|
9.12.2006 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 300/1 |
PROCESSO VERBALE
(2006/C 300 E/01)
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA
PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES
Presidente
1. Ripresa della sessione
La seduta è aperta alle 17.10.
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Roselyne Bachelot-Narquin e Richard Corbett hanno comunicato che, pur essendo stati presenti, il loro nome non figura sull'elenco dei presenti.
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
3. Composizione delle delegazioni interparlamentari
Su proposta della Conferenza dei presidenti, il Parlamento ratifica la nomina di Armando Veneto a membro della Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE.
Il numero dei membri della delegazione del Parlamento passa da 77 a 78 visto che, con l'adesione del Timor orientale all'accordo di associazione, il numero dei paesi aderenti è salito a 78.
4. Richiesta di difesa dell'immunità parlamentare
Jannis Sakellariou, ex deputato al Parlamento europeo, ha trasmesso alla Presidenza una richiesta di difesa della sua immunità parlamentare nell'ambito di un procedimento giudiziario in corso dinanzi al Tribunale di primo grado di Atene.
Conformemente all'articolo 6, paragrafo 3, del regolamento, la richiesta è stata deferita alla commissione competente, e cioè alla commissione JURI.
5. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Il Presidente comunica di aver ricevuto dai gruppi PPE-DE e ALDE le seguenti richieste di nomina:
|
— |
commissione INTA: Gianluca Susta |
|
— |
commissione CONT: Aldo Patriciello |
|
— |
commissione ECON: Andrea Losco |
|
— |
commissione LIBE: Donato Tommaso Veraldi |
|
— |
Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Bulgaria: Aldo Patriciello |
|
— |
Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrak e gli Stati del Golfo: Carlo Casini |
|
— |
Delegazione all'Assemblea parlamentare euromediterranea: Vito Bonsignore. |
Se non verrà sollevata alcuna obiezione prima dell'approvazione del processo verbale, tali nomine saranno considerate ratificate.
6. Firma di atti adottati in codecisione
Il Presidente comunica che, congiuntamente al Presidente del Consiglio, procederà mercoledì alla firma dei seguenti atti adottati in codecisione, conformemente all'articolo 68 del regolamento del Parlamento:
|
— |
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti (3662/8/2005 — C6-0177/2006 — 2003/0139(COD)) |
|
— |
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 78/660/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali di taluni tipi di società e la direttiva 83/349/CEE del Consiglio relativa ai conti consolidati, nonché la direttiva 86/635/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali e ai conti consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari e la direttiva 91/674/CEE del Consiglio relativa ai conti annuali e ai conti consolidati delle imprese di assicurazione (3675/4/2005 — C6-0172/2006 — 2004/0250(COD)) |
|
— |
Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che introduce un regime semplificato per il controllo delle persone alle frontiere esterne basato sul riconoscimento unilaterale di determinati documenti da parte di Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia e Slovacchia come equipollenti ai loro visti nazionali ai fini del transito nel loro territorio (3609/1/2006 — C6-0173/2006 — 2005/0158(COD)) |
|
— |
Decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che introduce un regime semplificato per il controllo delle persone alle frontiere esterne, basato sul riconoscimento unilaterale da parte degli Stati membri, ai fini del transito nel loro territorio, di determinati documenti di soggiorno rilasciati dalla Svizzera e dal Liechtenstein (3610/2/2006 — C6-0178/2006 — 2005/0159(COD)) |
|
— |
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'accesso all'attività degli enti creditizi ed al suo esercizio (rifusione) (3669/4/2005 — C6-0175/2006 — 2004/0155(COD)) |
|
— |
Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento e degli enti creditizi (rifusione) (3670/3/2005 — C6-0176/2006 — 2004/0159(COD)). |
7. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
|
1) |
dalle commissioni parlamentari:
|
|
2) |
dai deputati:
|
8. Petizioni
Conformemente all'articolo 191, paragrafo 5, del regolamento, le seguenti petizioni, che sono state iscritte nel ruolo generale alle date di seguito riportate, sono state deferite alla commissione competente:
Il 22.05.2006
di Klaus-Peter May (n. 221/2006);
di Thorsten Nauroth (n. 222/2006);
di Alexandir Schenk (n. 223/2006);
di Michael Hartl (n. 224/2006);
di Olaf Pritzko (n. 225/2006);
di Felice Gallo (n. 226/2006);
di Marianne et Eduard Jakob (n. 227/2006);
di Gerda Margarethe Fikke (n. 228/2006);
di Dirk Jan Knip (n. 229/2006);
di Michael Reichhart (n. 230/2006);
di Herbert Jäger (n. 231/2006);
di Harald Seier (n. 232/2006);
di Margaret e Wolfgang Hempel (n. 233/2006);
di Eberhard Schulze Bürgerinitiative B 187 Dessauer/Coswiger Landstraße) (corredata di 11 firme) (n. 234/2006);
di Hans-Jürgen Rumpf (n. 235/2006);
di Raimar Ocken (n. 236/2006);
di Carsten Thurau (n. 237/2006);
di Giorgio Bortini (n. 238/2006);
di Karl Heinz Lämmermann-Duthel (n. 239/2006);
di Miroslav Vanek (n. 240/2006);
di Karlheinz Seidl (Menschen für Tierrechte Regensburg e.V.) (corredata di 700 firme) (n. 241/2006);
di Norbert Tarsten (n. 242/2006);
di Angela Tucek (n. 243/2006);
di Hans Redelfs (n. 244/2006);
di Waldemar Pape (n. 245/2006);
di (nome riservato) (n. 246/2006);
di Gilbert Favero (n. 247/2006);
di Christa Nejzchleba (n. 248/2006);
di Charalampos Psaros (n. 249/2006);
di Dimitrios Psikos (Association de coopératives des petits vendeurs grecs) (n. 250/2006);
di Nikolaos Kalogiannidis (n. 251/2006);
di Konstantinos Gousianopoulos (Association des enseignants salariés et intérimaires OAED du nome de Thessaloniki) (corredata di 2 firme) (n. 252/2006).
Il 06.06.2006
di Íñigo De Angulo (n. 253/2006);
di Ángel González Pérez (Salvem La Casella) (corredata di 15 000 firme) (n. 254/2006);
di Carlos Lumbreras Vicente (Ecologistas en Acción de Salamanca) (n. 255/2006);
di Antonio Marín Segovia (Associació de veïns i cultural «Cercle Obert» de Benicalap Iniciativas sociales y culturales de futuro) (n. 256/2006);
di Encarnación Remón Suescun (n. 257/2006);
di Plataforma de Vecinos contra el nuevo (corredata di 91 firme) (n. 258/2006);
di Victor Campos Guinot (Generalitat Valenciana) (n. 259/2006);
di Jacqueline Claire Cotterill (Vëins de Parcent) (n. 260/2006);
di Marta Gumà Bondia (n. 261/2006);
di Brian O'Carroll (n. 262/2006);
di Bizén Fuster Santaliestra (n. 263/2006);
di Javier Juárez Camacho (Comité de Empresa — Tele Madrid) (n. 264/2006);
di Paul Villerme (n. 265/2006);
di Joseph Marcou (n. 266/2006);
di Philippe Guers (Association Brie Champnier défense Environnement) (n. 267/2006);
di Ivana Castagna (n. 268/2006);
di Piergiorgio Strata (Associazione «Luca Coscioni») (n. 269/2006);
di Rodolfo Sabelli (n. 270/2006);
di Luciano Motta (n. 271/2006).
Il 07.06.2006
di Edwin Alcock (n. 272/2006);
di Gordon Nelson (Gibraltar Local Disability Movement) (n. 273/2006);
di Geoffrey Kealty (n. 274/2006);
di Adrian Mifsud (Association of Local Council Executive Secretaries Malta) (n. 275/2006);
di Remigijus Šimašius (Lithuanian Free Market Institute) (corredata di 21 firme) (n. 276/2006);
di Vitor Chatinho (n. 277/2006);
di Albert Smith (n. 278/2006);
di Graham Charles Johnson (n. 279/2006);
di Aboulgasm Omar Younes Said (n. 280/2006);
di Darren Thwaites (Gazette Media Company Ltd.) (n. 281/2006);
di Ian Clegg (n. 282/2006);
di Jacquie e Derek Burks (n. 283/2006);
di Dave Houghton (n. 284/2006);
di Jean Joel Blankert (n. 285/2006);
di Maria do Rosario de Melo Gomes (corredata di 7 firme) (n. 286/2006);
di Armando Augusto Esteves Cardoso (n. 287/2006);
di Virgolino Mealha Louca (n. 288/2006);
di Özcan Kaldoyo (Assyrian Chaldean Syriac Association) (n. 289/2006);
di Asko Rainer Karppinen (n. 290/2006);
di Henriette Fabian (n. 291/2006);
di Mihaly Zelenak (n. 292/2006);
di Andrzej Kempinski (n. 293/2006);
di Joanna Frackiewicz (n. 294/2006);
di Julia Karwasz (corredata di 3 firme) (n. 295/2006);
di Waldemar Wozniczak (n. 296/2006);
di Leszek Zlobinski (n. 297/2006);
di Jürgen Förster (n. 298/2006);
di Diedrich Lessing (n. 299/2006);
di María José Martínez González (n. 300/2006).
9. Storni di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 10/2006 della Commissione europea (C6-0125/2006 — SEC(2006)0382).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha deciso di respingere la proposta di storno per l'intero ammontare.
*
* *
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 11/2006 della Commissione europea (C6-0126/2006 — SEC(2006)0383).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
*
* *
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 12/2006 della Commissione europea (C6-0143/2006 — SEC(2006)0470).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
*
* *
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC 13/2006 della Commissione europea (C6-0155/2006 — SEC(2006)0521).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del Regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per l'intero ammontare.
10. Dichiarazioni scritte (articolo 116 del regolamento)
La dichiarazione scritta n. 13/2006 non ha raccolto il numero di firme necessario e pertanto decade, a norma dell'articolo 116, paragrafo 5, del regolamento.
11. Seguito dato alle posizioni e risoluzioni del Parlamento
È stata distribuita la comunicazione della Commissione sul seguito dato alle posizioni e risoluzioni approvate dal Parlamento nel corso delle tornate di febbraio I e II.
12. Calendario delle tornate
Su richiesta della Presidenza in carica del Consiglio, la Conferenza dei presidenti, nella riunione dell'8 giugno 2006, ha deciso di tenere una sessione il giorno martedì 20 giugno dalle 11.00 alle 13.00.
L'unico punto iscritto all'ordine del giorno riguarderà le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sui risultati del Consiglio europeo del 15 e 16 giugno 2006.
Intervengono Miguel Angel Martínez Martínez, il quale si rammarica del fatto che questa sessione abbia luogo contemporaneamente a una riunione dell'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE a Vienna, e Bernd Posselt, il quale si interroga sulla pertinenza dell'organizzazione di una sessione di questo tipo.
13. Ordine dei lavori
L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.
È stato distribuito il progetto definitivo di ordine del giorno della tornata di giugno (PE 373.342/PDOJ), al quale sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 132 del regolamento):
Sedute dal 12.06.2006 al 15.06.2006
lunedì
|
— |
nessuna richiesta di modifica |
martedì
|
— |
la relazione Seppänen (A6-0174/2006), prevista per il turno di votazioni, è rinviata e iscritta, con discussione e presentazione di emendamenti, all'ordine del giorno della tornata del mese di luglio. |
mercoledì
|
— |
il gruppo PPE-DE ha chiesto che la discussione sul Consiglio europeo non sia seguita, questa settimana, da una votazione su una proposta di risoluzione sulla Bulgaria e la Romania. |
Intervengono sulla richiesta Elmar Brok, a nome del gruppo PPE-DE, il quale la motiva, e Hannes Swoboda, a nome del gruppo PSE.
Con VE (90 favorevoli, 95 contrari, 8 astensioni), il Parlamento respinge la richiesta.
giovedì
|
— |
nessuna richiesta di modifica |
L'ordine dei lavori è così fissato.
14. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, ai sensi dell'articolo 144 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Véronique De Keyser, Graham Watson, Ján Hudacký, Monica Frassoni, Kyriacos Triantaphyllides, Gerard Batten, Leopold Józef Rutowicz, Aldis Kušķis, Milan Gaľa, Edit Herczog, Marianne Mikko, Ioannis Gklavakis, Marie Panayotopoulos-Cassiotou, Danutė Budreikaitė, Ryszard Czarnecki, András Gyürk, Lasse Lehtinen, Georgios Papastamkos, Andrzej Jan Szejna, Marian Harkin, Carl Schlyter, Ilda Figueiredo, Evangelia Tzampazi, Antonio Masip Hidalgo, Marios Matsakis, James Nicholson, Jörg Leichtfried, Mirosław Mariusz Piotrowski, Alyn Smith, Marcin Libicki e Richard Corbett.
PRESIDENZA: Antonios TRAKATELLIS
Vicepresidente
15. Deliberazioni della commissione per le petizioni (2004-2005) (discussione)
Relazione sulle deliberazioni della commissione per le petizioni nel corso dell'anno parlamentare marzo 2004 — dicembre 2005 [2005/2135(INI)] — Commissione per le petizioni.
Relatore: Michael Cashman (A6-0178/2006)
Michael Cashman illustra la sua relazione.
Interviene Margot Wallström (Vicepresidente della Commissione).
Intervengono Marie Panayotopoulos-Cassiotou, a nome del gruppo PPE-DE, Alexandra Dobolyi, a nome del gruppo PSE, Diana Wallis, a nome del gruppo ALDE, Marcin Libicki, a nome del gruppo UEN, András Gyürk, Miguel Angel Martínez Martínez, Carlos José Iturgaiz Angulo, Maria Matsouka, Inés Ayala Sender, Michael Cashman, per fatto personale a seguito dell'intervento di Carlos José Iturgaiz Angulo, Margot Wallström e Carlos José Iturgaiz Angulo, sull'intervento di Michael Cashman.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 7.12 del PV del 13.06.2006.
16. Prostituzione coatta nel quadro di eventi sportivi mondiali (discussione)
Interrogazione orale (O-0054/2006) presentata da Anna Záborská, a nome della commissione FEMM, alla Commissione: Prostituzione coatta in occasione dei mondiali di calcio 2006 (B6-0221/2006)
Anna Záborská svolge l'interrogazione orale.
Franco Frattini (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione orale.
Intervengono Christa Klaß, a nome del gruppo PPE-DE, e Christa Prets, a nome del gruppo PSE.
PRESIDENZA: Luigi COCILOVO
Vicepresidente
Intervengono Hiltrud Breyer, a nome del gruppo Verts/ALE, Eva-Britt Svensson, a nome del gruppo GUE/NGL, Ryszard Czarnecki, non iscritto, Corien Wortmann-Kool, Zita Gurmai, Elizabeth Lynne, Ilda Figueiredo, Edit Bauer, Marta Vincenzi, Thomas Mann, Teresa Riera Madurell, Tadeusz Zwiefka, Emine Bozkurt, Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, Katerina Batzeli, Bernadette Vergnaud, Pia Elda Locatelli, Marianne Mikko e Franco Frattini.
La discussione è chiusa.
17. Ordine del giorno
Il Presidente propone all'Assemblea di scambiare l'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno di martedì «Relazione Tatjana Ždanoka — A6-0189/2006»(punto 65 dell'OJ) con l'ultimo punto iscritto all'ordine del giorno di mercoledì «Misure di attuazione (livello 2) della direttiva MIFID 2004/39/CE»(punto 28 dell'OJ).
Il Parlamento manifesta il suo assenso sulla proposta.
18. Protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento [12062/1/2005 — C6-0055/2006 — 2003/0210(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.
Relatore: Christa Klaß (A6-0146/2006)
Christa Klaß presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
PRESIDENZA: Manuel António dos SANTOS
Vicepresidente
Interviene Stavros Dimas (membro della Commissione).
Intervengono John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE, María Sornosa Martínez, a nome del gruppo PSE, Chris Davies, a nome del gruppo ALDE, Hiltrud Breyer, a nome del gruppo Verts/ALE, Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, Liam Aylward, a nome del gruppo UEN, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Irena Belohorská, non iscritto, Riitta Myller, Jan Mulder, Margrete Auken, Jonas Sjöstedt, Kathy Sinnott, Karl-Heinz Florenz, Karin Scheele, Marios Matsakis, Richard Seeber, Gyula Hegyi, Péter Olajos, Andres Tarand, Bogusław Sonik, Wiesław Stefan Kuc, Thomas Ulmer, Mairead McGuinness, Stavros Dimas e Christa Klaß, la quale rivolge una domanda alla Commissione, a cui risponde Stavros Dimas.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 7.6 del PV del 13.06.2006.
19. Infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura relativa alla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) [12064/2/2005 — C6-0054/2006 — 2004/0175(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.
Relatore: Frieda Brepoels (A6-0081/2006)
Frieda Brepoels presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
Interviene Stavros Dimas (membro della Commissione).
Intervengono John Bowis, a nome del gruppo PPE-DE, María Sornosa Martínez, a nome del gruppo PSE, James Hugh Allister, non iscritto, e Richard Seeber.
PRESIDENZA: Janusz ONYSZKIEWICZ
Vicepresidente
Intervengono Evangelia Tzampazi e Stavros Dimas.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 7.7 del PV del 13.06.2006.
20. Valutazione e gestione delle alluvioni ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla valutazione e alla gestione delle alluvioni [COM(2006)0015 — C6-0020/2006 — 2006/0005(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare.
Relatore: Richard Seeber (A6-0182/2006)
Interviene Stavros Dimas (membro della Commissione).
Richard Seeber illustra la sua relazione.
Intervengono Jill Evans (relatore per parere della commissione REGI), Anja Weisgerber, a nome del gruppo PPE-DE, Edite Estrela, a nome del gruppo PSE, Holger Krahmer, a nome del gruppo ALDE, Mieczysław Edmund Janowski, a nome del gruppo UEN, Johannes Blokland, a nome del gruppo IND/DEM, Leopold Józef Rutowicz, non iscritto, Bogusław Sonik, Dorette Corbey, Vittorio Prodi, Urszula Krupa, Péter Olajos, Karin Scheele, Petr Duchoň, Gyula Hegyi, Thomas Ulmer, Christa Klaß, Oldřich Vlasák, Simon Busuttil, Rolf Berend e Stavros Dimas.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 7.8 del PV del 13.06.2006.
21. Misure a favore del turismo (discussione)
Interrogazione orale (O-0049/2006) presentata daLuís Queiró, a nome del gruppo PPE-DE, alla Commissione: Misure a favore del turismo (B6-0307/2006)
Luís Queiró svolge l'interrogazione orale.
Günter Verheugen (Vicepresidente della Commissione) risponde all'interrogazione orale.
Intervengono Rodi Kratsa-Tsagaropoulou, a nome del gruppo PPE-DE, Marta Vincenzi, a nome del gruppo PSE, Sepp Kusstatscher, a nome del gruppo Verts/ALE, Zdzisław Zbigniew Podkański, a nome del gruppo UEN, Margie Sudre, Emanuel Jardim Fernandes, Stanisław Jałowiecki, Nikolaos Sifunakis, Antonio López-Istúriz White e Joseph Muscat.
La discussione è chiusa.
22. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 374.609/OJMA).
23. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 23.15.
Julian Priestley
Segretario generale
Miroslav Ouzký
Vicepresidente
ELENCO DEI PRESENTI
Hanno firmato:
Adamou, Agnoletto, Albertini, Allister, Andersson, Andrejevs, Andrikienė, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Ashworth, Assis, Atkins, Attard-Montalto, Attwooll, Audy, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso, Bachelot-Narquin, Baco, Badia I Cutchet, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beaupuy, Beazley, Becsey, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Beňová, Berend, Berès, van den Berg, Berger, Berlato, Bielan, Birutis, Blokland, Bobošíková, Böge, Bösch, Bonde, Bonsignore, Booth, Borrell Fontelles, Bourlanges, Bourzai, Bowis, Bowles, Bozkurt, Bradbourn, Braghetto, Brejc, Brepoels, Breyer, Březina, Brok, Brunetta, Budreikaitė, van Buitenen, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Carlshamre, Carnero González, Casa, Casaca, Cashman, Casini, Caspary, Castex, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Chatzimarkakis, Chichester, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Claeys, Clark, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Correia, Costa, Cottigny, Coûteaux, Coveney, Cramer, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Daul, Davies, de Brún, Degutis, De Keyser, Demetriou, De Michelis, Deprez, De Rossa, Descamps, ésir, Deß, Deva, De Veyrac, De Vits, Díaz de Mera García Consuegra, Dičkutė, Didžiokas, Dillen, Dimitrakopoulos, Dobolyi, Dombrovskis, Doorn, Douay, Dover, Doyle, Drčar Murko, Duchoň, Dührkop Dührkop, Duff, Duka-Zólyomi, Ehler, Ek, Elles, Esteves, Estrela, Ettl, Eurlings, Jill Evans, Robert Evans, Fajmon, Falbr, Fava, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Elisa Ferreira, Figueiredo, Fjellner, Flasarová, Florenz, Foglietta, Foltyn-Kubicka, Fontaine, Ford, Fourtou, Fraga Estévez, Frassoni, Freitas, Friedrich, Fruteau, Gahler, Gaľa, Galeote, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Garriga Polledo, Gaubert, Gauzès, Gawronski, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gewalt, Gierek, Giertych, Gill, Gklavakis, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomolka, Gottardi, Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Graefe zu Baringdorf, Gräßle, Grech, Griesbeck, de Groen-Kouwenhoven, Groote, Grosch, Grossetête, Guellec, Guerreiro, Guidoni, Gurmai, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hammerstein Mintz, Hamon, Handzlik, Hannan, Harbour, Harkin, Hasse Ferreira, Hatzidakis, Haug, Hazan, Heaton-Harris, Hegyi, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Hennis-Plasschaert, Herczog, Herranz García, Herrero-Tejedor, Hieronymi, Hökmark, Honeyball, Hoppenstedt, Horáček, Hudacký, Hudghton, Hutchinson, Hybášková, Ilves, Isler Béguin, Iturgaiz Angulo, Jackson, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Járóka, Jeggle, Jensen, Joan i Marí, Jöns, Jørgensen, Jonckheer, Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamall, Kamiński, Karas, Karim, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Tunne Kelam, Kilroy-Silk, Kindermann, Kinnock, Kirkhope, Klamt, Klaß, Klich, Klinz, Koch, Konrad, Korhola, Kósáné Kovács, Koterec, Kozlík, Krahmer, Krarup, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lambrinidis, Lambsdorff, Lang, Langen, Laperrouze, Lauk, Lax, Lechner, Le Foll, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Le Rachinel, Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lienemann, Liese, Lipietz, Locatelli, López-Istúriz White, Losco, Louis, Ludford, Lulling, Lynne, Maaten, McAvan, McCarthy, McGuinness, McMillan-Scott, Madeira, Maldeikis, Malmström, Manders, Maňka, Erika Mann, Thomas Mann, Mantovani, Markov, Marques, Martens, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mathieu, Mato Adrover, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mauro, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mölzer, Moraes, Moreno Sánchez, Morgantini, Moscovici, Mulder, Musacchio, Muscat, Musotto, Mussolini, Myller, Napoletano, Nassauer, Nattrass, Navarro, Newton Dunn, Annemie Neyts-Uyttebroeck, Nicholson, Nicholson of Winterbourne, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Obiols i Germà, Achille Occhetto, Öger, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pahor, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Papadimoulis, Papastamkos, Patrie, Pęk, Pflüger, Piecyk, Pieper, Pīks, Pinheiro, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Pirker, Pistelli, Pittella, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podkański, Poettering, Poignant, Pomés Ruiz, Posdorf, Posselt, Prets, Prodi, Protasiewicz, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Reynaud, Ribeiro e Castro, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rizzo, Rogalski, Roithová, Romeva i Rueda, Rosati, Roszkowski, Rothe, Rouček, Roure, Rudi Ubeda, Rübig, Rühle, Rutowicz, Ryan, Sacconi, Saïfi, Sakalas, Salafranca Sánchez-Neyra, Salinas García, Samuelsen, Sánchez Presedo, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savi, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Frithjof Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schulz, Schwab, Seeber, Segelström, Seppänen, Siekierski, Sifunakis, Silva Peneda, Sinnott, Siwiec, Sjöstedt, Skinner, Škottová, Smith, Sonik, Sornosa Martínez, Sousa Pinto, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Šťastný, Sterckx, Stevenson, Stockmann, Strejček, Strož, Stubb, Sturdy, Sudre, Sumberg, Surján, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szent-Iványi, Szymański, Tabajdi, Tajani, Takkula, Tannock, Tarabella, Tarand, Tatarella, Thomsen, Thyssen, Titford, Titley, Toia, Tomczak, Toussas, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Turmes, Tzampazi, Uca, Ulmer, Väyrynen, Vaidere, Vakalis, Vanhecke, Van Hecke, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Veneto, Veraldi, Vergnaud, Vincenzi, Virrankoski, Vlasák, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Wallis, Walter, Watson, Henri Weber, Weiler, Weisgerber, Westlund, Whittaker, Wieland, Wiersma, Willmott, Wise, Bernard Piotr Wojciechowski, Janusz Wojciechowski, Wortmann-Kool, Wurtz, Wynn, Xenogiannakopoulou, Záborská, Zaleski, Zapałowski, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zingaretti, Zvěřina, Zwiefka
Osservatori:
Anastase, Arabadjiev, Bărbuleţiu, Bliznashki, Buruiană Aprodu, Cappone, Cioroianu, Corlăţean, Coşea, Corina Creţu, Gabriela Creţu, Dimitrov, Duca, Dumitrescu, Ganţ, Hogea, Iacob Ridzi, Ivanova, Kirilov, Kónya-Hamar, Marinescu, Mihăescu, Morţun, Muscă Monica Octavia, Paparizov, Paşcu, Petre, Podgorean, Popeangă, Severin, Silaghi, Stoyanov, Szabó, Zgonea Valeriu Ştefan