10.5.2022   

IT

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea

C 191/6


Domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dalla Curtea de Apel Alba Iulia (Romania) l’11 ottobre 2021 — S.H. / Administrația Județeană a Finanțelor Publice Sibiu, Direcția Generală Regională a Finanțelor Publice Brașov

(Causa C-627/21)

(2022/C 191/08)

Lingua processuale: il rumeno

Giudice del rinvio

Curtea de Apel Alba Iulia

Parti

Ricorrente: S.H.

Resistenti: Administrația Județeană a Finanțelor Publice Sibiu, Direcția Generală Regională a Finanțelor Publice Brașov

Questione pregiudiziale

Se il principio di neutralità fiscale in materia di IVA, [nonché il considerando (30)] e gli articoli 16, 184, 186, 187, 188 e 192 della direttiva 112/2006/CE (1) possano essere interpretati nel senso che sono compatibili con le normative nazionali relative alla rettifica dell'imposta detraibile sui beni d'investimento [in particolare l'articolo 305, paragrafo 4, lettera a), della Legea nr. 227/2015 privind Codul fiscal (legge n. 227/2015 recante il Codice tributario), il punto 79, paragrafo (14), lettera b) delle Normele metodologice de aplicare a Legii nr. 227/2015 privind Codul fiscal (Modalità di applicazione della legge n. 227/2015 recante il Codice tributario), approvate con H.G. nr. 1/2016 (Decreto del governo n. 1/2016), date in applicazione delle previsioni dell’articolo 305, paragrafo 4, lettera a), del Codice tributario, in relazione all’articolo 316, paragrafo (11), lettera e) della legge n. 227/2015 recante il Codice tributario], nonché con la prassi dell’amministrazione tributaria che incide sulla detraibilità iniziale dell’IVA assolta per gli acquisti di beni d'investimento attraverso l’obbligo del contribuente alla rettifica negativa dell’IVA detraibile per il motivo che l’organo tributario ha annullato d’ufficio la sua registrazione ai fini dell’IVA per un certo periodo per il mancato svolgimento di attività economiche, relativamente al tempo in cui i beni d’investimento non hanno costituito oggetto di prestazioni di servizi o di cessioni di beni nel periodo compreso fra l’annullamento d’ufficio e la ri-registrazione ai fini dell’IVA.


(1)  Direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (GU 220, L 347, pag. 1).