11.1.2006   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 6/13


SE-Sundsvall: Esercizio di servizi aerei di linea

Bando di gara pubblicato dall'Amministrazione nazionale svedese dei trasporti pubblici («Rikstrafiken»), a norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, per l'esercizio di servizi aerei di linea sulla seguente rotta:

Östersund-Umeå

(2006/C 6/09)

(Testo rilevante ai fini del SEE)

1.   Introduzione: A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23.7.1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie, la Svezia ha deciso di imporre oneri di servizio pubblico per l'esercizio di servizi aerei di linea sulla rotta sopraindicata. Informazioni più precise riguardanti tali oneri di servizio pubblico sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 64 del 2.3.1994.

Se entro 60 giorni di calendario dalla pubblicazione del presente bando nessun vettore aereo avrà istituito, o sarà in procinto di istituire, servizi aerei di linea sulla rotta summenzionata in conformità agli oneri di servizio pubblico imposti e senza corrispettivo finanziario, la Svezia, nel rispetto della procedura di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera d), del regolamento sopra citato, limiterà l'accesso a un unico vettore e concederà mediante gara d'appalto il diritto di effettuare tali servizi aerei a decorrere dal 29.10.2006.

2.   Oggetto della gara d'appalto: Esercizio di servizi aerei di linea sulla rotta sopraindicata a partire dal 29.10.2006, in conformità agli oneri di servizio pubblico imposti sulla rotta in questione e descritti nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 64 del 2.3.1994.

Possono essere presentate offerte soltanto per la rotta:

Östersund - Umeå.

3.   Partecipazione alla gara d'appalto: La partecipazione è aperta a tutti i vettori aerei titolari di una licenza di esercizio valida, rilasciata da uno Stato membro ai sensi del regolamento (CEE) n. 2407/92 del Consiglio, del 23.7.1992, sul rilascio delle licenze ai vettori aerei.

4.   Procedura: Alla gara di appalto in oggetto si applicano le disposizioni dell'articolo 4, paragrafo 1, lettere d)-i), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio.

L'offerente è vincolato dalla propria offerta fino al 29.10.2006.

5.   Capitolato d'oneri: Il capitolato d'oneri completo, comprendente le disposizioni specifiche relative alla gara d'appalto, le condizioni contrattuali, la descrizione degli oneri di servizio pubblico, le condizioni di mercato, ecc. può essere ottenuto gratuitamente scrivendo a:

Rikstrafiken, Box 473, S-851 06 Sundsvall,

o anche per e-mail, all'indirizzo: registrator@rikstrafiken.se.

(tel. (46-60) 67 82 50; fax (46-60) 67 82 51).

6.   Corrispettivo finanziario: Tutte le compensazioni concesse a norma del contratto saranno in corone svedesi (SEK). Le offerte presentate devono specificare l'importo del corrispettivo richiesto per la prestazione del servizio in questione per un periodo di 2 anni (con ripartizione annuale) a decorrere dal 29.10.2006. L'importo specificato deve basarsi su una valutazione delle spese e delle entrate attinenti agli oneri di servizio pubblico imposti e al contratto.

7.   Sistema tariffario e organizzazione: Il capitolato d'oneri deve specificare i vari aspetti del sistema tariffario e dell'organizzazione in base ai quali sarà valutata l'adeguatezza del servizio e sarà quindi effettuata la selezione fra gli offerenti.

8.   Durata del contratto: I termini contrattuali si applicano dalla data in cui le parti firmano il contratto fino all'1.3.2009, data entro la quale il vettore aereo deve avere ottemperato all'obbligo di presentare la relazione prevista dal contratto.

I servizi aerei di linea sulla rotta in questione avranno inizio il 29.10.2006 e cesseranno dopo il 25.10.2008.

9.   Modifica e risoluzione del contratto: Il contratto può essere modificato soltanto se le modifiche sono effettuate nel rispetto degli oneri di servizio pubblico pubblicati nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee C 64 del 2.3.1994. Le modifiche del contratto devono essere apportate per iscritto. Entrambe le parti possono recedere dal contratto soltanto se l'altra parte non adempie agli obblighi contrattuali e, nonostante un avviso per iscritto, non vi pone rimedio tempestivamente. Tale disposizione non lede il diritto di risolvere il contratto in casi specifici per motivi importanti.

10.   Sanzioni in caso di inadempimento contrattuale: Il vettore aereo è responsabile dell'adempimento dei propri obblighi contrattuali. Se, per motivi imputabili al vettore aereo, il contratto non è eseguito ovvero è eseguito in misura insufficiente, Rikstrafiken ha la facoltà di ridurre l'importo del corrispettivo o di trattenere tale pagamento finché non vengano prese misure correttive. Rikstrafiken si riserva il diritto di chiedere il risarcimento dei danni.

11.   Presentazione dell'offerta: Le offerte devono essere presentate entro 60 giorni di calendario dalla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Le offerte devono recare la dicitura «Tender for air services, Rt 2005-190/32» (Gara d'appalto per servizi aerei, Rt 2005-190/32) e l'indicazione del nome dell'offerente. Le offerte possono essere inviate per posta o tramite corriere, oppure consegnate a mano all'Amministrazione nazionale svedese dei trasporti pubblici («Rikstrafiken») al seguente indirizzo:

Rikstrafiken, Esplanaden 11, Box 473, S-851 06 Sundsvall.

Gli uffici di «Rikstrafiken» sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16.

L'offerta e tutta la documentazione devono essere presentate in lingua svedese o inglese, aggiungendo all'originale 2 copie e una versione su CD-ROM.

Non saranno accettate offerte inviate via fax, telegramma, telex o e-mail.

12.   Validità della gara d'appalto: A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, la presente gara è soggetta alla condizione che entro 60 giorni di calendario dalla pubblicazione del presente bando nessun vettore aereo comunitario comunichi l'intenzione di operare la rotta in questione, a decorrere dal 29.10.2006, nel rispetto degli oneri di servizio pubblico imposti, senza godere di diritti esclusivi e senza corrispettivo finanziario.