|
8.1.2005 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 6/22 |
ORDINANZA DELLA CORTE
(Quinta Sezione)
1o ottobre 2004
nella causa C-480/03 (domanda di pronuncia pregiudiziale della Cour d'arbitrage): Hugo Clerens, b.v.b.a. Valkeniersgilde, contro Governo vallone, Consiglio dei Ministri (1)
(Art. 104, n. 3, del regolamento di procedura - Direttiva 79/409/CEE - Conservazione degli uccelli selvatici - Specie nate ed allevate in cattività)
(2005/C 6/43)
Lingue processuali: il francese e l'olandese
Nella causa C-480/03, avente ad oggetto una domanda di pronuncia pregiudiziale ai sensi dell'art. 234 CE, proposta dalla Cour d'arbitrage (Belgio), con sentenza 29 ottobre 2003, pervenuta alla Corte il 18 novembre 2003, nel procedimento pendente tra: Hugo Clerens, b.v.b.a. Valkeniersgilde, e Governo vallone, Consiglio dei Ministri, la Corte (Quinta Sezione), composta dal sig. C. Gulmann, presidente di sezione, dalla sig.ra R. Silva de Lapuerta (relatore) e dal sig. J. Makarczyk, giudici; avvocato generale: sig.ra J. Kokott; cancelliere: sig. R. Grass, ha emesso, il 1o ottobre 2004, un'ordinanza il cui dispositivo è del seguente tenore:
La direttiva del Consiglio 2 aprile 1979, 79/409/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, dev'essere interpretata nel senso che non è applicabile alle specie nate ed allevate in cattività e che, pertanto, gli Stati membri restano competenti, allo stato attuale del diritto comunitario, a disciplinare la detta materia, fatti salvi gli artt. 28-30 CE.