Causa C‑385/21
Zenith Media Communications SRL
contro
Consiliul Concurenţei
(domanda di pronuncia pregiudiziale
proposta dalla Înalta Curte de Casaţie şi Justiţie)
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 10 novembre 2022
«Rinvio pregiudiziale – Concorrenza – Intese – Articolo 101 TFUE – Sanzione inflitta dall’autorità nazionale garante della concorrenza – Determinazione dell’importo dell’ammenda – Presa in considerazione del fatturato indicato nel conto profitti e perdite – Domanda diretta a che l’autorità nazionale garante della concorrenza tenga conto di un fatturato diverso – Rifiuto opposto dall’autorità garante della concorrenza – Situazione economica reale dell’impresa interessata – Principio di proporzionalità»
Questioni pregiudiziali – Competenza della Corte – Limiti – Interpretazione del diritto nazionale – Esclusione – Fornitura al giudice del rinvio degli elementi di interpretazione rientranti nel diritto dell’Unione – Inclusione
(Art. 267 TFUE)
(v. punti 23‑25)
Questioni pregiudiziali – Ricevibilità – Necessità di una pronuncia pregiudiziale e pertinenza delle questioni sollevate – Valutazione da parte del giudice nazionale – Presunzione di pertinenza delle questioni sottoposte
(Art. 267 TFUE)
(v. punti 26‑30)
Concorrenza – Ammende – Importo – Determinazione – Intese – Ammenda imposta da un’autorità nazionale garante della concorrenza – Calcolo
(Art. 4, § 3, TUE; art. 101 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1/2003, artt. 5 e 23, § 2)
(v. punti 31‑43 e dispositivo)