Sentenza del Tribunale (Decima Sezione) dell’8 novembre 2023 – OA/Parlamento
(causa T‑39/22) ( 1 )
«Funzione pubblica – Assistenti parlamentari accreditati – Pensione di anzianità – Domanda relativa a taluni elementi dei diritti a pensione – Rigetto – Nozione di “atto lesivo” – Parità di trattamento – Responsabilità»
1. |
Ricorsi dei funzionari – Atto lesivo – Nozione – Decisione recante rigetto della domanda di un assistente parlamentare accreditato di confermare il metodo di calcolo dei suoi diritti a pensione – Inclusione – Carattere futuro e incerto della data di pensionamento dell’agente – Irrilevanza riguardo al fine di garantire una tutela giurisdizionale effettiva (Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, art. 47; Statuto dei funzionari, come modificato dal regolamento n. 1023/2013, artt. 83, § 2, 90, § 2, e 91 e allegato XIII, artt. 21 e 22) (v. punti 27, 28, 34, 35) |
2. |
Funzionari – Pensioni – Diritti a pensione maturati prima di entrare al servizio dell’Unione – Trasferimento al regime dell’Unione – Possibilità di chiedere il trasferimento dei diritti a pensione maturati dopo l’entrata in servizio presso l’Unione – Esclusione – Violazione del principio di parità di trattamento – Insussistenza (Statuto dei funzionari, allegato VIII, art. 11, § 2; direttiva del Consiglio 2000/78) (v. punti 43, 48, 49) |
3. |
Funzionari – Pensioni – Pensione di anzianità – Calcolo – Funzionari che hanno assistito una persona che assolve un mandato previsto dai Trattati –Presa in considerazione della media delle retribuzioni percepite durante tutta la carriera – Esclusione – Necessità di garantire un rapporto di proporzionalità tra l’importo della pensione e i contributi previdenziali versati durante la carriera – Insussistenza (Statuto dei funzionari, art. 77) (v. punti 57, 58, 60) |
4. |
Funzionari – Assistenti parlamentari accreditati – Pensioni – Pensione di anzianità – Calcolo – Presa in considerazione della media delle retribuzioni percepite durante tutta la carriera – Esclusione [Statuto dei funzionari, artt. 77, comma 2; Regime applicabile agli altri agenti, art. 2, c)] (v. punti 67‑69) |
5. |
Funzionari – Principi – Tutela del legittimo affidamento – Presupposti – Rassicurazioni precise fornite dall’amministrazione – Nozione – Testo ambiguo pubblicato sul sito intranet senza fornire rassicurazioni precise, incondizionate e concordanti – Esclusione (v. punti 77‑83) |
Dispositivo
1) |
Il ricorso è respinto. |
2) |
Ciascuna parte è condannata a farsi carico delle proprie spese. |
( 1 ) GU C 138 del 28.3.2022.