Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) del 20 aprile 2018 – holyGhost / EUIPO – CBM (holyGhost)
(affaire T‑439/16)
«Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di marchio dell’Unione europea denominativo holyGhost – Marchio dell’Unione europea denominativo anteriore HOLY – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001]»
| 
             1.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Procedimento di ricorso–Ricorso dinanzi al giudice dell’Unione–Competenza del Tribunale–Controllo sulla legittimità delle decisioni delle commissioni di ricorso–Riesame delle circostanze di fatto alla luce di prove non presentate in precedenza dinanzi agli organi dell’Ufficio–Esclusione (Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 65) (v. punto 14)  | 
      
| 
             2.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 23)  | 
      
| 
             3.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Somiglianza tra i marchi di cui trattasi–Criteri di valutazione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 24, 35)  | 
      
| 
             4.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Marchio anteriore costituito da un marchio dell’Unione europea–Diniego di registrazione in presenza di un impedimento relativo alla registrazione, ancorché limitato ad una parte dell’Unione [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 25)  | 
      
| 
             5.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Valutazione del rischio di confusione–Determinazione del pubblico di riferimento [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 26)  | 
      
| 
             6.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Somiglianza tra i marchi di cui trattasi–Scomposizione di un segno denominativo in elementi denominativi aventi un significato concreto [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punto 37)  | 
      
| 
             7.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Impedimenti relativi alla registrazione–Opposizione da parte del titolare di un marchio anteriore identico o simile registrato per prodotti o servizi identici o simili–Rischio di confusione con il marchio anteriore–Marchi denominativi holyGhost e HOLY [Regolamento del Consiglio n. 207/2009, art. 8, § 1, b)] (v. punti 38, 39, 52, 58, 62‑66, 72, 73)  | 
      
| 
             8.  | 
         
             Marchio dell’Unione europea–Definizione e acquisizione del marchio dell’Unione europea–Valutazione della registrabilità di un segno–Considerazione soltanto della normativa dell’Unione–Registrazione anteriore del marchio in taluni Stati membri o paesi terzi–Decisioni non vincolanti per gli organi dell’Unione (Regolamento del Consiglio n. 207/2009) (v. punto 51)  | 
      
Oggetto
Ricorso avverso la decisione della quinta commissione di ricorso dell’EUIPO del 30 maggio 2016 (procedimento R 2867/2014-5), relativa ad un procedimento di opposizione tra la CBM e la holyGhost.
Dispositivo
| 
             1)  | 
         
             Il ricorso è respinto.  | 
      
| 
             2)  | 
         
             La HolyGhost GmbH è condannata alle spese.  |