|
3.4.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 84/233 |
(2004/C 84 E/0276)
INTERROGAZIONE SCRITTA P-3313/03
di Hans-Peter Martin (PSE) al Consiglio
(3 novembre 2003)
Oggetto: Negoziati sul progetto di Costituzione europea
Il 25 ottobre è trapelato che, durante il consiglio informale Ecofin tenutosi a Stresa, i ministri delle Finanze hanno stabilito delle modifiche di ampia portata al progetto di Costituzione europea elaborato dalla Convenzione, le quali sono state poi formulate nel documento «Drafting suggestions on Articles of interest to Ecofin ministers, reflecting a high degree of consensus reached at the Informal Ecofin in Stresa».
Perché le suddette proposte sono state considerate «documento riservato» e non sono state invece immediatamente rese pubbliche; quando verranno rese accessibili al pubblico?
La presidenza del Consiglio ritiene opportuno il fatto che l'Ecofin assuma una tale posizione?
Il Consiglio può rendere noti i nomi dei ministri che hanno sostenuto le suddette proposte durante il consiglio Ecofin tenutosi a Stresa?
Risposta
(9 marzo 2004)
Il Consiglio non ha preso posizione formale sul progetto di Costituzione europea, né sui punti da discutere nella conferenza intergovernativa, in cui il Consiglio in quanto istituzione non ha alcun ruolo. Il documento cui fa riferimento l'Onorevole Parlamentare riguarda una riunione informale dei ministri dell'economia e delle finanze.
In seguito alle discussioni della riunione informale, la Presidenza ha comunicato l'esito delle discussioni dei ministri al Presidente della conferenza intergovernativa.
Nel preparare la documentazione per le discussioni della CIG, il Presidente della stessa ha sottolineato i punti che sono stati discussi dai ministri delle finanze, come indicato nel documento CIG 37/03 PRESID 3 del 24 ottobre 2003, che è accessibile al pubblico.