INTERROGAZIONE SCRITTA E-2044/03 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione. Piccole e medie imprese.
Gazzetta ufficiale n. 011 E del 15/01/2004 pag. 0245 - 0245
INTERROGAZIONE SCRITTA E-2044/03 di Christopher Huhne (ELDR) alla Commissione (19 giugno 2003) Oggetto: Piccole e medie imprese L'esclusione delle società in cui università detengono più del 25 % delle quote dalla definizione di PMI ha prodotto come esito che tali società non possono ricevere assistenza e sovvenzioni resi disponibili ad altre imprese di nuova creazione nel settore delle tecnologie avanzate, come i premi SMART, e non possono partecipare a progetti LINK e TCS. La Commissione può confermare o indicare quali sono gli emendamenti previsti nella definizione delle PMI volti a consentire alle società detenute dalle università di poter godere di questo tipo di sostegno? In caso affermativo, in che tempi la Commissione intende renderli operativi? Risposta del signor Liikanen a nome della Commissione (10 luglio 2003) La Commissione conferma che il 6 maggio 2003 ha adottato una raccomandazione relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese(1). Tale modifica ha introdotto la possibilità per le imprese di essere classificate come piccole e medie imprese (PMI) a talune condizioni, anche se una quota superiore al 25 % è detenuta da università o centri di ricerca senza scopi di lucro, quindi facilitando il loro accesso alle misure che favoriscono le PMI. Le condizioni figurano nell'articolo 3 dell'allegato della raccomandazione. Ulteriori dettagli sono disponibili sul seguente sito web: http://europa.eu.int/comm/enterprise/enterprise_policy/sme_definition/index_en.htm. (1) GU L 124 del 20.5.2003.