7.1.2019   

IT

Gazzetta ufficiale dell'Unione europea

C 4/32


Ricorso proposto il 15 ottobre 2018 — EN (1)/ Commissione

(Causa T-622/18)

(2019/C 4/43)

Lingua processuale: l'inglese

Parti

Ricorrente: EN (2) (rappresentante: E. Metodieva, lawyer)

Convenuta: Commissione europea

Conclusioni

Il ricorrente chiede che il Tribunale voglia:

annullare la decisione, del 12 dicembre 2017, della commissione giudicatrice del concorso generale EPSO/AD/323/16 — Investigatori (AD 7) per i seguenti profili: 1. Investigatori: spese dell'Unione europea, lotta alla corruzione; 2. Investigatori: dogane e commercio, tabacco e merci contraffatte, di non includere il nome del ricorrente nell’elenco di riserva per il primo profilo di detto concorso;

annullare integralmente la decisione dell’EPSO, del 10 luglio 2018, recante rigetto del reclamo presentato dal ricorrente in applicazione dell’articolo 90, paragrafo 2, dello Statuto dei funzionari, con riguardo alla decisione della commissione giudicatrice dell’EPSO di non includerlo nell’elenco di riserva;

condannare la convenuta a risarcire il ricorrente della perdita di beneficio risultante dal mancato inserimento in detto elenco di riserva;

condannare la convenuta alle spese sostenute dal ricorrente per l’assistenza e la sua rappresentanza legale prima e durante il procedimento.

Motivi e principali argomenti

A sostegno del ricorso, il ricorrente deduce sette motivi.

1.

Primo motivo, vertente sul comportamento asseritamente inadeguato da parte di uno dei membri della commissione giudicatrice, che avrebbe condotto a che il ricorrente non sia stato esaminato correttamente.

2.

Secondo motivo, vertente sulla mancata imparzialità di uno dei membri della commissione giudicatrice del concorso di cui trattasi.

3.

Terzo motivo, vertente sull’asserita incompetenza dei valutatori.

4.

Quarto motivo, vertente sull’asserita violazione del regime linguistico del concorso di cui trattasi.

5.

Quinto motivo, vertente su talune irregolarità che avrebbero viziato lo studio di un caso nell’ambito del concorso di cui trattasi.

6.

Sesto motivo, vertente su un’asserita violazione dei principi di parità di trattamento e di equità che sarebbe derivata dall’eccessiva durata del concorso di cui trattasi, svoltosi nel periodo di un mese.

7.

Settimo motivo, vertente sull’asserita carenza di motivazione della valutazione del ricorrente.


(1)  Dati cancellati o sostituiti nell'ambito della tutela dei dati personali e/o della riservatezza.

(2)  Dati cancellati o sostituiti nell'ambito della tutela dei dati personali e/o della riservatezza.