ORDINANZA DEL PRESIDENTEDEL TRIBUNALE

13 novembre 2001

Causa T-138/01 R

F

contro

Corte dei conti delle Comunità europee

«Rettifica dell'ordinanza 21 settembre 2001 — Art. 84, n. 1, del regolamento procedura del Tribunale — Termine — Irricevibilità»

Testo completo in francese   II-987

Oggetto:

Domanda di rettifica di un'ordinanza.

Decisione:

La domanda di rettifica è respinta in quanto irricevibile.

Massime

Procedimento – Rettifica di un 'ordinanza – Requisiti di ricevibilità della domanda – Termine – Domanda presentata via fax – Termine per depositare l'originale sottoscritto – Sottoscrizione della lettera ricevuta nella cancelleria del Tribunale diversa da quella inviata via fax – Irricevibilità

(Regolamento di procedura del Tribunale, artt. 43, n. 6, e 84, n. 1)

Ai sensi dell'art. 84, n. 1, del regolamento di procedura del Tribunale, il termine concesso a una parte per proporre una domanda di rettifica è pari a due settimane. Tale termine, inoltre, deve essere aumentato di un termine forfettario in ragione della distanza a norma dell'art. 102, n. 2, del regolamento di procedura.

Quanto ai termini processuali che si applicano al procedimento scritto, l'art. 43, n. 6, del regolamento di procedura sancisce che, salve restando le disposizioni dei paragrafi da 1 a 5, la data in cui una copia dell'originale firmato di un atto processuale, compreso l'indice degli atti e documenti menzionato nel paragrafo 4, perviene alla cancelleria mediante telecopia è presa in considerazione ai fini dell'osservanza dei termini processuali, purché l'originale firmato dell'atto, corredato degli allegati e delle copie menzionati al n. 1, secondo comma, sia depositato in cancelleria entro i dieci giorni successivi.

Qualora una lettera ricevuta presso la cancelleria del Tribunale e contenente una domanda di rettifica non sia identica alla copia già ricevuta, perché la sottoscrizione apposta in calce al documento è diversa, e non è pertanto l'originale della telecopia ricevuta, l'art. 43, n. 6, del regolamento di procedura non è applicabile. Pertanto, la domanda di rettifica deve essere respinta in quanto irricevibile.

(v. punti 4, 5, 8, 9, 11 e dispositivo)