2272(REG)) — commissione AFCO.

Relatore: Richard Corbett (A6-0197/2008)

Relazione sulla modifica del regolamento del Parlamento europeo concernente l'approvazione della Commissione (2007/2128(REG)) — commissione AFCO.

Relatore: Andrew Duff (A6-0198/2008)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che estende le disposizioni del regolamento (CE) n. 883/2004 e del regolamento (CE) n. [...] ai cittadini di paesi terzi cui tali disposizioni non siano già applicabili unicamente a causa della nazionalità (COM(2007)0439 — C6-0289/2007 — 2007/0152(CNS)) — commissione EMPL.

Relatore: Jean Lambert (A6-0209/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sull'approvazione, a nome della Comunità europea, del protocollo sulla valutazione ambientale strategica alla Convenzione UN/ECE sulla valutazione dell'impatto ambientale in un contesto transfrontaliero, firmata a Espoo nel 1991 (COM(2008)0132 — C6-0161/2008 — 2008/0052(CNS)) — commissione ENVI.

Relatore: Bogusław Sonik (A6-0221/2008)

Relazione sulla difesa delle prerogative del Parlamento europeo dinanzi ai tribunali nazionali (2007/2205(INI)) — commissione JURI - Relatore: Giuseppe Gargani (A6-0222/2008)

Relazione sul ruolo del giudice nazionale nel sistema giudiziario europeo (2007/2027(INI)) — commissione JURI.

Relatore: Diana Wallis (A6-0224/2008)

Relazione sull'impatto ambientale del gasdotto di cui è prevista la realizzazione nel Mar Baltico per collegare Russia e Germania (Petizioni 0614/2007 e 0952/2007) (2007/2118 (INI)) — commissione PETI.

Relatore: Marcin Libicki (A6-0225/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e determina il contenuto dell'allegato XI (COM(2006)0007 — C6-0029/2006 — 2006/0008(COD)) — commissione EMPL.

Relatore: Emine Bozkurt (A6-0229/2008)

* Relazione sulla proposta di direttiva del Consiglio che modifica talune disposizioni della direttiva 2006/112/CE del Consiglio del 28 novembre 2006 relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto (COM(2007)0677 — C6-0433/2007 — 2007/0238(CNS)) — commissione ECON.

Relatore: Dariusz Rosati (A6-0232/2008)

***I Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un programma finalizzato ad ammodernare le statistiche europee sulle imprese e sugli scambi (MEETS) (COM(2007)0433 — C6-0234/2007 — 2007/0156(COD)) — commissione ECON.

Relatore: Christoph Konrad (A6-0240/2008)

Relazione sulla relazione annuale della BCE per il 2007 (2008/2107(INI)) — commissione ECON.

Relatore: Olle Schmidt (A6-0241/2008)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all'articolo 6, paragrafo 2, concernente l'immissione di pile e accumulatori sul mercato (COM(2008)0211 — C6-0165/2008 — 2008/0081(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Johannes Blokland (A6-0244/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione, a nome della Comunità europea, del protocollo tra l'Unione europea, la Comunità europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein sull'adesione del Principato del Liechtenstein all'accordo tra l'Unione europea, la Comunità europea e la Confederazione svizzera riguardante l'associazione della Confederazione svizzera all'attuazione, all'applicazione e allo sviluppo dell'acquis di Schengen (COM(2006)0752 — C6-0089/2008 — 2006/0251(CNS)) — commissione LIBE.

Relatore: Ewa Klamt (A6-0246/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sulla firma di un protocollo tra la Comunità europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein sull'adesione del Principato del Liechtenstein all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l'esame di una domanda di asilo introdotta in uno degli Stati membri o in Svizzera (COM(2006)0754 — C6-0090/2008 — 2006/0252(CNS)) — commissione LIBE.

Relatore: Ewa Klamt (A6-0247/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad un codice di comportamento in materia di sistemi telematici di prenotazione (COM(2007)0709 — C6-0418/2007 — 2007/0243(COD)) — commissione TRAN.

Relatore: Timothy Kirkhope (A6-0248/2008)

Relazione su spazio e sicurezza (2008/2030(INI)) — commissione AFET.

Relatore: Karl Von Wogau (A6-0250/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante le modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 883/2004 relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale (COM(2006)0016 — C6-0037/2006 — 2006/0006(COD)) — commissione EMPL.

Relatore: Jean Lambert (A6-0251/2008)

Relazione sul tema «Verso una nuova cultura della mobilità urbana» (2008/2041(INI)) — commissione TRAN.

Relatore: Reinhard Rack (A6-0252/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1775/2005 relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale (COM(2007)0532 — C6-0319/2007 — 2007/0199(COD)) — commissione ITRE.

Relatore: Atanas Paparizov (A6-0253/2008)

* Relazione sul progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo che rinnova l'accordo di cooperazione scientifica e tecnologica tra la Comunità europea e il governo della Repubblica dell'India (16681/2007 — C6-0073/2008 — 2007/0207(CNS)) — commissione ITRE.

Relatore: Christian Ehler (A6-0254/2008)

Relazione sul piano strategico europeo per le tecnologie energetiche (COM(2007)0723 — 2008/2005(INI)) — commissione ITRE.

Relatore: Jerzy Buzek (A6-0255/2008)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/55/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale (COM(2007)0529 — C6-0317/2007 — 2007/0196(COD)) — commissione ITRE.

Relatore: Romano Maria La Russa (A6-0257/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1172/98 del Consiglio relativo alla rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione — Adeguamento alla procedura di regolamentazione con controllo (COM(2007)0778 — C6-0451/2007 — 2007/0269(COD)) — commissione TRAN.

Relatore: Georg Jarzembowski (A6-0258/2008)

***I Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 79/409/CEE del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (COM(2008)0105 — C6-0088/2008 — 2008/0038(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Miroslav Ouzký (A6-0259/2008)

Relazione sulla «Valutazione intermedia del piano d'azione europeo per l'ambiente e la salute 2004-2010» (COM(2007)0314 — 2007/2252(INI)) — commissione ENVI.

Relatore: Frédérique Ries (A6-0260/2008)

* Relazione sulla proposta di decisione del Consiglio sulla conclusione di un protocollo tra la Comunità europea, la Svizzera e il Liechtenstein all'accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l'esame di una domanda di asilo introdotta in uno degli Stati membri, in Svizzera o nel Liechtenstein (COM(2006)0753 — C6-0091/2008 — 2006/0257(CNS)) — commissione LIBE.

Relatore: Ewa Klamt (A6-0261/2008)

Relazione sul bilancio 2009: prime riflessioni sul progetto preliminare di bilancio per l'esercizio 2009 e sul mandato per la concertazione — Sezione III — Commissione (2008/2025(BUD)) — commissione BUDG.

Relatore: Jutta Haug (A6-0262/2008)

Relazione recante una proposta di raccomandazione del Parlamento europeo destinata al Consiglio sulle priorità dell'UE per la 63a sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite (2008/2111(INI)) — commissione AFET.

Relatore: Alexander Graf Lambsdorff (A6-0265/2008)

Relazione sul documento di strategia di allargamento 2007 presentato dalla Commissione (2007/2271(INI)) — commissione AFET.

Relatore: Elmar Brok (A6-0266/2008)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1683/95 che istituisce un modello uniforme per i visti limitatamente alla numerazione dei visti (COM(2008)0188 — C6-0187/2008 — 2008/0074(CNS)) — commissione LIBE.

Relatore: Gérard Deprez (A6-0268/2008)

Relazione sulla stabilizzazione dell'Afghanistan: sfide per l'UE e la comunità internazionale (2007/2208(INI)) — commissione AFET.

Relatore: André Brie (A6-0269/2008)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1782/2003 che istituisce norme comuni per i regimi a sostegno diretto nell'ambito della politica agricola comune e stabilisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori (COM(2008)0247 — C6-0208/2008 — 2008/0088(CNS)) — commissione AGRI.

Relatore: Neil Parish (A6-0270/2008)

***I Relazione sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1638/2006 recante disposizioni generali che istituiscono uno strumento europeo di vicinato e partenariato (COM(2008)0308 — C6-0200/2008 — 2008/0095(COD)) — commissione AFET.

Relatore: Jacek Saryusz-Wolski (A6-0271/2008)

Relazione sulla richiesta di revoca dell'immunità di Witold Tomczak (2008/2078(IMM)) — commissione JURI.

Relatore: Diana Wallis (A6-0277/2008)

* Relazione sulla proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione del protocollo che stabilisce le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste dall'accordo di partenariato nel settore della pesca tra la Comunità europea e la Repubblica islamica di Mauritania per il periodo dal 1° agosto 2008 al 31 luglio 2012 (COM(2008)0243 — C6-0199/2008 — 2008/0093(CNS)) — commissione PECH.

Relatore: Carmen Fraga Estévez (A6-0278/2008)

***I Relazione sulla proposta di modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l'uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (versione codificata) (COM(2008)0111 — C6-0127/2008 — 2006/0214(COD)) — commissione JURI.

Relatore: Lidia Joanna Geringer De Oedenberg (A6-0290/2008)

1.2)

raccomandazioni per la seconda lettura:

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli enzimi alimentari e che modifica la direttiva 83/417/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, la direttiva 2000/13/CE, la direttiva 2001/112/CE del Consiglio e il regolamento (CE) n. 258/97 (16676/1/2007 — C6-0140/2008 — 2006/0144(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Avril Doyle (A6-0176/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati negli e sugli alimenti e che modifica i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 1576/89 e (CEE) n. 1601/91, il regolamento (CE) n. 2232/96 e la direttiva 2000/13/CE (16677/3/2007 — C6-0139/2008 — 2006/0147(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Mojca Drčar Murko (A6-0177/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari (16673/2/2007 — C6-0138/2008 — 2006/0143(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Åsa Westlund (A6-0179/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli additivi alimentari (16675/2/2007 — C6-0141/2008 — 2006/0145(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Åsa Westlund (A6-0180/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 881/2004 che istituisce un'Agenzia ferroviaria europea (regolamento sull'Agenzia) (16138/3/2007 — C6-0131/2008 — 2006/0274(COD)) — commissione TRAN.

Relatore: Paolo Costa (A6-0210/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra (05058/3/2008 — C6-0177/2008 — 2006/0304(COD)) — commissione ENVI.

Relatore: Peter Liese (A6-0220/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2004/49/CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie (direttiva sulla sicurezza delle ferrovie) (16133/3/2007 — C6-0129/2008 — 2006/0272(COD)) — commissione TRAN.

Relatore: Paolo Costa (A6-0223/2008)

***II Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità (rifusione) (16160/4/2007 — C6-0176/2008 — 2006/0130(COD)) — commissione TRAN.

Relatore: Arūnas Degutis (A6-0264/2008)

2)

dai deputati:

2.1)

interrogazioni orali in vista dell'ora delle interrogazioni (articolo 109 del regolamento) (B6-0168/2008):

al Consiglio:

Moraes Claude, Harkin Marian, Goudin Hélène, Dahl Hanne, Crowley Brian, Aylward Liam, Ó Neachtain Seán, Ryan Eoin, Medina Ortega Manuel, Evans Robert, Doyle Avril, Burke Colm, Higgins Jim, McGuinness Mairead, Mitchell Gay, Panayotopoulos-Cassiotou Marie, Posselt Bernd, Bulfon Wolfgang, Chmielewski Zdzisław Kazimierz, Martin David, Ludford Sarah, Van Hecke Johan, Dillen Koenraad, Papadimoulis Dimitrios, Camre Mogens, Hybášková Jana, Ries Frédérique, Casaca Paulo, Tannock Charles, Matsis Yiannakis, Markov Helmuth, Claeys Philip, Heaton-Harris Christopher, Toussas Georgios, Droutsas Konstantinos, Pafilis Athanasios, Paleckis Justas Vincas, Andrikienė Laima Liucija, Gill Neena, Czarnecki Ryszard, Guerreiro Pedro, Ţicău Silvia-Adriana

alla Commissione:

Papastamkos Georgios, Van Hecke Johan, Casaca Paulo, Moraes Claude, Crowley Brian, Evans Robert, Higgins Jim, Tzampazi Evangelia, Droutsas Konstantinos, Toussas Georgios, Paleckis Justas Vincas, Pafilis Athanasios, Ryan Eoin, Burke Colm, Panayotopoulos-Cassiotou Marie, Heaton-Harris Christopher, Aylward Liam, Ó Neachtain Seán, Medina Ortega Manuel, Gklavakis Ioannis, McGuinness Mairead, Mitchell Gay, Arnaoutakis Stavros, Posselt Bernd, Martin David, Smith Alyn, Kuźmiuk Zbigniew Krzysztof, Ţicău Silvia-Adriana, Harkin Marian, Doyle Avril, Mavrommatis Manolis, Ludford Sarah, Papadimoulis Dimitrios, Hybášková Jana, Ries Frédérique, Mladenov Nickolay, Jeleva Rumiana, Botopoulos Costas, Sonik Bogusław, Matsis Yiannakis, Andrikienė Laima Liucija, Holm Jens, Stoyanov Dimitar, Stevenson Struan, Brepoels Frieda, Nicholson James, Czarnecki Ryszard, Rutowicz Leopold Józef, Kuc Wiesław Stefan, Riis-Jørgensen Karin, Vanhecke Frank, Belet Ivo, Jensen Anne E., Guerreiro Pedro

2.2)

proposte di risoluzione (articolo 113 del regolamento):

Cristiana Muscardini. Proposta di risoluzione sul controllo dell'Unione europea sui farmaci contraffatti (B6-0332/2008)

deferimento

merito: ENVI

 

parere: INTA

Marian Zlotea, Dragoş Florin David e Rareş-Lucian Niculescu. Proposta di risoluzione sull'istituzione della carica di difensore civico europeo per i diritti dell'infanzia (B6-0333/2008)

deferimento

merito: LIBE

 

parere: PETI, FEMM

Philip Claeys, Koenraad Dillen e Frank Vanhecke. Proposta di risoluzione sull'abolizione della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (B6-0345/2008)

deferimento

merito: ECON

 

parere: BUDG

2.3)

proposte di raccomandazione (articolo 114 del regolamento):

Panayiotis Demetriou, a nome del gruppo EPP-ED. Proposta di raccomandazione destinata al Consiglio sullo sviluppo di uno spazio di giustizia penale dell'UE (B6-0335/2008)

deferimento

merito: LIBE

 

parere: JURI

10.   Interrogazioni orali e dichiarazioni scritte (presentazione)

I deputati hanno presentato i seguenti documenti

1)

interrogazioni orali (articolo 108 del regolamento):

(O-0040/2008) presentata da Luisa Morgantini, Hélène Flautre, Richard Howitt, Thijs Berman, Kyriacos Triantaphyllides, Proinsias De Rossa, Pasqualina Napoletano, Margrete Auken, Jean Lambert, Marios Matsakis, David Hammerstein, Jill Evans, Jamila Madeira, Eugenijus Maldeikis, Philippe Morillon, Chris Davies, Vincenzo Aita, Françoise Castex, Caroline Lucas, Antonio Masip Hidalgo, Alyn Smith, Ana Maria Gomes, Karin Scheele, Alain Hutchinson, Marco Cappato, John Bowis, Giovanni Berlinguer, Giusto Catania, Roberto Musacchio, Vittorio Agnoletto, Frieda Brepoels, Mauro Zani, Umberto Guidoni, Luigi Cocilovo, Linda McAvan, Alessandro Battilocchio, Nicholson of Winterbourne, Francis Wurtz, Tokia Saïfi, Edward McMillan-Scott, Emilio Menéndez del Valle, Ioannis Kasoulides, Véronique De Keyser, Kader Arif, Béatrice Patrie e Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, al Consiglio: Detenuti palestinesi nelle carceri israeliane (B6-0166/2008),

(O-0041/2008) presentata da Luisa Morgantini, Hélène Flautre, Richard Howitt, Thijs Berman, Kyriacos Triantaphyllides, Proinsias De Rossa, Pasqualina Napoletano, Margrete Auken, Jean Lambert, Marios Matsakis, David Hammerstein, Jill Evans, Jamila Madeira, Eugenijus Maldeikis, Philippe Morillon, Chris Davies, Vincenzo Aita, Françoise Castex, Caroline Lucas, Antonio Masip Hidalgo, Alyn Smith, Ana Maria Gomes, Karin Scheele, Alain Hutchinson, Marco Cappato, John Bowis, Giovanni Berlinguer, Giusto Catania, Roberto Musacchio, Vittorio Agnoletto, Frieda Brepoels, Mauro Zani, Umberto Guidoni, Luigi Cocilovo, Linda McAvan, Alessandro Battilocchio, Nicholson of Winterbourne, Francis Wurtz, Tokia Saïfi, Edward McMillan-Scott, Emilio Menéndez del Valle, Ioannis Kasoulides, Véronique De Keyser, Kader Arif, Béatrice Patrie e Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, alla Commissione: Detenuti palestinesi nelle carceri israeliane (B6-0167/2008),

(O-0075/2008) presentata da Eva Lichtenberger, a nome della commissione TRAN, alla Commissione: Regole tecniche e procedure amministrative applicabili al trasporto aereo commerciale (mediante velivoli) (UE OPS) / uso di dispositivi di sicurezza (sistemi di vincolo) per bambini (OPS 1 730) (B6-0169/2008),

(O-0076/2008) presentata da Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0170/2008),

(O-0077/2008) presentata da Giusto Catania, a nome del gruppo GUE/NGL, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0451/2008),

(O-0078/2008) presentata da Jan Marinus Wiersma, Claudio Fava, Kristian Vigenin, Gianni Pittella, Adrian Severin e Katalin Lévai, a nome del gruppo PSE, alla Commissione: Creazione di una banca dati delle impronte digitali della popolazione rom in Italia (B6-0452/2008),

(O-0080/2008) presentata da Viktória Mohácsi, Marco Cappato, Alexander Alvaro, Sophia in 't Veld, Sarah Ludford, Jeanine Hennis-Plasschaert, Ignasi Guardans Cambó, Adina-Ioana Vălean, Renate Weber e Gérard Deprez, a nome del gruppo ALDE, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0453/2008)

2)

dichiarazioni scritte per l'iscrizione nel registro (articolo 116 del regolamento):

Daniel Strož, Jiří Maštálka e Jaromír Kohlíček sulla sospensione delle sanzioni contro Cuba e il ripristino di normali relazioni con questo paese (0058/2008),

Rareş-Lucian Niculescu sul potenziamento del risparmio energetico mediante la riabilitazione termica degli edifici residenziali (0059/2008),

Urszula Krupa e Witold Tomczak sulle proposte di modifiche legislative presentate dalla Commissione europea al fine di ridurre le emissioni di CO2 (0060/2008),

Daciana Octavia Sârbu e Magor Imre Csibi sulla gestione sostenibile degli spazi verdi nell'Unione europea (0061/2008),

Bruno Gollnisch sulla libertà religiosa in Algeria (0062/2008),

Eluned Morgan, Robert Goebbels, Miloslav Ransdorf, Claude Turmes e Fiona Hall su come affrontare la povertà energetica nell'Unione europea (0063/2008).

11.   Petizioni

Conformemente all'articolo 191, paragrafo 5, del regolamento, le seguenti petizioni, che sono state iscritte nel ruolo generale alle date di seguito riportate, sono state deferite alla commissione competente:

Il 17.06.2008

di Juan de Dios Ramírez-Heredia (Unión Romaní) (n. 0702/2008);

di (nome riservato) (n. 0703/2008);

di Zornitza Timenova (n. 0704/2008);

di Hans Klein (n. 0705/2008);

di Vladimir Plachetka (n. 0706/2008);

di Dietmar Stutzer (n. 0707/2008);

di Heike Zander (n. 0708/2008);

di Juan García Sentandreu (Coalició Valenciana) (no 0709/2008);

di Peter Downes (n. 0710/2008);

di Adolfo Pablo Lapi (n. 0711/2008);

di Pier Luigi Bucchi (Comitato Spontaneo di Cittadini «Per lo scalo passeggeri di Porto corsini») (n. 0712/2008);

di Angel Herrero Madrazo (n. 0713/2008);

di Jozef Marzeta (n. 0714/2008);

di Zuzanna Alicja Wilkowska (n. 0715/2008);

di Luis Cerrillo Escudero (Ecologistas en Acción de Valencia) (no 0716/2008);

di Francesco Lattuada (n. 0717/2008);

di Helmut Drossard (Die Linke (Stadtverband Frechen)) (n. 0718/2008);

di Tomasz Gajos (RSK PS NSZZ «Solidarność») (n. 0719/2008);

di (nome riservato) (n. 0720/2008);

di S. F. Giuffrida (TGTEuropeORG) (n. 0721/2008);

di Philipp Bekaert (Cercle républicain (CRK asbl) e Plateforme européenne pour la République) (n. 0722/2008);

di (nome riservato) (n. 0723/2008);

di (nome riservato) (n. 0724/2008);

di Giovanni di Rienzo (2 firme) (n. 0725/2008);

di Kimmo Leino (n. 0726/2008);

di Mari Kristin Arat (n. 0727/2008);

di Karl Dworak (n. 0728/2008);

di Anastasios Goulis (NGO European Center Young South Europe) (n. 0729/2008);

di Silviu Timoftei (n. 0730/2008);

di (nome riservato) (n. 0731/2008);

di Ilselore Lehn (n. 0732/2008);

di Constantin Stefan (n. 0733/2008);

di Ioannis Hatziioannou (n. 0734/2008);

di Remo Castagneri (154 firme) (n. 0735/2008);

di Imre Juhász J.D. (40000 firme) (n. 0736/2008);

Il 26.06.2008

di Jānis Vaišļa (n. 0737/2008);

di Andreas Konstantinou (n. 0738/2008);

di Andrzej Jędruch (n. 0739/2008);

di Iryna Shershun (5 firme) (n. 0740/2008);

di Zbigniew Malinowski (n. 0741/2008);

di Hamdi Sari (SARL HALLEY) (n. 0742/2008);

di Johannes Rempel (n. 0743/2008);

di (nome riservato) (n. 0744/2008);

di (nome riservato) (n. 0745/2008);

di (nome riservato) (n. 0746/2008);

di Paul Wolf (n. 0747/2008);

di (nome riservato) (n. 0748/2008);

di Remco Bos (EU-claim BV) (n. 0749/2008);

di Erhard Schnabel (n. 0750/2008);

di C. Proctor (n. 0751/2008);

di Anneli Manner (2 firme) (n. 0752/2008);

di (nome riservato) (n. 0753/2008);

di Adriana Tontsch (Hilfe für Wasserkopfkinder in Rumänien e.V.) (n. 0754/2008);

di Ottavio Carrisi (n. 0755/2008);

di Jana Schwarz (n. 0756/2008);

di Peter Burkhardt (n. 0757/2008);

di Xavier Montaña Segarra (n. 0758/2008);

di Yves Carraux (n. 0759/2008);

di Piotr Galka (n. 0760/2008);

Il 27.06.2008

di Lorenzo Capitani (n. 0761/2008);

di (nome riservato) (n. 0762/2008);

di Leandro Manuel Castello Puertas (Partido Andalucista) (n. 0763/2008);

di Geraldine Connolly (n. 0764/2008);

di Gonzalo Bernabé Peris Domingo (Agrupación de Interés Urbanístico Plan Parcial Sector Nou Manises) (n. 0765/2008);

di Horia Orasanu (n. 0766/2008);

di Anastasia Zavitsanou (n. 0767/2008);

di Sakthi Sreeram (n. 0768/2008);

di (nome riservato) (n. 0769/2008);

di José Angel Cacín Barbero (n. 0770/2008);

di Roberta Van Dongen (n. 0771/2008);

di (nome riservato) (n. 0772/2008);

di Laura Iacomino (n. 0773/2008);

di Maria Jesús Pérez Agorreta (Departamento de Historia Antigua — UNED — Madrid) (no 0774/2008);

di (nome riservato) (n. 0775/2008);

di Victor Prodan (SC Prodan Impex Srl) (n. 0776/2008);

di Belkacem Lounes (Congrès Mondial Amazigh) (n. 0777/2008);

di Jorge Amaral (Amigos do Mar de Vila Nova de Gaia) (n. 0778/2008);

di Petri Salo (Human Rights of Finland) (n. 0779/2008);

di (nome riservato) (n. 0780/2008);

di Tommi Johannes Räinä (n. 0781/2008);

di Gianpiero Cicoira (n. 0782/2008);

di James Harris (n. 0783/2008);

di Monika Poliwoda (n. 0784/2008);

di Julianna Kelevajda (Nincs neve, sajat ugye es a szegenyek ugye, vagyis ISTEN) (n. 0785/2008);

di Michael Schwingl (n. 0786/2008);

di Philipp Bergmann (n. 0787/2008);

di Jose Ramón García Fernández (Asociación de Enfermos de Crohn y Colitis ulcerosa) (no 0788/2008);

di Jean Paul Guignot (n. 0789/2008);

di Joachim Hackenberg (n. 0790/2008);

di Christopher Stockwell (Names' Action for Compensation and Defence in Europe) (n. 0791/2008);

Il 03.07.2008

di Guadalupe de la Torre (n. 0792/2008);

di Gheorghe Dascalu (n. 0793/2008);

di Amerigo Rutigliano (n. 0794/2008);

di Nektaria Ntriva (n. 0795/2008);

di Antonios Chilakeas (n. 0796/2008);

di Lionel Richard Westell (n. 0797/2008);

di Maeike Kramer (Jubilee Campaign NL) (2847 firme) (n. 0798/2008);

di Dimitri Kyriakopoulos (Bureau d'avocats Dimitrios Kyriakopoulos et Associés) (2 firme) (n. 0799/2008);

di Saletta Aversa (n. 0800/2008);

di Riccardo Colaianni (Comitato Cittadino «No al muro-circonvallazione» di Palermo) (n. 0801/2008);

di Michael Wilding (n. 0802/2008);

di (nome riservato) (n. 0803/2008);

di Davide Mandarà (n. 0804/2008);

di (nome riservato) (n. 0805/2008);

di (nome riservato) (n. 0806/2008);

di (Bulgarian Atomic Forum) (n. 0807/2008);

di Michel Lagasse (n. 0808/2008);

di Frank Wullbrand (n. 0809/2008);

di Rainer Hoffmann (n. 0810/2008);

di Dimosthenis Balatsoukas (n. 0811/2008);

di Bruno Müllenhoff (n. 0812/2008);

di Brian John (n. 0813/2008);

di Ognian Kostadinov (n. 0814/2008);

di Christa Gehres (Verband Wohneigentum e.V.) (n. 0815/2008);

di (nome riservato) (n. 0816/2008);

di Matteo Coda (n. 0817/2008);

di Vladislav Petkov (Pakiv European Network) (n. 0818/2008);

di Ma de la Luz Alvarez Loría (no 0819/2008);

di Georgios Apostolidis (Metochoi tis AE Acropolis Chrimatistiriaki Aepey) (n. 0820/2008).

12.   Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio

Il Consiglio ha trasmesso copia conforme dei seguenti documenti:

accordo tra la Comunità europea e il Consiglio d'Europa sulla cooperazione tra l'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali e il Consiglio d'Europa;

protocollo addizionale dell'Accordo sugli scambi, lo sviluppo e la cooperazione tra la Comunità europea e i suoi Stati membri, da un lato, e la Repubblica sudafricana, dall'altro, per tener conto dell'adesione della Repubblica di Bulgaria e della Romania all'Unione europea.

13.   Dichiarazioni scritte decadute

Non avendo raccolto il numero di firme necessario, le dichiarazioni scritte n. 0017, 0018, 0019, 0020, 0021, 0022/2008 decadono, a norma dell'articolo 116, paragrafo 5, del regolamento.

14.   Ordine dei lavori

L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.

Il progetto definitivo di ordine del giorno delle sedute plenarie luglio 2008 (PE 409.330/PDOJ) è stato distribuito. Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 132 del regolamento):

Sedute dal 07.07.2008 al 10.07.2008

lunedì, martedì, mercoledì

nessuna richiesta di modifica

giovedì

Discussione su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 115 del regolamento):

Richiesta del gruppo PSE intesa a ritirare dall'ordine del giorno la discussione sulla presunta presenza di fosse comuni nella parte del Kashmir sotto amministrazione indiana (punto 76 del PDOJ)

Intervengono Martin Schulz, a nome del gruppo PSE, che motiva la richiesta, e Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE.

Su richiesta del gruppo Verts/ALE, il Presidente ha annunciato di aver posto in votazione per appello nominale la richiesta del gruppo PSE e Martin Schulz pone in dubbio la regolarità di tale procedura (Il Presidente gli risponde che la richiesta di voto per appello nominale è stata presentata nel rispetto delle regole ed è dunque ammissibile).

Dopo aver brevemente sospeso la seduta, su richiesta di Martin Schulz, per permettere ai deputati di recuperare le loro schede di voto, il Presidente pone in votazione la richiesta di modifica dell'ordine del giorno presentata dal gruppo PSE.

Per appello nominale (72 favorevoli, 123 contrari, 5 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.

L'ordine dei lavori è così fissato.

Intervengono Hannes Swoboda, che chiede che sia formalizzata la presenza del Consiglio alla seduta del giovedì, e Stavros Lambrinidis, che deplora la suddivisione del tempo di parola per la discussione di giovedì mattina sulla presentazione del programma della Presidenza francese.

15.   Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica

Intervengono, ai sensi dell'articolo 144 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:

Margaritis Schinas, Gyula Hegyi, Toomas Savi, Bogusław Rogalski, László Tőkés, Pedro Guerreiro, Slavi Binev, Nickolay Mladenov, Katrin Saks, Milan Gaľa, Cristian Silviu Buşoi, Ryszard Czarnecki, Milan Horáček, Kristian Vigenin, Zita Pleštinská, Jaromír Kohlíček, Chris Davies, Jaroslav Zvěřina, Marian-Jean Marinescu, Neena Gill, Erna Hennicot-Schoepges, Silvia-Adriana Ţicău, Jules Maaten, Ewa Tomaszewska, Hélène Flautre, Mihaela Popa, Viktória Mohácsi, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Marios Matsakis, Ioannis Gklavakis, Marie Anne Isler Béguin e Anna Záborská.

PRESIDENZA: Luisa MORGANTINI

Vicepresidente

Intervengono Csaba Sógor, Hanna Foltyn-Kubicka, Emmanouil Angelakas, Eoin Ryan e Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk.

16.   Bilancio 2009: prime riflessioni sul PPB 2009 e sul mandato per la concertazione (discussione)

Relazione sul bilancio 2009: prime riflessioni sul progetto preliminare di bilancio 2009 e sul mandato per la concertazione, Sezione III — Commissione [2008/2025(BUD)] — Commissione per i bilanci.

Relatore: Jutta Haug (A6-0262/2008)

Jutta Haug illustra la sua relazione.

Interviene Dalia Grybauskaitė (membro della Commissione).

Intervengono Véronique De Keyser (relatore per parere della commissione AFET), Maria Martens (relatore per parere della commissione DEVE), Göran Färm (relatore per parere della commissione ITRE), Eva Lichtenberger (relatore per parere della commissione TRAN), Kyösti Virrankoski (relatore per parere della commissione AGRI), László Surján, a nome del gruppo PPE-DE, Catherine Guy-Quint, a nome del gruppo PSE, Anne E. Jensen, a nome del gruppo ALDE, Gérard Onesta, a nome del gruppo Verts/ALE, Wiesław Stefan Kuc, a nome del gruppo UEN, Esko Seppänen, a nome del gruppo GUE/NGL, Sergej Kozlík, non iscritto, Reimer Böge, Costas Botopoulos, Jan Mulder, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, Margaritis Schinas, Vladimír Maňka, Nathalie Griesbeck, Valdis Dombrovskis, Gabriela Creţu e Monica Maria Iacob-Ridzi.

PRESIDENZA: Diana WALLIS

Vicepresidente

Intervengono Szabolcs Fazakas e Brigitte Douay.

Interviene con la procedura «catch the eye» Czesław Adam Siekierski.

Interviene Jutta Haug

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.21 del PV del 08.07.2008.

17.   Controversie Airbus/Boeing nell'ambito dell'OMC (discussione)

Interrogazione orale (O-0033/2008) presentata da Helmuth Markov, a nome della commissione INTA, alla Commissione: Controversie tra Airbus e Boeing nell'ambito dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) (B6-0155/2008)

Helmuth Markov svolge l'interrogazione orale.

Dalia Grybauskaitė (membro della Commissione) risponde all'interrogazione orale.

Intervengono Georgios Papastamkos, a nome del gruppo PPE-DE, Erika Mann, a nome del gruppo PSE, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, Jacky Hénin, a nome del gruppo GUE/NGL, Syed Kamall, Kader Arif, Richard Seeber e Glyn Ford.

PRESIDENZA: Mario MAURO

Vicepresidente

Proposta di risoluzione presentata a norma dell'articolo 108, paragrafo 5, del regolamento, al termine della discussione.

Helmuth Markov, a nome della commissione INTA, sulle controversie in seno all'OMC tra l'Unione europea e gli Stati Uniti per i presunti sussidi a favore di Airbus e Boeing (B6-0334/2008).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.16 del PV del 09.07.2008.

18.   Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (discussione)

Interrogazione orale (O-0076/2008) presentata da Monica Frassoni, a nome del gruppo Verts/ALE, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0170/2008)

Interrogazione orale (O-0077/2008) presentata da Giusto Catania, a nome del gruppo GUE/NGL, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0451/2008)

Interrogazione orale (O-0078/2008) presentata da Jan Marinus Wiersma, Claudio Fava, Kristian Vigenin, Gianni Pittella, Adrian Severin e Katalin Lévai, a nome del gruppo PSE, alla Commissione: Creazione di una banca dati delle impronte digitali della popolazione rom in Italia (B6-0452/2008)

Interrogazione orale (O-0080/2008) presentata da Viktória Mohácsi, Marco Cappato, Alexander Alvaro, Sophia in 't Veld, Sarah Ludford, Jeanine Hennis-Plasschaert, Ignasi Guardans Cambó, Adina-Ioana Vălean, Renate Weber e Gérard Deprez, a nome del gruppo ALDE, alla Commissione: Creazione di una banca dati per le impronte digitali dei rom in Italia (B6-0453/2008)

Monica Frassoni svolge l'interrogazione orale B6-0170/2008.

Jan Marinus Wiersma svolge l'interrogazione orale B6-0452/2008.

Viktória Mohácsi svolge l'interrogazione orale B6-0453/2008.

Vladimír Špidla (membro della Commissione) risponde alle interrogazioni.

Intervengono Edit Bauer, a nome del gruppo PPE-DE (a norma dell'articolo 146 del regolamento, il Presidente invita i deputati a ritirare dall'Aula le t-shirt con slogan che avevano esposto; i deputati accolgono l'invito del Presidente), Gianni Pittella, a nome del gruppo PSE, Marco Cappato, a nome del gruppo ALDE, Elly de Groen-Kouwenhoven, a nome del gruppo Verts/ALE, Roberta Angelilli, a nome del gruppo UEN, Vittorio Agnoletto, a nome del gruppo GUE/NGL, Stefano Zappalà, Adrian Severin, Adina-Ioana Vălean, Mario Borghezio, Umberto Guidoni, Marian-Jean Marinescu, Kristian Vigenin, Gianluca Susta (l'oratore è momentaneamente interrotto dalle proteste di taluni deputati che il Presidente invita a interrompere o a lasciare l'Aula), Reinhard Rack, Ignasi Guardans Cambó, Vito Bonsignore, Sarah Ludford, Carlo Casini e Fabio Ciani.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Miroslav Mikolášik, Martin Schulz, Gérard Deprez, Monica Frassoni, Roberto Fiore e Renate Weber su quest'ultimo intervento.

Interviene Vladimír Špidla.

Non essendo ancora disponibili, le proposte di risoluzione presentate saranno notificate successivamente.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.4 del PV del 10.07.2008.

19.   Procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari ***II — Additivi alimentari ***II — Aromi e ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti ***II — Enzimi alimentari ***II (discussione)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce una procedura uniforme di autorizzazione per gli additivi, gli enzimi e gli aromi alimentari [16673/2/2007 — C6-0138/2008 — 2006/0143(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

Relatore: Åsa Westlund (A6-0179/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli additivi alimentari [16675/2/2007 — C6-0141/2008 — 2006/0145(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

Relatore: Åsa Westlund (A6-0180/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli aromi e ad alcuni ingredienti alimentari con proprietà aromatizzanti destinati a essere utilizzati nei e sui prodotti alimentari e che modifica il regolamento (CEE) n. 1576/89 del Consiglio, il regolamento (CEE) n. 1601/91 del Consiglio, il regolamento (CE) n. 2232/96 e la direttiva 2000/13/CE [16677/3/2007 — C6-0139/2008 — 2006/0147(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

Relatore: Mojca Drčar Murko (A6-0177/2008)

Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli enzimi alimentari e che modifica la direttiva 83/417/CEE del Consiglio, il regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, la direttiva 2000/13/CE, la direttiva 2001/112/CE del Consiglio e il regolamento (CE) n. 258/97 del Consiglio [16676/1/2007 — C6-0140/2008 — 2006/0144(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.

Relatore: Avril Doyle (A6-0176/2008)

Åsa Westlund illustra le raccomandazioni per la seconda lettura A6-0179/2008 e A6-0180/2008.

Mojca Drčar Murko illustra la raccomandazione per la seconda lettura A6-0177/2008.

Pilar Ayuso, in sostituzione di Avril Doyle, illustra la raccomandazione per la seconda lettura A6-0176/2008.

Interviene Androula Vassiliou (membro della Commissione).

Intervengono Pilar Ayuso, a nome del gruppo PPE-DE, Edite Estrela, a nome del gruppo PSE, Mojca Drčar Murko, a nome del gruppo ALDE, Carl Schlyter, a nome del gruppo Verts/ALE, Kartika Tamara Liotard, a nome del gruppo GUE/NGL, Irena Belohorská, non iscritto, Françoise Grossetête, Linda McAvan, Marios Matsakis, Kathy Sinnott, Anja Weisgerber, Gyula Hegyi e Horst Schnellhardt.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Czesław Adam Siekierski, Zbigniew Krzysztof Kuźmiuk, Hiltrud Breyer e Miroslav Mikolášik.

Intervengono Androula Vassiliou, Åsa Westlund, Jean-Claude Martinez e Mojca Drčar Murko

PRESIDENZA: Luigi COCILOVO

Vicepresidente

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.15 del PV del 08.07.2008, punto 8.16 del PV del 08.07.2008, punto 8.17 del PV del 08.07.2008 e punto 8.18 del PV del 08.07.2008.

20.   Rettifica (articolo 204 bis del regolamento)

La commissione competente ha trasmesso la seguente rettifica a un testo approvato dal Parlamento europeo:

rettifica alla posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 5 giugno 2008 in vista dell'adozione della direttiva 2008/.../CE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 96/22/CE del Consiglio concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ß-agoniste nelle produzioni animali — P6_TA-PROV(2008)0251 — (COM(2007)0292 — C6-0154/2007 — 2007/0102(COD)) — ENVI

A norma dell'articolo 204 bis, paragrafo 4, del regolamento, la rettifica si considera approvata a meno che, entro quarantotto ore, un gruppo politico o almeno quaranta deputati presentino la richiesta che sia messa ai voti.

La rettifica è disponibile nel sito Séance en direct.

21.   Modifica dell'articolo 29 del Regolamento — Costituzione dei gruppi politici (discussione)

Relazione sulla modifica dell'articolo 29 del Regolamento del Parlamento europeo — Costituzione dei gruppi politici [2006/2201(REG)] — Commissione per gli affari costituzionali.

Relatore: Richard Corbett (A6-0206/2008)

Richard Corbett illustra la sua relazione.

Intervengono József Szájer, a nome del gruppo PPE-DE, Jo Leinen, a nome del gruppo PSE, Andrew Duff, a nome del gruppo ALDE, Johannes Voggenhuber, a nome del gruppo Verts/ALE, Ryszard Czarnecki, a nome del gruppo UEN e Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL, Hanne Dahl, a nome del gruppo IND/DEM, Frank Vanhecke, non iscritto, Timothy Kirkhope, Kristian Vigenin, Gerard Batten e Maria da Assunção Esteves.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Paul Rübig, Jim Allister, Søren Bo Søndergaard, Íñigo Méndez de Vigo, Hans-Peter Martin e Jean-Claude Martinez.

Interviene Richard Corbett.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 5.14 del PV del 09.07.2008.

22.   Modifica del Regolamento del Parlamento alla luce delle proposte del gruppo di lavoro per la riforma del Parlamento concernenti i lavori dell'Aula e le relazioni di iniziativa (discussione)

Relazione sulla modifica del Regolamento del Parlamento alla luce delle proposte del gruppo di lavoro per la riforma del Parlamento concernenti i lavori dell'Aula e le relazioni di iniziativa [2007/2272(REG)] — Commissione per gli affari costituzionali.

Relatore: Richard Corbett (A6-0197/2008)

Richard Corbett illustra la sua relazione.

Interviene Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione).

Intervengono József Szájer, a nome del gruppo PPE-DE, Jo Leinen, a nome del gruppo PSE, Andrew Duff, a nome del gruppo ALDE, Sylvia-Yvonne Kaufmann, a nome del gruppo GUE/NGL, Hanne Dahl, a nome del gruppo IND/DEM, Jim Allister, non iscritto, Costas Botopoulos e Gerard Batten.

Intervengono con la procedura «catch the eye» Paul Rübig, Friedrich-Wilhelm Graefe zu Baringdorf e Íñigo Méndez de Vigo.

Interviene Richard Corbett.

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 8.20 del PV del 08.07.2008.

23.   Ordine del giorno della prossima seduta

L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 409.330/OJMA).

24.   Chiusura della seduta

La seduta è tolta alle 23.15.

Harald Rømer

Segretario generale

Edward McMillan-Scott

Vicepresidente


ELENCO DEI PRESENTI

Hanno firmato:

Adamou, Agnoletto, Aita, Albertini, Allister, Anastase, Andersson, Andrejevs, Andrikienė, Angelakas, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Ashworth, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Audy, Ayala Sender, Ayuso, Baco, Badia i Cutchet, Baeva, Enrique Barón Crespo, Bartolozzi, Basile, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beazley, Becsey, Beer, Belder, Belet, Belohorská, Bennahmias, Beňová, Berend, Berès, Berlato, Berlinguer, Bielan, Binev, Birutis, Blokland, Bobošíková, Bodu, Böge, Bösch, Bono, Bonsignore, Booth, Borghezio, Boştinaru, Botopoulos, Boursier, Bourzai, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brie, Budreikaitė, Bullmann, Burke, Bushill-Matthews, Busk, Buşoi, Busuttil, Buzek, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Cappato, Carnero González, Carollo, Casa, Casaca, Cashman, Casini, Caspary, Castex, Cederschiöld, Cercas, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Ciani, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corda, Corlăţean, Cornillet, Paolo Costa, Cottigny, Cramer, Cremers, Corina Creţu, Gabriela Creţu, Csibi, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Dahl, Dăianu, Daul, David, Davies, De Blasio, de Brún, Degutis, De Keyser, Demetriou, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Didžiokas, Dillen, Dimitrakopoulos, Dombrovskis, Donnici, Doorn, Douay, Dover, Drčar Murko, Duchoň, Dührkop Dührkop, Andrew Duff, Duka-Zólyomi, Ebner, Ehler, Ek, El Khadraoui, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Jill Evans, Robert Evans, Färm, Fajmon, Falbr, Farage, Fatuzzo, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Ferrari, Anne Ferreira, Elisa Ferreira, Figueiredo, Filip, Fiore, Flasarová, Flautre, Foglietta, Foltyn-Kubicka, Fontaine, Ford, Fourtou, Fraga Estévez, Fraile Cantón, França, Frassoni, Friedrich, Gacek, Gahler, Gaľa, Galeote, Garcés Ramón, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Gardini, Gaubert, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Georgiou, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gewalt, Gibault, Gierek, Giertych, Gill, Gklavakis, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomes, Gomolka, Grabowska, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, Grech, Griesbeck, Gröner, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Guardans Cambó, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hall, Hammerstein, Hamon, Handzlik, Hannan, Harangozó, Harbour, Hasse Ferreira, Hassi, Haug, Heaton-Harris, Hedh, Hegyi, Helmer, Hénin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herczog, Herranz García, Hieronymi, Hökmark, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Howitt, Hughes, Hutchinson, Hyusmenova, Iacob-Ridzi, Ibrisagic, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jacobs, Jäätteenmäki, Janowski, Járóka, Jeggle, Jeleva, Jensen, Jöns, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Karas, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Kazak, Tunne Kelam, Kindermann, Kinnock, Kirilov, Kirkhope, Klamt, Klaß, Knapman, Koch-Mehrin, Kohlíček, Konrad, Koppa, Korhola, Kósáné Kovács, Koterec, Kozlík, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Krupa, Kuc, Kuhne, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Landsbergis, Lang, De Lange, Langen, Laperrouze, La Russa, Lavarra, Lax, Lechner, Le Foll, Lefrançois, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Marine Le Pen, Le Rachinel, Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lichtenberger, Liese, Liotard, Ludford, Lulling, Lundgren, Luque Aguilar, Lynne, Lyubcheva, Maaten, McAvan, McCarthy, McDonald, McMillan-Scott, Madeira, Maldeikis, Manders, Maňka, Thomas Mann, Marinescu, Markov, Marques, Martens, David Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mathieu, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mladenov, Mölzer, Mohácsi, Moraes, Moreno Sánchez, Morgantini, Morillon, Elisabeth Morin, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Muscat, Musumeci, Napoletano, Naranjo Escobar, Nassauer, Nechifor, Newton Dunn, Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Niculescu, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Olajos, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Oprea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pagano, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Panayotov, Pannella, Papadimoulis, Paparizov, Papastamkos, Paşcu, Patriciello, Patrie, Pęk, Petre, Pflüger, Pietikäinen, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Pirker, Pittella, Pleštinská, Podestà, Podkański, Hans-Gert Pöttering, Pohjamo, Mihaela Popa, Nicolae Vlad Popa, Posselt, Prets, Pribetich, Vittorio Prodi, Protasiewicz, Purvis, Queiró, Rack, Radwan, Raeva, Ransdorf, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Ribeiro e Castro, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rivera, Rizzo, Robusti, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rovsing, Rübig, Rus, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Saks, Salinas García, Sánchez Presedo, dos Santos, Sanzarello, Sanz Palacio, Savary, Savi, Schaldemose, Schenardi, Schierhuber, Schinas, Schlyter, Frithjof Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Jürgen Schröder, Schroedter, Schulz, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Severin, Siekierski, Silva Peneda, Simpson, Sinnott, Siwiec, Skinner, Škottová, Sógor, Sommer, Søndergaard, Sonik, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Šťastný, Stauner, Stavreva, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stockmann, Stolojan, Strejček, Strož, Sturdy, Sudre, Sumberg, Surján, Susta, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Takkula, Tarand, Tatarella, Thomsen, Ţicău, Titford, Titley, Toia, Tőkés, Tomaszewska, Tomczak, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Tzampazi, Uca, Urutchev, Vaidere, Vakalis, Vanhecke, Van Hecke, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Veneto, Ventre, Veraldi, Vergnaud, Vernola, Vidal-Quadras, Vigenin, Virrankoski, Visser, Voggenhuber, Wallis, Walter, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Renate Weber, Weisgerber, Westlund, Wieland, Wiersma, Willmott, Iuliu Winkler, Wise, von Wogau, Wohlin, Bernard Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wurtz, Yáñez-Barnuevo García, Záborská, Zahradil, Zaleski, Zanicchi, Zapałowski, Zappalà, Ždanoka, Zdravkova, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zlotea, Zvěřina, Zwiefka


ALLEGATO I

RISULTATO DELLE VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE

1.   Modifica dell'ordine del giorno

Favorevoli: 72

GUE/NGL: de Brún, Kaufmann

IND/DEM: Blokland

PPE-DE: Descamps, Deß, Gewalt, Grossetête, Morin, Schinas, Spautz, Sudre, Trakatellis

PSE: Andersson, Ayala Sender, Badia i Cutchet, Berès, Bösch, Boştinaru, Botopoulos, Boursier, Bourzai, Christensen, Corbett, Corda, Cottigny, Cremers, Creţu Gabriela, De Keyser, El Khadraoui, Ettl, Färm, Fernandes, Ferreira Elisa, Gebhardt, Gill, Goebbels, Hänsch, Hasse Ferreira, Haug, Hegyi, Hutchinson, Jöns, Kindermann, Kirilov, Kósáné Kovács, Kreissl-Dörfler, Kuhne, Lambrinidis, Lyubcheva, Maňka, Martínez Martínez, Medina Ortega, Miguélez Ramos, Moraes, Paasilinna, Paleckis, Paparizov, Paşcu, Rapkay, Roth-Behrendt, Rothe, Sacconi, Salinas García, Schaldemose, Schulz, Segelström, Sornosa Martínez, Stockmann, Swoboda, Ţicău, Vergnaud, Vigenin

Contrari: 123

ALDE: Davies, Drčar Murko, Duff, Griesbeck, Hennis-Plasschaert, Jensen, Lehideux, Maaten, Mohácsi, Morillon, Mulder, Pohjamo, Ries, Sterckx, Szent-Iványi, Wallis, Watson

GUE/NGL: Flasarová, Hénin, Kohlíček, Meijer, Søndergaard

NI: Belohorská, Binev

PPE-DE: Angelakas, Ashworth, Ayuso, Belet, Böge, Bowis, Bradbourn, Brepoels, Březina, Chmielewski, Daul, David, Díaz de Mera García Consuegra, Duka-Zólyomi, Elles, Ferber, Filip, Florenz, Fraga Estévez, Friedrich, Gaľa, Gklavakis, Goepel, Graça Moura, Gräßle, Gyürk, Harbour, Hennicot-Schoepges, Herranz García, Hökmark, Hoppenstedt, Jeggle, Jordan Cizelj, Kirkhope, Klamt, Klaß, Konrad, Kratsa-Tsagaropoulou, Lamassoure, Landsbergis, De Lange, Langen, Lehne, Liese, Marinescu, Mauro, Mavrommatis, Mladenov, Naranjo Escobar, Nassauer, van Nistelrooij, Novak, Oprea, Pack, Panayotopoulos-Cassiotou, Papastamkos, Pietikäinen, Pleštinská, Popa Mihaela, Posselt, Purvis, Rack, Radwan, Rovsing, Schierhuber, Schmitt, Sógor, Strejček, Surján, Urutchev, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Visser, Weber Manfred, Weisgerber, Záborská, Zaleski, Zvěřina

PSE: Titley

UEN: Borghezio, Foltyn-Kubicka, Kuźmiuk, Libicki, Rutowicz, Ryan

Verts/ALE: Evans Jill, Flautre, Frassoni, Horáček, Isler Béguin, Kallenbach, Kusstatscher, Lagendijk, Lambert, Lichtenberger, Onesta, Schlyter, Schroedter, Staes

Astensioni: 5

ALDE: Fourtou

IND/DEM: Dahl, Farage, Titford

PPE-DE: Nicholson

Correzioni e intenzioni di voto

Contrari: Jean Spautz