|
2.4.2005 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 82/1 |
SENTENZA DELLA CORTE
(Grande Sezione)
15 febbraio 2005
nella causa C-12/03 P: Commissione delle Comunità europee contro Tetra Laval BV (1)
(Ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado - Concorrenza - Regolamento (CEE) n. 4064/89 - Decisione che dichiara incompatibile con il mercato comune una concentrazione di tipo «conglomerato» - Effetto leva - Intensità del controllo giurisdizionale - Elementi da prendere in considerazione - Impegni relativi a determinati comportamenti)
(2005/C 82/02)
Lingua processuale: l'inglese
Nella causa C-12/03 P, avente ad oggetto un ricorso contro una pronuncia del Tribunale di primo grado, ex art. 49 dello Statuto CE della Corte di Giustizia, proposto l'8 gennaio 2003, Commissione delle Comunità europee (agenti: sigg. M. Petite, A. Whelan e P. Hellström), procedimento in cui l'altra parte è: Tetra Laval BV, con sede in Amsterdam (Paesi Bassi) (agenti: sigg. A. Vandencasteele, D. Waelbroeck e M. Johnsson, nonché dai sigg. A.Weitbrecht e S. Völcker), la Corte (Grande Sezione), composta dal sig. P. Jann, presidente della Prima Sezione, facente funzioni di presidente, dai sigg. C.W.A. Timmermans e A. Rosas (relatore), presidenti di sezione, dai sigg. C. Gulmann, J.-P. Puissochet e R. Schintgen, dalla sig.ra N. Colneric e dai sigg. S. von Bahr e J. Cuhna Rodrigeus, giudici, avvocato generale: sig. A. Tizzano, cancelliere: sig.ra L. Hewlett, amministratore principale, ha pronunciato il 15 febbraio 2005 una sentenza il cui dispositivo è del seguente tenore:
|
1) |
Il ricorso contro la pronuncia del Tribunale di primo grado è respinto. |
|
2) |
La Commissione delle Comunità europee è condannata alle spese. |