| 
                14.4.2007  | 
            
                IT  | 
            
                Gazzetta ufficiale dell'Unione europea  | 
            
                C 82/44  | 
         
Ricorso presentato il 16 febbraio 2007 — El Morabit/Consiglio dell'Unione europea
(Causa T-37/07)
(2007/C 82/95)
Lingua processuale: l'olandese
Parti
Ricorrente: Mohamed El Morabit (Amsterdam, Paesi Bassi) (rappresentante: avv. U. Sarikaya)
Convenuto: Consiglio dell'Unione europea
Conclusioni del ricorrente
| 
                —  | 
            
                Annullamento della contestata decisione del Consiglio.  | 
         
Motivi e principali argomenti
Il ricorrente impugna la decisione del Consiglio con cui quest'ultimo ha deciso di inserire il ricorrente nell'elenco delle persone, dei gruppi ed entità assoggettati a determinate misure previsto nel regolamento (CE) del Consiglio 27 dicembre 2001, n. 2580, relativo a misure restrittive specifiche, contro determinate persone e entità, destinate a combattere il terrorismo (1).
Il ricorrente sostiene che egli è stato sì dichiarato colpevole da un tribunale di partecipazione ad un'organizzazione criminale a fini terroristici, ma ha interposto appello avverso tale sentenza. Secondo il ricorrente esiste una reale possibilità che egli venga assolto in appello. La decisione del Consiglio sarebbe pertanto prematura.
(1) GU L 344, pag. 70.