Cause riunite C‑114/23, C‑115/23, C‑132/23 e C‑160/23 [Sapira] ( i )

Procedimento penale

a carico di

KB e a.

(domande di pronuncia pregiudiziale
proposte dal Sąd Okręgowy w Warszawie)

Sentenza della Corte (Terza Sezione) dell’11 aprile 2024

«Rinvio pregiudiziale – Articolo 267 TFUE – Necessità dell’interpretazione richiesta affinché il giudice del rinvio possa pronunciare la sua sentenza – Indipendenza dei giudici – Condizioni di nomina dei giudici ordinari – Possibilità di contestare una sentenza definitiva di condanna penale nella fase del procedimento di esecuzione di tale sentenza – Irricevibilità delle domande di pronuncia pregiudiziale»

Questioni pregiudiziali – Ricevibilità – Limiti – Questioni manifestamente prive di pertinenza e questioni ipotetiche poste in un contesto che esclude una risposta utile – Questioni riguardanti il rispetto dei requisiti relativi a un organo giurisdizionale indipendente, imparziale e precostituito per legge, da parte di un collegio comprendente un giudice nominato in circostanze particolari – Competenza del giudice nazionale a sindacare la legittimità di tale collegio giudicante o a mettere in discussione la decisione definitiva di quest’ultimo – Assenza – Irricevibilità

(Art. 267 TFUE)

(v. punti 35‑40)

V. il testo della decisione.


( i ) Il nome della presente causa è un nome fittizio. Non corrisponde al nome reale di nessuna delle parti del procedimento.