Sentenza del Tribunale (Quinta Sezione) del 24 marzo 2021 – Bennahmias / Parlamento
(Causa T‑798/19)
«Diritto istituzionale – Regolamentazione riguardante le spese e le indennità dei deputati al Parlamento – Indennità di assistenza parlamentare – Recupero delle somme indebitamente versate – Onere della prova – Obbligo di motivazione – Errore di diritto – Errore di fatto – Proporzionalità»
|
1. |
Ricorso di annullamento – Controllo di legittimità – Criteri – Presa in considerazione dei soli elementi di fatto e di diritto esistenti al momento dell’adozione dell’atto controverso (Art. 263 TFUE) (v. punto 18) |
|
2. |
Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione del Parlamento che ordina il recupero di una somma indebitamente versata per assistenza parlamentare (Art. 296, comma 2, TFUE) (v. punto 23) |
|
3. |
Parlamento europeo – Membri – Spese e indennità – Indennità di assistenza parlamentare – Assunzione a carico dei costi non connessi all’esercizio del mandato parlamentare – Esclusione (Decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento recante misure di applicazione dello Statuto dei deputati al Parlamento europeo, art. 33, § 2, 1a frase) (v. punto 66) |
|
4. |
Parlamento europeo – Membri – Spese e indennità – Indennità di assistenza parlamentare – Controllo relativo all’utilizzo delle spese di assistenza parlamentare – Onere della prova (Decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento recante misure di applicazione dello Statuto dei deputati al Parlamento europeo, art. 33, § 2, 2a frase) (v. punti 67-70) |
|
5. |
Parlamento europeo – Membri – Spese e indennità – Recupero di somme indebitamente versate – Importo da recuperare – Assenza di margine di discrezionalità del Parlamento – Invocazione da parte del deputato interessato di una violazione del principio di proporzionalità – Rigetto (Decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento recante misure di applicazione dello Statuto dei deputati al Parlamento europeo, art. 68, § 2, 1a frase) (v. punti 80-83) |
Oggetto
Domanda fondata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione del segretario generale del Parlamento del 16 settembre 2019 relativa al recupero presso il ricorrente di una somma di EUR 29806 indebitamente versata a titolo di assistenza parlamentare e della relativa nota di addebito del 19 settembre 2019.
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
Il sig. Jean-Luc Bennahmias sopporterà, oltre alle proprie spese, quelle sostenute dal Parlamento europeo. |