Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 21 giugno 2023 –
Região Autónoma da Madeira/Commissione
(causa T‑131/21) ( 1 )
«Aiuti di Stato – Regime di aiuti al quale il Portogallo ha dato esecuzione – Zona franca di Madeira – Decisione che constata la non conformità del regime alle decisioni C(2007) 3037 final e C(2013) 4043 final che dichiarano tale regime incompatibile con il mercato interno e ordinano il recupero degli aiuti versati nell’ambito del medesimo – Ricorso di annullamento – Legittimazione ad agire – Ricevibilità – Nozione di “aiuto di Stato” – Aiuto esistente ai sensi dell’articolo 1, lettera b), ii), del regolamento (UE) 2015/1589 – Recupero – Legittimo affidamento – Certezza del diritto – Principio di buona amministrazione – Impossibilità assoluta di esecuzione – Prescrizione – Articolo 17 del regolamento 2015/1589»
| 
                1.  | 
            
                Ricorso di annullamento – Persone fisiche o giuridiche – Atti che le riguardano direttamente e individualmente – Decisione della Commissione che dichiara un aiuto incompatibile con il mercato interno – Ricorso dell’ente infrastatale responsabile della concessione di detto aiuto – Ricevibilità – Presupposti (Art. 263, comma 4, TFUE) (v. punti 24‑32)  | 
         
| 
                2.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Nozione – Carattere selettivo della misura – Misura che attribuisce un vantaggio fiscale – Quadro di riferimento per accertare l’esistenza di un vantaggio – Misura che introduce differenziazioni tra operatori che si trovano in una situazione fattuale e giuridica analoga sotto il profilo dell’obiettivo perseguito dal regime fiscale comune – Esenzione fiscale non applicabile a operazioni comparabili a quelle che condizionano la sua concessione – Misura che può essere considerata selettiva (Art. 107, § 1, TFUE) (v. punti 39‑48)  | 
         
| 
                3.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Aiuti esistenti e aiuti nuovi – Misura recante modifica di un regime di aiuti esistenti – Attuazione del regime in violazione delle condizioni fissate nella decisione di approvazione della Commissione – Modifica che incide sulla sostanza del regime – Qualificazione quale aiuto nuovo [Art. 108, § 3, TFUE; regolamento del Consiglio 2015/1589, art. 1, lett. c); regolamento della Commissione n. 794/2004, art. 4, § 1, c)] (v. punti 75‑79, 82‑86, 89‑94, 100‑110, 112‑133)  | 
         
| 
                4.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Aiuto concesso in violazione delle regole procedurali di cui all’articolo 108 TFUE – Eventuale legittimo affidamento dei beneficiari degli aiuti – Insussistenza salvo circostanze eccezionali (Art. 108, § 3, TFUE) (v. punti 144‑151)  | 
         
| 
                5.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Violazione del principio della certezza del diritto – Assenza (Art. 107 TFUE; regolamento del Consiglio 2015/1589, art. 16, § 1) (v. punti 152‑162)  | 
         
| 
                6.  | 
            
                Ricorso di annullamento – Motivi di ricorso – Impossibilità assoluta di esecuzione di una decisione della Commissione che dichiara un regime di aiuti incompatibile con il mercato interno e ne ordina il recupero – Motivo dedotto dall’ente infrastatale responsabile del recupero – Ricevibilità (Art. 263 TFUE) (v. punti 169, 170)  | 
         
| 
                7.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Impossibilità assoluta di esecuzione – Motivi – Difficoltà giuridiche, politiche o pratiche imputabili alle autorità nazionali – Assenza di giustificazione (Art. 4, § 3, TUE; art. 108, § 2, TFUE) (v. punti 172‑182)  | 
         
| 
                8.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Ripristino della situazione anteriore – Violazione dei principi di proporzionalità e di parità di trattamento – Assenza (Artt. 107 e 108 TFUE) (v. punti 186, 187)  | 
         
| 
                9.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Obbligo – Beneficiari in difficoltà o in stato di fallimento – Irrilevanza (Art. 108, § 2, TFUE) (v. punto 188)  | 
         
| 
                10.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Prescrizione decennale ex articolo 17 del regolamento 2015/1589 – Dies a quo del termine di prescrizione – Data di concessione dell’aiuto al beneficiario – Interruzione della prescrizione mediante una richiesta di informazioni rivolta dalla Commissione allo Stato membro interessato (Art. 108, § 2, TFUE; regolamento del Consiglio 2015/1589, art. 17) (v. punti 193‑197)  | 
         
| 
                11.  | 
            
                Aiuti concessi dagli Stati – Recupero di un aiuto illegale e incompatibile – Regime di aiuti – Scadenza del termine di prescrizione per un beneficiario in particolare – Annullamento della decisione della Commissione che dichiara il regime di aiuti incompatibile con il mercato interno e ne ordina il recupero – Esclusione (Art. 108, § 2, TFUE) (v. punto 198)  | 
         
Dispositivo
| 
                1)  | 
            
                Il ricorso è respinto.  | 
         
| 
                2)  | 
            
                La Região Autónoma da Madeira è condannata alle spese.  |