Causa C‑336/22
f6 Cigarettenfabrik GmbH & Co. KG
contro
Hauptzollamt Bielefeld
(domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Finanzgericht Düsseldorf)
Sentenza della Corte (Terza Sezione) del 14 marzo 2024
«Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Regime generale delle accise – Direttiva 2008/118/CE – Articolo 1, paragrafo 2 – Altre imposte indirette sui prodotti sottoposti ad accisa – Condizioni di prelievo – Finalità specifiche perseguite dall’imposta – Accisa applicata al tabacco lavorato – Direttiva 2011/64/UE – Articolo 14 – Regole di imposizione – Rispetto di tali norme da parte di altre imposte indirette sui prodotti sottoposti ad accisa – Tabacco riscaldato – Normativa nazionale che prevede per tale tabacco una struttura e un’aliquota d’imposta diverse da quelle applicabili alla categoria “altri tabacchi da fumo”»
Disposizioni tributarie – Armonizzazione delle legislazioni – Imposte diverse dall’imposta sul volume d’affari che gravano sul consumo dei tabacchi lavorati – Direttiva 2011/64 – Tabacco da fumo – Nozione – Bastoncini di tabacco avvolti in carta colaminata con uno strato di alluminio riscaldati dall’energia elettrica di un apparecchio di riscaldamento – Produzione di un aerosol contenente nicotina suscettibile di essere inalata – Inclusione
[Direttiva del Consiglio 2011/64, artt. 2, §§ 1 e 2, e 5, § 1, a) e b)]
(v. punti 32‑34)
Disposizioni tributarie – Armonizzazione delle legislazioni – Accise – Direttiva 2008/118 – Imposte indirette diverse dall’accisa – Imposta addizionale applicabile al tabacco riscaldato pari all’80% dell’importo dell’accisa applicabile alle sigarette, previa detrazione dell’importo dell’accisa applicabile a tale tabacco riscaldato – Imposta volta a ravvicinare la tassazione del tabacco riscaldato a quella gravante sulle sigarette allo scopo di scoraggiarne il consumo – Rispetto, da parte di tale imposta, dell’impianto sistematico generale delle norme relative alle accise – Ammissibilità
(Direttiva del Consiglio 2008/118, art. 1, § 2)
(v. punti 38, 41, 42, 48 e dispositivo)