Ordinanza del Tribunale (Settima Sezione) 24 maggio 2011 – Nuova Agricast / Commissione

(causa T‑373/08)

«Responsabilità extracontrattuale – Regime di aiuti previsto dalla legislazione italiana – Regime dichiarato compatibile con il mercato comune – Misura transitoria – Esclusione di talune imprese – Principio della tutela del legittimo affidamento – Violazione sufficientemente qualificata di una norma giuridica che conferisce diritti ai singoli – Insussistenza − Manifesta incompetenza − Ricorso manifestamente infondato in diritto»

1.                     Responsabilità extracontrattuale – Presupposti – Illecito – Danno – Nesso causale – Mancanza di uno dei presupposti – Rigetto del ricorso per risarcimento dei danni nel suo complesso (Art. 288, secondo comma, CE) (v. punti 50, 92-93)

2.                     Responsabilità extracontrattuale – Presupposti – Violazione sufficientemente qualificata di una norma giuridica che conferisce diritti ai singoli – Margine di discrezionalità dell’istituzione nell’adozione dell’atto – Necessità di prendere in considerazione tale margine nell’esame della responsabilità (Art. 288, secondo comma, CE) (v. punto 72)

3.                     Aiuti concessi dagli Stati – Regime generale di aiuti approvato dalla Commissione – Identificazione degli aiuti individuali rientranti nell’ambito di applicazione ratione temporis di tale regime – Data dell’atto giuridicamente vincolante che impegna l’autorità nazionale competente ad erogare l’aiuto – Interpretazione restrittiva delle deroghe al divieto degli aiuti di Stato che osta all’estensione dell’ambito di applicazione ratione temporis di un regime di aiuti approvato (Art. 87 CE) (v. punti 76-78)

4.                     Aiuti concessi dagli Stati – Decisione della Commissione di non sollevare obiezioni riguardo a un regime di aiuti – Limitazione nel tempo degli effetti della decisione – Violazione del principio della tutela del legittimo affidamento – Insussistenza – Violazione del principio di parità di trattamento – Insussistenza (Art. 87 CE) (v. punti 84, 88)

Oggetto

Domanda di risarcimento dell’asserito danno subìto dalla ricorrente a causa dell’adozione da parte della Commissione della decisione del 12 luglio 2000 di non sollevare obiezioni nei confronti di un regime di aiuti agli investimenti nelle aree depresse dell’Italia [aiuto di Stato N 715/99 – Italia (SG 2000 D/105754)], e a motivo del comportamento della Commissione nel corso del procedimento che ha preceduto l’adozione di tale decisione.

Dispositivo

1)

Il ricorso è respinto.

2)

La Nuova Agricast Srl è condannata alle spese.