|
23.8.2005 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 206/9 |
FI-Helsinki: Esercizio di servizi aerei di linea
Invito alla presentazione di offerte
(2005/C 206/09)
1. Introduzione: A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, del 23.7.1992, sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie, il 9.5.2005 il governo finlandese (Ministero dei trasporti e delle comunicazioni) ha deciso di imporre oneri di servizio pubblico ad un vettore che effettua un servizio aereo di linea sulla rotta Helsinki-Varkaus.
Le norme prescritte per tali oneri di servizio pubblico sono state pubblicate nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, serie C 204, del 20.8.2005.
Qualora entro l'1.10.2005 nessun vettore aereo abbia istituito o si appresti ad istituire servizi aerei di linea sulla rotta Helsinki-Varkaus conformemente agli oneri di servizio pubblico imposti e senza corrispettivo finanziario, il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni limiterà l'accesso a tale rotta ad un unico vettore. In tale caso il diritto di gestire i servizi su questa rotta sarà concesso mediante bando di gara in conformità dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d) del summenzionato regolamento. Il 9.5.2005 il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni ha deciso di pubblicare il bando di gara.
2. Oggetto del bando di gara: Fornitura di servizi aerei di linea sulla rotta Helsinki-Varkaus dall'1.11.2005 al 31.10.2006, salvo nei periodi dal 19.12.2005 all'1.1.2006 e dal 23 giugno al 6.8.2006.
3. Partecipazione al bando di gara: La partecipazione è aperta a tutti i vettori aerei titolari di una licenza comunitaria di esercizio valida ai sensi del regolamento (CEE) n. 2407/92 del Consiglio, del 23.7.1992, sul rilascio delle licenze ai vettori aerei.
4. Procedura di gara: Il bando di gara è organizzato in conformità dell'articolo 4, paragrafo 1, lettere da d) a i), del regolamento (CEE) n. 2408/92.
L'amministrazione aggiudicatrice può respingere tutte le offerte se il prezzo è troppo elevato o se la situazione o le esigenze di organizzazione del servizio subiscono modificazioni significative, così da rendere irrealizzabile o impossibile l'effettuazione del proposto servizio secondo le modalità descritte nel bando di gara.
Sino alla firma del contratto il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni conserva il diritto di rinviare la data d'inizio del servizio proposto. In tal caso la data di scadenza ultima subirà un rinvio corrispondente.
5. Capitolato d'oneri: Il capitolato d'oneri completo, che comprende il presente bando, le norme specifiche applicabili alla gara, un progetto di contratto, la descrizione degli oneri di servizio pubblico e i formulari per la presentazione dell'offerta, può essere richiesto all'indirizzo seguente:
Liikenne-ja viestintäministeriö Kirjaamo, PL 31, Valtioneuvosto, F- 00023 Helsinki.
La documentazione può essere anche richiesta per via elettronica (kirjaamo@mintc.fi) o mediante fax (35-8 9 160 28619).
6. Corrispettivo finanziario: Le offerte presentate devono indicare espressamente l'importo, in euro, richiesto a titolo di corrispettivo per l'esercizio dei servizi in questione. Questo deve basarsi su una valutazione delle spese e delle entrate effettive, tenendo conto dei requisiti minimi stabiliti dall'onere di servizio pubblico. Il corrispettivo deve coprire esclusivamente la gestione del servizio aereo propriamente detto e le spese sostenute negli aeroporti di Helsinki-Vantaa e Varkaus unicamente per il servizio aereo su questa rotta; esso non comprende i costi sostenuti su altri collegamenti o in altri aeroporti.
Corrispettivo e spese dovranno essere tutti espressi in euro.
7. Prezzo dei biglietti e sistema di tariffazione: Le offerte devono specificare i prezzi e le relative condizioni e le varie categorie di biglietto previste dal sistema di tariffazione. Il prezzo dei biglietti dovrà essere compatibile con l'onere di servizio pubblico imposto su questa rotta.
8. Criteri di selezione: La selezione avrà luogo tra le offerte conformi alle condizioni previste nel bando e nei documenti di gara. A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera f), del regolamento (CEE) n. 2408/92 del Consiglio, la selezione del vettore aereo deve essere effettuata tenendo conto della qualità del servizio offerto e in particolare delle tariffe aeree o delle condizioni proposte agli utenti, nonché del costo dell'eventuale corrispettivo richiesto.
9. Durata del contratto: Il contratto è valido dalla data in cui è stato sottoscritto fino al 31.10.2006. Il periodo di esercizio inizia l'1.11.2005 e termina il 31.10.2006.
Qualora il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni dovesse rinviare la data di inizio del servizio, la data di scadenza ultima dei servizi e del contratto subirà un rinvio corrispondente.
10. Modifica o risoluzione del contratto: Il contratto può essere modificato solo a condizione che le variazioni apportate non si traducano nell'inosservanza degli obblighi connessi all'onere di servizio pubblico su questa rotta. Le modifiche apportate al contratto devono essere formulate per iscritto. Le parti hanno il diritto di recedere dal contratto per i motivi previsti dalle clausole contrattuali.
11. Sanzioni in caso di inadempimento del contratto: Il vettore aereo è responsabile del corretto assolvimento degli obblighi derivanti dal contratto. In caso di inadempimento o adempimento parziale dei suddetti obblighi, l'amministrazione aggiudicatrice può ridurre l'importo del corrispettivo da versare.
12. Data limite di presentazione delle offerte: L'offerta deve essere presentata entro 31 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
13. Modalità di presentazione delle offerte: Le offerte devono pervenire al Ministero dei trasporti e delle comunicazioni entro le ore 16.15 del giorno menzionato al punto 12. La busta deve recare la dicitura: Tarjous, Varkauden lentoliikenne, 679/79/2005. L'offerta può essere inviata per posta all'indirizzo di cui al punto 5 o depositata presso la cancelleria del Ministero dei trasporti e delle comunicazioni (Liikenne- ja Viestintäministeriö, Kirjaamo, Eteläesplanadi 16, Helsinki). La cancelleria è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.15.
Il prezzo dell'offerta deve figurare in una busta separata sigillata sulla quale è indicato il nome dell'offerente.
L'offerta deve essere valida fino al 31.12.2005.
14. Periodo di validità del bando di gara: A norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (CEE) n. 2408/92, il Ministero dei trasporti e delle comunicazioni ha il diritto di interrompere la procedura di gara e/o respingere tutte le offerte qualora un vettore aereo comunitario annunci all'amministrazione finlandese dell'aviazione civile, prima dell'1.10.2005, l'intenzione di istituire un servizio aereo di linea sulla rotta in questione a decorrere dall'1.11.2005, conformemente all'onere di servizio pubblico, senza godere di diritti esclusivi né esigere un corrispettivo finanziario.
Un'offerta può essere accettata solo se il bilancio dello Stato prevede fondi sufficienti per il progetto in questione e se il comune di Varkaus si impegna da parte sua a finanziarlo.