Sentenza del Tribunale (Settima Sezione) del 21 giugno 2012 — Spagna / Commissione
(cause T-178/10, T-263/10 e T-265/10)
«Programmi operativi del Fondo di coesione e del FESR gestiti dalla Spagna — Domanda di pagamento intermedio — Esistenza di elementi probatori che indicano una grave carenza nel funzionamento dei sistemi di gestione e di controllo — Misure di sospensione del termine di pagamento — Ricorso di annullamento — Ricevibilità — Strategia di audit — Certezza del diritto — Legittimo affidamento — Proporzionalità»
|
1. |
Ricorso di annullamento — Atti impugnabili — Nozione — Atti che producono effetti giuridici vincolanti — Decisione di sospendere il termine di trattazione di una domanda di pagamento intermedio — Atto che costituisce il momento conclusivo di un procedimento speciale distinto — Inclusione (Art. 263 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1083/2006) (v. punti 8-11, 18) |
|
2. |
Coesione economica, sociale e territoriale — Interventi strutturali — Finanziamento dell’Unione — Obbligo degli Stati membri di predisporre sistemi di gestione e di controllo — Elementi probatori che indicano una grave carenza nel funzionamento dei sistemi di gestione e di controllo — Rapporto di un organismo di audit nazionale o comunitario che contiene detti elementi probatori — Esistenza — Misure di sospensione del termine di pagamento [Art. 317 TFUE; regolamento del Consiglio n. 1083/2006, art. 91, § 1, a); regolamento della Commissione n. 1828/2006] (v. punti 31-33) |
|
3. |
Coesione economica, sociale e territoriale — Interventi strutturali — Finanziamento dell’Unione — Obbligo degli Stati membri di predisporre sistemi di gestione e di controllo — Audit dei sistemi di gestione e di controllo — Approvazione di strategie di audit — Esecuzione delle attività di audit condizionata all’approvazione di strategie di audit — Esclusione [Regolamento del Consiglio n. 1083/2006, art. 62, § 1, a), b), e c)] (v. punti 72-74) |
|
4. |
Atti delle istituzioni — Scelta della base giuridica — Normativa che fa parte del diritto dell’Unione — Requisito di chiarezza e di prevedibilità — Indicazione espressa del fondamento giuridico — Inclusione (v. punti 86-88) |
|
5. |
Diritto dell’Unione europea — Principi — Tutela del legittimo affidamento — Presupposti — Assicurazioni precise fornite dall’amministrazione — Insussistenza [Regolamento del Consiglio n. 1083/2006, art. 62, §§ 1, c), e 2] (v. punti 92, 94) |
|
6. |
Coesione economica, sociale e territoriale — Interventi strutturali — Finanziamento dell’Unione — Obbligo degli Stati membri di predisporre sistemi di gestione e di controllo — Elementi probatori che indicano una grave carenza nel funzionamento dei sistemi di gestione e di controllo — Misure di sospensione del termine di pagamento — Provvedimenti provvisori — Violazione del principio di proporzionalità — Insussistenza (Regolamento del Consiglio n. 1083/2006, artt. 72, § 2, e 91, § 1) (v. punti 99-100, 103, 106) |
Oggetto
Ricorsi proposti avverso le decisioni della Commissione del 12 febbraio 2010 (T-178/10), dell’ 8 aprile 2010 (T-263/10) e del 15 aprile 2010 (T-265/10), con le quali le autorità spagnole sono state informate della sospensione del termine di trattazione di talune domande di pagamento intermedio presentate dal Regno di Spagna.
Dispositivo
|
1) |
Le cause T-178/10, T-263/10 e T-265/10 sono riunite ai fini della sentenza. |
|
2) |
I ricorsi sono respinti. |
|
3) |
Il Regno di Spagna è condannato alle spese. |