INTERROGAZIONE SCRITTA n. 3558/96 dell'on. Laura DE ESTEBAN MARTIN alla Commissione. Applicazione di direttive comunitarie a Gibilterra (RISPOSTA COMPLEMENTARE)
Gazzetta ufficiale n. C 045 del 10/02/1998 pag. 0003
INTERROGAZIONE SCRITTA E-3558/96 di Laura De Esteban Martin (PPE) alla Commissione (12 dicembre 1996) Oggetto: Applicazione di direttive comunitarie a Gibilterra Può la Commissione far sapere qual è lo stato di applicazione da parte del Regno Unito delle direttive comunitarie sul territorio di Gibilterra? Risposta complementare data dal sig. Santer in nome della Commissione (1° luglio 1997) A complemento della sua risposta del 15 gennaio 1997 ((GU C 83 del 14.3.1997. )), la Commissione segnala che essa verifica l'applicazione delle direttive comunitarie nei paesi e territori di cui all'articolo 227 del trattato CE, compreso il territorio di Gibilterra, per il quale il Regno Unito assume le relazioni esterne. La Commissione sta esaminando l'attuazione della direttiva del Consiglio 77/799/CEE relativa alla reciproca assistenza fra le autorità competenti degli Stati membri nel settore delle imposte dirette ((GU L 336 del 27.12.1977. )). Un procedimento di infrazione è stato avviato nel 1996 per mancata attuazione o attuazione incompleta sul territorio di Gibilterra delle direttive del Consiglio nn. 93/6/CEE relativa all'adeguatezza patrimoniale delle imprese d'investimento e degli enti creditizi ((GU L 141 dell'11.6.1993. )), 86/635/CEE relativa ai conti annuali e ai conti consolidati delle banche e degli altri istituti finanziari ((GU L 372 del 31.12.1986. )) e 94/19/CE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi ((GU L 135 del 31.5.1994. )). Le direttive del Consiglio nn. 85/611/CEE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi di investimento collettivo in valori mobiliari ((GU L 375 del 31.12.1985. )), 89/592/CEE sul coordinamento delle normative concernenti le operazioni effettuate da persone in possesso di informazioni privilegiate (insider trading) ((GU L 334 del 18.11.1989. )), 93/22/CEE relativa ai servizi d'investimento nel settore dei valori mobiliari ((GU L 141 dell'11.6.1993. )), 88/627/CEE relativa alle informazioni da pubblicare al momento dell'acquisto e della cessione di una partecipazione importante in una società quotata in borsa ((GU L 348 del 17.12.1988. )) e infine 89/298/CEE per il coordinamento delle condizioni di redazione, controllo e diffusione del prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica di valori mobiliari ((GU L 124 del 5.5.1989. )) non sono state ancora attuate a Gibilterra. La loro attuazione è attesa per la fine del 1997. Per quanto riguarda le direttive settoriali relative al riconoscimento delle qualifiche nel settore delle varie professioni mediche, quali la 93/16/CEE relativa ai medici ((GU L 165 del 7.7.1993. )), la 77/452/CEE relativa agli infermieri responsabili dell'assistenza generale ((GU L 176 del 15.7.1977. )), la 80/154/CEE relativa alle ostetriche ((GU L 33 dell'11.2.1980. )) e la 85/433/CEE relativa ai farmacisti ((GU L 253 del 24.9.1985. )), nonché la direttiva 77/453/CEE ((GU L 176 del 15.7.1977. )) relativa al coordinamento della formazione degli infermieri responsabili dell'assistenza generale, le misure di esecuzione non sono state ancora comunicate alla Commissione. Ciò vale anche per le direttive dette «sistema generale», vale a dire la 89/48/CEE ((GU L 19 del 24.1.1989. )) e la 92/51/CEE ((GU L 209 del 24.7.1992. )) nonché per la direttiva 77/249/CEE ((GU L 178 del 26.3.1977. )) relativa alla libera prestazione di servizi da parte degli avvocati. Sono ancora necessarie misure di attuazione anche per molte direttive dette «transitorie» che, pur riguardando attività non regolamentate a Gibilterra, richiedono la designazione di autorità competenti a rilasciare ai migranti di Gibilterra certificati di esperienza professionale. Un'intimazione sulla base dell'articolo 169 del trattato CE è stata appena inviata al Regno Unito. Quanto alle direttive fondate sull'articolo 100 A del trattato CE e inerenti anche al settore dell'ambiente, la Commissione considera che esse sono applicabili a Gibilterra e sta attualmente discutendo la questione con le autorità britanniche. Tuttavia, lettere di messa in mora sono state indirizzate a queste ultime per mancata comunicazione delle disposizioni nazionali di esecuzione riguardanti alcune di queste direttive. Ad eccezione dei settori del mercato interno e dell'ambiente, nessun problema considerevole è da segnalare negli altri settori del diritto comunitario.