1.4.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 82/1 |
PROCESSO VERBALE
(2004/C 82 E/01)
SVOLGIMENTO DELLA SEDUTA
PRESIDENZA: Pat COX
Presidente
1. Ripresa della sessione
La seduta è aperta alle 17.00.
2. Approvazione del processo verbale della seduta precedente
Il processo verbale della seduta precedente è approvato.
3. Presentazione di documenti
Sono stati presentati i seguenti documenti:
1) |
dal Consiglio e dalla Commissione:
|
2) |
dalle commissioni parlamentari:
|
3) |
dai deputati:
|
4. Petizioni
Conformemente all'articolo 174, paragrafo 5, del regolamento, le seguenti petizioni, che sono state iscritte nel ruolo generale alle date di seguito riportate, sono state deferite alla commissione competente:
29 settembre 2003
di Kleon Tziveleki (n. 926/2003);
di Giorgios Demagos (n. 927/2003);
di Christiana Frangou (n. 928/2003);
di Minas Symeonidis (n. 929/2003);
di Andreas Efthimiou (n. 930/2003);
di Joseph Christos Kondylakis (n. 931/2003);
di Andreas Vrionakis (n. 932/2003);
di Francisco Luis Huesca (Salvem El Benacantil) (n. 933/2003);
di Rached Othmani (n. 934/2003);
di Ben Ali Hani Hamed (n. 935/2003);
di Salah Triki Dhaou (n. 936/2003);
di Ali Ahmed El Fakih (n. 937/2003);
di Hans Joachim Forsterling (n. 938/2003);
di Jhonatan Torres (n. 939/2003);
di Henri-Luc Morille (Bio-Nature) (n. 940/2003);
di Rundy Amice Chhuor (n. 941/2003);
di Elise Lemoine (n. 942/2003);
di Jean Morelon (Le Cercle Européen) (n. 943/2003);
di Arnaud Berlik (Collectif Mor Glaz) (n. 944/2003);
di Jean Pierre Mathevon (Association Collectif Saint Victor (n. 945/2003);
di Giuseppe Quarto Quarto (Club L'Imprenditore) (n. 946/2003);
di Filippo Matteucci (n. 947/2003);
di Davide Livucci (Etruria Soccorso) (n. 948/2003);
di Alberto Perino (Associazione Habitat) (n. 949/2003);
di Antonio Cecoro (n. 950/2003);
di Ivan Facchetti (Comitato Antidiscarica di Bedizzole) (n. 951/2003);
di Vittorio Bugli (Comune di Empoli) (n. 952/2003);
di Ilic Slobodan (n. 953/2003);
di Jörg Kopton (n. 954/2003);
di Karl Degenhard (Rechtsanwälte Witting Contzen Degenhard) (n. 955/2003);
di Chhiv Sokhonn (n. 956/2003);
di Roman Marterer (n. 957/2003);
di Michael Zach (n. 958/2003);
di Hans Schneider (n. 959/2003);
di Wolfgang Schwarz (con 30 firme) (n. 960/2003);
di Benjamin Langner (n. 961/2003);
di Peter-Walter Mueller (n. 962/2003);
di Simon Avram (n. 963/2003);
di Hans-Walter Mende (n. 964/2003);
di Pamela Frers-Schmidt (n. 965/2003);
di Sven Lohse (n. 966/2003);
di Wolfgang Froehlich (n. 967/2003);
di Jorma Arvi Ahtiainen (n. 968/2003);
di Günther Rautz (n. 969/2003);
di Martin Rooney (n. 970/2003);
di Barrie Teasdale (n. 971/2003);
di Evangelia Palaska (n. 972/2003);
di Henry Rodgers (n. 973/2003);
di Catherine O'Loughlin (n. 974/2003);
di Clemens Wesemann (n. 975/2003);
de Herbert e Sonja Beyriß (n. 976/2003);
di Aldert Jan de Haan (seguono 48 firme) (n. 977/2003);
di Erich Kalkus (n. 978/2003);
di Reiner Thomas (con 2 firme) (n. 979/2003);
8 ottobre 2003
di Mihail Skarletos (n. 980/2003);
di Alexandra Polysou (n. 981/2003);
di Christos Dasioudis (n. 982/2003);
di Rafael Chacón Benítez (n. 983/2003);
di Rufino González Moreno (n. 984/2003);
di Ofelia Menocal (Federación Mundial de ex-Presos Políticos Cubanos) (n. 985/2003);
di Ramon Gaztelumendi Uribarren (Asociación Etxerat) (n. 986/2003);
di Pedro Subijana (Euro-Toques International) (n. 987/2003);
di Fabrizio Cecca (n. 988/2003);
di Serge Armengaud (n. 989/2003);
di Edouard Malonga (Mouvement Congolais pour la Démocratie et le Développement Intégral (MCDDI)) (n. 990/2003);
di Ioana Reveca Popescu (n. 991/2003);
di Igor Sokirka (Establecimento Prisional de Caxias) (n. 992/2003);
di Robert Pounchet (n. 993/2003);
di Charline Magnin (n. 994/2003);
di Roberto Raimondo (n. 995/2003);
di Lorena Diez Cazón (n. 996/2003);
di Renzo Davoli (n. 997/2003);
di Luca Tonelli (n. 998/2003);
di Alessandro Pira (n. 999/2003);
di Carlotta Iacuzio (n. 1000/03);
di Vitor Manuel Gomes da Graça (n. 1001/03);
di Settha Hem (n. 1002/2003);
di Nicole Daniels (n. 1003/2003);
di Thomas Meyer-Falk (n. 1004/2003);
di Michael Weiss (n. 1005/2003);
di Christian Kaiser (n. 1006/2003);
di Rashid Malik (n. 1007/2003);
di Steffen Hanisch (n. 1008/2003);
di Ralf Höbing (n. 1009/2003);
di Peter Ott (n. 1010/2003);
di Leo Busch (n. 1011/2003);
di Günter Reul (n. 1012/2003);
di Nihat Karakaya (n. 1013/2003);
di Christos Papoudaris (n. 1014/2003);
di Jamshid Adhami (n. 1015/2003);
di Roy Hughes (n. 1016/2003);
di Josep Figueras («Voluntaris Sense Fronteres») (n. 1017/2003);
di William Patrick Finnerty (n. 1018/2003);
di Helen Allen (n. 1019/2003);
di Adrian Bonnington (n. 1020/2003);
di Alexandra Pentaraki (n. 1021/2003);
di Susan Croft (Consumers for Health Choice) (n. 1022/2003);
17 ottobre 2003
di Ioannis Kallipolitis (n. 1023/03);
di Joseph-Christos Kondylakis (National Center for Marine Research) (n. 1024/03);
di Georgios Xevgenis (n. 1025/03);
di Juan Jose Torres Valls (n. 1026/03);
di Esteve Solà (n. 1027/03);
di Hans Försterling (n. 1028/03);
di Juan Cabrera Pérez (n. 1029/03);
di Domingo-Antonio Rodriguez Luis (n. 1030/03);
di Carla Filipa Efigénia da Paixão (n. 1031/03);
di Trinidad Cañete Comba (Junta de Andalucia, Consejería de Gobernación, Subdelegación del Gobierno en el Campo de Gibraltar) (n. 1032/03);
di Otelo Villella Grasso (n. 1033/03);
di Véronique Oheix (n. 1034/03);
di Julien Schirmann (n. 1035/03);
di Gaël Peiffer (Services Vétérinaires de l'Abattoir de Metz) (n. 1036/03);
di Hervé Eychenne (n. 1037/03);
di Jacqueline Pailhe (n. 1038/03);
di Daniel Mahe (SNTMA.FO) (n. 1039/03);
di Roger Aliven (Agir pour l'environnement et le Développement Durable) (n. 1040/03);
di Cathy Beureux (n. 1041/03);
di Bernard Delord (n. 1042/03);
di Patrick Bardzinsky (n. 1043/03);
di Flavio Testi (n. 1044/03);
di Alessandra Invernizzi (n. 1045/03);
di Mauricio Lepak Milet (n. 1046/03);
di Horst Peter (Hände weg vom Habichtswald — Bündnis der Natur- und Umweltschutzverbände im Raum Kassel) (n. 1047/2003);
di Sven Knuth (n. 1048/2003);
del Dr. Kohlgarth (n. 1049/2003);
di Paulo Jacopino (n. 1050/2003);
di Kurt Schorn (Pro Retina Deutschland e.V.) (con 3 firme) (n. 1051/2003);
di Rebecca Benford (n. 1052/2003);
di Klaus Walters (n. 1053/2003);
di Ortwin Geschke (n. 1070/2003);
di Beate Kilian-Engelfried (n. 1054/2003);
di Rudolf Feix (n. 1055/2003);
di Christos Papoudaris (n. 1056/2003);
di José Ramón Viñas Arduengo (n. 1057/2003);
di Elizabeth Loughlin (n. 1058/2003);
di Anastasios Tsapatsaris (Centre of Sustainable Development and Environmental Protection of NE Attica) (n. 1059/2003);
di Alec Hayden (n. 1060/2003);
di Thomas O'Reilly (n. 1061/2003);
di John Keoghan (n. 1063/2003);
di Roger Bunn (Music Industry Human Rights Association and Performing Arts Media Rights Association) (n. 1064/2003);
di Eila Termonen (n. 1062/2003);
di Ritva Karhu (n. 1065/2003);
di Paavo Arhinmäki (Vasemmistonuoret Ry) (n. 1066/2003);
di Tatiana Lebedinskaja (n. 1067/2003);
di Martti Ylioja (n. 1068/2003);
di Johan Frans Tullingh (n. 1069/2003);
5. Storno di stanziamenti
La commissione per i bilanci ha esaminato la proposta di storno di stanziamenti n. 25/2003 (C5-0426/2003 — SEC(2003) 994).
Ha deciso di autorizzare a norma degli articoli 24, paragrafo 3, e 181, paragrafo 1, del regolamento finanziario del 25 giugno 2002, lo storno secondo la seguente ripartizione:
PROVENIENZA: |
||
Capitolo B2-30 — Fondo di coesione |
|
|
Articolo B2-300 — Fondo di coesione |
Pagamenti |
-87 905 000 EUR |
DESTINAZIONE: |
||
Capitolo B2-40 — Fondo di solidarietà dell'Unione europea — Stati membri |
|
|
Articolo B2-400 Fondo di solidarietà dell'Unione europea — Stati membri |
Pagamenti |
87 905 000 EUR |
6. Composizione del Parlamento
Le competenti autorità portoghesi hanno comunicato la nomina di João Gouveia in sostituzione di Arlindo Cunha, come membro del Parlamento, con decorrenza 15 ottobre 2003.
Le competenti autorità portoghesi hanno comunicato la nomina di Raquel Cardoso in sostituzione di Jorge Moreira da Silva, come membro del Parlamento, con decorrenza 16 ottobre 2003.
Il Presidente ricorda le disposizioni dell'articolo 7, paragrafo 5, del regolamento.
7. Composizione delle commissioni e delle delegazioni
Su richiesta del gruppo PPE-DE, il Parlamento ratifica la seguente nomina:
— |
Joaquim Piscarreta a membro della commissione PECH. |
8. Ordine dei lavori
L'ordine del giorno reca la fissazione dell'ordine dei lavori.
Il progetto definitivo di ordine del giorno delle tornate di ottobre II e novembre I (PE 336.401/PDOJ) è stato distribuito. Sono state proposte le seguenti modifiche (articolo 111 del regolamento):
Sedute dal 20 al 23 ottobre 2003
lunedì e martedì
— |
nessuna richiesta di modifica |
mercoledì
— |
richiesta del gruppo UEN volta a rinviare in commissione, conformemente all'articolo 144 del regolamento, la relazione Luís Queiró (A5-0342/2003). Il relatore motiva la richiesta. Il Parlamento approva la richiesta. |
A seguito del rinvio in commissione della relazione Luís Queiró, il Parlamento esamina altre tre richieste di cui una sola potrà essere accolta:
— |
richiesta dei gruppi PPE-DE e GUE/NGL volta a iscrivere dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sul prossimo Vertice Unione europea — Russia che include anche la situazione in Cecenia, senza annuncio di proposte di risoluzione, dopo la relazione Elmar Brok (A5-0348/2003); |
— |
richiesta del gruppo GUE/NGL volta a iscrivere dichiarazioni del Consiglio e della Commissione sulla situazione in Bolivia, con annuncio di proposte di risoluzione; |
— |
richiesta del gruppo PSE volta ad anticipare la relazione Emilio Menéndez del Valle (A5-0351/2003), prevista per la seduta notturna, per iscriverla dopo le dichiarazioni del Consiglio e della Commissione su una moratoria universale sulla pena di morte nel quadro dell'ONU. |
Intervengono Ilkka Suominen, a nome del gruppo PPE-DE, per motivare la prima richiesta, e Daniel Marc Cohn-Bendit, a nome del gruppo Verts/ALE.
Interviene Francis Wurtz, a nome del gruppo GUE/NGL il quale, facendo riferimento all'oggetto della seconda richiesta, propone di iscrivere una dichiarazione della Commissione sulla Bolivia per la seduta serale.
Mediante VE (117 favorevoli, 86 contrari, 8 astenuti), il Parlamento approva la richiesta dei gruppi PPE-DE e GUE/NGL.
Le due altre richieste pertanto decadono.
Il Presidente presenta successivamente la proposta di Francis Wurtz per approvazione al Parlamento.
Mediante VE (112 favorevoli, 99 contrari, 0 astenuti), il Parlamento approva la proposta.
Tale punto viene iscritto nella parte finale dell'ordine del giorno di mercoledì.
Termini di presentazione:
— |
proposte di risoluzione: martedì 21 ottobre alle 12.00 |
— |
emendamenti e proposte di risoluzione comune: mercoledì 22 ottobre alle 12.00 |
giovedì
— |
nessuna richiesta di modifica |
Sedute del 5 e 6 novembre 2003
— |
nessuna richiesta di modifica |
Richiesta del Consiglio di applicare la procedura d'urgenza (articolo 112 del regolamento):
— |
alla proposta di decisione del Consiglio relativa ad un'ulteriore assistenza macrofinanziaria a Serbia e Montenegro, che modifica la decisione 2002/882/CE del Consiglio intesa a concedere un'ulteriore assistenza finanziaria alla Repubblica federale di Iugoslavia (C5-0428/2003). Motivazione dell'urgenza: Qualora la decisione non venga formalmente approvata dal Consiglio anterioremente alla fine del mese di novembre, la Commissione non sarà in grado di concedere tale aiuto prima della fine dell'anno e si perderanno le possibilità di finanziamento esistenti a titolo del bilancio attuale arrecando pertanto pregiudizio alla bilancia dei pagamenti di Serbia e Montenegro. Il Parlamento sarà chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di applicazione della procedura d'urgenza all'inizio della seduta di domani. |
*
* *
L'ordine dei lavori è così fissato.
9. Interventi di un minuto su questioni di rilevanza politica
Intervengono, ai sensi dell'articolo 121 bis del regolamento, per interventi di un minuto volti a richiamare l'attenzione del Parlamento su questioni aventi rilevanza politica, i seguenti deputati:
Antonio Tajani, Ward Beysen, Dorette Corbey, Liam Hyland, Françoise Grossetête, Giovanni Claudio Fava, Myrsini Zorba, Malcolm Harbour, il quale, ritornando sull'ordine dei lavori e in particolare sull'ordine del giorno di giovedì 6 novembre, chiede che la Commissione amplî la sua dichiarazione sul licenziamento degli impiegati della Ford a Genk (punto 80 del PDOJ) alle prospettive occupazionali nell'industria automobilistica dell'Unione europea (il Presidente gli risponde che deferirà la questione alla Conferenza dei presidenti), Giacomo Santini, Carles-Alfred Gasòliba i Böhm, Ioannis Patakis, Piia-Noora Kauppi, Camilo Nogueira Román, Olga Zrihen, Koldo Gorostiaga Atxalandabaso, José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra, Olle Schmidt, Carlos Lage, Koldo Gorostiaga Atxalandabaso, per fatto personale, in seguito all'intervento di José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra e José Ignacio Salafranca Sánchez-Neyra su quest'ultimo intervento.
10. Protezione e monitoraggio delle foreste (Forest Focus) ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il monitoraggio delle foreste e delle interazioni ambientali nella Comunità (Forest Focus) [8243/1/2003 — C5-0292/2003 — 2002/0164(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori.
Relatore: Encarnación Redondo Jiménez
(A5-0343/2003)
Encarnación Redondo Jiménez presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
PRESIDENZA: Giorgos DIMITRAKOPOULOS
Vicepresidente
Interviene Margot Wallström (membro della Commissione).
Intervengono Françoise Grossetête, a nome del gruppo PPE-DE, Riitta Myller, a nome del gruppo PSE, María Luisa Bergaz Conesa, a nome del gruppo GUE/NGL, Marie Anne Isler Béguin, a nome del gruppo Verts/ALE, José Ribeiro e Castro, a nome del gruppo UEN, Peder Wachtmeister, Martine Roure, Ioannis Patakis, Piia-Noora Kauppi, Carlos Lage, Ilda Figueiredo, Christos Folias, Joaquim Piscarreta e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 14 del PV del 21.10.2003.
11. Acque di balneazione ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità delle acque di balneazione [COM(2002) 581 — C5-0508/2002 — 2002/0254(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori.
Relatore: Jules Maaten
(A5-0335/2003)
Interviene Margot Wallström (membro della Commissione).
Jules Maaten illustra la sua relazione.
Intervengono Ursula Schleicher, a nome del gruppo PPE-DE, Torben Lund, a nome del gruppo PSE, Alexander de Roo, a nome del gruppo Verts/ALE, Johannes (Hans) Blokland, a nome del gruppo EDD, Ria G.H.C. Oomen-Ruijten, Riitta Myller, Jean-Louis Bernié, John Bowis, Catherine Stihler, Bent Hindrup Andersen e Cristina García-Orcoyen Tormo.
PRESIDENZA: James L.C. PROVAN
Vicepresidente
Intervengono Yvonne Sandberg-Fries e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 17 del PV del 21.10.2003.
12. Controllo delle emissioni di gas a effetto serra e attuazione del protocollo di Kyoto ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ad un meccanismo di controllo delle emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e all'attuazione del protocollo di Kyoto [COM(2003) 51 — C5-0031/2003 — 2003/0029(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori.
Relatore: Guido Sacconi
(A5-0290/2003)
Interviene Margot Wallström (membro della Commissione).
Guido Sacconi illustra la sua relazione.
Intervengono Dominique Vlasto (relatore per parere della commissione ITRE), Eija-Riitta Anneli Korhola, a nome del gruppo PPE-DE, Proinsias De Rossa, a nome del gruppo PSE, Gérard Caudron, a nome del gruppo GUE/NGL, James (Jim) Fitzsimons, a nome del gruppo UEN, Avril Doyle e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 18 del PV del 21.10.2003.
13. Emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante prodotti dai motori a combustione interna destinati all'installazione su macchine mobili non stradali ***I (discussione)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 97/68/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai provvedimenti da adottare contro l'emissione di inquinanti gassosi e particolato inquinante prodotti dai motori a combustione interna destinati all'installazione su macchine mobili non stradali [COM(2002) 765 — C5-0636/2002 — 2002/0304(COD)] — Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori.
Relatore: Bernd Lange
(A5-0296/2003)
Interviene Margot Wallström (membro della Commissione).
Bernd Lange illustra la sua relazione.
Intervengono Jan Marinus Wiersma (relatore per parere della commissione RETT), Martin Callanan, a nome del gruppo PPE-DE, David Robert Bowe, a nome del gruppo PSE, Alexander de Roo, a nome del gruppo Verts/ALE, Karl-Heinz Florenz, Horst Schnellhardt e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto19 del PV del 21.10.2003.
14. Demolizione nell'Unione europea di navi da guerra americane contaminate (dichiarazione seguita da discussione)
Dichiarazione della Commissione: Demolizione nell'Unione europea di navi da guerra americane contaminate.
Margot Wallström (membro della Commissione) fa la dichiarazione.
PRESIDENZA: Ingo FRIEDRICH
Vicepresidente
Intervengono Karl-Heinz Florenz, a nome del gruppo PPE-DE, Karin Scheele, a nome del gruppo PSE, Jan Dhaene, a nome del gruppo Verts/ALE, Proinsias De Rossa, Patricia McKenna, David Robert Bowe e Margot Wallström.
La discussione è chiusa.
15. ERASMUS MUNDUS (2004-2008) ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma per il miglioramento della qualità nell'istruzione superiore e la promozione della comprensione interculturale mediante la cooperazione coi paesi terzi (Erasmus Mundus) (2004-2008) [8644/1/2003 — C5-0294/2003 — 2002/0165(COD)] — Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport.
Relatore: Marielle De Sarnez
(A5-0336/2003)
Marielle De Sarnez presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
Interviene Viviane Reding (membro della Commissione).
Intervengono Doris Pack, a nome del gruppo PPE-DE, Michel Rocard (presidente della commissione CULT) a nome del gruppo PSE, Maria Johanna (Marieke) Sanders-ten Holte, a nome del gruppo ELDR, Miquel Mayol i Raynal, a nome del gruppo Verts/ALE, Koenraad Dillen, non iscritto, Vasco Graça Moura, Christa Prets, Brigitte Wenzel-Perillo, Ulpu Iivari e Thomas Mann.
PRESIDENZA: Alonso José PUERTA
Vicepresidente
Interviene Myrsini Zorba.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 15 del PV del 21.10.2003.
16. e-learning (2004-2006) ***II (discussione)
Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione della decisione del Parlamento europeo e del Consiglio recante adozione di un programma pluriennale (2004-2006) per l'effettiva integrazione delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni (TIC) nei sistemi di istruzione e formazione in Europa (programma e-learning) [8642/1/2003 — C5-0293/2003 — 2002/0303(COD)] — Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport.
Relatore: Mario Mauro
(A5-0314/2003)
Mario Mauro presenta la raccomandazione per la seconda lettura.
Interviene Viviane Reding (membro della Commissione).
Intervengono Christa Prets, a nome del gruppo PSE, Maria Johanna (Marieke) Sanders-ten Holte, a nome del gruppo ELDR, Brian Crowley, a nome del gruppo UEN, Ulpu Iivari e Reino Paasilinna.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 16 del PV del 21.10.2003.
17. Responsabilità dei genitori e misure per la protezione dei minori * (discussione)
Relazione sulla proposta della Commissione in vista dell'adozione di una decisione del Consiglio che autorizza gli Stati membri a ratificare la Convenzione sulla competenza, la legge applicabile, il riconoscimento, l'esecuzione e la cooperazione in materia di responsabilità dei genitori e di misure per la protezione dei minori, ovvero ad aderirvi nell'interesse della Comunità europea (Convenzione dell'Aja del 1996), ovvero ad aderirvi nell'interesse della Comunità europea [COM(2003) 348 — C5-0302/2003 — 2003/0127(CNS)] — Commissione per le libertà e i diritti dei cittadini, la giustizia e gli affari interni.
Relatore: Marie-Thérèse Hermange
(A5-0319/2003)
Interviene Viviane Reding (membro della Commissione).
Marie-Thérèse Hermange illustra la sua relazione.
Intervengono Mary Elizabeth Banotti, a nome del gruppo PPE-DE, Evelyne Gebhardt, a nome del gruppo PSE, e Uma Aaltonen, a nome del gruppo Verts/ALE.
La discussione è chiusa.
Votazione: punto 9 del PV del 22.10.2003.
18. Ordine del giorno della prossima seduta
L'ordine del giorno della seduta di domani è fissato (documento «Ordine del giorno» PE 336.401/OJMA).
19. Chiusura della seduta
La seduta è tolta alle 21.35.
Julian Priestley
Segretario generale
Joan Colom i Naval
Vicepresidente
ELENCO DEI PRESENTI
Hanno firmato:
Aaltonen, Abitbol, Adam, Nuala Ahern, Ainardi, Almeida Garrett, Andersen, Andersson, Andreasen, André-Léonard, Andrews, Aparicio Sánchez, Arvidsson, Atkins, Attwooll, Averoff, Ayuso González, Bakopoulos, Balfe, Baltas, Banotti, Barón Crespo, Bartolozzi, Bastos, Bayona de Perogordo, Beazley, Bébéar, Belder, Berend, Berenguer Fuster, Berès, Bergaz Conesa, Berger, Bernié, Berthu, Bertinotti, Beysen, Bigliardo, Blak, Blokland, Böge, Bösch, von Boetticher, Bonde, Bonino, Boogerd-Quaak, Booth, Bordes, Boselli, Boumediene-Thiery, Bourlanges, Bouwman, Bowe, Bowis, Bradbourn, Bremmer, Breyer, Brie, Brienza, Buitenweg, Bullmann, van den Burg, Bushill-Matthews, Busk, Butel, Callanan, Calò, Camisón Asensio, Campos, Camre, Carlotti, Carnero González, Carrilho, Casaca, Cashman, Caudron, Caullery, Cauquil, Cederschiöld, Celli, Cercas, Cerdeira Morterero, Ceyhun, Chichester, Claeys, Coelho, Cohn-Bendit, Collins, Colom i Naval, Corbett, Corbey, Cornillet, Corrie, Cossutta, Raffaele Costa, Coûteaux, Cox, Crowley, van Dam, Darras, Dary, Daul, Dehousse, De Keyser, Dell'Alba, Della Vedova, Deprez, De Rossa, De Sarnez, Descamps, Désir, Deva, De Veyrac, Dhaene, Díez González, Di Lello Finuoli, Dillen, Dimitrakopoulos, Doorn, Dover, Doyle, Dührkop Dührkop, Duhamel, Duin, Dybkjær, El Khadraoui, Elles, Eriksson, Esclopé, Ettl, Jillian Evans, Jonathan Evans, Robert J.E. Evans, Färm, Fava, Ferber, Fernández Martín, Ferreira, Ferrer, Fiebiger, Figueiredo, Fitzsimons, Flemming, Florenz, Folias, Ford, Formentini, Foster, Fourtou, Frahm, Friedrich, Gahler, Gahrton, Galeote Quecedo, García-Margallo y Marfil, García-Orcoyen Tormo, Gargani, Garot, Garriga Polledo, Gasòliba i Böhm, de Gaulle, Gebhardt, Ghilardotti, Gill, Gillig, Gil-Robles Gil-Delgado, Glase, Goebbels, Goepel, Görlach, Gollnisch, Gomolka, Goodwill, Gorostiaga Atxalandabaso, Gouveia, Graefe zu Baringdorf, Graça Moura, Gröner, Grönfeldt Bergman, Grosch, Grossetête, Gutiérrez-Cortines, Guy-Quint, Hänsch, Hager, Harbour, Hatzidakis, Haug, Heaton-Harris, Hedkvist Petersen, Helmer, Hermange, Hernández Mollar, Herranz García, Herzog, Honeyball, Hortefeux, Hudghton, Hughes, van Hulten, Hyland, Iivari, Imbeni, Inglewood, Isler Béguin, Izquierdo Collado, Izquierdo Rojo, Jeggle, Jensen, Jöns, Jové Peres, Junker, Karas, Karlsson, Katiforis, Kaufmann, Kauppi, Keppelhoff-Wiechert, Keßler, Kindermann, Glenys Kinnock, Kirkhope, Klamt, Klaß, Knolle, Koch, Konrad, Korakas, Korhola, Koukiadis, Koulourianos, Krarup, Krehl, Kreissl-Dörfler, Kronberger, Kuckelkorn, Kuhne, Kuntz, Lage, Laguiller, Lalumière, Lamassoure, Lambert, Lang, Lange, Langen, Lannoye, de La Perriere, Lavarra, Lechner, Lehne, Leinen, Liese, Lipietz, Lisi, Ludford, Lulling, Lund, Lynne, Maat, Maaten, McAvan, McCarthy, McCartin, McKenna, McNally, Maes, Manders, Manisco, Erika Mann, Thomas Mann, Marchiani, Marinho, Marini, Marinos, Markov, Marques, Marset Campos, Martens, David W. Martin, Hans-Peter Martin, Martinez, Martínez Martínez, Mastorakis, Mathieu, Hans-Peter Mayer, Xaver Mayer, Mayol i Raynal, Medina Ortega, Meijer, Menéndez del Valle, Mennea, Menrad, Messner, Miguélez Ramos, Miller, Miranda de Lage, Mombaur, Monsonís Domingo, Montfort, Morillon, Müller, Mulder, Murphy, Mussa, Musumeci, Myller, Napoletano, Naranjo Escobar, Nassauer, Newton Dunn, Nicholson of Winterbourne, Niebler, Nisticò, Nobilia, Nogueira Román, Nordmann, Olsson, Ó Neachtain, Onesta, Oomen-Ruijten, Oostlander, Oreja Arburúa, Paasilinna, Pacheco Pereira, Paciotti, Pack, Pannella, Papayannakis, Parish, Pastorelli, Patakis, Paulsen, Pérez Álvarez, Pérez Royo, Perry, Pesälä, Pex, Piecyk, Piétrasanta, Pirker, Piscarreta, Plooij-van Gorsel, Podestà, Poettering, Pohjamo, Pomés Ruiz, Poos, Posselt, Prets, Procacci, Pronk, Provan, Puerta, Purvis, Queiró, Quisthoudt-Rowohl, Rack, Radwan, Rapkay, Raschhofer, Raymond, Redondo Jiménez, Ribeiro e Castro, Ries, Riis-Jørgensen, Rocard, Rodríguez Ramos, de Roo, Roth-Behrendt, Rothe, Rothley, Roure, Rovsing, Rübig, Rühle, Sacconi, Sacrédeus, Sakellariou, Salafranca Sánchez-Neyra, Sandberg-Fries, Sandbæk, Sanders-ten Holte, Santini, dos Santos, Sartori, Savary, Sbarbati, Scarbonchi, Schaffner, Scheele, Schierhuber, Schleicher, Gerhard Schmid, Herman Schmid, Olle Schmidt, Schmitt, Schnellhardt, Schörling, Ilka Schröder, Jürgen Schröder, Schroedter, Schulz, Schwaiger, Segni, Seppänen, Sichrovsky, Simpson, Skinner, Smet, Soares, Sörensen, Sommer, Sornosa Martínez, Souchet, Souladakis, Sousa Pinto, Staes, Stauner, Stenmarck, Stenzel, Sterckx, Stihler, Stockmann, Sturdy, Sudre, Sumberg, Suominen, Swiebel, Swoboda, Sørensen, Tajani, Tannock, Theato, Theorin, Thomas-Mauro, Thorning-Schmidt, Thors, Thyssen, Titford, Titley, Torres Marques, Trakatellis, Trentin, Turmes, Uca, Väyrynen, Vairinhos, Valdivielso de Cué, Valenciano Martínez-Orozco, Vallvé, Van Hecke, Van Orden, Varela Suanzes-Carpegna, Vattimo, Veltroni, van Velzen, Vidal-Quadras Roca, Virrankoski, Vlasto, Voggenhuber, Volcic, Wachtmeister, Wallis, Walter, Watson, Weiler, Wenzel-Perillo, Whitehead, Wieland, Wiersma, Wijkman, von Wogau, Wuermeling, Wuori, Wurtz, Wynn, Xarchakos, Zabell, Zacharakis, Zappalà, Zimeray, Zimmerling, Zissener, Zorba, Zrihen
Osservatori
Bastys Mindaugas, Bekasovs Martijans, Beneš Miroslav, Biela Adam, Bielan Adam, Bobelis Kazys Jaunutis, Bonnici Josef, Brejc Mihael, Chrzanowski Zbigniew, Cybulski Zygmunt, Demetriou Panayiotis, Didžiokas Gintaras, Ekert Milan, Ékes József, Fajmon Hynek, Falbr Richard, Filipek Krzysztof, Gałażewski Andrzej, Giertych Maciej, Grabowska Genowefa, Grzebisz-Nowicka Zofia, Grzyb Andrzej, Jaskiernia Jerzy, Kamiński Michał Tomasz, Kiršteins Aleksandrs, Kłopotek Eugeniusz, Kowalska Bronisława, Kreitzberg Peeter, Kriščiūnas Kęstutis, Kuzmickas Kęstutis, Kvietkauskas Vytautas, Laar Mart, Landsbergis Vytautas, Lewandowski Janusz Antoni, Lisak Janusz, Litwiniec Bogusław, Lydeka Arminas, Łyżwiński Stanisław, Macierewicz Antoni, Maldeikis Eugenijus, Matsakis Marios, Ouzký Miroslav, Pasternak Agnieszka, Peterle Alojz, Pieniążek Jerzy, Pīks Rihards, Plokšto Artur, Podgórski Bogdan, Protasiewicz Jacek, Reiljan Janno, Savi Toomas, Siekierski Czesław, Smorawiński Jerzy, Svoboda Pavel, Szczyglo Aleksander, Tomaka Jan, Tomczak Witold, Vaculík Josef, Valys Antanas, Vareikis Egidijus, Vella George, Vėsaitė Birutė, Widuch Marek, Wikiński Marek, Winiarczyk-Kossakowska Małgorzata, Wiśniowska Genowefa, Żenkiewicz Marian