Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) del 29 maggio 2018 –
Sata / EUIPO – Zhejiang Rongpeng Air Tools (6000)

(causa T‑302/17)

«Marchio dell’Unione europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio dell’Unione europea denominativo 6000 – Impedimento assoluto alla registrazione – Carattere descrittivo – Articolo 52, paragrafo 1, lettere a) e b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 59, paragrafo 1, lettere a) e b), del regolamento (UE) 2017/1001] – Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento n. 207/2009 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del regolamento 2017/1001] – Parità di trattamento – Principio di buona amministrazione – Obbligo di motivazione»

1. 

Marchio dell’Unione europea–Procedimento di ricorso–Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione–Legittimità della decisione di una commissione di ricorso che statuisce in un procedimento di dichiarazione di nullità–Contestazione mediante deduzione di fatti nuovi–Inammissibilità–Considerazione, ai fini dell’interpretazione del diritto dell’Unione, di giurisprudenza dell’Unione o di giurisprudenza nazionale o internazionale non richiamata dinanzi agli organi dell’Ufficio–Ammissibilità

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65)

(v. punto 20)

2. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti assoluti alla registrazione–Marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che possono servire per designare le caratteristiche di un prodotto o di un servizio–Obiettivo–Imperativo di disponibilità

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 7, § 1, c)]

(v. punto 28)

3. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti assoluti alla registrazione–Marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che possono servire per designare le caratteristiche di un prodotto o di un servizio–Nozione–Segni costituiti esclusivamente da cifre

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 7, § 1, c)]

(v. punti 29‑33)

4. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti assoluti alla registrazione–Marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che possono servire per designare le caratteristiche di un prodotto o di un servizio–Valutazione del carattere descrittivo di un segno–Criteri

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 7, § 1, c)]

(v. punto 34)

5. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti assoluti alla registrazione–Marchi composti esclusivamente da segni o indicazioni che possono servire per designare le caratteristiche di un prodotto o di un servizio–Marchio denominativo 6000

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 7, § 1, c)]

(v. punti 36, 37, 39, 41‑49)

6. 

Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti assoluti alla registrazione–Sovrapposizione degli ambiti di applicazione degli impedimenti di cui alle lettere b) e c) dell’articolo 7, paragrafo 1, del regolamento n. 207/2009

[Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 7, § 1, b) e c)]

(v. punto 53)

7. 

Marchio dell’Unione europea–Decisioni dell’Ufficio–Principio della parità di trattamento–Principio di buona amministrazione–Prassi decisionale precedente dell’Ufficio–Principio di legalità–Necessità di un esame rigoroso e completo in ciascun caso concreto

(Regolamento del Consiglio n. 207/2009)

(v. punti 58‑60)

8. 

Marchio dell’Unione europea–Disposizioni procedurali–Motivazione delle decisioni–Articolo 75, prima frase, del regolamento n. 207/2009–Portata identica a quella dell’articolo 296 TFUE

(Art. 296 TFUE; regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 75, 1a frase)

(v. punti 65‑67)

9. 

Ricorso di annullamento–Motivi di ricorso–Difetto o insufficienza di motivazione–Motivo distinto da quello vertente sulla legalità sostanziale

(Art. 296 TFUE)

(v. punto 68)

Oggetto

Ricorso proposto avverso la decisione della quarta commissione di ricorso dell’EUIPO dell’8 marzo 2017 (procedimento R 656/2016‑4), relativa a un procedimento di dichiarazione di nullità tra la Zhejiang Rongpeng Air Tools e la Sata.

Dispositivo

1) 

Il ricorso è respinto.

2) 

La Sata GmbH & Co. KG è condannata alle spese.