Sentenza del Tribunale (Quarta Sezione) del 9 aprile 2019 –
Close e Cegelec / Parlamento
(causa T‑259/15)
«Appalti pubblici di lavori – Gara d’appalto – Costruzione di una centrale di energia – Ampliamento e adeguamento dell’edificio Konrad Adenauer a Lussemburgo – Rigetto dell’offerta di un offerente – Aggiudicazione dell’appalto a un altro offerente – Criteri di selezione – Capacità finanziaria ed economica – Capacità tecnica e professionale – Obbligo di motivazione – Errore manifesto di valutazione»
|
1. |
Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione di escludere un’offerta nell’ambito di una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico – Valutazione a seconda delle circostanze del caso di specie (Art. 296, comma 2, TFUE; regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 966/2012, art. 113, § 2; regolamento della Commissione n. 1268/2012, art. 161, § 2) (v. punti 44, 45, 51) |
|
2. |
Atti delle istituzioni – Motivazione – Obbligo – Portata – Decisione di escludere un’offerta nell’ambito di una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori – Obbligo di comunicare, in seguito a richiesta scritta, le caratteristiche e i vantaggi relativi dell’offerta prescelta nonché il nome dell’aggiudicatario – Obbligo di fornire una sintesi minuziosa della disamina di ciascun dettaglio dell’offerta respinta nell’ambito della sua valutazione o un’analisi comparativa minuziosa dell’offerta prescelta e di quella dell’offerente escluso – Obbligo di trasmettere i documenti giustificativi forniti dall’aggiudicatario in forza dei criteri di selezione per dimostrare la sua capacità economica, finanziaria, tecnica o professionale – Insussistenza (Art. 296, comma 2, TFUE; regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 966/2012, art. 113, § 2; regolamento della Commissione n. 1268/2012, art. 161, § 2) (v. punti 49, 50, 57) |
|
3. |
Appalti pubblici dell’Unione europea – Procedura di gara – Obbligo di rispettare il principio della parità di trattamento degli offerenti – Necessità di garantire la parità di opportunità e di conformarsi al principio di trasparenza – Portata (Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 966/2012, art. 102, § 1) (v. punti 68‑70) |
Oggetto
Domanda basata sull’articolo 263 TFUE e diretta all’annullamento della decisione del Parlamento del 19 marzo 2015 recante rigetto dell’offerta presentata dalle ricorrenti nell’ambito della gara d’appalto INLO-D-UPIL-T‑14-A0 4, relativa all’appalto pubblico di lavori concernente il lotto n. 73 (centrale di energia) del progetto di ampliamento e di adeguamento dell’edificio Konrad Adenauer a Lussemburgo, e che aggiudica il medesimo lotto a un altro offerente.
Dispositivo
|
1) |
Il ricorso è respinto. |
|
2) |
La SA Close e la Cegelec, da un lato, e il Parlamento europeo, dall’altro, sopporteranno ciascuno le proprie spese, comprese le spese relative al procedimento sommario. |