|
25.6.2005 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 155/9 |
Ricorso della Commissione delle Comunità europee contro la Repubblica ellenica, proposto il 22 aprile 2005
(Causa C-182/05)
(2005/C 155/17)
Lingua processuale: il greco
Il 22 aprile 2005, la Commissione delle Comunità europee, rappresentata dalla sig.ra Maria Patakia, consigliere giuridico del servizio giuridico della Commissione e dal sig. Bernhard Schima, membro del servizio giuridico della Commissione, con domicilio eletto in Lussemburgo, ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia delle Comunità europee, un ricorso contro la Repubblica ellenica.
La ricorrente chiede che la Corte voglia:
|
— |
dichiarare che la Repubblica ellenica, non avendo assicurato la pubblicazione da parte della Dimosia Epicheirisi Elektronismou (Ente greco per l'energia elettrica) dei conti annuali separati relativi alle attività di estrazione di lignite e di produzione di energia elettrica, ha violato gli obblighi che le incombono in forza dell'art. 14 della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 19 dicembre 1996, 96/92/CE (1), concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica; |
|
— |
condannare la Repubblica ellenica alle spese. |
Motivi e principali argomenti
|
1. |
La Commissione, dopo aver ricevuto un reclamo in proposito e sulla base delle informazioni da parte della Grecia (diverse lettere del Ministero dello Sviluppo e dell'Autorità di regolamentazione dell'Energia) in merito all'obbligo di pubblicazione di conti separati da parte dell'impresa integrata «Dimosia Epicheirisi Elektronismou» (ΔΕΗ), in conformità dell'art. 14 della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 19 dicembre 1996, 96/92/CE, concernente norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica (GU L 27, pag. 20), ha ritenuto che la Repubblica ellenica avesse violato le disposizioni del detto articolo. |
|
2. |
La Commissione ritiene che la pubblicazione di un conto comune relativo alle attività di produzione di elettricità e di estrazione di lignite della ΔΕΗ e la mancata separazione di queste due attività costituisca una violazione degli obblighi derivanti dall'art. 14, n. 3, della direttiva 96/92/CE. |
|
3. |
A giudizio della Commissione, se è vero che esiste il sistema di contabilità interna della ΔΕΗ in cui, come è prescritto, l'attività di estrazione di lignite è separata dall'attività di produzione di energia, è necessario che questa separazione si rifletta anche nei conti pubblicati della ΔΕΗ. La Commissione rileva che gli atti delle autorità elleniche finora non hanno conseguito il risultato voluto. La presentazione di informazioni all'Autorità di regolamentazione per quanto riguarda i conti separati non è sufficiente per adeguarsi all'obbligo di pubblicazione. |
(1) GU L 27 del 30.01.1997, pag. 20.