|
14.7.2005 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 174/1 |
PROCESSO VERBALE
(2005/C 174 E/01)
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA
PRESIDENZA: Josep BORRELL FONTELLES
Presidente
1. Ripresa della sessione
La seduta è aperta alle 17.00.
2. Comunicazione della Presidenza
Il Presidente, in occasione della celebrazione, avvenuta ieri, del 59esimo anniversario della nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, sottolinea, a nome del Parlamento, l'importanza del ruolo dell'ONU e rivolge un appello agli Stati membri affinché evitino di rendere pubblici i dissensi in seno all'Organizzazione.
3. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Karl von Wogau e Jean-Louis Bourlanges hanno comunicato di essere stati presenti ma che i loro nomi non figurano sull'elenco dei presenti.
Interviene Bruno Gollnisch, per una questione personale, dopo essere stato chiamato in causa dal Presidente ed essere stato condannato dall'Ufficio di presidenza per il suo atteggiamento «negazionista» che egli rifiuta di riconoscere. Egli esprime il suo sdegno per essere stato condannato senza essere stato ascoltato e comunica la sua intenzione di considerare la richiesta di un risarcimento morale (Il Presidente gli risponde che le sue affermazioni hanno riflettuto la reazione dell'Ufficio di presidenza).
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
4. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
|
1) |
dal Consiglio e dalla Commissione:
|
|
2) |
dalle commissioni parlamentari
|
|
3) |
dai deputati:
|
5. Trasmissione di testi di accordo da parte del Consiglio
Il Consiglio ha trasmesso copia conforme del seguente documento:
|
— |
Accordo in forma di scambio di lettere tra la Comunità europea e le Barbados, Belize, la Repubblica del Congo, Figi, la Repubblica cooperativa di Guyana, la Repubblica della Costa d'Avorio, la Giamaica, la Repubblica del Kenya, la Repubblica del Madagascar, la Repubblica del Malawi, Maurizio, la Repubblica del Suriname, S. Cristoforo e Nevis, il Regno dello Swaziland, la Repubblica unita della Tanzania, Trinidad e Tobago, la Repubblica dell'Uganda, la Repubblica di Zambia e la Repubblica dello Zimbabwe circa l'adesione della Repubblica del Mozambico al protocollo n. 3 relativo allo zucchero ACP dellallegato V dell'accordo di partenariato ACP-CE. |
6. Storni di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti DEC49/2004 della Commissione europea (C6-0124/2004 — SEC(2004)1151 def.).
Preso atto del parere del Consiglio, la commissione, a norma dell'articolo 24, paragrafo 3, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, ha autorizzato lo storno per lintero ammontare.
7. Petizioni
Conformemente all'articolo 191, paragrafo 5, del regolamento, le seguenti petizioni, che sono state iscritte nel ruolo generale alle date di seguito riportate, sono state deferite alla commissione competente:
Il 29 settembre 2004
di Barfs Hinrich (n. 744/2004);
di Justyna Blach (n. 745/2004);
di Mirsad Delic (n. 746/2004);
di Georg Heinrich Zogalla (n. 747/2004);
di Robin Helios (n. 748/2004);
di Marion Mäusbacher-Roth (n. 749/2004);
di Harald Schwarz (n. 750/2004);
di Thanh Son Nguyen (più 173 firme) (n. 751/2004);
di Otto Voggenreiter (n. 752/2004);
di Christian Kranabetter (n. 753/2004);
di Wilfried Henschel (n. 754/2004);
di Frank-Thomas Kirchberg (n. 755/2004);
di Michael Ballmann (n. 756/2004);
di Hans-Jürgen Hahn (n. 757/2004);
di Ivan Erdec (n. 758/2004);
di Irene Hoffmann (n. 759/2004);
di Johannes e Geraldine Warbeck (n. 760/2004);
di Udo Matyssek (n. 761/2004);
di Gertrud Bousseljot Mergja (n. 762/2004);
di Benjamin Belger (n. 763/2004);
di Gavin Hewitt (The Scotch Whisky Association) (n. 764/2004);
di Ian Speirs (Resposta Association) (n. 765/2004);
di Martina Finn (n. 766/2004);
di Barry Lennox (n. 767/2004);
di Steven Krantz (n. 768/2004);
di František Brychta (n. 769/2004);
di František Brychta (n. 770/2004);
di Jan Van Es (Transes Holding SA) (n. 771/2004);
di Danijel Burazer (Drustvo Vrtickarjev «Vrticek Cricek») (n. 772/2004);
di Raymond Sammut (n. 773/2004);
di Alexandra Mareschi (Internationale Liga der Opfer der Gewaltherrschaft) (n. 774/2004);
di Petra Lawlor (n. 775/2004);
di Maria Brzezinska (n. 776/2004);
di Francis de Souza (n. 777/2004);
di Eric Thomsen (Romano) (n. 778/2004);
di Jette Friis Tuca (n. 779/2004);
di Hildegard Rech (n. 780/2004);
di C.H. Evegroen (n. 781/2004);
di Marek Kuchcinski (n. 782/2004);
di Roman Sapelkin (n. 783/2004);
di Julianna Toth (n. 784/2004);
Il 1o ottobre 2004
di Beatriz González González (n. 785/2004);
di Roberto Peréz (n. 786/2004);
di Luis Mayoral Gazquez (Asociación por la democracia plena en la Unión Europea) (n. 787/2004);
di Alba Rebordosa Rius (n. 788/2004);
di Juan Carlos Lobo Garrido (n. 789/2004);
di Andreu Bosch I Rodoreda (Ajuntament de Teià) (n. 790/2004);
di Miquel Ramón Marti Matias (n. 791/2004);
di Vicente Muñoz-Reja Corzo (n. 792/2004);
di Céline Moine (n. 793/2004);
di Eric Lafon (n. 794/2004);
di Manuel Coelho De Oliveira (n. 795/2004);
di Suzanne Servant (n. 796/2004);
di Paolo Sanviti (n. 797/2004);
di Nicola Leugio (n. 798/2004);
di Nella Silvana Vit (n. 799/2004);
di Nicola Vallinoto (n. 800/2004);
di Antonio Buda (n. 801/2004);
di Stefano Giuliani (n. 802/2004);
di Tersilio Marotta (Comune di Castelfidardo) (n. 803/2004);
di Marco Bava (n. 804/2004);
di Guido Barbarossa (n. 805/2004);
di Maria Silva Direito (n. 806/2004);
di Massimo Campailla (n. 807/2004);
L'8 ottobre 2004
di Armin Andreas Haas (n. 808/2004);
di Peter Steinert (n. 809/2004);
di Gustav Fricke (n. 810/2004);
di Horst Frühling (n. 811/2004);
di Siegfried Smolka (n. 812/2004);
di Arno Nebauer (n. 813/2004);
di Markus Marnet (n. 814/2004);
di Regina Poursanidis (n. 815/2004);
di Michael Holm (n. 816/2004);
di Daniela Siletchi (n. 817/2004);
di Srinivasan Devrajan (n. 818/2004);
di Michael Povey (n. 819/2004);
di Rahy Javan (Refugee Organizations Rijnmond (SVOR)) (n. 820/2004);
di Ian Cawsey (n. 821/2004);
di Attila Oess (Los residentes de Las Lagunas) (n. 822/2004);
di Trevor Evans (n. 823/2004);
di Jonathan Zammit (n. 824/2004);
di Jozef Sliwinski (n. 825/2004);
di Wanda Talarowska-Zejdler (n. 826/2004);
di Andrzej Rozwadowski (n. 827/2004);
Il 20 ottobre 2004
di Mads Ifversen (n. 828/2004);
di Marcus von der Lippe (n. 829/2004);
di Helmut Le Barillec (n. 830/2004);
di Jochen Osada (n. 831/2004);
di Helmut Stange (Deutscher Lourdes-Verein) (n. 832/2004);
di Gerriet Kohls (n. 833/2004);
di Ismail Kul (ZAMAN) (n. 834/2004);
di Godefroy Kozlik (n. 835/2004);
di Rita Strickler (n. 836/2004);
di Ewald Henze (n. 837/2004);
di Andrew McGrath (The Tara Foundation) (n. 838/2004);
di Andrew McGrath (The Tara Foundation) (n. 839/2004);
di Andrew McGrath (The Tara Foundation) (n. 840/2004);
di Emily McIvor (BUAV) (più 15 firme) (n. 841/2004);
di Roger Brooke (n. 842/2004);
di Petar Kovacevic (n. 843/2004);
di Kuisma Lappalainen (n. 844/2004);
di Walid Taqatqa (Palestine Foundation) (n. 845/2004);
di Sam McMahon (n. 846/2004);
di Matthew Ball (n. 847/2004);
di Athos Eleftheriou (Co-Ordinating Committee of Municipalities and Refugee Associations of Kyrenia District) (n. 848/2004);
di Bernard Ross (n. 849/2004);
di Paul Nettleship (n. 850/2004);
di Sigrid van Dort (n. 851/2004);
di Constant Verbraeken (n. 852/2004);
di Josef Varga (n. 853/2004);
di Agnieszka Rajewska (n. 854/2004);
di Franciszek Grubich (n. 855/2004);
di Declan Marron (n. 856/2004).
8. Approvazione da parte del Consiglio delle posizioni definite dal Parlamento in prima lettura (articolo 66 del regolamento)
Il Consiglio ha comunicato, conformemente all'articolo 251, paragrafo 2, del trattato CE, di aver approvato le posizioni definite dal Parlamento in prima lettura il:
|
— |
20 aprile 2004 in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla cooperazione fra le autorità nazionali responsabili dell'esecuzione della normativa che tutela i consumatori («regolamento in materia di cooperazione per la tutela dei consumatori») (2003/0162(COD)); |
|
— |
20 aprile 2004 in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, riguardo ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto (2003/0173(COD)); |
|
— |
31 marzo 2004 in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1726/2000 relativo alla cooperazione allo sviluppo con il Sudafrica (2003/0245(COD)); |
|
— |
31 marzo 2004 in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari che abroga le direttive 80/590/CEE e 89/109/CEE (2003/0272(COD)). |
Gli atti si considerano pertanto adottati. Conformemente all'articolo 68 del regolamento del Parlamento, il Presidente del Parlamento, congiuntamente al Presidente del Consiglio, procederà alla loro firma.
***
Il Consiglio ha altresì comunicato, conformemente all'articolo 251, paragrafo 2, del trattato CE, di aver approvato la posizione definita dal Parlamento in prima lettura il 31 marzo 2004 in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 73/239/CEE, 85/611/CEE, 91/675/CEE, 93/6/CEE e 94/19/CE del Consiglio e le direttive 2000/12/CE, 2002/83/CE e 2002/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di istituire una nuova struttura organizzativa per i comitati del settore dei servizi finanziari (COM(2003)0659 — C5-0520/2003 — 2003/0263(COD)).
Conformemente all'articolo 66, paragrafo 2, del regolamento, il Presidente ha deciso di consultare la commissione ECON, competente per il merito, al fine di accertare che le modifiche apportate dal Consiglio alla proposta non riguardino il merito.
9. Autorizzazione a elaborare relazioni di iniziativa
commissione AFET:
|
— |
Raccomandazione sulle relazioni UE-India (2004/2195(INI)) (parere: INTA) |
10. Composizione delle commissioni
Su richiesta del gruppo PPE-DE, il Parlamento ratifica le seguenti nomine:
|
— |
sottocommissione per i diritti dell'uomo: Lojze Peterle in sostituzione di Mihael Brejc |
|
— |
sottocommissione per la sicurezza e la difesa: Mihael Brejc in sostituzione di Lojze Peterle |
11. Ordine dei lavori
L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.
Il progetto di ordine del giorno definitivo della tornata di ottobre (PE 347.486/PDOJ) è stato distribuito. Non è proposta alcuna modifica.
Su richiesta dei gruppi Verts/ALE e GUE/NGL, viene fissato un termine per la presentazione di emendamenti entro lunedì 25 ottobre alle 19.00 per la relazione di Emilio Menéndez del Valle sulle relazioni UE-India (A6-0024/2004 — punto 56 del PDOJ)
Richiesta del Consiglio di applicare la procedura d'urgenza (articolo 134 del regolamento) a:
|
— |
Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 2667/2000 del Consiglio relativo all'Agenzia europea per la ricostruzione [COM(2004)0451 — C6-0075/2004 — 2004/0133(CNS)] Motivazione dell'urgenza: Qualora il suo mandato non fosse prorogato, l'Agenzia non sarà in grado di portare avanti le proprie attività oltre il 31 dicembre prossimo. È pertanto necessario prendere una decisione in merito a tale proroga quanto prima possibile. |
|
— |
Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce uno strumento di sostegno finanziario per promuovere lo sviluppo economico della comunità turco-cipriota [COM(2004)0465 — C6-0098/2004 — 2004/0145(CNS)] Motivazione dell'urgenza: Tale proposta si prefigge di attuare le conclusioni del Consiglio su Cipro del 26 aprile scorso quanto prima possibile allo scopo di agevolare la riunificazione dell'isola. |
Richiesta del Consiglio e della Commissione di applicare la procedura d'urgenza a:
|
— |
Proposta di decisione del Consiglio recante modifica della decisione 2002/883/CE del Consiglio intesa a concedere un'ulteriore assistenza macrofinanziaria alla Bosnia-Erzegovina [COM(2004)0604 — C6-0145/2004 — 2004/0207(CNS)] |
|
— |
Proposta di decisione del Consiglio relativa all'assistenza macrofinanziaria a Serbia e Montenegro e che modifica la decisione 2002/882/CE intesa a concedere un'ulteriore assistenza macrofinanziaria alla Repubblica federale di Jugoslavia [COM(2004)0605 — C6-0146/2004 — 2004/0204(CNS)] Motivazione dell'urgenza: Affinché la Serbia e Montenegro e la Bosnia ed Erzegovina possano sostenere i loro programmi di stabilizzazione e riforma economica convenuti con l'FMI occorre continuare a fornire aiuti finanziari esterni. Il Parlamento sarà chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza all'inizio della seduta di domani. |
***
L'ordine dei lavori è così fissato.
12. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, ai sensi dell'articolo 144 del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Csaba Sándor Tabajdi, Simon Coveney, Bogusław Sonik, Luis Yañez-Barnuevo García, Sylwester Chruszcz, Ryszard Czarnecki, Mirosław Mariusz Piotrowski, Georgios Papastamkos, Bogdan Pęk, Philip Bushill-Matthews, Pál Schmitt, Urszula Krupa, Margrietus van den Berg, Katalin Lévai, Lidia Joanna Geringer de Oedenberg, Louis Grech, Sarah Ludford, Camiel Eurlings, Hélène Flautre, Robert Evans, Frederika Brepoels, Ilda Figueiredo, Helmuth Markov, Carlos José Iturgaiz Angulo, Ian Hudghton.
13. Banca centrale europea (2003) (discussione)
Relazione sulla relazione annuale 2003 della Banca centrale europea [2004/2144(INI)] — Commissione per i problemi economici e monetari.
Relatore: Alain Lipietz (A6-0014/2004)
Alain Lipietz illustra la sua relazione.
PRESIDENZA: Edward McMILLAN-SCOTT
Vicepresidente
Intervengono Jean-Claude Trichet (Presidente della BCE), Kurt Joachim Lauk, a nome del gruppo PPE-DE, Joseph Muscat, a nome del gruppo PSE, Wolf Klinz, a nome del gruppo ALDE, Sahra Wagenknecht, a nome del gruppo GUE/NGL, Nils Lundgren, a nome del gruppo IND/DEM, Hans-Peter Martin, non iscritto, Othmar Karas, Benoît Hamon, Johannes Blokland, Alexander Radwan, Antolín Sánchez Presedo, José Manuel García-Margallo y Marfil (Data l'ora, la Presidenza invita Jean-Claude Trichet a fornire delle risposte scritte ai deputati che hanno posto delle domande), Joaquín Almunia (membro della Commissione) e Jean-Claude Trichet.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 8.5 del PV del 26.10.2004.
PRESIDENZA: Gérard ONESTA
Vicepresidente
Intervengono Josu Ortuondo Larrea sull'intervento di Carlos José Iturgaiz Angulo (punto 12)e Carlos José Iturgaiz Angulo sull'intervento di Josu Ortuondo Larrea.
14. Ristrutturazione del settore automobilistico (dichiarazione seguita da discussione)
Dichiarazione della Commissione: Ristrutturazione del settore automobilistico
Olli Rehn (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono Thomas Mann, a nome del gruppo PPE-DE, Udo Bullmann, a nome del gruppo PSE, Rebecca Harms, a nome del gruppo Verts/ALE, Jonas Sjöstedt, a nome del gruppo GUE/NGL, Patrick Louis, a nome del gruppo IND/DEM, Ivo Belet, Helmut Kuhne, Helmuth Markov, Ria Oomen-Ruijten, Jan Andersson, Gunnar Hökmark, Inés Ayala Sender, Malcolm Harbour, Garrelt Duin e Olli Rehn.
La discussione è chiusa.
15. Effetti dell'aumento del prezzo del petrolio sull'economia, l'agricoltura e la pesca (dichiarazione seguita da discussione)
Dichiarazione della Commissione: Effetti dell'aumento del prezzo del petrolio sull'economia, l'agricoltura e la pesca
Joaquín Almunia (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
Intervengono Carmen Fraga Estévez, a nome del gruppo PPE-DE, Katerina Batzeli, a nome del gruppo PSE, Philippe Morillon, a nome del gruppo ALDE, Ian Hudghton, a nome del gruppo Verts/ALE, Dimitrios Papadimoulis, a nome del gruppo GUE/NGL, Georgios Karatzaferis, a nome del gruppo IND/DEM, Bogdan Golik, non iscritto, Ambroise Guellec, Rosa Miguélez Ramos, María Esther Herranz García, Magda Kósáné Kovács, Agnes Schierhuber, Reino Paasilinna, Piia-Noora Kauppi e Joaquín Almunia.
La discussione è chiusa.
16. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 347.486/OJMA).
17. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 20.35.
Julian Priestley
Segretario generale
Janusz Onyszkiewicz
Vicepresidente
ELENCO DEI PRESENTI
Hanno firmato:
Adamou, Adwent, Agnoletto, Allister, Alvaro, Andersson, Andrejevs, Andria, Andrikienė, Angelilli, Antoniozzi, Arif, Arnaoutakis, Assis, Atkins, Attwooll, Aubert, Auken, Ayala Sender, Aylward, Ayuso González, Bachelot-Narquin, Baco, Badía i Cutchet, Barón Crespo, Barsi-Pataky, Batten, Battilocchio, Batzeli, Bauer, Beaupuy, Beazley, Beer, Beglitis, Belder, Belet, Belohorská, Berend, Berès, van den Berg, Berger, Berlato, Berlinguer, Berman, Bertinotti, Bielan, Birutis, Blokland, Bobošíková, Böge, Bösch, Bonde, Bonino, Bono, Booth, Borghezio, Borrell Fontelles, Bourzai, Bowis, Bozkurt, Bradbourn, Mihael Brejc, Brepoels, Breyer, Brie, Brok, Budreikaitė, Buitenweg, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Busuttil, Buzek, Cabrnoch, Calabuig Rull, Callanan, Camre, Capoulas Santos, Carlotti, Carlshamre, Carnero González, Casa, Casaca, Caspary, Castex, Castiglione, Catania, Cavada, Cederschiöld, Cercas, Cesa, Chatzimarkakis, Chichester, Chiesa, Chmielewski, Christensen, Chruszcz, Claeys, Clark, Cocilovo, Coelho, Cohn-Bendit, Corbett, Corbey, Correia, António Costa, Cottigny, Coûteaux, Coveney, Cramer, Crowley, Marek Aleksander Czarnecki, Ryszard Czarnecki, Daul, Davies, Degutis, De Keyser, Del Turco, Demetriou, Deprez, De Sarnez, Descamps, Désir, Deß, Deva, De Veyrac, Díaz de Mera García Consuegra, Dičkutė, Didžiokas, Dillen, Dimitrakopoulos, Dionisi, Di Pietro, Dobolyi, Dombrovskis, Dover, Doyle, Drčar Murko, Duchoň, Dührkop Dührkop, Duff, Duin, Duka-Zólyomi, Duquesne, Ehler, Ek, El Khadraoui, Elles, Estrela, Ettl, Eurlings, Jillian Evans, Jonathan Evans, Robert Evans, Fajmon, Falbr, Farage, Fatuzzo, Fazakas, Ferber, Fernandes, Fernández Martín, Elisa Ferreira, Figueiredo, Fjellner, Flasarová, Flautre, Foglietta, Fontaine, Ford, Fotyga, Fourtou, Fraga Estévez, Frassoni, Friedrich, Fruteau, Gahler, Gál, Gaľa, Galeote Quecedo, García-Margallo y Marfil, García Pérez, Garriga Polledo, Gebhardt, Gentvilas, Geremek, Geringer de Oedenberg, Gibault, Gierek, Giertych, Gill, Gklavakis, Glante, Glattfelder, Goebbels, Goepel, Golik, Gollnisch, Gomolka, Genowefa Grabowska, Grabowski, Graça Moura, Grech, de Groen-Kouwenhoven, Grosch, Grossetête, Gruber, Guardans Cambó, Guellec, Guidoni, Gurmai, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Gyürk, Hänsch, Hall, Hammerstein Mintz, Hamon, Harbour, Harms, Hassi, Haug, Hazan, Heaton-Harris, Hedh, Hedkvist Petersen, Helmer, Henin, Hennicot-Schoepges, Herczog, Herranz García, Herrero-Tejedor, Hieronymi, Higgins, Hökmark, Honeyball, Horáček, Hortefeux, Hudacký, Hudghton, Hughes, Hutchinson, Ilves, in 't Veld, Isler Béguin, Itälä, Iturgaiz Angulo, Jäätteenmäki, Jałowiecki, Janowski, Jeggle, Jensen, Joan i Marí, Jöns, Jonckheer, Jordan Cizelj, Juknevičienė, Jelko Kacin, Kaczmarek, Kallenbach, Kamiński, Karas, Karatzaferis, Kasoulides, Kaufmann, Kauppi, Tunne Kelam, Kilroy-Silk, Kindermann, Glenys Kinnock, Kirkhope, Klamt, Klich, Klinz, Knapman, Koch, Kohlíček, Konrad, Korhola, Kósáné Kovács, Koterec, Krahmer, Krasts, Kratsa-Tsagaropoulou, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kristensen, Kristovskis, Krupa, Kuc, Kudrycka, Kuhne, Kułakowski, Kušķis, Kusstatscher, Kuźmiuk, Lagendijk, Laignel, Lamassoure, Lambert, Lambrinidis, Landsbergis, Lang, Langen, Langendries, Laperrouze, Laschet, Lauk, Lax, Lehideux, Lehne, Lehtinen, Leichtfried, Leinen, Jean-Marie Le Pen, Marine Le Pen, Lévai, Janusz Lewandowski, Liberadzki, Libicki, Lichtenberger, Lienemann, Liese, Liotard, Lipietz, Locatelli, López-Istúriz White, Louis, Ludford, Lulling, Lundgren, Lynne, Maat, Maaten, McAvan, McCarthy, McDonald, McMillan-Scott, Madeira, Malmström, Manders, Maňka, Erika Mann, Thomas Mann, Markov, Martens, David Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Masiel, Masip Hidalgo, Maštálka, Mathieu, Mato Adrover, Matsakis, Matsis, Matsouka, Mavrommatis, Mayer, Mayor Oreja, Medina Ortega, Meijer, Méndez de Vigo, Menéndez del Valle, Meyer Pleite, Miguélez Ramos, Mikko, Mikolášik, Millán Mon, Mitchell, Mölzer, Cristobal Montoro Romero, Moraes, Moreno Sánchez, Morgan, Morillon, Moscovici, Mote, Mulder, Musacchio, Muscardini, Muscat, Myller, Napoletano, Nassauer, Navarro, Newton Dunn, Nicholson, Niebler, van Nistelrooij, Novak, Özdemir, Olajos, Olbrycht, Ó Neachtain, Onesta, Onyszkiewicz, Oomen-Ruijten, Ortuondo Larrea, Őry, Ouzký, Oviir, Paasilinna, Pack, Pafilis, Borut Pahor, Paleckis, Panayotopoulos-Cassiotou, Pannella, Panzeri, Papadimoulis, Papastamkos, Parish, Patrie, Pavilionis, Peillon, Pęk, Alojz Peterle, Pflüger, Piecyk, Pieper, Pīks, Pinior, Piotrowski, Pirilli, Piskorski, Pistelli, Pleguezuelos Aguilar, Pleštinská, Podkański, Poettering, Poignant, Polfer, Poli Bortone, Portas, Posselt, Prets, Vittorio Prodi, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Rapkay, Rasmussen, Remek, Resetarits, Reul, Reynaud, Ribeiro, Ribeiro e Castro, Riera Madurell, Ries, Riis-Jørgensen, Rizzo, Rogalski, Roithová, Romagnoli, Rosati, Roszkowski, Roth-Behrendt, Rothe, Rouček, Roure, Rübig, Rühle, Rutowicz, Saïfi, Sakalas, Salinas García, Samaras, Samuelsen, Sánchez Presedo, Santoro, dos Santos, Sartori, Saryusz-Wolski, Savi, Sbarbati, Schapira, Scheele, Schenardi, Schierhuber, Schlyter, Pál Schmitt, Ingo Schmitt, Schnellhardt, Schöpflin, Schröder, Schroedter, Schulz, Schwab, Segelström, Seppänen, Siekierski, Sifunakis, Silva Peneda, Simonot, Sjöstedt, Skinner, Alyn Smith, Sommer, Sousa Pinto, Spautz, Speroni, Staes, Staniszewska, Starkevičiūtė, Šťastný, Sterckx, Stevenson, Stihler, Stockmann, Strejček, Stroz, Stubb, Sturdy, Sudre, Sumberg, Surján, Svensson, Swoboda, Szájer, Szejna, Szymański, Tabajdi, Tajani, Takkula, Tannock, Tarabella, Tatarella, Thomsen, Thyssen, Titford, Titley, Toia, Toussas, Trakatellis, Trautmann, Triantaphyllides, Trüpel, Tzampazi, Uca, Ulmer, Väyrynen, Vaidere, Vakalis, Vanhecke, Van Hecke, Van Lancker, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Varvitsiotis, Vatanen, Vaugrenard, Ventre, Vergnaud, Vidal-Quadras Roca, Villiers, Vincenzi, Virrankoski, Vlasto, Voggenhuber, Wagenknecht, Walter, Watson, Henri Weber, Manfred Weber, Weiler, Westlund, Whitehead, Wieland, Wiersma, Wise, von Wogau, Wojciechowski, Wuermeling, Wurtz, Wynn, Xenogiannakopoulou, Yañez-Barnuevo García, Zahradil, Zaleski, Zani, Zappalà, Zatloukal, Ždanoka, Železný, Zieleniec, Zīle, Zimmer, Zingaretti, Zwiefka