Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) del 24 maggio 2023 –
AL / Commissione
(causa T‑714/21) ( 1 )
«Funzione pubblica – Funzionari – Retribuzione – Assegni familiari – Assegno per figli a carico – Articolo 2, paragrafo 4, dell’allegato VII dello Statuto – Persona equiparata a un figlio a carico – Presupposti per la concessione – Revoca del beneficio dell’assegno – Ripetizione dell’indebito – Articolo 85 dello Statuto
|
1. |
Ricorsi dei funzionari – Motivi di ricorso – Motivo relativo ad una violazione del diritto di essere ascoltato – Annullamento della decisione impugnata – Presupposti (v. punti 16, 17) |
|
2. |
Funzionari – Principi – Tutela del legittimo affidamento – Revoca del beneficio di un assegno indebitamente percepito – Violazione – Insussistenza (Statuto dei funzionari, art. 85) (v. punto 37) |
|
3. |
Funzionari – Retribuzione – Assegni familiari – Assegno per figli a carico – Equiparazione di una persona ad un figlio a carico – Presupposti – Mantenimento che impone oneri gravosi – Calcolo dell’onere di mantenimento – Presa in considerazione del luogo di residenza effettiva dell’interessato – Onere della prova (Statuto dei funzionari, allegato VII, art. 2, §§ 1‑4) (v. punti 41‑47, 52‑64) |
|
4. |
Funzionari – Ripetizione dell’indebito – Presupposti – Manifesta irregolarità del versamento – Criteri (Statuto dei funzionari, art. 85, comma 1) (v. punti 70‑74, 80, 81) |
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
AL è condannato alle spese. |
( 1 ) GU C 51 del 31.1.2022.