|
6.2.2004 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
CE 33/134 |
(2004/C 33 E/133)
INTERROGAZIONE SCRITTA E-1573/03
di Phillip Whitehead (PSE) alla Commissione
(8 maggio 2003)
Oggetto: «Europe by Satellite» (EbS) e copertura televisiva dei lavori delle Istituzioni europee
Riconoscendo l'importante contributo che la copertura televisiva delle questioni europee può dare alla comprensione del pubblico generale per quanto riguarda le Istituzioni europee, la Commissione potrebbe fornire le statistiche e le informazioni su «Europe by Satellite» negli ultimi tre anni e segnatamente:
|
1. |
il numero totale di ore di trasmissione e le versioni linguistiche disponibili; |
|
2. |
le percentuali di copertura rispetto a Parlamento europeo, Commissione europea, Consiglio dei ministri e Consiglio europeo; |
|
3. |
ripresa e ritrasmissione da parte di emittenti televisive commerciali e di servizio pubblico in tutta l'Europa, paese per paese? |
Risposta data dal sig. Prodi a nome della Commissione
(2 giugno 2003)
La Commissione ha il piacere di informare l'onorevole parlamentare che ha già trasmesso al servizio audiovisivo del Parlamento tutte le informazioni richieste, che saranno entro breve tempo riprese sul sito web Europa.
Tuttavia, a titolo indicativo, la Commissione ha il piacere di comunicare i dati seguenti:
1. Totale delle trasmissioni di Europe by Satellite (EbS) e versioni linguistiche
EbS ha emesso per un totale di 2 968 ore nel 2000, 3 273 nel 2001 e 3 077 nel 2002. La diminuzione del 2002 deriva dalla soppressione della rediffusione della conferenza stampa quotidiana, in quanto il servizio è stato ripreso dal sistema «Video on Demand» disponibile sul sito web di EbS, dove tutto il materiale di EbS rimane disponibile per una settimana dopo la trasmissione.
Tutte le trasmissioni in diretta sono disponibili fino a un massimo di 11 lingue ufficiali, in funzione del numero di canali che le varie istituzioni possono offrire (ad esempio: il Parlamento offre 12 canali audio — 1 per l'originale e 11 per l'interpretazione nelle lingue ufficiali dell'Unione; la Commissione 10 e il Consiglio 4). Il Parlamento e la Commissione progettano di offrire nel 2004 la copertura in diretta di avvenimenti fino a 25 lingue.
2. Ripartizione per istituzioni dell'Unione delle notizie in breve e della copertura completa
|
Provenienza delle «informazioni» e della copertura integrale di avvenimenti (n. di ore) |
2000 |
% |
2001 |
% |
2002 |
% |
|
Commissione europea |
976 |
50,90 |
1 222 |
51,88 |
544 |
34,73 |
|
Parlamento europeo |
545 |
28,45 |
623 |
26,45 |
459 |
29,31 |
|
Consiglio |
365 |
19,05 |
445 |
18,90 |
284 |
18,13 |
|
Altri |
30 |
1,60 |
65 |
2,77 |
279 |
17,83 |
|
Totale |
1 916 |
100 |
2 355 |
100 |
1 566 |
100 |
3. Distribuzione di materiale di EbS da parte delle emittenti TV.
Nel corso degli ultimi tre anni non era disponibile nessun sistema con cui procedere ad un monitoraggio permanente della distribuzione da parte delle emittenti TV delle immagini trasmesse da EbS. Tuttavia nel 2000 (watermarking) e nel 2003 (picture matching), sono state sottoposte a test queste due tecnologie con l'obiettivo di lanciare una gara d'appalto per un sistema permanente. L'onorevole parlamentare troverà qui di seguito due estratti dei due rapporti a titolo illustrativo.
|
|
Nella seconda metà del 2000, una società indipendente — Medialink — ha misurato l'utilizzazione delle trasmissioni d'EbS su un campione di 79 televisioni nazionali e paneuropee sulle 627 che utilizzano regolarmente EbS. Se ne deduce che il 90 % di tali stazioni ha trasmesso in media 25 programmi contenenti immagini di EbS. Solo in Germania, 23 stazioni internazionali, nazionali e regionali quali 3 Sat, Phoenix, ARD, ZDF, N-TV, o Bayerische Rundfunk hanno trasmesso 503 programmi contenenti immagini di EbS. |
|
|
Nel 2003, JLM Conseil ha condotto uno studio sull'utilizzazione delle immagini di EbS fra il 19 e il 21 marzo, in occasione del Consiglio europeo. Il rapporto di JLM prova che un campione comprendente 12 televisioni di Danimarca, Spagna e Francia, più 2 stazioni transfrontaliere, ha trasmesso in 3 giorni 153 soggetti di attualità, di questi il 76 % conteneva immagini di EbS. Queste immagini coprivano circa la metà (49,4 %) del tempo totale. |
Tutti i rapporti citati in precedenza sono disponibili su semplice richiesta e verranno pubblicati quanto prima sul sito web (1).
(1) I dati per il 2002 sono inferiori in quanto le statistiche relative al biennio precedente comprendevano la ritrasmissione di «informazioni» brevi e la copertura integrale di eventi(in diretta o registrata). I dati per il 2000 e il 2001 senza rediffusioni dovrebbero essere inferiori di 1/3 rispetto a quelli qui presentati.